rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Taranto: il ritrovo dei vip? No, “Le due fontane”. Lo chef della tv cambia tutto, restyling in corso Riprese nella città ionica al ristorante di via Berardi, con Antonino Cannavacciuolo e "Cucine da incubo"

le due fontane tv 1
“Cucine da incubo”, con Gordon Ramsey, è celebre nel mondo. In Italia, il successo del programma è dovuto ad Antonino Cannavacciuolo che va in soccorso dei ristoranti in difficoltà. Lo chef campano, stavolta, è a Taranto: il ritrovo dei vip, titolare Mimmo Pastore, viene rivoltato come un calzino, secondo lo stile del programma che va in onda su Fox life e Cielo, e da oggi si chiama “Le due fontane”. Lavori, televisivi, in corso.… Leggi tutto »



Cisternino: armi e droga nascosti nel muretto a secco. Con questa accusa, arrestato trentenne Brindisi: arrestati fratelli per violazione degli obblighi

20160220 172949
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Aveva nascosto la droga in un muretto a secco nei pressi di casa ma i cinofili sono riusciti a trovarla. i Carabinieri della Stazione di Cisternino e quelli del Nucleo Cinofili di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato Semeraro Angelo, del luogo classe 1986, censurato. il giovane già noto ai Carabinieri è stato controllato in abitazione dove è stata fatta una approfondita perquisizione. i militari hanno trovato a casa 5 gr. di
Leggi tutto »



Trivelle: la Shell rinuncia alla ricerca di petrolio nel golfo di Taranto Comunicazione al ministero dello Sviluppo economico

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Con una comnicazione al ministero dello Sviluppo economico, la Shell rinuncia alla ricerca di petrolio nel golfo di Taranto. Per la precisione, lo specchio di mare al largo di Basilicata, Calabria e Puglia. La notizia è riportata dal Sole 24 ore. Per i contrari alle trivelle, questa è un’altra ottima notizia, che va ad aggiungersi a quella risalente ai giorni scorsi, della rinuncia della Petroceltic alle ricerche di petrolio al largo delle Tremiti. La situazione, che diviene ogni giorno di… Leggi tutto »




Bari: incidente, morto il 23enne Davide D’Accolti, di Conversano. Una macchina controsenso sulla strada statale 16, la causa Secondo la ricostruzione dell'accaduto. Ferita la donna che era in un'altra auto

IMG 20160221 095112
Una macchina controsenso, strada imboccata da un trentenne di Triggiano a bordo di una Volkswagen Golf. Doveva prendere il senso per Bari, ha preso quello per Brindisi, all’altezza dell’hotel Barion, territorio di Torre a Mare, Bari. Venti chilometri ad alta velocità, in quel modo. Senza possibilità che lo raggiungessero le vetture delle forze dell’ordine. Poi, lo scontro con chi andava nel verso giusto. Lo scenario ricostruito dagli investigatori, per l’impatto mortale delle tre la scorsa notte, è questo. Vittima, Davide… Leggi tutto »

taras

Bitonto, incidente: un morto all’alba. Bari, strada statale 16: scontro. Morto Davide D’Accolti, 23enne di Conversano Trepuzzi: incidente ieri a tarda sera, morto un anziano

incidente stradale
Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/21-02-2016/bitonto-incidente-allalba-aveva-17-anni-il-ragazzo-morto-nello-scontro-fra-una-panda-e-un-doblo/ https://www.noinotizie.it/21-02-2016/bari-incidente-morto-il-23enne-davide-daccolti-di-conversano-una-macchina-controsenso-sulla-strada-statale-16-la-causa/ Incidente mortale in territorio di Bitonto, strada 231: all’alba, scontro fra due auto. Morto un ragazzo di Bitonto (ancora non nota a noi la sua identità) e quattro feriti, nell’impatto fra una Panda e un Doblò. Gli occupanti della Panda, tutti in età compresa fra i 18 e i 22 anni (non guidava il ragazzo deceduto). Il 58enne conducente del Doblò è in gravi condizioni. Incidente nella notte, intorno alle 3, anche sulla strada statale 16,… Leggi tutto »




Taranto: otto dirigenti dell’Italsider indagati per la morte di un operaio Deceduto nel 2008 dopo un lungo periodo di malattia contratta per la presenza di amianto quando ancora il siderurgico era di proprietà dello Stato

ilva
Quando il siderurgico divenne proprietà dei privati, l’uomo era praticamente già ammalato. Dunque, la responsabilità di quella malattia che poi portò alla morte del lavoratore (nel 2008) è stata attribuita, dalla magistratura di Taranto, a dirigenti dell’Italsider. A otto dirigenti, dunque, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini: devono rispondere dell’accusa di non avere istruito l’operaio, in maniera dovuta, sui rischi legati alla presenza di amianto e di non averne garantito la sicurezza.… Leggi tutto »




Taranto: rapina all’Eurospin. Ladri armati di pistola e fucile All'orario di chiusura del supermercato di Talsano

polizia via taranto 1
In due, armati di pistola e fucile, sono entrati nel supermercato. Hanno arraffato il denaro delle casse. Poi sono scappati, a bordo di una moto di grossa cilindrata. Rapina all’Eurospin di Talsano, Taranto, all’ora di chiusura del sabato sera. Indaga la polizia. Non dettagliata la consistenza del bottino.… Leggi tutto »

Molfetta-Perugia, Fidelis Andria-Akragas, Monopoli-Benevento, la serie D girone H Calcio e pallavolo, i principali impegni delle pugliesi: il Lecce tifa i biancoverdi per rimanere in testa alla classifica della legapro girone C. Martina: esonerato l'allenatore

pallone2015 16 campo
Molfetta-Perugia, ottava giornata di ritorno nella pallavolo maschile di serie A. La formazione pugliese è stata affidata al coach Di Pinto, che nelle quattro partite mancanti al termine della stagione regolare, deve stabilizzare la posizione nei play off. Al momento, con 24 punti, i molfettesi sono al sesto posto con 24 punti. Oggi (inizio ore 18) affrontano gli umbri, che con 35 punti occupano la quarta posizione. Per il calcio, in legapro girone C si completa il quadro delle partite… Leggi tutto »

Pasqua in crociera? Tre proposte Msc Partenza anche da Bari

MSC1317053 MSC Preziosa
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere: Approfittare del break pasquale per regalarsi “non una Pasqua qualsiasi”, ma una settimana nel Mediterraneo o addirittura dall’altra parte del mondo a bordo delle navi MSC Crociere. Per una volta si può, usufruendo anche degli esclusivi pacchetti offerti dalla più grande Compagnia crocieristica a capitale privato al mondo – leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica – sulla base delle esigenze della sua clientela, come il “Fly & Cruise”, la formula… Leggi tutto »

Bari: stamani “L’amore al tempo delle fiabe” alla Feltrinelli Si presenta il libro dell'autrice di Martina Franca

Antonella Colucci
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: La città di Martina Franca è terra di artisti e ognuno di loro ha dato e dà lustro alla città con iniziative e riconoscimenti vari. Questa volta a rendere orgogliosi tutti e tutte è Antonella Colucci, educatrice e scrittrice per l’infanzia, che con il suo terzo lavoro “L’amore al tempo delle fiabe”, Artebaria Edizioni, sarà presente domenica 21 febbraio alle ore 11 a Bari nella libreria La Feltrinelli. Un grande traguardo per una… Leggi tutto »

Anche a Taranto lo Sportello dei diritti Sede in via Pitagora, 46

sportello dei diritti
Di seguito il comunicato: Nasce a Taranto, primo punto di riferimento per l’omonima provincia, una nuova sede dello “Sportello dei Diritti”. La richiesta di apertura di un luogo fisico, dopo la miriade di contatti virtuali e non solo di cittadini che nel corso degli anni hanno apprezzato l’incessante attività dell’associazione che costantemente è intervenuta su Taranto e sui tanti problemi della città e dell’intera provincia a partire dalla questione “ILVA”. L’associazione di livello nazionale, più di una comune… Leggi tutto »

Juve Stabia-Martina 6-0 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: Casertana-Cosenza 0-1, il Lecce resta al primo posto

legapro
Un clamoroso rovescio per il Martina in trasferta con la Juve Stabia, nella sesta di ritorno della legapro girone C di calcio. Quattro gol dei campani nel primo tempo, compreso un autogol di Gabrieli al 33′, preceduto, quattro minuti prima, da Izzillo, e dalla prima segnatura opera di Del Sante al 23′. Quarto gol al 36′ con Diop. Nella ripresa, al tredicesimo minuto, quinta rete delle vespe, con Lisi, che ha segnato anche nel recupero. Martina penultimo a 13 punti… Leggi tutto »

Incidente sulla Francavilla Fontana-Sava: morto 20enne slavo residente a Mesagne. Salvo il suo cane Vittima dello scontro fra la sua utilitaria e un suv, Fahrudin Berisha

fahrudin berisha 1
Scontro mortale sulla Francavilla Fontana-Sava, intorno alle sette di sera. Vittima un ventenne, Fahrudin Berisha, di origine slava ma residente a Mesagne. Con lui, in auto e miracolosamente salvo, anche un cucciolo di pastore tedesco. L’incidente fra due auto si è verificato fra il suv con a bordo padre, madre e due bambini, che percorreva il tratto da Sava verso Francavilla Fontana, e la Seat Ibiza, con a bordo il giovane, proveniente dalla San Marzano-Carosino. Al primo incrocio in periferia… Leggi tutto »

***Cinema: “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi vince l’Orso d’Oro al festival di Berlino*** Unica pellicola italiana in concorso, racconta le storie di Lampedusa, dei suoi abitanti e le tragedie dei migranti

No Picture
Leggi tutto »

Lecce-Foggia 3-1, salentini (momentaneamente) primi in classifica. I rossoneri reggono un tempo e mezzo Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata. Stadio "Via del Mare", cornice da serie A. Giallorossi che in graduatoria superano proprio il Foggia e vanno in testa in attesa dei risultati di Benevento e Casertana

lecce curva partita col foggia 1
                  Per questo Lecce e per questo Foggia, la legapro è stretta. Oggi le due formazioni hanno giocato una partita degna di categoria superiore (anche due categorie) e il “Via del Mare”, con diciottomila spettatori, ne è stato degna cornice. Ha vinto il Lecce che così, al termine del derby, si trova anche avanti ai rossoneri, fermi a 41 mentre il Lecce, sia pure momentaneamente, va in testa alla classifica. Al fianco… Leggi tutto »

Massafra: rete idrica, iniziati i lavori in zona Parco di Guerra e Masonghia Opera da tre milioni di euro: capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, mantenuti impegni

massafra
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: Da qualche giorno sono partiti, nei pressi dello Stadio, i lavori per la realizzazione della rete idrica nella zona Parco di Guerra e Masonghia di Massafra. I lavori, avviati a metà gennaio, hanno un importo di 3 milioni di euro. È un intervento che interessa una parte della città estesa ben 3,98 kmq, con circa 1000 abitanti ed in continua espansione urbana. L’opera prevede la… Leggi tutto »

Martina Franca: marito, moglie e i posti all’Asl. Dal movimento 5 stelle: “presunta violazione” Esposto al presidente della Regione Puglia in materia di codice di comportamento dei dipendenti pubblici

asl taranto1
Di seguito, in formato pdf, dal meetup Martina in movimento: Presunta violazione Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici (DPR 16 aprile 2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’art-1Leggi tutto »

Cavallino: discarica e nuova emergenza, “la salute pubblica torni centrale negli impegni dell’amministrazione pubblica” "Basta, non si può continuare a fare finta che tutto vada bene così com'è", la denuncia del movimento La Puglia in più

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Puglia in più: “Basta, la salute pubblica torni centrale negli impegni dell’amministrazione pubblica. Sogniamo un cambio di passo decisivo nel futuro della città: pensiamo ad un protocollo d’intesa per un’attività di monitoraggio e approfondimento che affianchi l’amministrazione comunale”. Lo scrivono in una nota Piervincenzo Palermo e Luciano Demetrio, del coordinamento cittadino del movimento “La Puglia in Più”.   “L’ipotesi di una nuova emergenza della discarica di Cavallino – scrivono Palermo e… Leggi tutto »

Cartelle di malati di tumore buttate nei campi e bruciate Se n'è accorto il sindaco di San Donato di Lecce. I documenti fanno capo all'ospedale "Vito Fazzi". Sulla vicenda indagano i carabinieri

img archivio11922016194518
Centinaia di schede prericovero di malati oncologici sono state rinvenute in una zona di campagna. Buttate nei campi e incendiate. Territorio di San Donato di Lecce ed è il sindaco di quella località, Ezio Conte, ad avere fatto la sconcertante scoperta. Indagano i carabinieri: le cartelle cliniche riguardanti malati di tumore, fanno riferimento all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Grottaglie, chiusura ospedale: “come ampiamente previsto”, denuncia il coordinatore locale CoR Piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia: chiusura anche per gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggano

ospedale grottaglie
La chiusura dei nove ospedali in Puglia è anche una questione di gara fra tv. Singolare che, ad esempio, il conduttore del telegiornale regionale Rai, oggi alle due del pomeriggio, abbia parlato di “anticipazioni” di quel tg, quando il tgnorba lo va dicendo da ieri sera: chiuderanno gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. L’anticipazione (forse) 15 ore dopo non si era mai sentita, oggettivamente. Come è ovvio che sia,… Leggi tutto »