rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Sovrintendenze: Taranto, sit-in e consiglio comunale. Comitato: “il ministro corregga il decreto, come fatto per la Toscana” Pelillo: impegnato in parlamento, disponibile ad aiutare per cercare soluzioni

taranto sit in sovrintendenza
Oggi Taranto, sit-in per protestare contro la soppressione della sovrintendenza. I manifestanti (foto) saranno ricevuti dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. Oggi, con la seduta del consiglio comunale, Taranto trasferisce all’istituzione massima della città il problema della soppressione della sovrintendenza. Una seduta molto attesa perché è dal Comune che si proietterà, verso i livelli istituzionali statali, la protesta di una comunità e di un territorio intero. Il parlamentare Michele Pelillo, assente perché, da presidente della commissione Finanze… Leggi tutto »



Istat: l’indice generale è in rialzo ma Bari è in deflazione. Prezzi a -0,3 per cento. Il dato più pesante fra dieci grandi città Milano, Firenze, Perugia, Reggio Calabria, Ravenna e Palermo sono a quota zero, Potenza a -0,2 per cento come Trieste e Verona è a -0,1 per cento. Dati di gennaio 2016

eur1
Prezzi, l’indice generale dell’inflazione fa registrare per gennaio 2016 un aumento. Però, per dieci grandi città prese a campione, si oscilla fra la quota zero e la deflazione. Con il dato di Bari che è quello di deflazione più pesante: -0,3 per cento. A quota -0,2 per cento ci sono Potenza e Trieste; a -0,1 per cento si trova Verona. Con l’indice invariato, Firenze, Milano, Palermo, Perugia, Ravenna e Reggio Calabria. Dati Istat.… Leggi tutto »



Calcio: Audace Cerignola promosso in Eccellenza con sette partite di anticipo Martina Franca: ufficializzato stamani l'esonero di Marco Cari. Squadra affidata a Furlan-Cimino, si cerca il sostituito del tecnico romano

cerignola calcio
Audace Cerignola promosso in Eccellenza di calcio. La vittoria per 6-1 ieri con il Giovinazzo ha sancito la promozione matematica, con sette turni d’anticipo del campionato di Promozione. La formazione gialloblu cerignolana, allenatore Gallo, capitano De Pasquale (anche un passato in serie A con il Brescia) e composta tutta da cerignolani, non perde da due anni, cioè da 75 partite, nel corso delle quali ha incassato solo sei reti. Dalle gioie ai dolori: il successo non è stato festeggiato, ieri,… Leggi tutto »




Regione Puglia: sito internet istituzionale attaccato da Anonymous "Invano", fanno sapere dalla Regione, a proposito dell'assalto telematico di sabato notte

Anonymous Isis
Secondo i tecnici della Regione Puglia, la notte fra sabato e ieri è stato sventato dal sistema un attacco telematico. Portato da Anonymous, secondo quanto fanno sapere dalla Regione.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: parcheggi a pagamento, arrivano i grattini e spariscono i parcheggiatori Da giovedì 25 il nuovo servizio ELENCO RIVENDITORI "GRATTA E SOSTA"

rivenditori grattini martina aggiornata
E i dieci lavoratori dei parcheggi a pagamento che fine fanno? La cooperativa alla quale fanno capo non gestisce più il servizio, ora curato dalla polizia locale. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Da giovedì 25 febbraio 2016 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento, senza custodia e mediante l’utilizzo di ‘gratta e sosta’,  sul territorio di Martina Franca. Sono state confermate le stesse fasce orarie, tariffe e zone della precedente gestione. Il Servizio sarà… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo: appalti e rinnovi, Casa sollievo della sofferenza al centro di pressioni indebite e minacce Denuncia della dirigenza alla magistratura

casa sollievo della sofferenza
La dirigenza della Casa sollievo della sofferenza, l’ospedale fondato da padre Pio, si sente al centro ri pressioni indebite e minacce. Soprattutto in relazione al rinnovo di appalti. Così, dai responsabili della Casa, è stata formalizzata alla magistratura di Foggia una denuncia. Di seguito il comunicato: I gravi fatti perpetrati nei confronti dell’ospedale costituiscono al tempo stesso una circostanza propizia, seppur negativa, per ribadire che l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza voluto da San Pio, senza nulla temere, continuerà ad operare… Leggi tutto »




Taranto: schiaffi all’ex fidanzata, danni all’auto della mamma di lei. Con queste accuse, arrestato trentenne Dai carabinieri

violenza
I carabinieri hanno arrestato un trentenne tarantino responsabile, secondo l’accusa, di stalking. In particolare, le molestie nei confronti dell’ex fidanzata si sono tramutate in autentiche violenze fisiche, compreso averla presa a schiaffi, anche in pubblico, stando all’accusa. Inoltre, vengono contestati all’uomo anche i danneggiamenti all’auto della mamma della ragazza.… Leggi tutto »

Bitonto: incidente ieri all’alba, morto il 17enne Michele Perfetti. Trovata droga nella macchina La Fiat Panda si è scontrata con un Fiat Doblò il cui conducente, fiorista 58enne di Corato, stava andando al lavoro. Rimasto ferito, come alcuni occupanti dell'utilitaria

incidente stradale
Nell’auto con a bordo Michele Perfetti, 17enne morto nell’incidente, c’era una modica quantità di marijuana. le ricerche degli investigatori, per risalire a cause e responsabilità dello scontro mortale di Bitonto, hanno portato a fare questa scoperta. Non era, come non avrebbe potuto, colui che è poi deceduto, alla guida della Fiat Panda con a bordo cinque ragazzi. Il conducente era un ventenne al quale due mesi fa era stata restituita la patente, dopo il ritiro per guida sotto l’effetto di… Leggi tutto »

Bari: rissa verbale al congresso dei giovani democratici. Il segretario lancia una copia dello statuto. Un ragazzo finisce al pronto soccorso Dario Ginefra, parlamentare, dice di avere assistito al "peggiore spettacolo della mia vita politica"

ambulanza
Sabato, riunione dei giovani democratici a Bari. Accordo trovato sulle nomine e, al momento di chiudere, è finita praticamente in rissa. Senza che siano volate le mani, assicurano i presenti alla giornalista di Repubblica che racconta la vicenda. Il congresso non si è fatto più, insomma. I toni concitati si sono alzati sempre più fin quando il segretario ha tirato una copia dello statuto. Un ragazzo, colto da tachicardia, è finito al pronto soccorso. Repubblica riporta anche le dichiarazioni del… Leggi tutto »

Puglia: 232 Comuni su 258 sono a rischio idrogeologico. I consorzi pagano l’acqua con un rincaro del 1900 per cento Indagine Coldiretti presentata stamattina

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia convive con un vero e proprio paradosso idrico. Se da un lato è dilaniata da annosi fenomeni siccitosi, dall’altro è colpita da alluvioni e piogge torrenziali, con l’aggravante che l’acqua non viene riutilizzata a fini irrigui, a causa della carenza e/o mancanza di infrastrutture ad hoc. L’andamento climatico impazzito, poi, si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) è a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica… Leggi tutto »

Brindisi: furto di articoli sportivi nel centro commerciale. Con questa accusa arrestata 45enne Carovigno: accusati di furto di olive, arrestati

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato PATERA Elisabetta, classe 1971 del posto. I carabinieri operanti, prontamente allertati sull’utenza di emergenza 112 da personale di vigilanza del negozio “Decathlon” di Brindisi, intervenivano sul posto dove le stesse guardie avevano fermato poco prima P.E. che tentava di abbandonare il negozio, dopo aver asportato dallo stesso e, ben occultato nella propria borsa, sette… Leggi tutto »

Martina Franca: vandali al liceo scientifico. Allagato e deturpato Sul posto la polizia

sette puttana 2
Al rientro a scuola, dopo il finesettimana, studenti e docenti, e personale non docente, hanno trovato una scuola devastata. Allagamento di alcuni locali, scritte, muri imbrattati, c’è anche un riferimento specifico, con bomboletta spray, a una professoressa (descritta alla stregua di altro tipo di lavoratrice) stando a testimonianze. Liceo scientifico “Tito Livio”, sede in contrada Pergolo, Martina Franca, stamani. Vandali in azione nel finesettimana, sarebbero entrati dalla finestra di un’aula. Polizia sul posto per risalire ai responsabili.… Leggi tutto »

Unioni civili: Michele Emiliano, “la cosa più importante, i sentimenti fra le persone. La politica lo deve capire” Il presidente della Regione Puglia in un'intervista tv

emiliano fiera 1
“La cosa più importante del mondo sono i sentimenti tra le persone, la politica lo deve capire”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario uscente del Pd pugliese, intervenendo in tema di unioni civili, stamani alla trasmissione di Raitre “Agorà”.… Leggi tutto »

Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia

carabinieri
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti. Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »

Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero, da Grottaglie al foggiano le proteste Anche a Canosa di Puglia, Trani, Terlizzi e nel Salento dove non si vogliono accorpamenti fra ospedali. Provincia dauna: Marino, "640mila persone senza cardiochirurgia"

regione puglia
C’è chi si autosospende dal consiglio comunale (come hanno annunciato di fare in due, nel Salento) c’è chi si dice disposto a incatenarsi. C’è chi, come accaduto a Cerignola, si è già mosso: ieri, con lo slogan “mo avast”. Il piano di riordino ospedaliero, che in pratica da oggi fa partire il dibattito politico nell’istituzione regionale, crea molto subbuglio in molte comunità locali. Soprattutto quelle i cui ospedali sono destinati a chiudere. Mentre il sindaco di Triggiano si dice sorpreso… Leggi tutto »

Taranto: stasera in concerto all’Orfeo l’orchestra del Paisiello Istituto superiore di studi musicali e teatro "per la città"

ORCHESTRA PAISIELLO
Sipario alle 20,30 al teatro Orfeo di Taranto. In concerto, l’orchestra dell’istituto superiore di studi musicali Paisiello. Orchestra sinfonica composta da studenti e docenti, diretta dal maestro Lorenzo Fico, che della scuola è direttore. Ingresso gratuito, nel concerto che l’istituto e il prestigioso teatro organizzano per la città.… Leggi tutto »

Asl Bari: Corte dei Conti, criticità nel bilancio Referto depositato a gennaio: ritardo nel pagamento dei fornitori, proroghe di contratti scaduti, superamento dei limiti per la spesa farmaceutica. Esercizio 2013

asl ba
Di Nino Sangerardi: Non poche le criticità riscontrate dalla Corte dei Conti, Sezione Puglia, nel Bilancio 2013 dell’Asl di Bari e provincia. Il referto depositato a fine gennaio 2016 mette in luce, tra l’altro, il ritardo nel pagamento dei fornitori, proroghe di contratti scaduti, superamento dei limiti per la spesa farmaceutica, aumento dei costi della mobilità passiva (i cittadini che scelgono di curarsi in ospedali non pugliesi o diversi dall’Asl Bari), mancato recupero delle somme corrisposte in eccedenza al personale… Leggi tutto »

Bari: dissesto idrogeologico, riforma dei consorzi di bonifica, costo dell’acqua. Analisi di Coldiretti Puglia Stamani la presentazione

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quanto costa l’acqua in Puglia? Quali i rimedi contro dissesto idrogeologico, desertificazione, incuria? Una riforma seria dei consorzi di bonifica è possibile? La prima analisi dettagliata sui rischi che la Puglia corre e la necessaria manutenzione del territorio sarà lunedì 22 febbraio 2016, alle ore 10,00, presso la Camera di Commercio di Bari, nel corso del confronto su ‘La riforma dei consorzi di bonifica per un’agroalimentare in evoluzione’.   All’incontro parteciperanno,  tra… Leggi tutto »

Scontri con tifosi dopo Aversa-Cavese, poliziotti feriti: “mandati al massacro” denuncia il Coisp Anche il dirigente del commissariato. "I poliziotti devono essere tolti da tutti i servizi agli stadi, sottratti alla violenza assurda di delinquenti"

polizia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Scontri tra polizia e tifosi sono avvenuti ieri sera ad Aversa, all’esterno dello stadio prima del match di Serie D tra la squadra locale e la squadra salernitana della Cavese. Alcuni feriti tra le forze dell’ordine tra cui anche il Dirigente del Commissariato di Aversa . Immediato l’intervento di Giuseppe Raimondi , Segretario Generale Regionale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, appena investito della notizia ha così commentato : “I… Leggi tutto »

Martina Franca: “degrado in piazza Marconi” Quella davanti alla scuola forse più popolosa della Puglia

martina franca piazza marconi
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Idealista di Martina Franca Il Movimento Politico un dossier fotografico che testimonia lo stato di degrado in cui versa Piazza Marconi.  Ci raccontano di attenzione ai bambini e attenzione all’ambiente, ma a nulla valgono i proclami e gli annunci di questa Amministrazione Comunale del sindaco e del suo assessore se poi una delle piazze più importanti della città versa in queste condizioni vergognose. “Un albero di leccio non costa più di 10 euro… Leggi tutto »