Autore: Agostino Quero
Anas non aveva fatto istanza Mancata udienza di riesame: Comune di Martina Franca e Regione Puglia, diffida per la strada statale 172 sequestrata e chiusa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nelle primissime ore della mattinata (25 febbraio) la Giunta Comunale si è riunita per valutare lo stato attuale della situazione in relazione ai decreti di sequestro, effettuati dalla Procura della Repubblica di Taranto, che hanno riguardato, rispettivamente, il depuratore delle acque reflue e il ricapito finale gestiti dall’Aqp, nonché un tratto della SS 172 (Martina – Locorotondo) gestita dall’Anas spa.
A seguito della riunione di Giunta, il Sindaco, Franco … Leggi tutto »
Regione Puglia: la Corte Costituzionale boccia in parte la legge sull’assunzione di esterni Risalente a due anni fa, ko l'articolo che prevedeva la possibilità di stabilizzare i precari anche per agenzie regionali, enti e Autorità di bacino
Veniva estesa alle agenzie regionali, agli enti, all’Autorità di bacino e alle società in house della Regione Puglia la possibilità di assumere esterni. Legge regionale della Puglia, numero 47 del 2014. La Corte Costituzionale l’ha bocciata, almeno per ciò che riguarda l’articolo 4, ritenendolo in violazione dell’articolo 117 della Costituzione in tema di competenza delle Regioni.
L’articolo 2 di quella legge regionale pugliese, invece, rimane in piedi: respinto il ricorso del governo, al riguardo. L’articolo riguarda la stabilizzazione del personale… Leggi tutto »
Taranto: fermato dalla polizia il 46enne Cosimo Battista. Accusa: ieri ha sparato al fratello Lite in via Mannarini, rione Tamburi
Tentato omicidio e illegale detenzione di arma. Con queste accuse è stato fermato Cosimo Battista, 46enne tarantino. La polizia lo ritiene responsabile del ferimento del fratello, fatto accaduto ieri in via Mannarini, rione Tamburi della città ionica. Il ferito all’inguine era stato ricoverato al “Santissima Annunziata”, l’altro era scappato.… Leggi tutto »
Ilva, cessione: i gruppi ammessi diventano 25 Ai 19 che avevano passato in prima battuta l'esame, si aggiungono i sei che hanno prodotto le richieste documentazioni integrative
P & C (Shenzen) Industry Fund Management Partnership, Trasteel International, Euroflex, Eregli Demir Ve Celik Fabrikalari, Etablissement Robert et Compagnie; Societé Mosellane de Vente de fers, toles et aciers, Enterprise Gans SAS. Sono le società alle quali era stata chiesta l’integrazione richiesta alla documentazione per essere annoverati nel bando per la cessione dell’Ilva. Ai 19 inizialmente ammessi, si aggiungono gli altri sei, per un totale di 25 partecipanti al bando. Fino al 31 marzo, seconda fase della procedura.… Leggi tutto »
Martina Franca: buoni-libri, bambini avvisati all’ultimo momento e genitori arrabbiati con il Comune Una mamma: "inviterei il sindaco a vedere la fila che si è creata, ricordando che i genitori per mantenere le loro famiglie hanno anche il problema di dover lavorare"
“Vorrei tramite il vostro servizio ringraziare il sindaco di Martina Franca per l’ennesimo disservizio a carico dei cittadini. Oggi i nostri figli hanno ricevuto a scuola l’avviso per il ritiro dei buoni libri da effettuare solo in un’unica ora di questo pomeriggio 14:30 15:30. Inviterei il signor Sindaco a vedere la fila che si è creata ricordando che i genitori per mantenere le loro famiglie hanno anche il problema di dover lavorare. Grazie”.
La signora è davvero arrabbiata e non… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: si inaugurano nuovi reparti all’ospedale. Quello che deve chiudere Regione Puglia, piano di riordino: confronto fra Emiliano e sindaci con i consiglieri regionali, sabato mattina al policlinico di Bari. E fuori, sarà sit-in M5S. Oggi 14 sindacati dei medici hanno rifiutato il confronto con il governatore
Quattordici sigle sindacali dei medici hanno detto no al confronto con il presidente della Regione Puglia. Insomma, non si faranno illustrare da Michele Emiliano il piano di roirdino ospedaliero, quello che prevede la chiusura di nove ospedali e l’accorpamento di altri, nonché di reparti, in numerosi nosocomi della regione.
Si faranno illustrare da Emiliano il piano di riordino ospedaliero, sabato mattina al policlinico di Bari, sindaci pugliesi e consiglieri regionali. Avverrà due giorni prima della delibera di giunta. In coincidenza… Leggi tutto »
Il parlamento europeo ha dato il via libera all’olio tunisino: 70mila tonnellate in due anni Oggi il voto. Modifiche al testo originario dopo le proteste degli agricoltori italiani e spagnoli
Il provvedimento tornerà all’esame del consiglio dell’Unione europea, perché contiene modifiche. Importanti, secondo il pugliese Paolo De Castro (in un’intervista a Repubblica) coordinatore Pse in commissione Agricoltura del parlamento europeo. Modifiche a tutela, si afferma, degli agricoltori, soprattutto italiani e spagnoli, che avevano protestato duramente.
Se siano contenti ora, difficile dirlo da subito, dopo il voto odierno del parlamento europeo: via libera all’importazione di 35mila tonnellate annue per due anni, di olio tunisino. Misura di sostegno al Paese nordafricano alle… Leggi tutto »
Ilva: Ambiente svenduto, udienza preliminare aggiornata a lunedì. Forse sarà il giorno delle decisioni Taranto, davanti al gup per la replica del procedimento. Rischiano il rinvio a giudizio 44 persone e tre società
Udienza preliminare aggiornata a lunedì, dopo la seduta odierna. Sarà probabilmente l’ultima, il 29 febbraio, con un’arringa difensiva e poi, forse, con le decisioni del giudice per l’udienza preliminare De Simone. Potrebbe essere, cioè, quella la data delle decisioni, dei rinvii a giudizio (quanti, chissà) o meno, per il processo Ambiente svenduto. Rischiano il rinvio a giudizio in 47 fra cui tre società, al termine di questa udienza preliminare replay, resasi necessaria dopo l’annullamento con rinvio, del processo, nei mesi… Leggi tutto »
Foggia: logo antiracket, da oggi viene esibito nei cantieri di chi combatte l’illegalità. Iniziativa Ance Inaugurazione nel'edificio in costruzione per l'Asl, presente il prefetto
Chi è con noi non può avere legami con la criminalità. Gerardo Biancofiore, presidente Ance (associazione costruttori edili) nel capoluogo dauno e responsabile di rilievo naizonale, ha dato luogo con il presidente della Confindustria Bari-Bat, Domenico De Bartolomeo, e con il prefetto di Foggia, Maria Tirone, all’allestimento del logo antiracket, oggi a Foggia. Primo edificio in costruzione a esibire il logo, proprio quello che viene realizzato dall’azienda di De Bartolomeo, un edificio che sarà al servizio dell’azienda sanitaria locale foggiana.… Leggi tutto »

Lecce: lavoratori delle assicurazioni, assemblea unitaria per vertenza con Ania Il contratto di settore è scaduto da oltre due anni
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Si è svolta oggi a Lecce l’assemblea unitaria con grande partecipazione dei lavoratori del settore assicurativo. Nel corso dell’incontro è stata illustrata la complessa situazione della trattativa per il rinnovo del CCNL e condivisa la necessità di assemblee in tutte le aziende per iniziare un percorso di mobilitazione della categoria, a sostegno della piattaforma sindacale e per un rapido e positivo rinnovo del CCNL ANIA. La demolizione dei diritti dei lavoratori… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestato 21enne. Carabinieri: incastrato dal dna, fece una rapina a mano armata al supermercato Risalente a un anno fa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Aveva rapinato, assieme a due compici, il supermercato “Di Meglio” di Francavilla Fontana. Il 7 marzo 2015 i tre rapinatori con il volto coperto erano entrati nel supermercato, uno di loro era armato di pistola e un altro di coltello e avevano costretto la titolare a consegnare l’incasso, circa 300 euro. Nella fuga i tre banditi avevano gettato in un campo vicino al supermercato la pistola, una scacciacani marca cal. 8, e degli… Leggi tutto »
Illecite fidejussioni in tutta Italia per centinaia di milioni di euro di capitale garantito, 13 arresti Operazione "Garanzia 2" della Guardia di finanza contro la gestione occulta di consorzi di garanzia collettiva dei fidi. Ipotesi: bancarotta, abusivismo finanziario
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
9035_Comunicato stampa Operazione Garanzia 2… Leggi tutto »
Taranto: processionaria, sciopero al “Maria Pia” da due giorni. Il parassita ha “colpito” studenti Anche in altre zone della città segnalata la presenza. Nel resto della Puglia, da settimane è a Bitonto la situazione più particolare
Mentre Taranto si rifa il look con la potatura delle palme in piazza Maria Immacolata (foto) ci sono altre piante che creano problemi. Piuttosto seri. Il pino, con il suo parassita, ad esempio. La processionaria, da vari giorni, colpisce varie zone della città ionica, da Taranto 2 al quartiere Tamburi. Oggi, inoltre, secondo giorno di sciopero all’istituto Maria Pia, visto che alcuni studenti hanno perfino accusato le irritazioni alla pelle e agli occhi, proprie della presenza della processionaria.
In varie… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: i nuovi orari Fse Dall'1 marzo, in particolare per il trasporto scolastico
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Sequestro Strada Statale 172: l’impegno della FSE
dal 1° marzo la SUDEST applicherà le nuove disposizioni
È stata ratificato dai vertici aziendali delle Ferrovie del Sud Est l’accordo per fronteggiare l’emergenza del trasporto pubblico causata dal sequestro della Strada Statale 172, conseguente al sequestro del depuratore di Martina Franca.
Così come proposto nel corso del tavolo di concertazione del 17 febbraio scorso, durante la conferenza di servizi tenutasi sull’argomento… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Fondo antidiossina, nel fumo bianco “anche sostanze pericolose” Secondo il presidente quelle nuvole non sono solamente di vapore acqueo
Non solo vapore acque ma anche “sostanze pericolose”. Dai camini dell’Ilva, secondo Fabio Matacchiera presidente del Fondo antidiossina di Taranto, si continua dunque a sprigionare inquinamento, anche di particelle, per esempio, di benzo(a)pirene. Matacchiera ha diffuso un video a testimonanza della sua denuncia per ciò che riguarda l’attuale attività del siderurgico di Taranto.
(foto: fonte ansa.it da Fondo antidiossina Taranto)… Leggi tutto »
Martina Franca: sabato sera la partita con il Catanzaro. In barba alla richiesta del sindaco Il primo cittadino pugliese aveva chiesto alla lega di far disputare le gare calcistiche interne solo la domenica
Sabato 27 febbraio alle 20,30 allo stadio “Tursi”, Martina-Catanzaro. Campionato di calcio di legapro girone C, settima giornata di ritorno. Ovvero, chiusura al traffico di alcune strade urbane di Martina Franca, davvero importanti. Sin dal tardo pomeriggio, cioè fino da un orario nevralgico per il commercio, ad esempio. Una città che è appesantita dal disagio legato al sequestro e alla chiusura della strada statale 172 si troverà a dover fare i conti anche con le limitazioni al traffico urbano.
Al… Leggi tutto »
Foggia: 12400 litri di alcool di contrabbando, denunciati un tranese e due cerignolani Guardia di finanza: evasione di accisa per 125mila euro
Sequestrati 12400 litri di alcool etilico a 96 gradi. Ritenuto di contrabbando, con evasione di accisa per 125mila euro circa, secondo la Guardia di finanza. Tre denunciati, dalle Fiamme gialle del comando provinciale di Foggia: un cinquantenne di Trani che era alla guida di un furgone. A bordo, 1440 litri di alcool già imbottigliato, confezionato in 160 cartoni da nove bottiglie ciascuno. Due pregiudicati di Cerignola, che a bordo di un autocarro trasportavano (secondo l’accusa) undici contenitori in plastica da… Leggi tutto »
Statale 172 Martina Franca-Locorotondo: dove un grammo di carta e tonnellate di liquami hanno lo stesso peso La strada rimane chiusa anche oggi e così almeno fino al 2 marzo, data dell'udienza rinviata al tribunale del riesame di Taranto per difetto di notifica
Anche oggi, i lavoratori e gli studenti avranno il disagio che subiscono da due settimane. Anche oggi, la parte centrale di una regione è spaccata in due. Anche oggi bisogna fare ricorso a stradine per farci passare i tir. E via discorrendo. Forse ieri non sarebbe stato dissequestrato, il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, in sede di tribunale del riesame di Taranto. Lo si vedrà il 2 marzo comunque. Di certo c’è che ieri un foglio di carta… Leggi tutto »
Regione Puglia, riordino ospedaliero: “un bluff il dibattito, il piano è già al ministero dal 4 gennaio” L'accusa di Forza Italia. Il presidente Michele Emiliano ha incontrato ieri i sindacati, sabato sarà la volta di sindaci e consiglieri regionali
Ieri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato a Cgil, Cisl e Uil il piano di riordino ospedaliero. Confronto di quattro ore, i sindacati vogliono che gli ospedali da chiudere siano invece affidati a privati per farne centri con competenze specifiche. Emiliano incontrerà, sabato, sindaci e consiglieri regionali. Il confronto con i territori, in cui la protesta è crescente.
Da Forza Italia l’accusa durissima a Emiliano: secondo Marmo e Caroppo, consiglieri regionali berlusconiani, il dibattito in corso è… Leggi tutto »