rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Home » Attualità


Nizza: attentato, 84 morti. Oltre cento feriti, di cui 18 in condizioni gravissime. Almeno tre italiani dispersi Ucciso un terrorista, il franco-tunisino 31enne Mohamed Lahouaiej Bouhlel. Camion frigo lanciato contro la folla e spari nella serata della festa nazionale. A due passi dall'Italia. Farnesina, numero 0636225 per i nostri connazionali

CnW8KIYWIAAizNp
Un camion frigorifero lanciato contro la folla, in una corsa a ottanta all’ora, per due chilometri. Promenade des anglais, Nizza, la sera della festa nazionale francese. A due passi c’è l’Italia. Quel camion ha falciato molti bambini e i loro genitori, ci sono stati anche spari dal camion. Il bilancio è allucinante ed è perfino provvisorio, ottantaquattro morti e oltre cento feriti, di cui diciotto in condizioni gravissime. Ucciso un terrorista, 31enne franco-algerino che aveva affittato il camion. Fra l’altro,… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: Rossella Bruni, famiglia di Martina Franca, riconosciuta dalla maglietta Stasera la consegna dei corpi delle 23 vittime, domani mattina i funerali. Rinviato il debutto del Locus festival

corato incidente feroviario 1
Stasera verranno riconsegnati alle famiglie i 23 corpi, domani alle 11 ad Andria i funerali. Praticamente di tutti, in un’unica cerimonia funebre. Saranno 19 su 23, nel palasport andriese per il rito. Riconoscimento delle salme che in molti casi è avvenuto grazie agli oggetti, per le condizioni dei cadaveri. Ad esempio, Rossella Bruni, 22enne nata a Trani da famiglia originaria di Martina Franca, è stata identificata grazie alla maglietta e solo marginalmente, in virtù dei tratti somatici. Non sarà inaugurato… Read More »

***Nizza: camion e spari sulla folla. Fonti, 80 morti e 15 feriti molto gravi. La prefettura: è un attentato*** Francia ancora sconvolta dal terrorismo nella sera della festa nazionale. Non lontano dall'Italia

CnW8KIYWIAAizNp
Read More »

Disastro ferroviario di Corato: il festival della valle d’Itria si apre con un minuto di silenzio Per commemorare le 23 vittime anche un concerto il 3 agosto

IMG 20160714 WA0008
La quarantaduesima edizione del festival della valle d’Itria si è aperta con un minuto di silenzio. Sono state commemorate, dall’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, le 23 vittime dell’incidente ferroviario di Corato. Il presidente del festival, Franco Punzi, ha anche preannunciato lo svolgimento di una serata in memoria dei morti nel disastro provocato dallo scontro fra treni. Sarà il 3 agosto, da ufficializzare ma si tratterà del Requiem di Mozart in basilica di San Martino.… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: l’omaggio di Sergio Mattarella alle 23 vittime Il presidente della Repubblica alla camera ardente, policlinico di Bari

tmp 22214 CnVRQYNXEAECmcq142087615
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontra al policlinico di Bari i familiari delle 23 vittime. Ha anche incontrato, nell’ufficio del direttore dell’Istituto di medicina legale, il governatore della Puglia, Michele Emiliano, e i sindaci del territorio.… Read More »

Mesagne: passa il treno, tre macchine bloccate nel passaggio a livello Tragedia sfiorata. Testimoni: le sbarre si sono abbassate troppo presto. Rfi: gli automobilisti devono rispettare il Codice della strada

CnVHhIvXYAEKwBJ
Alle dieci e mezza circa, oggi, sbarre del passaggio a livello abbassate, nel centro urbano di Mesagne. Macchine in fila. Passa il treno, si rialzano le sbarre. Poi si abbassano, dopo troppo poco tempo secondo testimonianze. Tre automobili rimangono incastrate dietro le sbarre e solo la gestione della situazione difficile da parte della polizia locale, ha evitato una tragedia. Secondo Rete ferroviaria italiana, sono stati gli automobilisti a non avere rispettato le norme del Codice della strada perché il passaggio… Read More »

Disastro ferroviario di Corato, “c’entra la corruzione” Raffaele Cantone: è un problema atavico

corato incidente feroviario 1
La corruzione “è un problema atavico” e l’incidente disastroso di Corato, con la corruzione, c’entra. Lo ha detto Raffaele Cantone, autorità nazionale anticorruzione, riferendo in parlamento. Parlando del sistema italiano, condizionato da ritardi e abusi nella realizzazione di opere pubbliche, Cantone ha evidenziato che l’anno scorso ci sono state tremila denunce al riguardo, due volte e mezza in più rispetto all’anno prima.… Read More »

Fasano: scomparso da ieri il 69enne Domenico Zizzi E un 26enne leccese scomparso al largo di Tenerife

carabinieri auto
Ieri è andato all’azienda agricola di Ostuni, a lavorare. Poi, a Fasano, a casa, non è tornato. C’è molta preoccupazione per la sorte di Domenico Zizzi, 69 anni. Ricerche coordinate dai carabinieri. E una preoccupazione enorme è quella dei familiari di Riccardo, 26enne leccese che era a Tenerife. Segnalato da alcune persone come in difficoltà, in acqua.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali nel pomeriggio e in serata Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 odierne per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, prevalentemente pomeridiane e serali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Ilva, decimo decreto: Chiarelli vota no “perché Taranto non è una colonia” Il provvedimento passa alla Camera. Dal 26 luglio all'esame del Senato

chiarelli parlamento
Il decimo decreto Ilva è stato approvato ieri alla Camera e dal 26 luglio sarà all’esame del Senato.Entro l’8 agosto deve essere convertito in legge. Ieri ha votato contro, fra gli altri, un deputato del territorio, Gianfranco Chiarelli (gruppo Cor). Di seguito la sua dichiarazione:Nonostante il tentativo di minimizzare il fenomeno, e attribuire addirittura a fonti diverse ( non meglio indicate) l’inquinamento che continua a interessare soprattutto i quartieri più vicini all’Ilva, la realtà, data dalle verifiche scientifiche, dice il… Read More »

Taranto: sciopero all’Ilva, i sindacati “no alla partecipazione degli industriali” Fiom, Fim e Uilm in merito al sit-in davanti alla prefettura

IMG 20160714 WA0006
Gli industriali no. Questo è quanto ribadiscono i sindacati in merito allo sciopero con sit-in stamani davanti alla prefettura di Taranto, caso Ilva. Di seguito:… Read More »

Taranto: sequestrati 115 chili di sigarette di contrabbando, un arresto Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:Militari del Gruppo di Taranto hanno tratto in arresto il 59enne P.C., residente a Napoli, intento a trasportare 115 chilogrammi di sigarette di contrabbando. Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio assicurata quotidianamente dalla Guardia di Finanza, è stata eseguita un’intensificazione dei servizi di contrasto ai traffici illeciti in genere, specie con riguardo alla recrudescenza del fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.… Read More »

Locorotondo: si guasta il pullman delle ferrovie sud est, strada del centro chiusa fino a notte All'una è stato possibile ripristinare la viabilità

IMG 20160714 WA0004
Il personale della polizia locale ha lavorato fino all’una di notte, dalle otto di ieri sera, in quella strada di Locorotondo. In pieno centro, teatto chiuso in ambi gli ingressi della vostra via, perché c’era un pullman delle ferrovie sud est fermo. Rotto, l’autosnodato Fse. Intervento di riparazione che ha richiesto delle ore, appunto fino a notte fonda.… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: oggi Sergio Mattarella a Bari Il presidente della Repubblica nel pomeriggio al policlinico dove sono composte le salme delle 23 vittime. Inchiesta: indagati. Sospesi i capistazione di Andria e Corato

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà oggi pomeriggio a Bari. Renderà omaggio, nel policlinico, alle 23 vittime del disastro ferroviario di martedì, lungo il tratto in territorio di Corato. Sabato i funerali, le salme (corpi tutti identificati) saranno restituite alle famiglie domani sera. In quanto alle esequie, si valuta se svolgere funerali di Stato per le vittime dell’incidente. Inchiesta: il treno partito da Andria non doveva partire, dice Nitti, responsabile ferrotramviaria. Indaga il pool di magistrati di Trani, ci… Read More »

Costruzioni: segnali di ripresa nel territorio Bari-Bat Ance: incremento del 15,7 per cento

Beppe Fragasso e Riccardo Nencini
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: Il 2016 mostra segnali di ripresa per il settore delle costruzioni nel territorio di Bari e BAT: le ore lavorate, infatti, passano da 995.428 di gennaio 2016 a 1.151.931 di maggio, con un incremento del 15,7%. Allo stesso modo il periodo gennaio – maggio ha fatto registrare un incremento del numero delle ore lavorate del 16,3% rispetto allo stesso periodo del 2015 (fonte Cassa edile della provincia di Bari). Dati che segnano… Read More »

Taranto: “Tesori mai visti” oggi al museo archeologico Martina Franca: inizia il festival della valle d'Itria

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Prenotazione obbligatoria, per stasera al museo archeologico. Evento assoluto, nello spazio espositivo di Taranto: “Doni in argilla per l’aldilà” è ciò che verrà mostrato al pubblico nell’ambito della rassegna “Tesori mai visti”. I reperti archeologici saranno presentati ai visitatori dalla professoressa Nella Abruzzese e dal personale del museo. Visite guidate limitate rigorosamente a gruppi di un massimo di 15 persone a visita. Si terranno tre visite: alle 20, alle 21 e alle 22. Stasera a Martina Franca, atrio del palazzo… Read More »

Un concorso per le nuove divise dei postini Ha vinto Beatrice Bazzano, studentessa

divise postini
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Una sfida lanciata tra le giovani creatività emergenti della moda per comunicare il cambiamento e lo spirito innovativo di Poste Italiane anche attraverso il nuovo look degli addetti al recapito che prossimamente si potrà apprezzare anche in Puglia. Al contest promosso da Poste Italiane hanno partecipato studenti di 26 istituti italiani, pubblici e privati, di moda e design. A vincere è stata Beatrice Bazzano, studentessa dell’Istituto Modartech di Pontedera, che riceverà una… Read More »

Banca popolare di Bari e altre, avvisi di garanzia e perquisizioni Indagine sull'aumento di capitale della Cassa di risparmio di Ferrara

finanza 1
L’indagine è originata dalla ricapitalizzazione della Cassa di risparmio di Ferrara, risalente a cinque anni fa. Ora, perquisizioni nei confronti di quattro banche italiane che presero parte a quell’aumento di capitale: secondo quanto descritto dall’agenzia Ansa, si tratta di Banca Popolare di Bari, Banca Popolare di Cividale, Banca Popolare Valsabbina (Brescia) e Cassa di Risparmio di Cesena. Contestualmente alle perquisizioni sono state notificate dalla Guardia di finanza altre quattro informazioni di garanzia ad altrettanti dirigenti di queste banche, che portano… Read More »

Bari: uccide la moglie a martellate e botte, poi chiama la polizia Arrestato 87enne

violenza
Un uomo di 87 anni ha ucciso a colpi di martello e punteruolo la moglie 84 enne. È accaduto a Bari, in via Capaldi, nel quartiere San Pasquale. I nomi non sono stati resi noti. Dopo punteruolo e martello, l’anziano ha massacrato di botte la donna. Poi ha chiamato la polizia. All’origine del femminicidio, stando a ricostruzioni, l’esasperazione per una malattia neurologica della donna. Ora l’87enne è rinchiuso in carcere.… Read More »

Morti nel disastro ferroviario di Corato: riconosciuti 22 corpi ELENCO DELLE VITTIME Numerosi giovani

corato incidente feroviario 1
Effettuati stamani i riconoscimenti dei corpi, all’istituto di medicina legale del policlinico di Bari. Ventitre cadaveri, quelli delle vittime dell’incidente ferroviario risalente a ieri mattina, scontro frontale fra due treni a Corato. Ventidue corpi riconosciuti. Di seguito l’elenco delle 22 vittime, rammentando che il ventitreesimo, un uomo sulla sessantina, non è stato identificato tuttora in quanto nessuno ne ha denunciato la scomparsa. – Pasquale Abbasciano, 61 anni, Andria; – Giuseppe Acquaviva, 59 anni, Andria; – Serafina Acquaviva, 61 anni, Andria;… Read More »