rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Foggia, incidente in tangenziale: un morto e un ferito Stamattina

incidente stradale
Incidente per cause da dettagliare. L’impatto fra due auto, stamattina in tangenziale di Foggia, ha provocato la morte di un uomo mentrre un altro è rimasto ferito. Il tratto stradale è stato interdetto al traffico per parte della mattinata.        … Leggi tutto »



Ferito gravemente da un colpo di pistola, trasportato all’ospedale di Lecce da un uomo che si è dileguato Il 44enne di Campi Salentina è stato operato in serata

ospedale vito fazzi lecce
Un uomo di 44 anni di Campi Salentina è ricoverato in gravi condizioni al Vito Fazzi a causa di un colpo di arma da fuoco. L’uomo, giunto in ospedale nel pomeriggio accompagnato da un amico che si è poi dileguato, è stato ferito al collo da un colpo di pistola ma la dinamica è tutta da chiarire. Sul caso sta indagando la Squadra Mobile della Questura di Lecce.(leccesette.it)… Leggi tutto »



Expo di Osaka: la Regione Puglia al forum sulla mobilità aerea avanzata Padiglione Italia

Osaka AAM 3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’industria aerospaziale e aeronautica si conferma protagonista nella transizione verso un futuro sostenibile, grazie a soluzioni innovative che puntano a ridurre l’impatto ambientale della mobilità e dello sviluppo territoriale. Un ruolo cruciale che passa dallo sviluppo di sistemi avanzati per la mobilità aerea. Se ne è discusso questa mattina nel corso del forum internazionale “Building a New Ecosystem for Advanced Air Mobility”, promosso da Regione Puglia e Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) all’interno… Leggi tutto »




Notte dei musei: iniziative anche in Puglia Stasera

Storie di Puglia. Mostra di Gianni Berengo Gardin a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei e questa volta il Museo archeologico nazionale di Taranto mette in mostra un’altra importante sezione della sua collezione permanente: quella che riguarda la sezione preistorica del MArTA, in cui si trovano le testimonianze più antiche delle civiltà che popolarono il territorio tarantino e pugliese fino all’età del bronzo e fino al contatto con la metallurgia micenea. La connessione con l’esposizione… Leggi tutto »

taras

Foggia: nasce la biblioteca della memoria “Alfonso Ciampolillo” Intitolata al sindacalista morto un anno fa

WhatsApp Image 2025 05 09 at 16.38.17
Di seguito il comunicato: Nasce a Foggia la Biblioteca della Memoria, intitolata ad Alfonso Ciampolillo, sindacalista e segretario generale del sindacato pensionati della Cgil, scomparso prematuramente un anno fa. Ubicata presso la Camera del Lavoro della Cgil di Foggia, riconosciuta quale luogo della memoria dalla Regione Puglia, la biblioteca raccoglie al momento circa un migliaio di volumi, ma anche manoscritti, documenti d’archivio ed audiovisivi, particolarmente rappresentativi della storia del movimento operaio, bracciantile e sindacale della Capitanata. L’iniziativa costituisce il punto… Leggi tutto »




Road to Battiti: oggi Coez a Bari Radio Norba

coez
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Norba: La carovana di Road to Battiti approda a Bari. Sabato 17 maggio il radio live show di Radio Norba si terrà in piazza del Ferrarese, nel cuore del capoluogo pugliese. Grande protagonista della serata sarà Coez, da qualche settimana in radio con “Ti manca l’aria”, il secondo brano del 2025 dopo “Mal di te”. E’ una ballad che fonde il pop e l’urban e rievoca il sound che ha reso Coez una… Leggi tutto »




Fasano: presentato il libro “Storie di ordinaria necessità” Iniziativa benefica

P1041486
Di seguito il comunicato: La famiglia è l’insieme degli adulti che diventano un riferimento per la formazione dei più piccoli. Questa la sintesi della presentazione del volume “Storie di ordinaria necessità”, ultimo appuntamento della rassegna “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi” promossa dall’associazione SCIA’ APS, svoltosi giovedì 15 maggio alla Biblioteca di comunità “I Portici – Ignazio Ciaia” nell’ambito del cartellone di “O-maggio all’infanzia” dell’Assessorato alle politiche sociali.   Il volume, scritto dall’assistente sociale Marilena Palmitessa, responsabile della… Leggi tutto »

“Film Romance”, nuovo singolo di Mario Signorile Cantautore barese

Parte 2
Di seguito il comunicato: «All’improvviso, siamo diventati niente». Da questa frase, raccolta durante una conversazione tra amici, prende forma “Film Romance“, il nuovo singolo di Mario Signorile, già conosciuto con lo pseudonimo Mocky. L’artista ha scelto di firmare con il proprio nome, lasciandosi alle spalle un alias che per anni ha accompagnato la sua attività creativa. Una decisione semplice, sobria, ma significativa: dire le cose come stanno, anche in musica. Ascolta su Spotify. “Film Romance” è… Leggi tutto »

Otranto: spara alla moglie e si suicida L'anziana è in gravi condizioni

Carabinieri Auto 4 Imc3
Tragedia familiare questa mattina a Otranto, in via Monsignor Gaetano Pollio, 10. Erano circa le 10:30 quando Aldo Brigante, un anziano di 85 anni, ha aperto il fuoco contro la moglie 81enne, sofferente per una grave patologia, prima di rivolgere la stessa arma contro di sé e togliersi la vita. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa, residenti nello stesso condominio, dopo aver udito le urla e poi due spari esplosi da una pistola calibro 9 che era… Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia ancora fra le regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250516 041417
Anche oggi alcune regioni d’Italia in allerta per temporali. Parte della Calabria è in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). In allerta anche la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »

Tour appalti Asmel: tappa a Foggia Ieri

provincia di Foggia
Di seguito il comunicato: Il Tour Appalti Asmel, percorso di aggiornamento itinerante dedicato agli Enti Locali sull’evoluzione del Codice dei Contratti Pubblici, ha fatto tappa oggi a Foggia, ospite della Provincia, confermandosi come occasione concreta di confronto e approfondimento per amministratori, tecnici e funzionari comunali. Durante l’incontro sono stati affrontati i principali temi legati al nuovo Codice, tra cui la qualificazione delle stazioni appaltanti, la digitalizzazione delle procedure e il ruolo strategico della Rete ASMEL, che con oltre 4.600 Enti… Leggi tutto »

Martina Franca: premio al professore amico di papa Francesco Oggi

IMG 20250514 WA0001
Di seguito il comunicato: A cura del Centro Studi Medici della Fondazione – coordinato dal dott. Antonuccio Silvestri – sarà conferito, il 16 maggio ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Ducale a Martina Franca, il Premio Nazionale PATRIZIA M. VINCI OCULISTA – “Umanizzazione della Medicina: da valore etico a scienza al Prof. Filippo Maria Boscia. Grazie all’impegno della Presidente della Fondazione Elio Greco, la signora Cinzia Greco, Martina Franca accoglierà un evento di riferimento nel vasto dibattito in… Leggi tutto »

Bisceglie: fondazione orchestra sinfonica federiciana, Riccardo Muti presidente onorario Fondata sei mesi fa

Fondazione Federiciana Generale Preziosa prof. Sara Allegretta Benedetto Grillo e M° Muti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Con profonda gratitudine e immenso onore, la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia annuncia che il Maestro Riccardo Muti, tra le più illustri personalità del panorama musicale mondiale, ha accettato l’incarico di Presidente Onorario della Fondazione. La decisione del Maestro Muti rappresenta un segnale di straordinaria importanza per il futuro della musica sinfonica in Puglia e nel Mezzogiorno d’Italia. Il suo sostegno, simbolico ma fortemente ispiratore, costituisce un riconoscimento al valore del progetto… Leggi tutto »

Dall’Irlanda a Torre Guaceto per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile Quattordici donne in canoa

6136591
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Sono 14 le donne del Gràinne Mhaol Rowing Club di Galway arrivate a Torre Guaceto in canoa per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile. In rappresentanza del progetto Erasmus+ Oarsome Women, le atlete over 45 promuovono il benessere personale ed il rispetto della natura. Le vogatrici irlandesi, socie dell’associazione sportiva italiana Rowing4fun asd, sono partite il 15 maggio da Torre Santa Sabina… Leggi tutto »

San Cesario di Lecce: museo, “Le mie piccole storie” Mostra fotografica

loc 16 maggio
Di seguito il comunicato: Venerdì 16 maggio, alle ore 19, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita l’esposizione fotografica “Le mie piccole storie”, con gli scatti di Claudia de Blasi. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Tempo di Scatto e rientra nella rassegna “ll Museo parla con la città.2”, a cura di un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro. Intervengono, durante l’incontro, i saluti di Anna Luperto, Assessore alla Cultura del Comune di San Cesario di Lecce,… Leggi tutto »

Pollino: nuova campagna delle tende Avsi Domani

EDUCAZIONEèSPERANZAlocandinaTende2025castrovillari
Di seguito un comunicato diffuso da Avsi: La vera educazione abbraccia e crea speranza per la crescita diffusa ed inclusiva di ogni popolo.   E’ quanto offrono i progetti scolastici della nuova Campagna delle Tende Avsi (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) per il Libano, l’Uganda, la Palestina, l’Ecuador, il Camerun, l’Ucraina che saranno proposti, per essere sostenuti, il 17 maggio a sera, a Castrovillari, nel Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Giuliano, grazie al “Centro Culturale “Angeloni”.    L’evento… Leggi tutto »

Taranto: esplosa batteria di un sommergibile Incidente sul lavoro

noinotizie
Incidente per cause da dettagliare. Una batteria del sommergibile ormeggiato nello spazio marino dell’arsenale di Taranto è esplosa. Tre lavoratori feriti, stando a prime ricostruzioni ma c’è una smentita. Intervento di soccorritori e vigili del fuoco.        … Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250515 055431
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta per temporali. La Sicilia è in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). In allerta anche la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

“Il grano pugliese perde altri cinque euro a tonnellata” Coldiretti

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il grano pugliese perde altri 5 euro a tonnellata, un trend che non si arresta, e che rischia di mettere a repentaglio anche la prossima campagna di raccolta, con la Coldiretti Puglia che chiede all’Assessore regionale la convocazione urgente di una tavolo di crisi. “Chiediamo all’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, la convocazione del tavolo di crisi, perché è preoccupante lo stato di criticità del settore cerealicolo colpito dalla siccità ma anche da… Leggi tutto »

Regione Puglia: accordo con medici di medicina generale per assistenza sul territorio Le caratteristiche

FIRMA ACCORDO REGIONE E MEDICI
Di Nino Sangerardi: I medici di Medicina Generale non assisteranno più solo i propri pazienti, ma garantiranno una presenza più ampia nelle Aggregazioni Funzionali Territoriali, nei Presidi Territoriali di Assistenza e, progressivamente, nelle Case della Comunità. Saranno assunti nuovi infermieri per supportare i medici e potenziare i servizi di assistenza sul territorio, soprattutto per essere disponibili per più ore anche a domicilio, in modo da seguire meglio i pazienti fragili o con malattie croniche. La retribuzione dei medici di base… Leggi tutto »