rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Massaggio e terapia manuale: campionato del mondo a Lecce, l’esperienza della bitontina Patrizia Antonino Selezionata anche per l'area benessere del festival di Sanremo

Patrizia Antonino
Di seguito il comunicato: Si è recentemente conclusa la 4° Edizione del Campionato del Mondo di Massaggio e Terapia Manuale, svoltasi a Lecce dal 23 al 27 ottobre 2023, e l’operatrice olistica bitontina Patrizia Antonino ha rappresentato con orgoglio la sua città e la sua professione. Il Campionato è una grande vetrina per tutti gli operatori di settore. Un momento di forte scambio tra i migliori operatori di settore provenienti da tutto il mondo. L’evento mira a valorizzare il massaggio,… Read More »

Martina Franca: dono di libri a genitori di bambini nati nel 2024, a palazzo ducale anche il baby pitstop Stamattina la consegna dei volumi

IMG 20241031 063042
A palazzo ducale di Martina Franca è allestita un’area che è stata chiamata baby pitstop. Per le mamme che devono allattare o per altre necessità dei neonati o comunque dei più piccoli. Iniziativa di Soroptimist e comitato Unicef. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Un kit di libri per la prima infanzia sarà donato dall’Amministrazione Comunale ai genitori dei bambini nati nel 2024 e residenti a Martina. La consegna avverrà giovedì 31 ottobre a partire… Read More »

Orsara di Puglia: fucacoste e cocce priatorje Stasera

Fucacoste programma 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Ufficiale il programma, ricorrenza del 1° novembre al centro di un lungo fine settimana di eventi Convegno con l’antropologo Buttitta, il più grande studioso italiano di storia delle tradizioni popolari Il 31 ottobre anteprima con visite guidate, laboratorio delle zucche e il primo Ghost tour dei misteri Gli elementi della festa: il fuoco, le zucche, il ritorno delle anime dei morti, il cibo rituale e simbolico Il 1° novembre… Read More »

Bari tango congress Da oggi a domenica

Simone Facchini Gioia Abballe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Bari Tango Congress è una esperienza immersiva, un variegato contenitore dove musica, arte, spettacolo, danza e passione si fondono per dar vita a un evento che ha scalato le classifiche dei festival collocandosi ai primissimi posti del palmares internazionale. Gli ingredienti che rendono questo festival un attrattore per tanti appassionati sono vari: in primo luogo l’altissimo livello dei ballerini ospiti, al momento presenti sui palcoscenici e negli eventi più prestigiosi del mondo,… Read More »

Matera: il circolo culturale “La Scaletta” aderisce alla federazione associazioni del sud Documento fra una cinquantina di organizzazioni

federazione civica associazioni del sud
Di Nino Sangerardi: Il Circolo Culturale La Scaletta ha aderito alla Federazione delle Associazioni del Sud. Sodalizio che ha lo scopo di risvegliare il protagonismo del Sud Italia e di renderlo  “centrale nel percorso di sviluppo e nelle dinamiche politiche, economiche e sociali del Paese”. Cinquanta tra enti locali, associazioni e pro loco si sono dati appuntamento a Eboli, provincia di Salerno,  dove hanno sottoscritto  un documento che sancisce il patto di collaborazione e di reciproco sostegno. Per il Circolo… Read More »

Corigliano d’Otranto: “Femina-la mia voce è il mondo intero” Da oggi a domenica

Femina Castello Volante di Corigliano d'Otranto 3
Di seguito il comunicato: Una residenza artistica per raccontare storie di accoglienza, resistenza e cura: da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la seconda edizione di “Femina – La mia voce è il mondo intero“. Quattro giorni di workshop sul canto corale, talk, spettacoli teatrali, concerti, installazioni e molto altro. Il programma accoglierà i laboratori (posti già esauriti) di Rachele Andrioli, Barbara Crescimanno, Simona Di Gregorio, Carolina Bubbico e Davide Ambrogio, la… Read More »

Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale del “Rossini” Spettacoli dal 20 novembre

STAGIONE ROSSINI 2024 2025
Di seguito il comunicato: Un intreccio perfetto tra prosa, musica e danza. Un viaggio senza tempo, scandito da ritmi incalzanti e coinvolgenti, da rappresentazioni piene di suspense e intrise di storia, letteratura e arte, da spazi dedicati alla riflessione su tematiche sociali estremamente attuali. È stata presentata questa sera, nella sala Javarone di Palazzo San Domenico, la stagione 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle, realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture. Anche quest’anno, agli undici imperdibili appuntamenti,… Read More »

Monopoli-Alberobello, incidente: morto trentenne In serata

FB IMG 1730327674077
Scrive Tonio Coladonato, Vivilastrada: Monopoli 30 Ottobre 2024 ore 19,30 S.P. 113 Monopoli -Alberobello a 2km dal centro abitato Ha perso la vita un Centauro di (30anni B. Andrea) di Polignano a Mare , era a bordo della sua moto una Ducati 600 si è scontrato contro una Toyota Aygo con due persone a bordo rimaste ferite e ospedalizzate al San Giacomo per accertamenti specifici. L’impatto è stato violentissimo il Centauro è deceduto sul colpo – sul Posto i Vigili… Read More »

Triggiano: rapina a mano armata all’ufficio postale Banditi fuggiti a bordo di moto, colpo non andato a segno

noinotizie
Hanno sfondato l’ingresso dell’ufficio postale con un’auto rubata. Quindi hanno tentato la rapina a mano armata. Quindi sono fuggiti a bordo di moto, messi in fuga dagli agenti di polizia locale arrivati in tempo. Un’agente è anche rimasta ferita per fronteggiare i banditi. Ciò, stando a ricostruzioni dell’accaduto a Triggiano nel tardo pomeriggio.        … Read More »

Taranto: il rientro della portaerei Cavour Dopo quattro mesi

FB IMG 1730327877434
Dopo quattro mesi di navigazione (foto tratta da profilo Marina militare) la nave Cavour è rientrata al porto di Taranto. La nave ammiraglia, annoverata nell’Italian Carrier Strike Group, ha lasciato i mari orientali. “La portaerei Cavour, la fregata Alpino e il PPA Multipurpose Combat Ship Raimondo Montecuccoli, scortate dal cacciatorpediniere Andrea Doria, hanno risalito il mar Rosso dal Golfo di Aden, lungo lo stretto di Bab el Mandeb, verso il Canale di Suez, porta d’accesso al Mediterraneo.”      … Read More »

Accusa, fatture false: sequestro nel nord barese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo funzionale alla confisca, anche per equivalente, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica, avente ad oggetto conti correnti e quote societarie per un valore di oltre 147 mila euro. L’operazione costituisce l’epilogo di articolati approfondimenti investigativi eseguiti dalle fiamme gialle della Compagnia di Molfetta nei… Read More »

Martina Franca: piano urbanistico generale, 276 osservazioni Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Al Settore Pianificazione Urbanistica del Comune di Martina sono pervenute complessivamente 276 osservazioni al Piano Urbanistico Generale adottato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 25 luglio scorso (delibera n. 55). Nello specifico, 264 osservazioni sono state presentate ai sensi della legge regionale 20/2001 e 12 osservazioni per la VAS (Valutazione Ambientale Strategica). Adesso si apre la fase dell’istruttoria tecnica degli uffici parallela alla valutazione politica e  propedeutica al passaggio in Consiglio… Read More »

Schema idrico Basento-Bradano, si aspetta da 37 anni Progetto avviato nel 1987, non ancora terminato

SCHEMA IDRICO BASENTO BRADANO
Di Nino Sangerardi: “Ormai storici e mai realizzati lavori del cosiddetto Distretto G. Schema idrico Basento-Bradano, che ha avuto una lunga gestazione, a partire dal lontano 1987. Anno in cui  l’intervento fu inserito come progetto speciale della Cassa del Mezzogiorno e che la realizzazione e completamento delle opere assume estrema rilevanza per il settore agricolo  lucano e dell’intera area dell’Alto Bradano. Un progetto avviato 37 anni fa e ad oggi ancora non è stato terminato”. Parole di Viviana Cervellino sindaca… Read More »

Trasporto pubblico locale: sciopero l’8 novembre Indetto da varie sigle sindacali

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Indetto da varie sigle sindacali, lo sciopero è in programma l’8 novembre. Riguarderà il settore del trasporto pubblico locale. L’agitazione nazionale durerà 24 ore e non avrà fasce di garanzia. Le modalità di sciopero varieranno da zona a zona.        … Read More »

Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica: gestione pubblica dall’1 dicembre Regione Puglia

IMG 20241004 WA0021
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La ASL di Brindisi ha comunicato che comincerà il 1° dicembre prossimo la gestione pubblica del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica. Cosi è stato stabilito con la delibera di approvazione della graduatoria del personale a tempo determinato, reclutato prioritariamente tra il personale già in servizio e in attesa della conclusione del procedimento del concorso per tempo indeterminato. Finisce in questo modo un lungo periodo di sperimentazione gestionale (24 anni), riportando il… Read More »

Consiglio provinciale di Taranto: entra Angelita Salamina Convalidata l'elezione

IMG 20241030 WA0017
Di seguito il comunicato: Nella seduta del Consiglio Provinciale di oggi, è stata ufficialmente convalidata l’elezione di Angelita Salamina, Consigliere Comunale di Martina Franca, al Consiglio Provinciale. Questo importante passo segna un nuovo capitolo per la rappresentanza della comunità martinese e dell’intera area provinciale. “È con grande soddisfazione e profondo senso di gratitudine che accolgo questo incarico,” ha dichiarato Salamina, aggiungendo un sentito ringraziamento ai colleghi consiglieri che hanno confermato la loro fiducia in lei. “Questo ruolo rappresenta un impegno… Read More »

Ruvo di Puglia: furto in sacrestia, 55enne denunciato Carabinieri

ruvo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata del 13 ottobre 2024, ignoto malfattore, approfittando della celebrazione della S.S. Messa, asportava dalla sacrestia della chiesa “San Michele Arcangelo” di Ruvo di Puglia la somma in contante di € 920,00, custodita all’interno di un cassetto della scrivania del parroco, non curante della presenza delle telecamere ivi installate che lo riprendevano mentre portava a termine tale evento delittuoso. La somma asportata era frutto delle offerte raccolte dai fedeli della medesima parrocchia… Read More »

Foggia, policlinico: culla per la vita Inaugurazione il 4 novembre

foto 1 CULLA PER LA VITA page 0001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Foggia: Lunedì 4 novembre alle ore 11.00 sarà inaugurata presso la Struttura Complessa di Neonatologia e TIN del “Policlinico Foggia la Culla per la Vita che permetterà alle madri che, in condizioni di estrema vulnerabilità, non siano in grado di prendersi cura del proprio bambino, di poter lasciare il neonato, in completo anonimato e in un ambiente protetto, dove verrà subito accolto e assistito dal personale sanitario.   L’iniziativa, pensata e promossa dalla Read More »

Taranto: extralberghiero, oggi convegno "Destinazione turismo"

convegn0 30 6
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Organizzato da Confesercenti Taranto – Casaimpresa e  AIGO Confesercenti Puglia Mercoledì 30 ottobre – con inizio alle ore 15,30 a Taranto – a Palazzo di Citta’ avrà luogo il convegno sul tema “Extralberghiero: destinazione turismo”. Interventi e relazioni vertono sul tema del turismo e delle destinazioni turistiche, con un particolare focus sul settore extralberghiero, segmento della filiera ricettiva che si intende sempre più regolamentare e qualificare,  un settore che merita oggi più che… Read More »

Conclusa la campagna del pomodoro: incontro a Foggia Princes Italia

Incontro in Princes Italia 1
Di seguito un comunicato diffuso da Princes Italia: Princes Italia, principale trasformatore di pomodoro del Mezzogiorno, in concomitanza con la chiusura della campagna 2024, ha ospitato presso la sua sede di Foggia l’annuale incontro con i propri partner agricoli, alla presenza delle massime autorità locali. L’incontro, oltre a rappresentare un momento di confronto sulla stagione, è stato l’occasione per presentare il nuovo percorso di sviluppo dell’azienda nell’ambito del gruppo New Princes. Una realtà che, in Italia, conta 16 stabilimenti Read More »