rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Fasano: folgorato da una scarica elettrica mentre è al lavoro in campagna, 38enne in gravi condizioni Ricoverato in prognosi riservata al "Perrino" di Brindisi

ospedale perrino
Un uomo di 38 anni, L. M. le sue iniziali, di Fasano, è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale “Perrino” di Brindisi dopo l’incidente sul lavoro di stamani. Mentre era intento, in campagna, a effettuare una potatura a bordo di un carrello elevatore, l’uomo è stato folgorato dalla scarica elettrica generata dal contatto fra il carrello elevatore e i cavi aerei dell’alta tensione.… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo: si innamora di una minorenne che lo respinge. Lui prova a buttarle addosso acido muriatico Con questa accusa, arrestato 61enne

violenza
Lei lo respingeva, non ne voleva sapere. Però lui si era innamorato di lei. Piccolo particolare: lui 61 anni, lei minorenne. Al diniego ennesimo, secondo l’accusa, lui ha tentato di vendicarsi del rifiuto, provando a buttarle addosso acido muriatico. L’avrebbe sfregiata. Arrestato, l’anziano, con questa accusa dai carabinieri.… Leggi tutto »



Brindisi e provincia: clan della sacra corona unita, 27 arresti I NOMI Operazione antimafia condotta dalla polizia, indagati in 34. La soddisfazione del ministro dell'Interno

polizia
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha parlato di un colpo importante, assestato alle organizzazioni della criminalità organizzata nel territorio. Ventisette arrestati, 34 indagati complessivamente, fra Brindisi e provincia, per presunta attività di stampo mafioso, ovvero per tentare di mettere su una nuova “costola” della sacra corona unita, a Mesagne. Gli arrestati: Luca Ciampi, 29 anni, di Brindisi, attualmente in carcere a Lecce; Luigi Campana, 41 anni, di Mesagne; Fabrizio Campioto, 37 anni, di Brindisi; Ivano Cannalire, 33 anni, di Brindisi;… Leggi tutto »




Domani al porto di Bari, blocco del grano: iniziativa Coldiretti “per salvare il grano italiano” "Centinaia di agricoltori provenienti da tutta la Puglia e in particolare da Foggia e Bari" contro "gli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero"

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Centinaia di agricoltori della Coldiretti provenienti da tutta la Puglia ed in particolare da Foggia e Bari, le due province leader nella produzione di grano, e dalla Basilicata presidieranno domani, a partire dalle ore 9,00, il Varco della Vittoria al Porto di Bari, per salvare il grano italiano dagli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero, a volte triangolato da porti europei e utilizzato dai trasformatori per fare pane e… Leggi tutto »

taras

Giuseppe Girolamo, eroe della Concordia: la presidenza della Repubblica, “sollecitata da più di 110mila cittadini, non ha ancora risposto” Una scuola della Campania gli ha intitolato un'aula. Anche il consiglio regionale della Toscana ha conferito la massima onorificenza, il gonfalone d'argento, alla memoria del trentenne musicista di Alberobello

giuseppe girolamo
Giuseppe Girolamo, trentenne musicista di Alberobello, morì nella strage della Costa Concordia. Quella notte, al largo dell’isola del Giglio, lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina. E sacrificò la sua vita, per salvarne un’altra. Antonio Nisita, promotore della petizione online su change.org per la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, scrive: La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria… Leggi tutto »




Brindisi: sequestrate quattromila borse e 150mila etichette. Accusa: contraffatte Un carico di circa una tonnellata e mezza, 620 colli a bordo di un tir giunto dalla Grecia e fermato nel porto della città adriatica. Valore della merce, due milioni di euro

brindisi borse contraffatte 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza doganale all’interno del locale porto, militari del Gruppo Guardia di Finanza di Brindisi unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto, tra altri, al controllo di un autoarticolato proveniente dalla Grecia. Il mezzo, condotto da un cittadino greco e diretto in Spagna, viaggiava con un carico di copertura, posto lungo l’intero perimetro, costituito da 620 colli contenti trolley. L’esito delle operazioni ispettive permetteva di sequestrare… Leggi tutto »




Bari: estorsioni e assunzioni forzate, 11 arrestati di cui 5 in carcere. Anche il fratello del boss Parisi VIDEO Operazione "Clean up" della Guardia di finanza: sequestro di beni per 56 milioni di euro

8996 SLIDE Operazione Clean Up18 copia
Quote sociali di cinque aziende, due compendi aziendali, 11 autovetture, tre moto, 27 immobili (14 fabbricati e 13 terreni).         Valore complessivo, 56 milioni di euro. E undici arrestati, nell’operazione “Clean up” della Guardia di finanza, illustrata stamani in una conferenza stampa. Fra i sei in carcere, Michele Parisi, fratello del boss Savino. Estorsioni e assunzioni forzate, ma anche una rapina a mano armata non concretizzatasi per circostanze fortuite, fra ciò che è contestato ai presunti appartenenti… Leggi tutto »

La Puglia che si spopola: -3,4 per mille abitanti. E non è il dato peggiore d’Italia anche se va peggio della media nazionale Incrementi solo nelle province autonome di Bolzano e Trento e in Lombardia. Liguria fanalino di coda: -7,9 per mille abitanti nel 2015

Cartina puglia
Dati Istat, riferiti al 2015. Incremento della popolazione, regione per regione: provincia autonoma di Bolzano, +3,7 (parametro ogni mille abitanti); provincia autonoma di Trento, +1; Lombardia, +0,5. Poi, è tutto un segno meno: in Emilia Romagna -0,8 e via via le altre, Lazio, Campania, Toscana, poi c’è la media nazionale di -2,3 e poi ancora, Veneto, Calabria. Poi, con -3,4 c’è la Puglia, che precede, con scarti minimi, Sardegna, Sicilia, Abruzzo e Molise appiate a -3,8 e poi ancora, Umbria,… Leggi tutto »

Criminalità, denunce: dati Istat, Bari non c’è neanche Magnisi: "sembra che il reato non esista proprio"

bari
Di seguito l’intervento inviatoci da Matteo Magnisi, educatore volontario: Se Napoli in coda alla classifica dei reati denunciati, Bari è sparita totalmente. La mappa delle denunce di reato resa nota dai dati   Istat 2014 si presta purtroppo alla  doppia lettura. Se da un lato  si rende giustizia dell’immagine visiva negativa che queste due città quasi sempre offrono alla pubblica opinione, dall’altro  la constatazione che reati e denunce    non viaggino in parallelo ne mettono in luce l’amara ed evidente situazione. A… Leggi tutto »

Binetto: sventato omicidio. In un bar, armati e incappucciati: tre arresti. In manette, presunto componente del clan Strisciuglio Carabinieri

carabinieri polizia notte
I carabinieri hanno sventato una sparatoria a Binetto, nel barese. Forse un omicidio o, più presicamente, un agguato. Tre arrestati, fra cui un presunto componente del clan Strisciuglio. I tre, secondo l’accusa, armati e incappucciati erano prossimi a fare fuoco in un bar.… Leggi tutto »

Bari: operazione antimafia, sequestrati beni per 56 milioni di euro. Più di dieci arrestati, ci sarebbe anche il fratello di un boss Guardia di finanza

finanza 1
Sequestro di beni per 56 milioni di euro, più di dieci arresti fra Bari e il territorio della città metropolitana (ad esempio, Palo del Colle). Fra gli arrestati ci sarebbe il fratello del boss Savino Parisi. Questi i contenuti dell’operazione antimafia della Guardia di finanza, dall’alba.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: clan mafioso. Le donne a capo: 34 arresti Operazione della polizia all'alba

polizia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-02-2016/bari-operazione-antimafia-sequestrati-beni-per-56-milioni-di-euro-piu-di-dieci-arrestati-ci-sarebbe-anche-il-fratello-di-un-boss/ Operazione della polizia all’alba, a Brindisi e in alcuni centri della provincia, Trentaquattro ordinanze di custodia cautelare. A capo del clan, secondo l’accusa, soprattutto donne (compagne di capiclan in carcere). Si ipotizza si trattasse della nascita di una nuova costola mafiosa, discendente dalla sacra corona unita. Molti incensurati fra gli arrestati. Anche beni sequestrati, fra cui una villa e una concessionaria di auto.… Leggi tutto »

Bari: il boss col posto fisso. Indagato il presidente dell’Amiu Grandaliano, nei giorni scorsi, ha esposto in alcune interviste il suo punto di vista: Diomede non era direttamente nei ranghi dell'azienda ma lavorava per una coop

bari
Lavorava per una cooperativa, non faceva direttamente capo al personale alla municipalizzata dei rifiuti. Così, per giorni, in varie interviste, il presidente dell’Amiu. Grandaliano, ha espresso la posizione dell’azienda in merito al fatto che il boss Diomede fosse al lavoro, posto fisso. Cosa che ha suscitato un vespaio di polemiche. Che suscita, ora, un’inchiesta della magistratura di Bari, secondo quanto riportato da Repubblica. E il presidente Grandaliano finisce nel registro degli indagati.… Leggi tutto »

Martina Franca: la foto del morto staccata dalla lapide al cimitero Lo racconta la vedova. I vandali non lasciano in pace neanche chi dovrebbe riposare in pace

cimitero
Ieri si è data notizia di atti vandalici al liceo scientifico di Martina Franca. Senonché, in un commento su facebook a questa notizia, la maestra, nel rimarcare come di vandali fosse giusto parlare, ha detto cosa è capitato a lei. La foto del marito deceduto, staccata dalla lapide al cimitero. Sempre di Martina Franca. Poiché l’uomo deceduto non era uno che si fosse fatto, in vita, particolari nemici, anzi era dedito alle opere di bene anche andando a fare il… Leggi tutto »

Altamura: ospedale della Murgia, il contenzioso infinito fra Asl e Arciconfraternita L'azienda sanitaria locale prima firma una transazione poi non paga e va dall'avvocato. Una storia iniziata dodici anni fa

ospedale della murgia
Di Nino Sangerardi: Non ha conclusione la lite giudiziaria tra Asl Bari e Arciconfraternita Pio Sodalizio SS. Rosario di Altamura. Il Tribunale di Bari, sezione civile, dovrebbe emettere a breve tempo la sentenza in merito al decreto ingiuntivo proposto dall’Arciconfraternita contro l’Azienda sanitaria. Oggetto della causa l’indennità di esproprio dell’area, 11mila metri quadrati proprietà della Congregazione, su cui è stato edificato l’Ospedale della Murgia. Utilizzato da circa 200mila abitanti di Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto,… Leggi tutto »

A Taranto la terza tappa di PoliOrienta, del politecnico di Bari Stamani nella sede della città ionica

taranto politecnico
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il PoliOrienta, edizione 2016, giunge martedì 23 febbraio, a Taranto per la sua terza tappa. Dopo il successo di pubblico studentesco e la folta partecipazione riscontrata a Bari lo scorso 17 e 18, il capoluogo Jonico, sede del Politecnico, si appresterà a vivere un’importante giornata dedicata all’orientamento e alla scelta universitaria. E’ prevista la partecipazione di numerose scuole superiori e di singoli studenti, non solo di Taranto e provincia. Numerose prenotazioni… Leggi tutto »

Caserta: Villa Althea, bando per selezionare gli eventi 2016 Possibilità di proporsi ai responsabili, presentando progetto e strategia di comunicazione dell'evento COME PARTECIPARE

villa althea 22
Di seguito un comunicato stampa diffuso da Althea: Nascono gli Incontri di Althea: un ciclo di eventi dedicati alla cultura, all’enogastromonia e al mondo degli eventi e del wedding  che si terranno a Caserta  durante tutto il 2016 a Villa Althea (http://www.villa-althea.com/ – Ponte Volturno-Bellona), una delle più importanti location del Sud Italia per grandi eventi. Gli eventi saranno selezionati attraverso un bando pubblico nel quale è richiesto agli organizzatori di presentare un progetto e la strategia di comunicazione… Leggi tutto »

Fim-Cisl e Next, incontri nelle scuole: “Prepararsi al futuro”. Si parte da Taranto Sindacato e Nuova economia per tutti, incontri e laboratori aperti a ragazzi in età fra i 16 e i 30 anni. Giovedì a Roma

fim cisl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: I giovani metalmeccanici della Fim Cisl incontreranno a partire da questa settimana gli studenti delle scuole superiori di alcune regioni italiane all’interno del progetto: “Prepararsi al Futuro” promosso da Next (Nuova Economia per tutti). Si tratta di serie di incontri laboratoriali aperti a ragazzi dai 16 ai 30 anni che ha come l’obiettivo, quello di dare loro gli strumenti d’analisi e comprensione del proprio contesto socio-economico di riferimento, rilevando bisogni e opportunità.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Né Giulietta né Romeo”, il film di e con Veronica Pivetti. Che stasera sarà al teatro Verdi Dibattito con il pubblico su un tema attualissimo

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Martedì 23 febbraio alle ore 20.30 sarà presentato al Cinema Verdi di Martina il film  “Nè Giulietta nè Romeo”, di grandissima attualità, con la partecipazione  della regista e protagonista Veronica Pivetti, che dialogherà con il pubblico introdotta dal giornalista Ottavio Cristofaro.Il film è distribuito dalla Microcinema diretta dal regista martinese Cesare Fragnelli.  L’ evento è stato possibile perchè il Cinema Teatro Verdi è stato selezionato dalla Apulia Film Commission tra… Leggi tutto »

Cisternino: “Scuola e territorio”, progetto educativo al via con due filosofi Marcella Picardi e Domenico Fumarola al liceo "Punzi"

cisternino domenico fumarola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ha preso il via nei giorni scorsi, presso il Liceo Polivalente Statale “Don Q. Punzi” di Cisternino, il percorso formativo di Alternanza Scuola Lavoro, previsto dalla L. 107/2015. “Il progetto, rivolto alle classi III, si pone tra le finalità quella di arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi – spiega la Prof.ssa Antonella Demola, Dirigente Scolastica dell’Istituto con funzioni di direzione e coordinamento organizzativo, didattico e scientifico del progetto – con… Leggi tutto »