Autore: Agostino Quero
Udinese-Napoli 1-1, il Lecce ad un punto dalla salvezza Calcio serie A: i salentini ospiteranno i friulani nel prossimo turno
Udinese e Napoli hanno pareggiato 1-1 nel posticipo della quartultima giornata di serie A.
Questo risultato avvicina in maniera pressoché definitiva alla salvezza. I salentini ospiteranno proprio l’Udinese nella prossima giornata. Classifica zona salvezza: Lecce 37, Verona e, Cagliari 33, Empoli e Frosinone 32, Udinese 30, Sassuolo 29, Salernitana 15. Il Lecce sarebbe salvo in caso di pareggio con l’Udinese anche in caso di vittoria del Sassuolo. In tal caso infatti, oltre ai sei punti di vantaggio, i salentini avrebbero… Leggi tutto »
Hamas ha accettato l’accordo sulla tregua Ansa
Dopo sette mesi dall’inizio del catastrofico conflitto c’è un accordo sulla tregua fra Israele ed Hamas. Lo riferisce con un flash l’agenzia Ansa. Una notizia attesa in tutto il mondo. I miliziani palestinesi hanno accettato l’intesa sulla tregua proposta dai mediatori nel negoziato in corso in Egitto.
Israele ha ordinato l’evacuazione di Rafah, con (una vergognosa) decisione unanime del governo. Una decisione definita disumana anche in ambito internazionale.
… Leggi tutto »
Puglia: il prossimo anno scolastico inizierà il 16 settembre Delibera della giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
SCUOLA
La Giunta ha approvato il Calendario scolastico regionale per l’a.s. 2024/25, subordinandone l’efficacia alla compatibilità dei contenuti dell’ordinanza ministeriale per il medesimo anno scolastico. Allo svolgimento delle lezioni dell’a.s. 2024/25 sono assegnati 223 giorni per le scuole dell’infanzia e 204 giorni per tutte le altre scuole, fissandone l’inizio il 16 settembre 2024 e il termine delle attività per le scuole dell’infanzia entro il 30 giugno 2025 e per tutte le altre… Leggi tutto »
Si è costituito l’auotomobilista che ha investito sulla Cozze-Conversano il 60enne morto nell’impatto Ai carabinieri
Un uomo di 50 anni si è presentato ai carabinieri di Conversano. Ha ammesso di avere travoltolla scorsa notte, con la sua auto, senza prestare soccorso, il 60enne Pino Babbo, sulla Cozze-Conversano.
Babbo è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Cozze-Conversano: investito e ucciso 60enne Nella notte
Pino Babbo era stato chiamato dal figlio e dalla nuora, rimasti fermi sulla stradapprovinciale Cozze-Conversano con l’auto senza carburante. Il 60enne di Conversano è andato loro in soccorso. Mentre effettuava il rabbocco sul ciglio stradale, intorno all’una della scorsa notte, è stato investito da un suv chiaro il cui conducente non si è fermato. Il 60enne è morto sul colpo. I due congiunti in stato di shock sono stati trasportati all’ospedale. Indagano i carabinieri, alla ricerca dell’automobilista pirata della strada.… Leggi tutto »
Torremaggiore: esplosione, assalto a sportello bancomat Nella notte
Boato la scorsa notte a Torremaggiore. È andato distrutto nell’esplosione uno sportello bancomat depredato dai ladri. Bottino da quantificare, indagine dei carabinieri.
… Leggi tutto »
Chiusura “non accettabile” del bivio di Montegrosso, “arteria fondamentale” tra Andria e Canosa di Puglia Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Bari-Bat:
“La chiusura del bivio stradale porterà all’isolamento del Borgo della Salute di Montegrosso. Questo non è accettabile!“.
Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat, esprime massima preoccupazione per il blocco di un’arteria fondamentale della strada provinciale che collega Andria a Canosa. I residenti e gli agricoltori della zona, insieme agli imprenditori del posto, rischiano di rimanere completamente isolati a causa della chiusura dell’accesso alla strada.
Il Presidente dell’organizzazione si unisce quindi alla… Leggi tutto »

La Rai nel caos: sindacato proclama sciopero dei giornalisti, un altro sindacato prova a farlo fallire Oggi l'agitazione
Il sindacato Usigrai ha proclamato per oggi (dalle 5,30) uno sciopero dei giornalisti, per ventiquattro ore. I motivi sono nella nota che pubblichiamo di seguito. L’azienda ha risposto parlando fra l’altro di fake news e motivazioni ideologiche alla base della protesta. Ma c’è un elemento nuovo e che rappresenta la situazione di grande caos in cui versa la Rai. Un nuovo sindacato, che si chiama Unirai e che ha fra gli iscritti vari detentori di ruoli dirigenziali e (secondo Repubblica)… Leggi tutto »
Fal: oggi sciopero indetto da Usb Autoferrotramvieri, nell'ambito della protesta nazionale
Di seguito il comunicato:
Il 6 Maggio sarà nuovamente sciopero degli Autoferrotranvieri di tutta Italia: una giornata di lotta e conflitto per rivendicare “Salario, Sicurezza e Diritti” per la Categoria, temi centrali su cui si basa la nostra piattaforma di rinnovo contrattuale che abbiamo presentato alle associazioni datoriali.
Uno sciopero che vuole dimostrare tutto il nostro dissenso nei confronti dell’irrispettosa sfrontatezza delle associazioni datoriali che, ancora una volta, dimostrano di non voler confrontarsi con la USB, l’unica Organizzazione Sindacale realmente… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 6 alle 6:00 di martedì 7 maggio, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla SP77 Rivolese verso Cerignola, immettersi sulla SS16 Adriatica… Leggi tutto »
Martina Franca: due risse in tre ore nella piazza al margine del centro storico Ieri dal tardo pomeriggio
Verso le sei del pomeriggio, ieri, i toni si sono accesi molto, fino alla rissa, nella zona della piazza non lontana da un distributore automatico. Passate circa tre ore, nuova rissa tra altre persone, sempre in quella zona. Chi vive e chi lsvora in quella piazza esprime delle preoccupazioni perché la piega che vanno prendendo le cose non sembra buona.i motivi delle due risse vanno ricondotti fotse ad ubriachezza di qualcuno, forse ad altro. Comunque necessitano controlli più approfonditi e… Leggi tutto »
Formentera, l’isola dal fascino eterno Spiagge, cucina, fari e torri d'avvistamento
La sua bellezza è ormai cosa nota ma, come ogni creazione di madre natura, non si può smettere mai di restarne affascinati. Stiamo parlando dell’iconica Formentera, la più piccola isola delle Baleari in Spagna. Il suo mare trasparente e quelle spiagge da sogno sono quasi un chiodo fisso per migliaia di italiani che ogni anno non possono fare a meno di lei. Molti di questi affittano degli appartamenti a Formentera Es Pujols, la località turistica per eccellenza. Vivace, con… Leggi tutto »
Monopoli: gara di solidarietà dopo l’incendio alla ferramenta nautica Raccolta fondi online
Di seguito un comunicato diffuso da gofundme.com:
A Monopoli, in provincia di Bari, è scattata una gara di solidarietà dopo l’incendio, lo scorso 30 aprile, al negozio di ferramenta nautica della famiglia Recchiuto.
“Nel giro di poco tempo – scrive l’organizzatrice, Manuela Pugliese, su GoFundMe – l’attività commerciale, portata avanti da tre generazioni, è andata distrutta, in quanto le fiamme hanno avvolto tutto il materiale presente nel loro negozio, oltre ai danni strutturali dell’intero edificio”.
“Nonostante il tempestivo intervento dei… Leggi tutto »
Melpignano: Weave innovation camp 2024 Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce:
Per il secondo anno consecutivo il Comune di Melpignano in collaborazione con Weave, azienda attiva nel settore del Talent Management e JA Italia ETS organizza il Weave Innovation Camp 2024, una giornata ricca di iniziative dedicate all’imprenditorialità e all’approccio STEM, per raccontare la Puglia e le sue opportunità.
Lunedì 06 Maggio, il WIC2024 ospiterà la Competizioni Territoriali di “Impresa in azione” che si inserisce nella più ampia cornice dei Campionati di imprenditorialità… Leggi tutto »
Putignano: “Diamoci del Lei” Fino a giugno
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Come sospinto dal vento, da quel sottile alito che fa muovere i piedi verso strade nuove, con la consapevolezza che sia impossibile rimanere ancora inerti, un gruppo composto da alcune realtà del terzo settore di Putignano ha co-progettato e dato vita, grazie al sostegno del Comune di Putignano, alla rassegna “Diamoci del Lei: eventi, laboratori e incontri per una piena realizzazione delle donne”.
Ogni appuntamento in programma – espressione dell’identità e… Leggi tutto »
Lecce: oggi in carcere “Sacre radici-la maestà del legno” Spettacolo multidisciplinare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Musica dal vivo, parole, video e danza si mescolano per un nuovo spettacolo multidisciplinare: lunedì 6 maggio nella Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce torna in scena Sacre Radici – La maestà del legno. Attraverso una fusione tra natura e arte, la nuova produzione della compagnia Koreoproject, su concept e testi di Ilaria Milandri, narra la potenza del legno d’ulivo che, seppur gravemente colpito dalla Xylella, assurge a nuova vita e… Leggi tutto »