Autore: Agostino Quero
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, “il livello di diossina è preoccupante” Il presidente della Regione Puglia vuole "più controlli". Nota alla presidenza del Consiglio e alla procura della Repubblica
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha trasmesso una nota alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla procura di Taranto. Contiene i rilievi sulle presenze di diossina nel periodo fra novembre 2014 e febbraio 2015. Rilievi compiuti da Arpa Puglia alla quale, come allo Spesal, il governatore della Puglia ha chiesto indagini approfondite riguardo alla situazione. Si sono registrati, quindici mesi fa e un anno orsono, livelli preoccupanti di diossina, oltre che di furani e pcb, sia nello… Leggi tutto »
Pd: il caso Bisceglie, stasera inevitabilmente al centro della direzione provinciale a Trani Il sindaco biscegliese e altri 14 consiglieri hanno dichiarato l'adesione al gruppo consiliare democratico, Francesco Boccia si è dimesso da consigliere
Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese (oltre che governatore della Puglia) parla di bella festa a Trani. Lo fa con un tweet, dal quale è anche tratta la foto. Bella festa perché la riunione della direzione provinciale dei democratici non è certo andata deserta.
Quello è il territorio di un caso spinosissimo per il Pd, ovvero il caso Bisceglie. La scorsa notte, fino alle due, seduta del consiglio comunale biscegliese e il sindaco Francesco Spina (che era stato eletto col… Leggi tutto »
Calcio: Martina, il nuovo allenatore è Daniele Franceschini Legapro girone C, subentra a Marco Cari
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Daniele Franceschini è il nuovo allenatore del Martina. Il tecnico classe 76′ succede a Cari e potrà sedere già in panchina nella gara di campionato di domani sera in programma al Tursi contro il Catanzaro. Per il trainer romano contratto federale con scadenza 30 giugno 2016. Franceschini ha alle spalle una carriera di primissimo livello come centrocampista con all’attivo oltre 360 presenze tra serie A e serie B ed oltre 30 reti… Leggi tutto »
Operazione antidroga dei carabinieri, cinquanta arresti in varie zone d’Italia: anche quella di Foggia Circa cinquecento militari impegnati
Oltre 27 chili di droga sequestrati, armi anche, nell’operazione avviata tre anni fa. Inchiesta della procura di Monza che ora porta all’arresto di cinquanta persone, fra le zone di Milano, Monza, Como, Foggia, Lecco, Lodi, Siena, Nuoro e Olbia-Tempio. Circa cinquecento i carabinieri impegnati nell’operazione. Indagine su traffico di droga destinato alle province lombarde.… Leggi tutto »
Ilva, il sindaco di Taranto: “urgente e non più rinviabile” incontro con il governo Ippazio Stefàno ha inviato una lettera al sottosegretario allo Sviluppo economico, a nome delle città siderurgiche italiane
Già chiesto ma ancora non indetto, l’incontro fra le città siderurgiche italiane e il governo è “urgente e non più rinviabile”. Lo scrive Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in una lettera a Teresa Bellanova, sottosegretario allo Sviluppo economico. A nome, appunto, anche delle altre città siderurgiche (Torino, Genova, Novi Ligure, Racconigi, Legnaro, Terni, Piombino, Patrica e Trieste) Stefàno evidenzia le criticità di tipo occupazionale, ambientale e economico-produttive, che quelle città devono vivere e, ovviamente, sottolinea quanto sia complicato il momento… Leggi tutto »
***Calcio: Gianni Infantino nuovo presidente della Fifa*** L'avvocato italo-svizzero, padre di origine calabrese e mamma lombarda, arriva al vertice mondiale del pallone
Il 46enne Gianni Infantino, svizzero di origine italiana (padre originario di Reggio Calabria, mamma della Val Camonica) è il nuovo presidente della Fifa. Ha vinto le elezioni che si sono tenute oggi a Zurigo ed ha superato, non alla prima votazione, lo sceicco giordano Salman Al Khalifa che era, fino a poche ore fa, il più accreditato per la presidenza del calcio mondiale.
Infantino, fino a oggi direttore generale dell’Uefa guidata da Michel Platini, ha scelto di candidarsi alla guida… Leggi tutto »
Regione Puglia, riordino ospedaliero: la lettera aperta dei medici contrari, ma in extremis potrebbero essere all’incontro A Trani una tenda montata davanti all'ospedale, a Castellaneta incontro di sindaci, a San Pietro Vernotico sit-in, a Triggiano consiglio comunale: alcune delle iniziative. Perrini: la provincia ionica deve essere esclusa dai tagli
Protesta a Cerignola, ieri con un sit-in e un silenzio simbolico di un quarto d’ora. Protesta con sit-in anche a San Pietro Vernotico. Protesta a Trani, con una tenda montata davanti all’ospedale. A Canosa di Puglia è stata annullata, come si è già detto in altri articoli, l’inaugurazione prevista per oggi dei nuovi reparti ospedalieri. Di un ospedale destinato alla chiusura, secondo il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. A Triggiano, riunione del consiglio comunale: il “Fallacara” non deve… Leggi tutto »
Napolitano ai giovani di Confindustria Taranto: assolvetemi per l’Ilva Gli imprenditori ionici in visita al parlamento incontrano fortuitamente il presidente emerito della Repubblica, che ricorda la scelta di insediare lo stabilimento Italsider
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Taranto, la sua vocazione industriale, la trasformazione in atto, le prospettive, le criticità infrastrutturali, e, quasi a sorpresa, l’incontro fortuito con uno dei protagonisti indiscussi della vita politica degli ultimi sessant’anni: il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, che a Taranto ha dedicato un suo personalissimo pensiero.
E’ stata una interessante e proficua occasione di confronto quella che ha visto ieri protagonisti i giovani imprenditori di Confindustria Taranto, i quali hanno… Leggi tutto »

Puglia: riaprono i postamat 24 ore su 24, da lunedì Erano stati disattivati da Poste Italiane negli orari e nei giorni non lavorativi a causa dei continui assalti agli sportelli
Da lunedì 29 febbraio, gli sportelli postamat della Puglia e della provincia di Matera torneranno a funzionare 24 ore su 24. Da alcune settimane, per decisione di Poste Italiane, erano disattivi negli orari e nei giorni non lavorativi degli uffici postali, a causa dei continui assalti da parte di bande di ladri. Ne dà notizia il presidente regionale del movimento consumatori, Bruno Maizzi, al termine di un incontro con il responsabile delle comunicazioni esterne di Poste Italiane, Romolo Giacani. L’incontro… Leggi tutto »
Villa Castelli: bilancio comunale 2014 annullato, il Consiglio di Stato sospende l’efficacia della sentenza del Tar Per il "rischio di scioglimento del consiglio comunale" in attesa del provvedimento di merito
Il Comune di Villa Castelli vede sospesa, dal Consiglio di Stato, l’efficacia della sentenza del tribunale amministrativo regionale. Una sentenza che, accogliendo l’istanza di Giovanni Barletta e Francesco Amico, consiglieri comunali di opposizione, annullava in pratica il preventivo e il consuntivo 2014. Il Consiglio di Stato, nel provvedimento di sospensiva, evidenzia un aspetto molto chiaro della vicenda: il rischio di scioglimento del consiglio comunale. Proprio perché, venendo a cadere il preventivo di due anni fa, secondo gli oppositori all’amministrazione in… Leggi tutto »
Massafra: la focacceria non può usare gli spazi pubblici. Sentenza del tribunale amministrativo regionale Contenzioso con il Comune
Di seguito un comunicato diffuso dagli avvocati Quinto:
Con la sentenza n° 366 del 2016 pubblicata alcuni giorni or sono, la Seconda Sezione del Tar di Lecce ha respinto il ricorso proposto dall’esercizio artigianale denominato “That’s amore” avverso il provvedimento con il quale il Comune di Massafra aveva rigettato l’istanza del suo titolare per l’occupazione di suolo pubblico ai fini del posizionamento di tavoli, sedie e fioriere sul marciapiede antistante il suddetto locale, autorizzato alla produzione di pizze, focacce e… Leggi tutto »
Strada statale 172 sequestrata e chiusa: mentre a Martina Franca discutono sul fare un consiglio comunale, a Locorotondo lo fanno Seduta in programma lunedì pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Si svolgerà lunedì 29 febbraio 2016 alle ore 16 in prima seduta straordinaria, e mercoledì 2 marzo alla stessa ora in seconda convocazione, il Consiglio Comunale di Locorotondo per trattare il seguente ordine del giorno:
– approvazione dei verbali della seduta consiliare del 28 dicembre 2015;
– Comunicazione del Sindaco;
– Ordine del Giorno sulle problematiche relative alla interruzione della viabilità della S.S. 172 Locorotondo-Martina Franca;
– Proposta della… Leggi tutto »
Brindisi: “nuovo tentativo di ribellione al Cie di Restinco”, due arrestati Polizia e carabinieri intervenuti anche con i militari dell'operazione "Strade sicure" per riportare alla normalità la situazione nel centro di identificazione ed espulsione
Di seguito il comunicato congiunto di polizia e carabinieri:
Nella serata di ieri, all’interno di uno dei moduli abitativi del centro di identificazione ed espulsione, due cittadini egiziani, entrambi in Italia senza fissa dimora e irregolari sul territorio in attesa di espulsione, avevano divelto una porta in acciaio, bloccando con essa l’ingresso del recinto di contenimento e con i pioli della stessa avevano creato degli oggetti contundenti, col presumibile intento di riuscire a creare le condizioni per la fuga. I… Leggi tutto »
Andria: in garage 26 chili di droga, due auto e una Vespa rubate, 12 centraline di macchine ed estrattori di cilindretti di messa in moto Arrestato dai carabinieri il 26enne pregiudicato Antonio Agresti
Ventisei chili di marijuana, due macchine e una Vespa risultate rubate, 12 centraline elettroniche di autovetture, quattro estrattori artigianali di cilindretti per la messa in moto delle macchine. Questo è quanto hanno trovato in un box di Andria i carabinieri che ritengono responsabile di quanto accumulato e custodito nel garage, il 26enne pregiudicato Antonio Agresti. Il quale è stato arrestato.… Leggi tutto »
Ostuni: trovata nella notte la Porsche rubata a un avvocato di Brindisi Droga, arrestati a Brindisi due condannati in Sicilia. Villa Castelli: furto di olive, arrestato 25enne di Ceglie Messapica
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Catania nei confronti di LAZOI Giuseppe, classe 1984 e GALLUZZO Gianluca, classe 1983, entrambi del posto.
I due devono espiare la pena di 4 anni di reclusione per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, reato commesso a Catania nel 2014.
Gli arrestati sono ora ristretti presso la… Leggi tutto »
Gallipoli: sequestro di beni per circa due milioni di euro In varie località del Salento, per reati tributari, Nel mirino dell'accusa, il patron di Meltin'Pot
Nel mirino dell’inchiesta c’è il patron di Meltin’Pot. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” per reati tributari, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce, dott. Alcide Maritati, su richiesta del P.M. procedente, Sost. Proc. dott.ssa Francesca Miglietta. In particolare, si è proceduto al sequestro di: a. nr. 8 rapporti finanziari per un saldo attivo complessivo pari a… Leggi tutto »
Altamura: incidente, morto il 53enne Antonio Zambrella La sua auto si è schiantata contro il guard-rail
Incidente mortale sulla Altamura-Matera stamani. Vittima, il 53enne Antonio Zambrella, di Pisticci. Secondo ricostruzioni, ha perso il controllo della sua Fiat Punto, finita contro il guard-rasil.… Leggi tutto »
Puglia: la discarica che Emiliano non vuole ma che il governo deciderà forse di far funzionare Grottelline, parere tecnico all'insaputa del presidente della Regione
Di Nino Sangerardi:
E’scontro tra Giunta e dipartimento ecologia della Regione Puglia .Il dirigente regionale ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri tutta la documentazione relativa alla discarica Le Grottelline.Pertanto sarà il Governo Renzi a decidere per il via libera o no all’impianto di rifiuti.
Notizia comunicata dai consiglieri regionali Ignazio Zullo e Francesco Ventola(Gruppo Cor) che sostengono : “ Una decisione assurda e vergognosa specie se presa da un presidente della Regione che in campagna elettorale ha preso… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: annullata l’inaugurazione dei reparti all’ospedale Appena realizzati ma il nosocomio, secondo il piano di riordino ospedaliero, chiuderà
Si aspettavano un altro taglio. Quello del nastro. Invece a Canosa di Puglia è destinato il taglio, proprio, dell’ospedale.
Così, oggi, viene evitato in extremis un paradosso: l’inaugurazione di nuovi reparti ospedalieri (pronto soccorso, medicina e geriatria) a tre giorni dalla delibera di giunta regionale che sancirà, con il piano di riordino ospedaliero, la chiusura di nove ospedali fra cui, appunto, quello di Canosa di Puglia.
I nuovi reparti sono costati un milione quattrocentomila euro. Responsabile del pronto soccorso, Ernesto… Leggi tutto »