Home » Archivio
Martina Franca: accoltellamento nei pressi dello stadio A margine della partita
Un uomo di 24 anni accoltellato a margine della partita di calcio Martina-Casarano, nei pressi dello stadio, prima dell’incontro. Le condizioni, stando a prime informazioni, non sono gravi. È stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto dove è ricoverato in chirurgia vascolare.
Da dettagliare cause, dinamica e responsabilita dell’accaduto. La tifoseria ospite, comunque, è stata tenuta ben distante da quella locale sia per l’ingresso allo stadio sia per l’uscita.
… Read More »
Molfetta: rissa nella notte, morta 19enne All'esterno di un locale
Una ragazza barese di 19 anni ha perso la vita la notte scorsa in conseguenza di una rissa scoppiata all’esterno di un noto locale sul mare di Molfetta, Verosimilmente non ne era coinvolta.
Non è tuttora dettagliata la causa né se fossero esplosi coloi di pistola durante la violenza che ha coinvolto tutti baresi. Il fidanzato della ragazza, ferito, è stato trasportato all’ospedale.
Il titolare del locale ha espresso cordoglio alla famiglia della 19enne uccisa ed ha specificato che i… Read More »
Migranti: sbarco di 88 persone a Leuca, arrestati due presunti scafisti Guardia di finanza
Sono egiziani, afgani, iraniani e turchi gli 88 migranti, dei quali diversi sono donne e bambini, stipati a bordo di una barca a vela salpata dalle coste della Turchia due giorni fa e soccorsi ieri pomeriggio a 24 miglia da Santa Maria di Leuca.
I militari del Reparto Operativo AeroNavale di Bari della Guardia di Finanza sono intervenuti hanno tratto in arresto i due scafisti e soccorso i 57 uomini, 14 donne e 17 minori che erano sull’imbarcazione monitorata dapprima… Read More »
Settimana europea della mobilità, iniziative oggi anche in Puglia Leccepedala e le altre
Varie iniziative, anche in Puglia, oggi nell’ambito della settimana europea della mobilità.
Leccepedala è un appuntamento tradizionale ormai. Organizzata dal locale movimento di sensibilizzazione all’uso della bicicletta è una delle più importanti iniziative nella regione, se non la più importante in assoluto.
A Martina Franca (locandina) è in programma una ciclopasseggiata.
Molti altri Comuni hanno organizzato manifestazioni per oggi e, appunto, per l’intera settimana.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Leccepedala:
“Venite a pedalare con noi per riaffermare una… Read More »
Alberobello: candidatura a capitale italiana della cultura 2027, stasera la presentazione del logo Pietramadre
Di seguito il comunicato:
Il LOGO è la trasposizione grafica di una serie di pensieri, emozioni, sentimenti. È un linguaggio che narra l’immagine e ne traccia le direttrici verso la quale va PIETRAMADRE. Ovvero la candidatura di Alberobello, sito UNESCO dal 1996, capofila di un territorio composto dai Comuni di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare, che la raffinata mano dell’archistar internazionale Marco Piva, nel brief concettuale, immagina come un triangolo perfetto che dal mare risale a valle attraverso… Read More »
Si concludono i Dialoghi di Trani Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La quarta e ultima giornata della rassegna a Trani, domenica 22 settembre, si apre con la lettura dei giornale e il caffè del mattino, dalla terrazza di Dimore Marinare (ore 9.30) con Giorgio Zanchini che leggerà e commenterà le prime pagine dei quotidiani del giorno insieme al giornalista Tonino Lacalamita.
In biblioteca comunale (ore 9.30-13.30) lo scrittore Andrea Pomella concluderà il workshop di scrittura creativa organizzato dalla Scuola Holden sul tema “Accogliere la… Read More »
Deliceto: oggi cavalcata storica Festa patronale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Deliceto:
Domenica 22 settembre, a Deliceto si rinnova una consuetudine antichissima e spettacolare, quella della Cavalcata Storica. La tradizione narra che il 22 settembre del 1837, dopo aver portato la statua della Madonna dell’Olmitello in processione, Deliceto riuscì a superare la tragedia del colera. Da allora, ogni anno i delicetani rinnovano l’omaggio e il patto di devozione con la loro Patrona, la Madonna dell’Olmitello, che nel giorno della Cavalcata Storica viene portata… Read More »
Conversano: quarta giornata di Lectorinfabula Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“La scoperta del futuro”, il tema della ventesima edizione di Lectorinfabula, il festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno a Conversano, verrà sviscerato nell’incontro che aprirà la quarta giornata del Festival di cultura europea, domenica 22 settembre: “Le città del futuro” alle 10.00 nella Chiesa di San Benedetto. Città intelligenti, rispetto del territorio, nuove tecnologie, innovazione e accessibilità per tutti. Pagina’21, la rivista culturale della Fondazione, diretta dal giornalista Oscar Buonamano,… Read More »
Taranto: MarTa libera tutti Da oggi
Di seguito il comunicato:
Ridurre gli effetti del traffico per il benessere di una collettività e insieme lavorare, anche attraverso la mobilità sostenibile e gli operatori della ricerca, della valorizzazione e dello spettacolo, ai bisogni sociali e culturali della società. Da questi obiettivi comuni nasce il calendario di iniziative che da domenica 22 a domenica 29 settembre caratterizzerà la programmazione del Museo archeologico nazionale di Taranto, in sinergia con il Comune di Taranto. “MArTA libera tutti“: un invito a liberare… Read More »
“La rosa d’oro”, tra le premiate Merysse Cantautrice
Di seguito il comunicato:
Merysse tra le eccellenze femminili: premiata con “La Rosa d’Oro 2024”
al Caffè Letterario di Roma
La cantautrice Merysse, nome d’arte di Maria Teresa De Pierro, sarà
protagonista di una serata speciale al Caffè Letterario di Roma, dove
riceverà il prestigioso Premio Internazionale “La Rosa d’Oro 2024 – Donne
al Centro”. L’evento, dedicato alle eccellenze femminili, celebra donne che
hanno saputo distinguersi nei loro campi, lasciando un’impronta significativa
nella cultura, nelle arti e nel sociale.
Un… Read More »
Lecce-Parma 2-2 Calcio: Cavese-Monopoli 0-1, Taranto-Team Altamura 1-2
Un gol del Lecce nel primo tempo con Dorgu, uno nel secondo con Krstovic. Clamoroso nel recupero: la rete degli emiliani, con Halmqvist (ex giallorosso) quindi la beffa del pareggio al 96′.
Lecce-Parma 2-2 nella quinta giornata del campionato di calcio di serie A.
Tra gli anticipi in serie C girone C: Cavese-Monopoli 0-1, Taranto-Team Altamura 1-2.
Particolarmente difficile la situazione del Taranto che, concessa al Team Altamura la prima vittoria in campionato dopo sole sconfitte, è ora ultimo in… Read More »
Porto Cesareo: affondata la barca di un assessore La denuncia della sindaca
Scrive Silvia Tarantino, sindaca di Porto Cesareo:
Oggi un assessore comunale, Marco Basile, con delega tra le altre alla Pesca e al Commercio ha subito un atto vandalico simil mafioso. La sua barca da diporto, ereditata dal padre pescatore e da poco rimessa a nuovo, è stata affondata. Le cime tagliate e lo scafo danneggiato. La barca è andata a fondo a pochi metri dalla riva.
Esprimo, insieme all’intera Amministrazione, piena solidarietà a Marco sperando che la vicenda si concluda… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta in validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Il 5 per mille: come devolverlo e perché
Il 5 per mille è una quota della imposta sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) che il contribuente, in sede di dichiarazione dei redditi, in ossequio al principio di sussidiarietà fiscale, può destinare agli enti no profit iscritti presso l’elenco dei beneficiari tenuto dall’Agenzia delle Entrate.
Il 5 per mille è stato introdotto in Italia nel 2006 (art. 1 comma 337 – 340 della Legge n. 266 del 2005) per poi essere riconfermato dalle successive leggi finanziarie. Il meccanismo del… Read More »
Salento, accusa: contraffazione, sequestri Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno svolto, lungo il litorale di Porto
Cesareo, mirate attività in materia di tutela dei diritti della proprietà industriale, contrasto alla contraffazione e
sicurezza prodotti.
Il blitz, eseguito dai finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo e dalle unità specializzate “Baschi Verdi” del
Gruppo di Lecce, rientra in un più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti finalizzato all’intensificazione
del controllo… Read More »
Puglia: due strade statali, due giorni, due incidenti, sette morti. La possibilità (inascoltata) di soluzioni subito La pericolosissima 100 e la 693
Tre morti a Mottola, strada statale 100, l’altro ieri. Quattro morti tra San Nicandro Garganico e San Severo, strada statale 693, ieri sera. Giovani, meno giovani, italiani, stranieri. Per la strada non hanno fatto differenza. Responsabilità personali per i due scontri fra veicoli, chissà. Pericolosità dei tratti stradali, almeno per la statale 100 Bari-Taranto in quel tratto di Mottola, sicuramente. Interventi decisivi per eliminare i pericoli: tentativi, più che altro. Infruttuosi. Per la statale 100 potrebbe esserci una soluzione temporanea,… Read More »
Pace: convegno internazionale a Taranto Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per la prima volta, ad un anno dal Manifesto per la pace del Mediterraneo – Marsiglia, 21 settembre 2023 – Organismi, Enti ed Associazioni si riuniscono a Taranto per confrontarsi su nuovi percorsi di pace, forieri di un mondo migliore. Nella città convergeranno, dal 21 al 23 settembre 2024, relatori da ogni parte di Italia. Il Mediterraneo e i possibili scenari di pace, letti guardando l’attività internazionale svolta da Aldo Moro come Ministro… Read More »
Ex Ilva: scaduto il termine per manifestazioni d’interesse, ne sono state presentate quindici Gruppi internazionali fra i pretendenti
Un gruppo ucraino, uno giapponese, uno canadese. Ed alcuni rilevanti gruppi siderurgici italiani. Sono fra i quindici che si contenderanno l’acquisizione di Acciaierie d’Italia attualmente in amministrazione straordinaria, con lo stabilimento di Taranto ed altri impianti in Italia. A mezzanotte è scaduto il termine per la presentazione delle offerte. “Evitato il collasso”, ha detto Adolfo Urso ministro delle Imprese e del Made in Italy.
… Read More »
Brindisi, decarbonizzazione della centrale di Cerano: “un accordo di programma per dare nuova vita all’area industriale” Triggiani e Delli Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri nella sede della Prefettura di Brindisi, il tavolo convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla decarbonizzazione della Centrale Enel di Cerano e sui possibili investimenti occupazionali per il piano di riconversione e reindustrializzazione delle attività produttive, anche nelle aree di pertinenza dei siti Enel di Brindisi.
All’incontro hanno preso parte l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia, Serena Triggiani, con la task force regionale… Read More »