rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Caso Statte: pesanti richieste di condanne Nei confronti di ex sindaco, altri ex amministratori pubblici e presunti complici, accuse a vario titolo

noinotizie
Per l’ex sindaco Franco Andrioli chiesti quattro anni e cinque mesi di reclusione, oltre ad una pena in denaro e all’interdizione perpetua dai pubblici. Ma le richieste di condanne da parte del pubblico ministero, nel processo in corso a Lecce per ipotesi di scambio politico-elettorale malavitoso, sono state anche superiori, come ad esempio sedici anni di reclusione per Antonio Paolo Nannavecchia, dodici per Antonio Pace, dieci anni di reclusione nei riguardi di Maurizio Coli e Cosimo Colucci. Altre condanne ancora,… Read More »

Apricena: incidente sul lavoro, morto 59enne Caduto da un ponteggio

noinotizie
Stando a ricostruzioni dell’accaduto l’uomo è caduto da un ponteggio. Ha fatto un volo fino al suolo da un’altezza di sette metri. È morto sul colpo. Accaduto in un’azienda di Apricena. Da dettagliare le cause dell’incidente mortale sul lavoro.        … Read More »

Papa Francesco: da oggi l’esposizione in San Pietro, sabato funerali. Cinque giorni di lutto nazionale Dalle 11 l'omaggio al pontefice morto lunedì

Screenshot 20240615 115056
Di seguito la comunicazione: Info utili per funerale Papa Francesco SARÀ POSSIBILE RENDERE OMAGGIO AL SANTO PADRE FRANCESCO -MERCOLEDÌ 23 APRILE: ingresso dalle ore 11:00 alle ore 24:00 -GIOVEDÌ 24 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 24:00 -VENERDÌ 25 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 19:00 N.B: si consiglia di portare acqua da bere, munitevi di un cappello in testa durante le lunghe file di attese, e portatevi qualcosa da mangiare man mano che vi avvicinate verso la… Read More »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250322 172437
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, sul resto della Regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Tecnici sanitari di laboratorio: “drammatico calo” nella Asl Taranto, “salute dei cittadini a rischio” Ordine professionale

noinotizie
Di seguito il comunicato: L’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione “TSRM e PSTRP” di Bari Taranto Barletta Andria Trani lancia un grido d’allarme: il sistema sanitario è sull’orlo del collasso, con personale logoro, stanco e decimato. “È arrivato il momento di dire BASTA! ai tagli alla Sanità e alla carenza di personale”, dichiara il Presidente Domenico Avezzano, “come sta accadendo in diverse ASL, ma soprattutto nella ASL di Taranto… Read More »

Centro riabilitativo di Ceglie Messapica dai privati alla sanità pubblica: legittima la legge regionale Corte Costituzionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il capo dell’Avvocatura Regionale, Rossana Lanza comunicano che “la Corte Costituzionale, con sentenza n. 57  depositata oggi (ndr.), ha ritenuto legittima la Legge regionale pugliese n. 21 del 2024, che ha disposto il passaggio della gestione del Centro riabilitativo di Ceglie  Messapica dai privati alla sanità pubblica. E’ stato quindi smentito l’impianto difensivo della Presidenza del Consiglio, che accusava  la Regione Puglia di violare… Read More »

Martina Franca: la mamma che ha ritirato le figlie cieche da scuola, ritenuta “un disservizio” Ad aprile 2024, prima ancora che terminasse l'anno scolastico

noinotizie
In queste settimane monta una critica nei confronti della dirigente scolastica di una scuola, l’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. Lamentele velate o meno da parte di vari genitori, anche di fornitori di servizi, chissà se di qualche insegnante. Anche un articolo giornalistico aveva evidenziato la situazione non semplice che si vive nell’istituto. Motivi avanzati da chi critica: lo scarso dialogo, quindi la scarsa comprensione delle esigenze altrui (chi critica, cioè) nello svolgimento del servizio dirigenziale scolastico. La dirigente… Read More »

“Il suono delle pietre-Itinerario concertistico tra le vie della Puglia”, terza edizione Da maggio

il suono delle pietre manifesto generale Tavola disegno 1
Di seguito il comunicato: Tra le molteplici iniziative della Camerata Musicale Barese con la direzione artistica del M° Dino De Palma, un posto di merito spetta alla valorizzazione del ricco patrimonio organistico della Regione Puglia. Gli organi, antichi e moderni, sono testimoni silenziosi della storia e della cultura del territorio, strumenti dal fascino intramontabile che, grazie a sapienti restauri, tornano oggi a risplendere con il loro suono maestoso. Con questo spirito prende il via la terza edizione de “Il Suono… Read More »

Pro Loco Foggia: i giovani hanno raccontato la città a visitatori e residenti Nei giorni delle feste

Copertina Giovani Pro Loco Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia: Durante la scorsa Settimana Santa, le vie di Foggia hanno vissuto un’esperienza nuova, fatta di accoglienza, passione e orgoglio civico. Protagonisti sono stati i giovani volontari della Pro Loco di Foggia, che con entusiasmo e discrezione hanno animato il centro cittadino offrendo supporto, informazioni e sorrisi ai tanti visitatori e cittadini. Indossavano pettorine, ma ciò che portavano con sé era molto di più: amore per la propria terra, conoscenza del patrimonio… Read More »

“Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce” domani a Ceglie Messapica Ultimo appuntamento della stagione teatrale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Ceglie Messapica, organizzata in collaborazione con Puglia Culture e Armamaxa Teatro che, alla vigilia dell’80° anniversario della Festa di Liberazione dal nazifascismo, porta in scena giovedì 24 aprile alle 21.00 al Teatro Comunale di Ceglie Messapica “Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce“. Tratto dal romanzo di Federica Seneghini, con Rossana Mola, Federica Fabiani e Rita Pelusio, per la regia di Laura Curino… Read More »

Après La Classe: uscito “Casa di legno” Ieri

Screenshot 20250423 052424
Di seguito il comunicato: “Casa di legno“, in uscita il 22 aprile 2025, è il nuovo singolo del gruppo Après La Classe, distribuito da Ada, che preannuncia il prossimo tour, presentato da Molly ARts Live. Un ritmo che avvolge, una melodia che spalanca porte su mondi paralleli, un luogo dell’anima. Gli Après La Classe tornano con “Casa di legno”, un brano che è molto più di una canzone: è un rifugio, uno spazio aperto in cui ogni confine stilistico si… Read More »

Molfetta: “Libertà a caro prezzo” Il 29 aprile

0b0a18bc d6e7 4367 bef8 ea78cf50f4d6
Di seguito il comunicato: Auguriamo a tutte e a tutti buon 25 Aprile con un evento dedicato, la presentazione del libro di Giovanni Capurso, docente di filosofia e storia “Libertà a caro prezzo” Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine Edizioni Radici Future, l’autore dialoga con Alberto Altamura, docente liceo classico e scientifico di Molfetta Martedì 29 Aprile 2025 alle ore 19,00 alla Libreria Il Ghigno per Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta, 12a edizione, spring edition.  … Read More »

Puglia: morto il consigliere regionale Donato Metallo Aveva 44 anni

resize(100)
Si è spento nelle scorse ore dopo una lunga malattia il consigliere regionale del Pd Donato Metallo. Ex sindaco di Racale, aveva 44 anni e lottava da oltre un anno contro un brutto male.(leccesette.it)… Read More »

Sabato i funerali di papa Francesco. Cinque giorni di lutto nazionale Morto ieri

Screenshot 20240615 115056
Si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10 in San Pietro i funerali di papa Francesco. Il pontefice Jorge Mario Bergoglio è morto ieri mattina. Il Consiglio dei ministri ha decretatp cinque giorni di lutto nazionale.                … Read More »

Martina Franca: malore alla guida, auto contro muro In serata

IMG 20250422 220149
La vettura è finita fuori controllo a causa di un malore del conducente. Martina Franca, corso Italia, stasera. L’uomo, cosciente, è stato trasportatoddai soccorritori del 118 all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Sul posto forze dell’ordine è vigili del fuoco.… Read More »

Papa Francesco: da domani l’esposizione del corpo, funerali tra venerdì e domenica Probabilmente sabato

Screenshot 20240615 115056
Constatazione del decesso effettuata ieri sera. Nell’appartamento di Santa Marta sigilli. L’esposizione del corpo di papa Francesco in basilica di San Pietro avrà luogo da domani. Il pontefice morto ieri mattina sarà sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore, secondo la sua volontà. Sepoltura successiva ai funerali che avranno luogo, in San Pietro, tra venerdì e domenica. Verosimilmente sabato. Da stamani il primo dei novendiari, nove giorni di consessi fra i cardinali in lutto per la morte del papa. Il… Read More »

Operazione antimafia di contrasto al traffico di droga: dieci arresti fra Salento ed altre zone d’Italia Carabinieri

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata: Nella prima mattina, nelle province di Brindisi, Lecce e Padova (nonché nelle case circondariali di Sassari, Oristano, Bari, Lecce e Agrigento), i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, con il supporto, nella fase esecutiva, del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA) e dell’Aliquota di Primo Intervento Carabinieri di Brindisi, hanno eseguito un’Ordinanza di Applicazione di Misure Custodiali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale… Read More »

Martina Franca: incidente, traffico ferroviario per Lecce bloccato All'alba

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Il treno Martina Franca-Lecce era all’altezza della curva tra la zona Cupa e il passaggio a livello di via Locorotondo. Stando a prime informazioni il convoglio ha travolto una persona che era sui binari. Da dettagliare i motivi di quella presenza lì. Uomo in vita all’arrivo dei soccorritori, stando a prime informazioni. Il trasporto all’ospedale è la successiva operazione d’urgenza hanno comportato inevitabili conseguenze gravi. Traffico temporaneamente bloccato in quella linea ferroviaria e conseguenze, dato il passaggio a livello chiuso,… Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di martedì 22 alle 6:00 di mercoledì 23 aprile, sarà chiusa la stazione di Foggia Zona Industriale, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Cerignola est, al km 589+200, o di Foggia, al km 554+100. —– Sulla A14 Bologna-Taranto e sul Raccordo di Palagianello (R74), per consentire lavori di manutenzione degli impianti… Read More »

Giornata della Terra Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche grazie alla nuova spinta offerta dagli enti locali, ma non mancano gli ‘orti in affitto’ da Altamura a Monopoli, dove gli agricoltori mettono a disposizione dei consumatori pezzi di orto che curano assieme, per poi procedere con la raccolta del piccolo tesoro del fai da te rurale. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth… Read More »