Home » Archivio
Martina Franca: teatro Verdi, la stagione 2024-2025 Tredici spettacoli
Di seguito il comunicato:
Tredici appuntamenti e un cartellone di assoluto rilievo. La nuova stagione teatrale 2024/2025 del Politeama Verdi di Martina Franca (Ta) si annuncia più scoppiettante che mai. Titoli e cast di eccezione, con volti noti del panorama teatrale, cinematografico, televisivo e anche musicale.
Il sipario si alza sul Teatro Verdi per una stagione ricca di sorprese e di grandi nomi. Dal dramma alla commedia, passando per i classici rivisitati e il teatro canzone, c’è davvero l’imbarazzo della… Read More »
Castrignano de’ Greci: performance live con Alessia Tondo e Nino Gvilia Il 19 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 19 ottobre, ore 21
Ingresso: 5 euro – Bambini fino a 10 anni ingresso gratuito
Kora – Centro del Contemporaneo, via Vittorio Emanuele 19, Castrignano de Greci
Confermato anche per il mese di ottobre l’appuntamento di Ogni Altro Suono, la rassegna di arte e musica organizzata da Ramdom aps, che vede la direzione artistica di Donato Epiro. A partire dalle 21 di sabato 19 ottobre, al termine dell’inaugurazione dell’opera “Offendicula” di Gaia… Read More »
Comune di Massafra: scioglimento, saranno elezioni anticipate Raccolte firme di consiglieri
Quattordici consiglieri comunali dei 24 in carica hanno firmato per lo scioglimento. Il Comune di Massafra non ha più sindaco né giunta né, appunto, consiglio comunale.
Sarà nominato il commissario straordinario dell’ente e l’anno prossimo si terranno le elezioni comunali anticipate.
… Read More »
Terremoto: scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,9 alle 11,22
La scossa è stata registrata alle 11,22. Magnitudo 2,9 con epicentro in mare Adriatico, a diciotto chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Read More »
Maltempo: allerta temporali per la Puglia. Zone del nord Italia in codice rosso Protezione civile, previsioni meteo
Zone del nord Italia in allerta rossa, la giornata di maltempo riguarda anche la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o e temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati o puntualmente moderati. Sparse al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti… Read More »
Sanità pubblica, chiaroscuro: anche in Puglia Rapporto Gimbe
Di seguito un comunicato diffuso dal Gimbe:
«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del sistema sanitario, acquisisce un interesse particolare, ponendosi come sollecitazione all’applicazione dei principi di universalità e uguaglianza sanciti dalla Costituzione. Il Servizio Sanitario Nazionale costituisce, infatti, una risorsa preziosa ed è pilastro essenziale per la tutela del diritto alla salute, nella sua duplice accezione… Read More »
Ruvo di Puglia: incendio all’alba Segnalazione
La segnalazione tramite il social network (segnalazione da cui abbiamo tratto la foto) è delle 6,35. L’ha diffusa Salvatore Roselli. Fa riferimento ad un incendio alla sede Grifo, oltre la strada statale 98. “Le fiamme si stanno alzando parecchio” evidenzia il cittadino che ha segnalato alle autorità competenti quanto stesse accadendo.
… Read More »
Bitonto: il successo del festival del diritto Svolto domenica
Di seguito il comunicato:
Magistrati e avvocati, insieme, per discutere dei limiti palesati e delle opportunità offerte dalla legge per tutelare l’ambiente: l’ultima delle tre serate del Festival del Diritto, domenica 6 ottobre, è stata densa di significati, ricca di contenuti, con un pubblico numeroso e partecipe. Il bilancio complessivo della quinta edizione di “Il Diritto in Piazza”, organizzato come sempre dal Centro Studi Sapere Aude, è oltremodo positivo. Circa 1200 persone hanno partecipato, complessivamente, alle iniziative in Piazza Cavour… Read More »
Martina Franca: ambulatorio solidale, in tanti all’iniziativa di visite oculistiche Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Martina Franca, 6 ottobre 2024 – Una domenica mattina all’insegna della solidarietà e della salute ha caratterizzato l’Ambulatorio Solidale di Martina Franca, dove si è svolto un evento speciale in collaborazione con la sezione di Taranto della FEDEROTTOCA. Numerosi cittadini hanno approfittato della possibilità di sottoporsi a visite oculistiche gratuite, un’iniziativa che ha aperto le porte a una visione più chiara e consapevole.
Grazie alla professionalità degli ottici coinvolti, ai partecipanti è stato possibile scoprire eventuali… Read More »
Orsara di Puglia: le idee dei giovani per un Natale “galattico” Promozione di protagonismo e partecipazione dal basso
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Un laboratorio di idee aperto a tutti i giovani di Orsara di Puglia chiamati a costruire insieme il “Natale Galattico”. Un’occasione per promuovere il senso di protagonismo e di partecipazione dal basso dei ragazzi del caratteristico Borgo dei Monti Dauni, che attraverso proposte, spunti, suggerimenti possono contribuire a definire un’attività da realizzare nel periodo natalizio a favore di tutta la comunità e dei turisti. Ė il senso della nuova… Read More »
Bisceglie: parte il progetto “La banda dei piccoli” Aps I Fiati e concerto bandistico
Di seguito il comunicato:
Parte il progetto “La Banda dei Piccoli”, un’iniziativa di formazione
musicale promossa dall’Aps I Fiati di Bisceglie in collaborazione con il Concerto Bandistico di
Bisceglie, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla pratica musicale e creare una nuova
generazione di musicisti e musiciste.
Rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni, il progetto prevede un
percorso formativo che si svolgerà da novembre 2024 a maggio 2025, articolato in… Read More »
Taranto: domani Holden Musica fluida
Di seguito il comunicato:
Terzo e ultimo appuntamento con “Musica Fluida”, mix di fruizione archeologica e musicale a cura del MArTA, il Museo Archeologico nazionale di Taranto, dell’Orchestra della Magna Grecia e del Comune di Taranto, in collaborazione con Regione Puglia, MIC – Direzione generale musei e Musei italiani. Dopo Francesca Michielin e Wax, protagonista dell’ultimo evento in programma giovedì 10 ottobre alle 18.30, il cantautore romano Holden (all’anagrafe Joseph Carta). Ricordiamo, che acquistando il biglietto d’ingresso per assistere al… Read More »
Editore salentino nella rappresentanza della cultura italiana in Corea del Sud Stefano Donno
Di seguito il comunicato:
Laura Garavaglia, Presidente della Casa della Poesia di Como ODV e Direttore Artistico del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi, e Stefano Donno, editore de I Quaderni del Bardo Edizioni e Vice Presidente della Casa della Poesia di Como ODV, si apprestano a rappresentare l’eccellenza culturale italiana in Corea del Sud.
Dal 8 al 18 ottobre, i due intellettuali saranno a Seoul per una serie di incontri e iniziative volte a promuovere la poesia italiana… Read More »
Pizza e birra day: le pizzerie di Martina Franca nelle guide Ma sono validissime tutte, anche quelle non presenti negli annuari
Oggi è il pizza e birra day. Si celebra una delle usanze più in voga tra gli italiani.
—–
Tre pizzerie di Martina Franca annoverate nelle prestigiose riviste nazionali. Si tratta della pizzeria “Pomodoro e Basilico” presente su tutte e tre le riviste, mentre “Pizzeria Johnny” è presente su Gambero Rosso con uno spicchio e “Tutta ‘Nata Storia” su 50TopPizza. (Giovanni Fumarola)
Sono comunque validissime tutte, anche quelle non presenti negli annuari… Read More »
Shirai, primo “decimo dan” in Italia Karate
Di seguito il comunicato:
Il decimo dan è il massimo riconoscimento a cui un karateka possa ambire. Lo si ottiene dopo una vita dedicata al karate, prima dal punto di vista fisico, poi dal punto di vista dell’insegnamento e dello spirito. In Italia, nessuno è mai riuscito ad ottenere il riconoscimento massimo nella scala verso la “maestria spirituale”.
Fino ad oggi: a margine dei campionati mondiali giovanili di karate, è stato premiato Hiroshi Shirai. Ad organizzare la cerimonia di premiazione… Read More »
Taranto: i funerali di Massimo Battista Consigliere comunale morto ieri
La messa in concattedrale. All’uscita la musica di Vecchioni, palloncini e bandiere rossoblu, migliaia di persone ad applaudire e piangere, commosse per Massimo Battista. Il consigliere comunale di Taranto non era “solo” consigliere comunale, era un simbolo di una parte di città che all’inquinamento industriale non si arrende. E che però oggi è più debole, con una fondamentale voce che viene a mancare.
… Read More »