Autore: Agostino Quero
Ilva di Taranto: emissione di polveri inquinanti diminuita del 55 per cento, da quando è in corso la bonifica Lo ha detto uno dei commissari del colosso siderurgico
Le emissioni di particelle inquinanti, dall’Ilva di Taranto, sono diminuite del 55 per cento grazie alla bonifica. Lo dice uno dei commissari dell’Ilva, Enrico Laghi, in sede di presentazione del bando per la cessione del colosso siderurgico. Ieri è stata ufficializzata l’ammissione di altre sei industrie, in aggiunta alle 19 ammesse in prima battuta, per proseguire il percorso che alla fine porterà alla cessione dell’Ilva. I commissari chiariscono che saranno preferiti i gruppi, o le cordate, intenzionati a rilevare l’intero… Leggi tutto »
Diede del fascista al sindaco di Parabita. Assolto Il giudice di Lecce: chi ricopre cariche pubbliche metta nel conto le critiche
Chi ricopre un’alta carica pubblica deve essere consapevole di andare incontro anche alle critiche più alte. Questa la valutazione del giudice di Lecce che ha assolto un artigiano di Parabita, Emanuele Nassisi, che aveva dato del fascista al sindaco di quella località salentina, Alfredo Cacciapaglia. Il quale, dunque, si è visto dare del fascista su facebook e ha pure perso il contenzioso in tribunale, sia pure in primo grado secondo la querela presentata. La sentenza di Lecce, di cui dà… Leggi tutto »
Guagnano: wine tasting a suon di jazz Selezione di vini di altissimo livello stasera a Cantina Moros
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Wine tasting a suon di jazz: è l’happy hour in programma venerdì 26 febbraio a Cantina Moros di Guagnano (LE). Una selezione di musica jazz per una selezione enologica di altissimo livello: Suavemente, il bianco pluripremiato blend di Falanghina, Greco di Tufo e Fiano di Avellino, prodotto nella cantina campana Sanpaolo di Claudio Quarta; Sud Del Sud, la prestigiosa etichetta sponsor dell’US Lecce e il vino “democratico” Qu.ale .
Alla degustazione… Leggi tutto »
“Una testimonianza… pugliese”, i valori paesaggistici Nel libro di Pietro Ubbriaco
Di Nino Sangerardi:
“La passione per la ricerca paesaggistica e per l’escursionismo mi hanno portato ad osservare ambienti,risorse naturali e testimonianze storico-culturali meravigliose; un’attrazione forte sviluppata in più stagioni che mi ha ripagato in risultati scientifici e fruizione della bellezza. Un buon cammino eco-compatibile è possibile se osserviamo,ascoltiamo e tuteliamo il nostro ambiente”.
Parole del prof. Pietro Ubbriaco,ricercatore-docente in Scienza dei materiali e chimica dell’ambiente” Politecnico di Bari,che spiegano la genesi e le motivazioni del suo libro “Una testimonianza pugliese…”.… Leggi tutto »
Cerignola: incendio in un autoparco, necessario l’intervento di quattro squadre dei pompieri Colonne di fumo nero visibile da molto lontano, ore di lavoro per domare le fiamme
Una difficile opera di spegnimento, da parte dei vigili del fuoco. Incendio all’autoparco, in via Napoli, periferia di Cerignola. Colonne di fumo nero visibili da molto lontano, per un rogo divampato nel pomeriggio e per domare il quale, è stato necessario l’intervento di quattro squadre dei pompieri.… Leggi tutto »
Karaoke One, che fa cantare e suonare social, l’app scelta da facebook: l’hanno realizzata cinque pugliesi Antonio Vecchio, Chiara Parato, Giovanni Parato, Marco Grasso e Domenico Rosito
Antonio Vecchio, 29 anni, laureando in ingegneria e altri quattro colleghi, Chiara Parato, 27 anni, Giovanni Parato, 25 anni, Marco Grasso, 40 anni, e Domenico Rosito, 28 anni. Così l’agenzia Ansa presenta i cinque componenti del gruppo creatore dell’app scelta da facebook: Karaoke One, realizzata dai cinque pugliesi, rende il karaoke social: uno canta e/o suona e poi condivide la sua performance su facebook. A Karaoke One, scelta fra centinaia di proposte di nuove app, facebook mette a disposizione ottantamila… Leggi tutto »
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, indagato per abuso d’ufficio Dalla procura di Roma: fra gli altri indagati, anche il viceministro Filippo Bubbico
Lo stesso ministro Angelino Alfano, all’Ansa, riferisce di cosa si tratti: il trasferimento di un prefetto, da Enna a Pescara, stabilito il 23 dicembre. Il prefetto che si trovava a Enna, Fernando Guida, voleva commissariare la fondazione dell’ateneo siciliano. “Caso nato morto”, dice Alfano all’agenzia di stampa, perché poi la fondazione è stata commissariata lo stesso.
Comunque, dalla procura di Roma, il ministro dell’Interno, e vicepresidente del Consiglio, è indagato per abuso d’ufficio. Non è l’unico nei confronti del quale… Leggi tutto »

Nardò: si arrampica sull’albero per recuperare il pallone. Cade. Diciannovenne in rianimazione RIcoverato al "Vito Fazzi"
Ricoverato in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce. Il diciannovenne residente a Nardò, ragazzo di origine albanese, si era arrampicato su un albero per raccogliere un pallone che, calciato da qualcuno, era finito incastrato fra i rami. Durante il tentativo di recuperare la palla, la caduta rovinosa in terra. Ora il ragazzo lotta fra la vita e la morte.… Leggi tutto »
Lecce e provincia, sicurezza e lavoro nero: 89 aziende controllate, 30 denunce Irregolarità in vari settori, comprese le onoranze funebri
Da leccesette.it:
Nel corso delle ultime settimane i militari del NIL di Lecce, nell’ambito dell’attività di istituto tesa al contrasto del fenomeno del lavoro nero e irregolare e al fine di garantire maggiori standard di sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno intensificato i
Controlli sul territorio provinciale da parte dei Carabinieri nel Nil di Lecce in contrasto al fenomeno del lavoro nero e irregolare.
Nelle ultime settimane, i militari hanno effettuato 89 ispezioni, prevalentemente operanti nel settore dell’edilizia e dell’impiantistica,… Leggi tutto »
Dopo i pezzi di plastica nella cioccolata del Mars, i pezzi di alluminio nei würstel Beretta. Ritirati da Carrefour Quelli di pollo 100 grammi, scadenza minima dal 21 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
In seguito ai risultati emersi dai controlli di qualità interni, il fornitore ha deciso di ritirare, a titolo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, le confezioni di Wurstel di pollo 100g scadenza minima del 21/04/2016 da tutte le filiali Carrefour. Il motivo? Pezzi di metallo di alluminio nel prodotto. Come si legge sul sito di Carrefour, ” A titolo precauzionale e al fine di garantire la Vostra sicurezza, si… Leggi tutto »
Lecce: multe mai arrivate agli automobilisti, il comando di polizia municipale si scusa. “Caos su caos” Sportello dei diritti: quasi una beffa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Suonano quasi di beffa le lettere pervenute dal Comando di Polizia Municipale di Lecce in merito ai verbali al Codice della strada mai pervenute agli automobilisti. Un goffo tentativo di porre rimedio quando lo Sportello dei Diritti in tempi non sospetti già l’estate 2014 aveva segnalato le gravissime anomalie appellandosi al Comando dei Vigili urbani affinché ponesse rimedio prima che ignari cittadini pagassero o si dovesse proporre ricorso. Ed invece nei… Leggi tutto »
Anas non aveva fatto istanza Mancata udienza di riesame: Comune di Martina Franca e Regione Puglia, diffida per la strada statale 172 sequestrata e chiusa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nelle primissime ore della mattinata (25 febbraio) la Giunta Comunale si è riunita per valutare lo stato attuale della situazione in relazione ai decreti di sequestro, effettuati dalla Procura della Repubblica di Taranto, che hanno riguardato, rispettivamente, il depuratore delle acque reflue e il ricapito finale gestiti dall’Aqp, nonché un tratto della SS 172 (Martina – Locorotondo) gestita dall’Anas spa.
A seguito della riunione di Giunta, il Sindaco, Franco … Leggi tutto »
Regione Puglia: la Corte Costituzionale boccia in parte la legge sull’assunzione di esterni Risalente a due anni fa, ko l'articolo che prevedeva la possibilità di stabilizzare i precari anche per agenzie regionali, enti e Autorità di bacino
Veniva estesa alle agenzie regionali, agli enti, all’Autorità di bacino e alle società in house della Regione Puglia la possibilità di assumere esterni. Legge regionale della Puglia, numero 47 del 2014. La Corte Costituzionale l’ha bocciata, almeno per ciò che riguarda l’articolo 4, ritenendolo in violazione dell’articolo 117 della Costituzione in tema di competenza delle Regioni.
L’articolo 2 di quella legge regionale pugliese, invece, rimane in piedi: respinto il ricorso del governo, al riguardo. L’articolo riguarda la stabilizzazione del personale… Leggi tutto »
Taranto: fermato dalla polizia il 46enne Cosimo Battista. Accusa: ieri ha sparato al fratello Lite in via Mannarini, rione Tamburi
Tentato omicidio e illegale detenzione di arma. Con queste accuse è stato fermato Cosimo Battista, 46enne tarantino. La polizia lo ritiene responsabile del ferimento del fratello, fatto accaduto ieri in via Mannarini, rione Tamburi della città ionica. Il ferito all’inguine era stato ricoverato al “Santissima Annunziata”, l’altro era scappato.… Leggi tutto »
Ilva, cessione: i gruppi ammessi diventano 25 Ai 19 che avevano passato in prima battuta l'esame, si aggiungono i sei che hanno prodotto le richieste documentazioni integrative
P & C (Shenzen) Industry Fund Management Partnership, Trasteel International, Euroflex, Eregli Demir Ve Celik Fabrikalari, Etablissement Robert et Compagnie; Societé Mosellane de Vente de fers, toles et aciers, Enterprise Gans SAS. Sono le società alle quali era stata chiesta l’integrazione richiesta alla documentazione per essere annoverati nel bando per la cessione dell’Ilva. Ai 19 inizialmente ammessi, si aggiungono gli altri sei, per un totale di 25 partecipanti al bando. Fino al 31 marzo, seconda fase della procedura.… Leggi tutto »
Martina Franca: buoni-libri, bambini avvisati all’ultimo momento e genitori arrabbiati con il Comune Una mamma: "inviterei il sindaco a vedere la fila che si è creata, ricordando che i genitori per mantenere le loro famiglie hanno anche il problema di dover lavorare"
“Vorrei tramite il vostro servizio ringraziare il sindaco di Martina Franca per l’ennesimo disservizio a carico dei cittadini. Oggi i nostri figli hanno ricevuto a scuola l’avviso per il ritiro dei buoni libri da effettuare solo in un’unica ora di questo pomeriggio 14:30 15:30. Inviterei il signor Sindaco a vedere la fila che si è creata ricordando che i genitori per mantenere le loro famiglie hanno anche il problema di dover lavorare. Grazie”.
La signora è davvero arrabbiata e non… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: si inaugurano nuovi reparti all’ospedale. Quello che deve chiudere Regione Puglia, piano di riordino: confronto fra Emiliano e sindaci con i consiglieri regionali, sabato mattina al policlinico di Bari. E fuori, sarà sit-in M5S. Oggi 14 sindacati dei medici hanno rifiutato il confronto con il governatore
Quattordici sigle sindacali dei medici hanno detto no al confronto con il presidente della Regione Puglia. Insomma, non si faranno illustrare da Michele Emiliano il piano di roirdino ospedaliero, quello che prevede la chiusura di nove ospedali e l’accorpamento di altri, nonché di reparti, in numerosi nosocomi della regione.
Si faranno illustrare da Emiliano il piano di riordino ospedaliero, sabato mattina al policlinico di Bari, sindaci pugliesi e consiglieri regionali. Avverrà due giorni prima della delibera di giunta. In coincidenza… Leggi tutto »
Il parlamento europeo ha dato il via libera all’olio tunisino: 70mila tonnellate in due anni Oggi il voto. Modifiche al testo originario dopo le proteste degli agricoltori italiani e spagnoli
Il provvedimento tornerà all’esame del consiglio dell’Unione europea, perché contiene modifiche. Importanti, secondo il pugliese Paolo De Castro (in un’intervista a Repubblica) coordinatore Pse in commissione Agricoltura del parlamento europeo. Modifiche a tutela, si afferma, degli agricoltori, soprattutto italiani e spagnoli, che avevano protestato duramente.
Se siano contenti ora, difficile dirlo da subito, dopo il voto odierno del parlamento europeo: via libera all’importazione di 35mila tonnellate annue per due anni, di olio tunisino. Misura di sostegno al Paese nordafricano alle… Leggi tutto »