rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca domani in tv: su La7 a mezzogiorno il caseificio, il capocollo e la pasticceria "Il pollice verde sono io", condotto da Luca Sardella

luca sardella
Di seguito il comunicato: Il caseificio Fragnelli è lieto di presentare un grande appuntamento televisivo su la 7 sabato 5 marzo alle ore 12.00 Eccellenze alimentari di Martina Franca su la 7 I lavori artigiani di un tempo e della vita di campagna. “Il pollice verde sono io” condotto da Luca Sardella. I prodotti freschi del caseificio Fragnelli, il capocollo di Martina. Tutto immerso nella bellissima masseria Mangiato. Dalle caratteristiche vacche podoliche all’asino e il cavallo murgese, l’allevamento naturale delle… Leggi tutto »



Martina Franca: la giunta comunale nella tenda in mezzo alla strada riceve il progetto Anas Strada statale 172 sequestrata e chiusa fino a Locorotondo, l'azienda titolare presenterà la richiesta al tribunale di Taranto. Il deputato Chiarelli: ve lo dicevamo da un anno

giunta sotto tenda con anas
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Questa mattina (4 marzo) presso il presidio ove operano la Giunta e il Sindaco situato sulla SS 172, il primo cittadino, Franco Ancona, gli assessori Palmisano e Lasorsa e il Dirigente ai Lavori Pubblici Mandina, hanno incontrato l’ingegnere di ANAS che ha consegnato, alla Regione Puglia e al Comune, il progetto che mette in sicurezza il tratto di strada sulla Martina – Locorotondo sequestrata, nelle scorse settimane, dalla magistratura. ANAS  … Leggi tutto »



Barletta: sotto l’orto botanico comunale una discarica. Sequestro, anche di beni per dieci milioni di euro Quattro indagati. Operazione dei carabinieri su inchiesta della procura di Trani

carabinieri
L’orto botanico comunale e 27 appartamenti, 17 terreni, 7 automobili, 30 conti correnti e quote societarie per un valore complessivo di dieci milioni di euro. Tutto sequestrato, nell’operazione dei carabinieri a Barletta. L’orto botanico in superficie, una discarica sottoterra, è quanto viene contestato con l’attività investigativa. Si indaga su presunta truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode nelle pubbliche forniture, abuso d’ufficio, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, inquinamento ambientale, attività di gestione dei rifiuti… Leggi tutto »




San Severo: omicidio dell’86enne in casa, arrestato 36enne. Il vicino di casa Secondo l'accusa, Yolo Bogdanov Ivanov ammazzò Antonio Carafa durante un tentativo di rapina, il 14 febbraio

carabinieri
Un trenaseienne bulgaro, Yolo Bogdanov Ivanov, è stato arrestato dai carabinieri. L’uomo è ritenuto assassino di Antonio Carafa, ucciso in casa sua a San Severo il 14 febbraio. Il cadavere dell’86enne venne ritrovato dal figlio. Secondo l’indagine, Ivanov ha commesso l’omicidio durante una tentata rapina nell’abitazione dell’anziano. Il vicino di casa.… Leggi tutto »

taras

Trani: 38enne morto durante una battuta di pesca. Inutili i soccorsi a Pasquale Roselli Indagine della Capitaneria di porto

mare 1
Un uomo di 38 anni, Pasquale Roselli, è morto Stamani durante una battuta di pesca al largo di Trani. L’uomo era impegnato in attività di pesca subacquea ed è avvenuto, appunto in immersione, l’incidente fatale. Inutile il tentativo di riportare in superficie il trentottenne. Indagine curata dalla Capitaneria di porto per risalire a dinamica e motivo della disgrazia.… Leggi tutto »




Brindisi: sequestrate circa tredicimila paia di scarpe Adidas. Accusa: sono false Guardia di finanza, operazione nell'area portuale

9158 20160302 150058
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In un momento di grande sollecitazione delle misure di controllo adottate all’interno dell’area portuale di Brindisi, particolarmente interessata da notevoli flussi di merci in transito, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, procedevano al controllo di vari autoarticolati provenienti dalla Grecia. Tra questi è stato individuato un mezzo che viaggiava carico di complessivi… Leggi tutto »




Ilva: Fabio Riva ricoverato d’urgenza a Milano e operato per un tumore Il ricovero risale ai giorni scorsi. Diossina: il sindaco di Taranto scrive ad Asl e Arpa

fabio riva
Nei giorni scorsi il trasferimento dal carcere di Taranto (vi era detenuto dal 5 giugno) a quello milanese di Opera e da lì, il ricovero d’urgenza. In ospedale a Milano, poi, Fabio Riva è stato operato, appunto d’urgenza, per un tumore causato, secondo il suo legale, dalla carcerazione. La vicenda riguardante uno degli ex proprietari dell’Ilva, è raccontata da Repubblica. Con ogni probabilità, per la convalescenza, Fabio Riva dovrà rimanere nel capoluogo lombardo. Intanto a Taranto, riesploso clamorosamente il caso… Leggi tutto »

Bari: due arrestati per l’omicidio di ieri Ucciso il trentenne Robert Gabriel Asan

bari
Due italiani arrestati a Bari. Michele Tangorra e Nicola Ruggero sono ritenuti i responsabili dell’assassinio di ieri. Ucciso, non lontano dallo stadio, il trentenne romeno Robert Gabriel Asan. L’uomo era stato scarcerato da poco. Stando a ricostruzioni, l’omicidio non è da considerarsi nel novero della guerra di mala. Tangorraè fratello della compagna di Asan e Ruggero è cognato di Tangorra. Comunque l’omicidio è avvenuto, con un colpo di pistola, in strada non lontano da casa di Asan, mentre nel capoluogo… Leggi tutto »

Puglia: nove discariche abusive, a rischio infrazione dell’Unione europea. Il ministro risponde al deputato Emiliano commissaria il ciclo dei rifiuti, nominati i sei sub-commissari

discarica
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commissariato il ciclo dei rifiuti. Ha nominato i sei sub-commissari, uno per provincia. Intanto la Puglia ha un problema urgente (fra gli altri) che è quello delle discariche abusive, nove per la precisione, per cui c’è il rischio di una sanzione dell’Unione europea. Di Nino Sangerardi: A Montecitorio si è parlato delle discariche abusive giacenti in Puglia. Il deputato Salvatore Matarrese(Gruppo Scelta Civica) interroga il Governo sulla questione “discariche abusive attive in… Leggi tutto »

Taranto: Paisiello-Acclavio, la biblioteca all’opera Ogni venerdì da oggi per due mesi, protagonisti studenti e docenti dell'istituto musicale

paisiello acclavio
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del liceo Paisiello: Il giorno 4 marzo alle ore 17.30 prenderà avvio il ciclo di proiezioni audiovisive “Una pazza, due servette e tre barbieri. Paisiello e dintorni”, con la guida all’ascolto dell’intermezzo musicale “ La serva padrona” di Pergolesi, a cura di Daniela Cagnazzo. Le lezioni avranno cadenza settimanale, ogni venerdì, per i prossimi due mesi, all’interno della sala conferenze della Biblioteca Acclavio, che già da anni ospita l’evento. Come scrive la prof.ssa… Leggi tutto »

Guagnano: Pata Negra e Sud del Sud, l’happy hour Il prosciutto "più buono del mondo" e il rosso della cantina, con l'esperto gastronomico

la sala ercole pignatelli 1
Di seguito un comunicato diffuso da Cantina Moros: Un’esperienza gusto-olfattiva indimenticabile: è quella che verrà proposta venerdì 4 marzo per il consueto happy hour enologico di Cantina Moros, a Guagnano (LE). In abbinamento ai grandi rossi di Claudio Quarta Vignaiolo sarà proposto il Pata Negra, il Jamón Iberico considerato il prosciutto più buono al mondo, insieme ad altri prodotti di eccellenza selezionati e raccontati da Manuel Mancino, esperto gastronomico, direttore di El-Eat di Bari.   Il sapore intenso, il… Leggi tutto »

Brindisi, elezioni: Vivere in Movimento, “abbiamo bisogno di un sindaco manager” "I partiti sono solo alla ricerca del nome"

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Vivere in Movimento: Siamo davvero terrorizzati dalle ultime vicende politiche nella città di Brindisi. In questi giorni stiamo assistendo alla solita corsa al nome con varie ipotesi di candidature per la guida della città di Brindisi “alcune già ufficializzate”. Il male peggiore è che come spesso accade tutti i partiti e movimenti si preoccupano dei nomi ma nessuno si preoccupa a diffondere un programma serio, politico, economico, finanziario e sociale per lo sviluppo… Leggi tutto »

Crociere: accordo Msc e Technogym, wellness a bordo Fra il colosso della navigazione turistica e il leader nel settore della pratica sportiva

Pools for Fitness and Relaxation
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere: MSC Crociere, la più grande compagnia crocieristica a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, va incontro alla forte e crescente domanda di turismo wellness con una Wellness Experience su misura, sviluppata in partnership con Technogym. Con questa novità assoluta del settore, la capacità della Compagnia di creare momenti unici attraverso la crociera si unisce alla competenza di Technogym nelle soluzioni wellness chiavi in mano. Il… Leggi tutto »

Puglia, “una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica” La chiede un deputato: niente è dovuto senza "conseguenze a servizi effettivamente resi"

On. Nicola Ciracì 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Subito l’audizione del commissario straordinario unico dei Consorzi di Bonifica della Puglia, poi una commissione d’inchiesta per fare piena luce sulle presunte angherie “daziali” dell’Arneo. È questa la strada che ha scelto d’intraprendere l’Onorevole Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. «Chiederò a stretto giro al Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, On. Luca Sani, di convocare il Dott. Gabriele Papa Pagliardini, commissario straordinario unico dei Consorzi… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi in anteprima nazionale l’opera del poeta Michelangelo Zizzi "La resistenza dell'Impero"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: In anteprima nazionale l’opera del poeta MICHELANGELO ZIZZI. Fucine Letterarie, in collaborazione con LietoColle Libri e con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, presenta “La Resistenza dell’Impero” (LietoColle 2016) di Michelangelo Zizzi, Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 18.00 – Sala degli Uccelli – Palazzo Ducale. L’azione letteraria sarà curata da Mauro Di Michele.… Leggi tutto »

Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a stasera Meteo, protezione civile: rischio idrogeologico, criticità ordinaria per la zona settentrionale della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl- I (basso Fortore). Nessuna criticità previstaper le altre zone della regione.… Leggi tutto »

Torremaggiore: Stefano D’Amore, 17 anni. Scomparso da casa due settimane fa Massima apprensione per le sorti del ragazzo. Chiunque ritenga di poter fornire informazioni utili contatti i carabinieri allo 0882391010 o al 112

stefano damore 1
Stefano D’Amore, diciassettenne di Torremaggiore (Fg) è scomparso da casa due settimane fa. I familiari sono preoccupatissimi e le ricerche, da allora, riguardano le forze dell’ordine e i volontari. Corporatura robusta, alto 1 metro e 76 centimetri, capelli corti scuri, occhi azzurri, carnagione chiara, Stefano D’Amore indossava un giubbotto rosso e una tuta blu, quando è stato visto l’ultima volta. Con sé aveva documenti come la carta d’identità e la tessera sanitaria, nonché un cellulare Samsung con il caricabatteria e… Leggi tutto »

Bari: assassinio di Caterina Susca, condanna all’ergastolo in appello per l’imputato Donald Nwajiobi era stato condannato, in primo grado, a trenta anni di reclusione

torre a mare donna uccisa
La sessantenne Caterina Susca venne uccisa, l’11 novembre 2013, nella sua casa di Torre a Mare, Bari. Per quell’assassinio venne condannato in primo grado a trent’anni, per omicidio volontario e, nel contesto venne ricompresa la violenza sessuale, il ventenne Donald Nwajobi. La Corte d’assise d’appello di Bari ha aggravato la pena: ergastolo, avendo i giudici considerato i due reati distinti.… Leggi tutto »

Taranto: incidente alla raffineria Eni, domani quattro ore di sciopero Per ogni turno di lavoro. La scorsa notte il 32enne Giampiero Gioia è rimasto gravemente ferito nell'incidente sul lavoro. Eni: collaboriamo con le autorità

eni taranto 2810132 copia
Quattro ore di sciopero per ogni turno, domani alla raffineria Eni di Taranto. Agitazione proclamata da Fiom, Fim e Uilm dopo l’incidente della scorsa notte, in cui è rimasto ferito gravemente (è in rianimazione al “Santissima Annunziata”) il lavoratore 32enne brindisino Giampiero Gioia. L’operaio è stato colpito al petto da una pesante copertura metallica, forse agganciata in modo imperfetto a una gru. Lievemente ferito, tanto da essere stato dimesso poco dopo dall’ospedale, un collega 31enne siracusano di Gioia, dipendente della… Leggi tutto »

Bari: ucciso con un colpo di pistola Omicidio nel quartiere Carbonara, vittima il trentenne Robert Gabriel Asan. Era stato scarcerato da poco

carabinieri
Un uomo di nazionalità romena, Robert Gabriel Asan, è stato ucciso a Bari, quartiere Carbonara. Un colpo di pistola è stato fatale per il trentenne. Accaduto nei pressi dell’abitazione dell’uomo, in una zona di campagna. Indagano i carabinieri. L’uomo era stato scarcerato da poco. Secondo le valutazioni degli investigatori, l’omicidio non sarebbe da ricollegarsi a guerre di criminalità organizzata.… Leggi tutto »