Home » Attualità
Massimo Bossetti trasferito al carcere di Lecce Condannato in primo grado all'ergastolo per l'assassinio di Yara Gambirasio. Si teme per l'incolumità dell'operaio
La notizia è stata diffusa dal Giornale. Secondo la testata milanese, Massimo Bossetti è stato trasferito dal carcere di Bergamo a quello di Lecce. Il 46enne operaio di Mapello è stato recentemente condannato all’ergastolo, sentenza di primo grado, per l’assassinio della tredicenne Yara Gambirasio, il cui cadavere venne trovato in un campo circa cinque anni fa. Il trasferimento in Puglia di Bossetti è legato a rischi per la sua incolumità nel carcere bergamasco.… Read More »
San Giorgio Ionico: incendio nella notte, distrutto un deposito Non esclusa l'origine dolosa
I pompieri hanno lavorato per quattro ore, con tre squadre. Dunque piuttosto impegnativo in nottata venire a capo dell’incendio in un deposito a San Giorgio Ionico. Nel magazzino, un quantitativo notevole di infiammabili, come le vernici. Sì fa strada l’ipotesi del dolo, quale origine del rogo.
(foto: fonte la rete, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Regione Puglia-Fal, causa milionaria Decisione di Ferrovie appulo-lucane: al Consiglio di Stato dopo la sentenza del Tar
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione adottata,pochi giorni fa, dai vertici delle Ferrovie appulo lucane srl a fronte della sentenza del Tar Puglia. Quest’ultimo ha bocciato il ricorso delle FAL contro la Regione Puglia.
La società di trasporto ferroviario e automobilistico chiede ai Giudici amministrativi di annullare la nota del dirigente della Regione che nega il riconoscimento della revisione dei “ corrispettivi contrattuali”, e dichiarare la nullità dell’articolo n.5 del contratto ponte sottoscritto tra FAL… Read More »
Grano, senza investimenti infrastrutturali nessuna valorizzazione della filiera Italmopa, associazione industriali mugnai d'Italia
Di seguito in formato pdf il comunicato (foto home page, repertorio):
Comunicato stampa… Read More »
Lecce: inaugurata “Impara l’arte” Mostra di fine anno del corso di disegno e pittura per bambini. Esposizione fino a domani
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Lecce ” Impara l’arte”: mostra di fine anno corso di disegno e pittura per bambini. 16 luglio – 18 luglio Galleria “E.Maccagnani” dalle ore 17,00 alle 21,00. Ecco come trascorrere un weekend all’insegna della cultura.
La mostra, presenta i migliori lavori realizzati dagli allievi, bambini, che hanno frequentato lo studio durante l’anno. Organizzata da Amelia Sielo presso la prestigiosa Scuola di Pittura e Plastica “E. Maccagnani” a Lecce“ ha ripercorso le principali tematiche… Read More »
Si chiude “Jazz in Veglie” con Carolina Bubbico "Una donna tour", chiostro dell'ex convento dei Francescani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Jazz in Veglie 10th Anniversary” si conclude domenica 17 luglio alle ore 21.30 nel chiostro dell’ex Convento dei Francescani di Veglie con “Una donna tour”, ultimo progetto della tastierista e vocalist Carolina Bubbico, arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Il Volo al Festival di Sanremo 2015, vincitori tra i Big, e per Serena Brancale tra le giovani proposte. La rassegna organizzata dalla Pro Loco di Veglie e Veglie News in collaborazione con il Laboratorio… Read More »
Torricella: concerto in piazza Al via stasera l'Estate torricellese, programmata a tempo di record dall'amministrazione comunale appena insediatasi: 49 appuntamenti fino al mese prossimo
Il coro polifonico Alma Gaudia, con “Anima lirica”, inaugura l’Estate torricellese 2016. L’amministrazione comunale di Torricella (Ta) insediatasi da poco ha comunque realizzato il cartellone e per arrivare a raggiungere la cifra necessaria allo svolgimento delle manifestazioni in programma, i membri della giunta Schifone hanno anche rinunciato al gettone di presenza della prima seduta. La rassegna si svolge da stasera (piazza Trieste, Monacizzo, ore 21) al 28 agosto.… Read More »
Disastro ferroviario di Corato, annullato “La Guardiana” In programma ieri a Castel del Monte, stasera al museo archeologico di Taranto e domani a Copertino. Si farà tra il 20 e il 22 settembre
Il diastro ferroviario di Corato ha suscitato cordoglio ovunque, nel Paese. In Puglia in particolare. Molte manifestazioni annullate o rinviate, ad esempio. Così, se Radionorba annulla la prima tappa di Battiti live che si sarebbe tenuta stasera a Bisceglie o se a Molfetta outlet non si è svolto un previsto spettacolo o, ancora, se è stato rinviato da venerdì a ieri il debutto del Locus festival di Locorotondo e a Trani è stata annullata una serata di tango, c’è pure… Read More »
Martina Franca, rifiuti: la tv mentre si butta l’immondizia O, più semplicemente, un incivile che ha lasciato il televisore in strada
Da Nicole, di Martina Franca:
Si avvisano i cittadini incivili che per sbarazzarsi di vecchi elettrodomestici basta portarli presso l’isola ecologica situata nella zona industriale dove un addetto li smaltirà adeguatamente. L’operazione non comporta alcun costo.
… Read More »
Crispiano: inaugurata la panchina rossa, contro i femminicidi Presenti i genitori di Federica De Luca, uccisa il 7 giugno con il figlio Andrea di quattro anni, dal capofamiglia poi suicida
A Crispiano è stata inaugurata la panchina rossa. Iniziativa del presidente del consiglio comunale, Giancarlo Argese, condivisa immediatamente dall’amministrazione locale. Presenti, alla cerimonia, il sindaco Egidio Ippolito, consiglieri e assessori comunali. Una panchina in piazza Madonna della Neve, quella del municipio, per commemorare le vittime dei femminicidi e dunque per dire no, con chiarezza, alla violenza che sfocia perfino nell’assassinio, nei confronti delle donne. Una panchina con dedica diretta a Federica De Luca, 29 anni, e al figlio Andrea, quattro… Read More »
Disastro ferroviario di Corato, indagine: alterazione “evidente” dei registri per coprire l’errore Quanto ritenuto dagli inquirenti in relazione all'accaduto martedì mattina, con 23 morti nello scontro fra due treni
Un’alterazione considerata evidente, sui registri di almeno una delle due stazioni. Riguarda l’orario di transito di uno dei tre treni (due scontratisi frontalmente) in viaggio sul tratto Corato-Andria in quella parte della mattina in cui si è verificato il disastroso incidente ferroviario, con 23 morti. Si ipotizza che l’anomalia nei registri sia finalizzata a corprire un errore.
Ciò sarà al centro degli interrogatori dei capistazione indagati, interrogatori in programma lunedì. Per gli inquirenti, va anche approfondita la normativa sulla sicurezza… Read More »
Molfetta: nubifragio, un metro e mezzo il livello dell’acqua. Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali con vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo per il finesettimana
Intorno alle tre e mezza del pomeriggio, nubifragio su Molfetta. In particolare, disagi nella zona dei centri commerciali, che sono stati evacuati. Il livello dell’acqua ha raggiunto il metro e mezzo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 15 di domani, domenica 17 luglio. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Allerta meteo, con validità… Read More »
Puglia, maltempo: evacuati campeggi di Rodi Garganico, via 225 turisti Protezione civile, rischio idrogeologico: codice rosso per Ischitella, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La perturbazione a carattere ciclonico che da ieri insiste sulla Puglia Centro Settentrionale e in particolare sull’area garganica, ha provocato allagamenti e conseguenti disagi nelle aree dei campeggi “Serenella” e “Stella del Sud” nel comune di Rodi Garganico. A seguito delle segnalazioni pervenute alla SOUP, è stata predisposta l’evacuazione di 225 turisti presenti all’interno dei campeggi interessati. Il comune di Rodi Garganico ha attivato il COC e sul posto sono arrivati i funzionari… Read More »
Martina Franca: la puledra scalcia, sedicenne finisce in ospedale. Milza asportata Il ragazzo ricoverato dopo l'incidente in masseria
La puledra murgese si era probabilmente stancata delle iniezioni. Le stavano facendo siringhe per alleviare dolori di una zoppia. Alla terza iniezione, secondo la ricostruzione dell’accaduto, la cavalla di quattro mesi ha scalciato e con una doppietta delle zampe posteriori, ha preso in pieno il sedicenne che si trovava proprio dietro. Il ragazzo, che era nel gruppo di persone impegnate a tenere ferma la puledra per le cure, è stato portato immediatamente in ospedale a Martina Franca, non c’è la… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: funerali al palasport di Andria. Fuori, il diluvio. Vescovo: la vita dimenticata per gli interessi Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente fra le migliaia di persone per il rito funebre di 17 delle 23 vittime. Altre cerimonie private
C’è chi ha detto una cosa del genere: oggi neanche il sole se l’è sentita di illuminare la giornata.
Il vescovo di Andria, Luigi Mansi, durante l’omelia, non l’ha mandata a dire. Nell’eonomia non si pensa alla vita delle persone ma a calcoli ottusi di convenienze e interessi.
Ad Andria, nel palasport, in migliaia al funerale di 17 delle 23 vittime (altre cerimonie sono state svolte in privato) del disastro ferroviario di Corato. Fuori, il diluvio. Fra i presenti, il… Read More »
Martina Franca: violazione, interviene la polizia municipale. Ora rimuovere quell’abuso Quel simbolo già comparso in altre violazioni
Hanno fatto bellamente i c…omodi loro, nella manifestazione organizzata. Hanno disposto l’affissione abusiva, perché è notoriamente un abuso, ad esempio, affiggere locandine in corrispondenza di segnaletica stradale. Hanno poi lasciato quell’abuso al suo posto, nel più totale dispregio della comunità che si deve sorbire gli abusi compiuti anche da questa gente (non è la prima volta che si nota quel simbolo). Il vigile urbano è intervenuto, nel caso specifico. Ci sono già i verbali nei confronti di chi è responsabile… Read More »
Taranto, incidente: morto dopo cinque giorni in coma Giuseppe Peluso, 24anni Alla guida della sua Renault Clio era finito contro un muro in zona Gandoli
I genitori hanno autorizzato l’espianto di organi. Giuseppe Peluso, 24 anni, non ce l’ha fatta. Morto cinque giorni dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto, in conseguenza dell’incidente di domenica. Aveva finito di lavorare, era in macchina nella zona litoranea di Gandoli e, alla guida della Renault Clio, è andato a schiantarsi contro un muro. Cinque giorni in coma, prima del decesso.… Read More »
Disastro di Corato: alle 11 i funerali di 17 delle 23 vittime, palasport di Andria. Altri riti funebri in forma privata Presenti Mattarella, Boldrini e Delrio
Per 17 dei 23 morti nel disastro ferroviario di Corato, stamani ad Andria sono funerali collettivi. I familiari degli altri hanno optato per cerimonie private.
Palasport di Andria allestito con un altare e tremila posti a sedere. Annunciata la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché quelle di Laura Boldrini, presidente della Camera, e Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture.
In tutta Italia, edifici pubblici con bandiere a mezz’asta oggi.… Read More »
Crispiano, stasera l’installazione della panchina rossa contro i femminicidi Saranno presenti i genitori di Federica De Luca, uccisa a Taranto il 7 giugno, con il figlio Andrea di quattro anni, dal capofamiglia poi suicida. Proposta di borsa di studio intitolata a Federica
Di seguito la comunicazione del presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese. A seguire, il comunicato degli organizzatori per istituire una borsa di studio intitolata a Federica De Luca:
Su iniziativa del presidente del consiglio comunale, dott. Giancarlo Argese, di intesa con tutti i gruppi consiliari, in piazza Madonna della Neve (piazza del municipio) sarà installata una panchina di colore rosso, simbolo della lotta al femminicidio.
Sabato 16 luglio 2016, alle ore 19,00, si terrà una breve cerimonia alla… Read More »