Autore: Agostino Quero
Puglia, riordino sanità: Michele Emiliano, “la chiusura degli ospedali è un onere di legge” Il governatore in apertura del confronto con i sindaci
Confronto fra Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e amministratori locali. Anche con i consiglieri regionali. Al policlinico di Bari, per illustrare i contenuti del piano di riordino ospedaliero e per ascoltare, il governatore, le inevitabili critiche da parte di chi governa i territori: i sindaci.
Emiliano, peraltro, ha esordito così: decisione che avrei volentieri evitato ma la chiusura degli ospedali è un onere di legge. Insomma, bisogna chiudere e accorpare, per contenere la spesa e ottimizzare il servizio.
Lunedì… Leggi tutto »
Giubileo degli industriali, il papa: non c’è libertà senza giustizia né giustizia senza rispetto della dignità dell’uomo Anche dalla Puglia una rappresentanza di imprenditori. Bergoglio ai settemila presenti in Aula Nervi: rifiutate favoritismi e raccomandazioni
I giovani, prigionieri della precarietà e della disoccupazione per lunghi periodi. E si sentono privati della dignità. Agli industriali, il papa ha rivolto un appello soprattutto per il lavoro, per una primaria attenzione alla solidarietà da parte degli imprenditori verso i lavoratori. Basta con la corsa al profitto a tutti i costi.
Giubileo degli industriali, in Aula Nervi. All’udienza hanno preso parte imprenditori di tutta Italia, Puglia compresa naturalmente (foto: fonte giovani Confindustria Taranto) nella manifestazione che… Leggi tutto »
Malore per Riccardo Scamarcio. Ricoverato a Cassino in codice rosso L'attore di Trani si è sentito male all'alba mentre era in macchina, in autostrada
Il 37enne Riccardo Scamarcio è ricoverato nella sala rossa del pronto soccorso di Cassino. All’alba, l’attore pugliese di Trani ha avvertito un forte malore mentre era in macchina, autostrada A1 nel frusinate. L’autista e il manager lo hanno immediatamente portato all’ospedale di Cassino, all’alba, e nel nosocomio si trova nella sala riservata ai codici rossi.
(foto: Riccardo Scamarcio impegnato nella partita del cuore ad Andria, repertorio)… Leggi tutto »
In provincia di Foggia rubati cento chilometri di rame in tre mesi, “aziende agricole isolate fino a 60 giorni” Criminalità, denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 3 mesi sono stati rubati in provincia di Foggia quasi 100 chilometri di cavi di rame, quasi quanto la distanza tra le città di Foggia e Bari. Non si placa il fenomeno della criminalità nelle campagne, anzi la situazione continua a peggiorare.
Il fronte dell’illegalità è sempre più ampio e riguarda la proprietà fondiaria, le infrastrutture di servizio all’attività agricola e, non da ultime, le produzioni agricole ed agroalimentari. I… Leggi tutto »
Cellino San Marco: auto incendiata nella notte San Donaci: sorpreso a picchiare una donna. Arrestato 26enne sorvegliato speciale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Mesagne e del nucleo cinofili di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato CICCARESE Roberto, classe 1989 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, nel corso della serata del 26 febbraio, in seguito a perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 155 gr. di… Leggi tutto »
Campi Salentina: incidente, il ventenne Saiba Diao morto schiacciato da un trattore Sul posto i carabinieri
Intorno alle otto l’incidente mortale sulla strada Campi Salentina-Sandonaci. Vittima il ventenne Saiba Diao, schiacciato da un trattore. I carabinieri sul posto per risalire alla dinamica del sinistro, Il giovane senegalese, regolarmente assunto da un’azienda agricola di Campi Salentina, l’uomo alla guida del mezzo pesante ha affrontato una curva allargando troppo la sterzata. Il trattore si è ribaltato, finendo contro il ciglio stradale, ed ha schiacciato il conducente. che non aveva la patente.… Leggi tutto »
Martina Franca: arriva la mediazione tributaria. Per controversie fino a ventimila euro Possibilità per i contribuenti di evitare ricorsi alla commissione provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Approvato dalla Giunta comunale il provvedimento che recepisce la mediazione tributaria, un ulteriore utile strumento a disposizione dei contribuenti che permetterà di snellire e ridurre il contenzioso tributario evitando, in caso di accordo preventivo, ricorsi in commissione tributaria.
“La mediazione, introdotta anche per gli Enti Locali dal D.lgs. del 24 settembre 2015, si pone come finalità quella di ridurre i ricorsi in Commissione tributaria dando la possibilità ai contribuenti di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: in un periodo, livelli di diossina come quelli del disastro di Seveso Proprio l'azienda aveva commissionato le indagini, quindi la comunicazione al presidente della Regione Puglia che ne ha informato presidenza del Consiglio dei ministri e procura della Repubblica. Inchiostroverde: relazione scagiona il siderurgico
Per un periodo da agosto 2014 e per i sei mesi successivi (non in modo continuativo) in via Orsini a Taranto, quartiere Tamburi, il livello di diossina era lo stesso di quello dei disastro a Seveso. Mai registrati dati del genere e la stessa Ilva, che aveva commissionato l’indagine sulla qualità ambientale, ne ha informato il presidente della Regione Puglia. Il quale, come si è detto ieri, ne ha informato presidenza del Consiglio dei ministri e procura della Repubblica. Secondo… Leggi tutto »
Terremoto in provincia di Matera nella notte: magnitudo 2,2 La scossa alle 4,10
Nella zona di Stigliano, provincia di Matera, la scossa di magnitudo 2,2. Alle 4,10 il terremoto, profondità dieci chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Puglia, nuova emergenza migranti in vista. Renzi ne parla con Juncker. Ministero dell’Interno: problema concreto Le chiusure di vari Paesi balcanici alimentano le preoccupazioni
Il ministero dell’Interno non lo comunica ufficialmente ma la situazione è monitorata come quella di un problema crescente. Con la chiusura delle frontiere in vari Paesi balcanici, la Puglia rischia di diventare la valvola di sfogo per arrivi massicci di migranti. Un’ipotesi concreta, è ciò che viene valutato dal Viminale. L’8 marzo i leader europei si incontreranno di nuovo per fare il punto della situazione. Il vertice dei capi di Stato e di governo affronterà specificamente i temi della Turchia… Leggi tutto »
Taranto: Touring club italiano, domani visita alla città dei due mari. “Bellezza che incanta” Cento aderenti alla più importante comunità italiana di viaggiatori
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Una domenica speciale per cento soci del Touring Club Italiano. Su iniziativa del Club di Territorio di Brindisi e dei consoli Tci di Brindisi e Lecce, gli aderenti della più importante comunità italiana di viaggiatori si sono dati appuntamento domenica prossima nella Città dei Due Mari per ammirarne le meraviglie e scoprirne la storia straordinaria. “Intendiamo riservare a Taranto e alla sua provincia una particolare attenzione – dichiarano il Vice Console… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: provincia di Taranto, centrodestra spaccato Conservatori e riformisti: la scelta di Forza Italia, Fratelli d'Italia e due liste civiche di ufficializzare il candidato sindaco a Laterza, chiara volontà di non fare un percorso con noi
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, deputato e coordinatore Conservatori e riformisti per la provincia di Taranto:
La scelta, appresa in modo indiretto, quanto irrituale, di ufficializzare una propria canditura a sindaco per le prossime amministrative che si terranno a Laterza, da parte di Forza Italia, Fratelli d’Italia e due liste civiche, non può che interpretarsi come la chiara volontà di non proseguire lungo il percorso tracciato, insieme ai Conservatori e Riformisti, a livello regionale. Un percorso che… Leggi tutto »
Settimana scolastica della cooperazione internazionale, fino a domani. Gli appuntamenti a Martina Franca Istituto comprensivo Chiarelli
Di seguito una comunicazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca:
“Settimana scolastica della cooperazione internazionale”, iniziativa nata dall’impegno congiunto di Ministero Affari Esteri e Miur che si svolge dal 22 al 28 febbraio e vede impegnate le scuole di tutta Italia. Migrazioni, sovranità alimentare, economia globale saranno i temi affrontati da insegnanti e alunni grazie a numerose iniziative che coinvolgeranno gli istituti e i cittadini: si va da flashmob contro lo spreco alimentare a incontri con esperti della… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, “il livello di diossina è preoccupante” Il presidente della Regione Puglia vuole "più controlli". Nota alla presidenza del Consiglio e alla procura della Repubblica
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha trasmesso una nota alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla procura di Taranto. Contiene i rilievi sulle presenze di diossina nel periodo fra novembre 2014 e febbraio 2015. Rilievi compiuti da Arpa Puglia alla quale, come allo Spesal, il governatore della Puglia ha chiesto indagini approfondite riguardo alla situazione. Si sono registrati, quindici mesi fa e un anno orsono, livelli preoccupanti di diossina, oltre che di furani e pcb, sia nello… Leggi tutto »
Pd: il caso Bisceglie, stasera inevitabilmente al centro della direzione provinciale a Trani Il sindaco biscegliese e altri 14 consiglieri hanno dichiarato l'adesione al gruppo consiliare democratico, Francesco Boccia si è dimesso da consigliere
Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese (oltre che governatore della Puglia) parla di bella festa a Trani. Lo fa con un tweet, dal quale è anche tratta la foto. Bella festa perché la riunione della direzione provinciale dei democratici non è certo andata deserta.
Quello è il territorio di un caso spinosissimo per il Pd, ovvero il caso Bisceglie. La scorsa notte, fino alle due, seduta del consiglio comunale biscegliese e il sindaco Francesco Spina (che era stato eletto col… Leggi tutto »
Calcio: Martina, il nuovo allenatore è Daniele Franceschini Legapro girone C, subentra a Marco Cari
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Daniele Franceschini è il nuovo allenatore del Martina. Il tecnico classe 76′ succede a Cari e potrà sedere già in panchina nella gara di campionato di domani sera in programma al Tursi contro il Catanzaro. Per il trainer romano contratto federale con scadenza 30 giugno 2016. Franceschini ha alle spalle una carriera di primissimo livello come centrocampista con all’attivo oltre 360 presenze tra serie A e serie B ed oltre 30 reti… Leggi tutto »
Operazione antidroga dei carabinieri, cinquanta arresti in varie zone d’Italia: anche quella di Foggia Circa cinquecento militari impegnati
Oltre 27 chili di droga sequestrati, armi anche, nell’operazione avviata tre anni fa. Inchiesta della procura di Monza che ora porta all’arresto di cinquanta persone, fra le zone di Milano, Monza, Como, Foggia, Lecco, Lodi, Siena, Nuoro e Olbia-Tempio. Circa cinquecento i carabinieri impegnati nell’operazione. Indagine su traffico di droga destinato alle province lombarde.… Leggi tutto »