Home » Archivio
Cadavere di un uomo in campagna fra Villa Castelli e Grottaglie Rinvenuto in serata
Il corpo senza vita di un 69enne è stato rinvenuto in serata in una zona di campagna fra Villa Castelli e Grottaglie, paese quest’ultimo di cui era originario l’uomo. In giornata aveva effettuato lavori di potatura in campagna di un amico.
Sul posto i carabinieri, i tecnici dello Spesal e i soccorritori ai quali non è rimasto che constatare il decesso dovuto forse a cause naturali.
… Read More »
Un indagato per la morte in moto della 32enne sulla Putignano-Turi Il veicolo si era schiantato contro un muretto
Il 54enne sacerdote è indagato per omicidio stradale. Lui stesso si è presentato ai carabinieri dicendo che percorrendo in auto la strada aveva sentito un colpo, proseguendo poi la marcia. La 32enne di Cellamare soccorritrice del 118 e rugbista del Bisceglie era finita contro un muretto con la sua moto ed era morta sul colpo, tre sere fa, sulla strada Putignano-Turi, tratto della statale 172. Oltre ad accertare se ci sia stato effettivamente un impatto fra la vettura del prete… Read More »
Dazi, agroalimentare: a rischio una provincia su cinque, per quella di Brindisi l’export verso gli Usa vale l’11 per cento Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
I dazi imposti dagli Usa metterebbero a rischio il settore agroalimentare di una provincia italiana su cinque.
Nell’area Due Mari Taranto-Brindisi, territorio per la verità meno colpito rispetto a molti altri su scala nazionale, il quadro relativo al 2024 parla della provincia di Taranto con una percentuale di export agroalimentare verso gli Usa pari a circa 2 punti con in ballo più di 2 milioni di euro di valore monetario.
In provincia… Read More »
Team Altamura-Az Picerno Calcio serie C girone C
Team Altamura per un tranquillo finale di stagione, Az Picerno in prospettiva playoff. Fra gli anticipi odierni nel campionato di calcio di serie C girone C oggi (ore 15) l’incontro fra pugliesi e lucani.
… Read More »
“Ciclonica”: ciclovia del Salento ionico, la guida In libreria
Di seguito il comunicato:
Il Salento è una terra dal patrimonio mitico-culturale che sopravvive nelle tradizioni locali, nei toponimi, nei festival estivi e nell’identità culturale salentina, che mantiene un forte legame con le sue radici greche. Ciclonica è il nome del tragitto nel cuore del Sud che promette un viaggio tra mare, borghi e natura, ricordando le origini storiche di questo territorio. Ed è anche il titolo della prima guida della Ciclovia del Salento Ionico che da venerdì 4 aprile… Read More »
In mostra da domani a Granada i riti della Settimana Santa di Taranto Fino al 12 aprile
Di seguito il comunicato:
Saranno la sindaco di Granada, Marifran Carazzo, l’arcivescovo Monsignor José
Maria Gil Tamayo ed il Presidente della Federazione delle Confraternite, Armando
Ortìz ad inaugurare domenica prossima, 6 aprile alle 12,30 presso il Collegio dei
Farmacisti, la mostra documentale sui riti della settimana santa di Taranto. Il
salone dell’esposizione, che si trova in calle San Jeronimo,16 nel cuore di
Granada, ad una cinquantina di metri dalla cattedrale, resterà aperta sino a
sabato 12 aprile. Oltre a foto… Read More »
Equiraduno dell’Anno Santo: domani da San Giovanni Rotondo la partenza della tratta sud Arrivo a Roma il 14 maggio
Di seguito il comunicato:
La città di San Giovanni Rotondo, cuore spirituale della Puglia e luogo profondamente legato alla figura di San Pio da Pietrelcina, si prepara ad accogliere una delle tappe più significative della tratta sud dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience – Giubileo 2025. Il viaggio, che attraversa, anche al centro e Nord Italia, diversi itinerari seguendo antichi cammini di pellegrinaggio, si snoderà in questi territori lungo antichi percorsi religiosi e naturalistici della via… Read More »
Le cave delle orchidee: escursioni oggi a San Giorgio Ionico e domani a Grottaglie Grott'Art
Di seguito il comunicato:
Prosegue il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art di Grottaglie che propone “Le Cave delle Orchidee”, due escursioni per scoprire il meraviglioso mondo delle orchidee selvatiche, ovvero quelle specie che, con i loro colori affascinanti e forme uniche, crescono spontaneamente in natura.
Con Francesco Chetta, esperta Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, sono due gli appuntamenti in altrettanti paradisi naturalistici del nostro territorio, scrigni di straordinaria biodiversità: alle ore 16.00 di sabato 5 aprile nelle Tagghiate di San Giorgio… Read More »
Lecce: stasera e domani “Modugno, prima di volare” Koreja
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Ancora pochi conoscono le vere origini di Domenico Modugno, padre del cantautorato moderno e protagonista indiscusso della musica italiana a partire dai primi anni ’50. La sua storia affonda le radici nel cuore della Puglia, precisamente a San Pietro Vernotico, un piccolo comune in provincia di Brindisi. Sebbene fosse nato a Polignano a Mare (Ba) il 9 gennaio 1928, fu proprio lì che trascorse gran parte della sua giovinezza, lasciandosi… Read More »
Martina Franca: stasera Uccio De Santis in “Non so che fare prima” Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La comicità di Uccio De Santis irrompe sul palco del Teatro Nuovo per una serata all’insegna del puro divertimento. In scena a Martina Franca, sabato 5 aprile: “Non so che fare prima“, tappa del tour che sta ottenendo un grandissimo successo nei più importanti palcoscenici italiani.
Un viaggio nei ricordi, che dipinge tanti gustosi quadretti familiari: il padre che lo voleva avvocato, la madre che lo voleva bravo e… Read More »
Dazi: in Puglia hanno chiuso 14 negozi al giorno lo scorso anno, bene la tassazione bigtech I rischi per l'agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Accogliamo con favore la proposta avanzata dalla Francia – fa sapere Confesercenti Puglia con una nota – per una revisione della tassazione dei colossi del web a livello europeo. È l’occasione per intervenire e correggere finalmente lo squilibrio fiscale che penalizza le imprese del territorio, erode il gettito fiscale e contribuisce alla desertificazione commerciale di borghi, paesi e Città.
Dal 2014 ad oggi l’Italia ha perso oltre 150mila attività commerciali, in Puglia… Read More »
Conad di Casamassima: vertenza, “prorogata la protezione sociale per i 41 lavoratori in esubero e a rischio licenziamento” Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è chiuso l’esame congiunto tra le parti da parte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la concessione della protezione sociale in favore dei 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima (Ba).
Per l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia si tratta di un’azione congiunta tra impresa, sindacati e Regione puglia, con la task force Occupazione SEPAC e gli Uffici regionali della Sezione Lavoro,… Read More »
Orsara di Puglia: domenica cena di comunità "Nessuno è straniero"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Ad Orsara nessuno è straniero. Ė questo il senso della “Cena di comunità” in programma nel caratteristico borgo dei Monti Dauni domenica 6 aprile 2025, a partire dalle ore 19.00, negli spazi del Centro Anziani su iniziativa dei giovani partecipanti al progetto “Galattica Orsara”. Per partecipare basta portare del cibo tipico da condividere con tutti i presenti. Perché l’obiettivo è quello di coinvolgere tutte le comunità presenti in uno… Read More »
Regione Puglia: impegno per il turismo accessibile Seconda edizione del progetto C.Os.T.A.
Di Nino Sangerardi:
La Puglia si conferma tra le prime regioni d’Italia innovatrici nell’accessibilità turistica con il lancio della seconda edizione del progetto C.Os.T.A. (Comunità Ospitali per il Turismo Accessibil).
Grazie al finanziamento ministeriale di tre milioni di euro- comunicato a seguito della candidatura del progetto da parte del dipartimento regionale Welfare– la Regione Puglia amplia il raggio d’azione dell’iniziativa, coinvolgendo 105 Comuni, aree marine protette e parchi naturali, per trasformare l’intero territorio in una destinazione per tutti.
Dopo il… Read More »
Galatone: stasera “Mio fratello rincorre i dinosauri” Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È ispirato all’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol “Mio fratello rincorre i dinosauri” lo spettacolo di Christian Di Domenico in scena venerdì 4 aprile alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) al Teatro Comunale di Galatone. L’appuntamento è inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinove nove e Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove.
“Mio fratello rincorre i… Read More »
Le visioni metafisiche della bellezza: l’opera di Ennio Bencini nel libro di Donato di Poce I quaderni del bardo edizioni
Di seguito il comunicato:
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno sono lieti di annunciare l’uscita di ENNIO BENCINI Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce.
Preparatevi a mettere in discussione la vostra percezione della bellezza. L’opera di Ennio Bencini, un artista che ha saputo dare un’anima alla materia e materialità alla luce, è finalmente disponibile in una pubblicazione che promette di essere un’esperienza trasformativa. “Le visioni metafisiche della bellezza” non è solo un libro, è un… Read More »
Emanuele Colandrea domani a Ceglie Messapica Musica live
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 5 aprile, continuano gli appuntamenti con la musica live di Retroscena a Ceglie Messapica con il live di Emanuele Colandrea. Il cantautore laziale presenterà sul palco del centro culturale cegliese, il suo ultimo lavoro uscito martedì 1° aprile per l’etichetta 29Records.
“UNO”, quarto album da solista del cantautore e polistrumentista tra i più interessanti del panorama romano, che per questo lavoro sceglie di chiudersi in studio e di fare tutto da solo.… Read More »
“Legenda”: lo spettacolo di Elisa Barucchieri venerdì prossimo a Gioia del Colle Teatro comunale Rossini
Di seguito il comunicato:
La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, presenta in prima assoluta uno degli appuntamenti più suggestivi della stagione: “Legenda”, uno spettacolo di danza incentrato sulla figura di San Nicola, in scena venerdì 11 aprile presso il Teatro Comunale Rossini.
Lo spettacolo, fuori abbonamento, è ideato e diretto da Elisa Barucchieri, con coreografie realizzate in collaborazione con la Compagnia e video di Leandro Summo. Ispirato alla figura enigmatica e… Read More »
“Gotico salentino”: domenica presentazione Gallipoli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Prosegue il ciclo di appuntamenti della rassegna culturale “Congiunzioni”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli. Domenica 6 aprile alle ore 18, la Biblioteca comunale Sant’Angelo ospita la scrittrice Marina Pierri che presenterà il suo romanzo Gotico Salentino pubblicato da Einaudi nel 2025.
Filomena Quarta – ex giornalista quarantenne, da poco orfana di padre – si ritrova all’improvviso in bolletta e con un’ingombrante eredità: la Dimora Quarta, un’enorme casa che… Read More »