Home » Archivio
Torremaggiore: ufficio postale mobile in sostituzione di quello inagibile dopo l’assalto dei ladri In funzione da ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane comunica che dal 17 settembre è in funzione un ufficio postale mobile in sostituzione dell’ufficio postale di Torremaggiore, che un recente attacco criminoso ha reso inagibile.
La sede è in grado di garantire tutti i servizi, sia postali che finanziari.
L’ufficio postale mobile è posizionato accanto la sede danneggiata in Via della Costituente e osserverà il consueto orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35… Read More »
Inizia il congresso mondiale dell’International theatre institute: presenti pugliesi Roberta Quarta e Fabio Tolledi
Di seguito il comunicato:
Si tiene dal 18 al 23 settembre il 37° Congresso Mondiale ITI – International Theatre Institute, un appuntamento di grande rilevanza internazionale, che per la prima volta si sviluppa tra due stati, il Belgio e i Paesi Bassi, ad Anversa e Den Bosch. All’interno di questo contesto prestigioso, vi prenderanno parte Fabio Tolledi, regista, Direttore artistico di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO e Vicepresidente per l’Europa del network Mondiale… Read More »
Taranto: torna “Musica fluida” Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Dopo il debutto con successo registrato lo scorso anno, torna “Musica Fluida”, una rassegna indirizzata al pubblico più giovane e quanti vogliono ascoltare nuove proposte musicali e lasciarsi guidare per un intero pomeriggio a visitare le bellezze del Museo Archeologico di Taranto. Tre artisti di richiamo per altrettanti appuntamenti in programma all’interno del Chiostro del MArTA: Francesca Michielin (martedì 24 settembre), Wax (giovedì 3 ottobre) e Holden (giovedì 10 ottobre). Visita… Read More »
Inclusion fest: successo ad Andria Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con grande successo la nuova tappa dell’Inclusion Fest ad Andria, tenutasi il 13 settembre 2024, un appuntamento che ha saputo toccare profondamente i partecipanti, alternando testimonianze emozionanti, parole ispiratrici e performance commoventi. Oltre 600 persone hanno preso parte con entusiasmo all’iniziativa, confermando l’importanza di questo festival itinerante che da mesi ormai sensibilizza il pubblico sui temi dell’inclusione e del rispetto delle diversità.
L’evento, organizzato dal Learning Science Institute dell’Università di Foggia, ha… Read More »
Lecce: da oggi il convegno dell’associazione italiana di sociologia "Emozioni e ragioni nella società neoliberista"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Dal 18 al 20 settembre, nel Campus urbano dell’Università del Salento, si svolgerà il convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Sociologia (Ais). Il focus scelto quest’anno è “Emozioni e ragioni nella società neoliberista”, filo conduttore di un fitto programma di incontri, approfondimenti e laboratori.
L’apertura del convegno, che si articolerà negli edifici Studium 5 e Studium 6 (in via di Valesio 24 a Lecce), è prevista alle ore 15:00 con i saluti del… Read More »
Matera: si conclude il premio Energheia Con un convegno
Di seguito il comunicato:
La trentesima edizione del Premio Energheia 2024 si conclude Mercoledì 18 Settembre con l’Architetto Mario Sàito sul tema dell’identità e qualità della città.
Un modo per riflettere sul territorio e sugli interventi realizzati nel corso degli anni.
MERCOLEDÌ 18 | Archivio di Stato | Via T. Stigliani | Ore 19.00
MATERA: IDENTITÀ E QUALITÀ URBANA, dal mito degli anni ’50 alla crisi della città contemporanea
(Atti del Convegno, in formato digitale, promosso dall’Ordine degli Architetti di… Read More »
I luoghi del cuore: al via il censimento Fai. Beppe Convertini: Martina Franca, salotto a cielo aperto Il conduttore tv tra i testimonial
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi la dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” e chiama tutti a partecipare dal 17 settembre al 10 aprile 2025 alla più grande mappatura spontanea del patrimonio culturale italiano che da vent’anni raccoglie le segnalazioni dei luoghi più amati dagli italiani e che perciò meritano un futuro. Attraverso il censimento – che ad oggi ha registrato oltre 11… Read More »
Raffaele Fitto nominato vicepresidente della Commissione europea Con deleghe importanti
È arrivata la nomina ufficiale. Raffaele Fitto è vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Fra le importanti deleghe c’è quella riguardante il Pnrr.
… Read More »
Brindisi, fra le accuse l’estorsione: cinque arresti A vario titolo
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DI BRINDISI STANNO DANDO ESECUZIONE AD UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI, NELL’AMBITO DI UN’INDAGINE COORDINATA DALLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, NEI CONFRONTI DI 5 PERSONE, RITENUTE RESPONSABILI, A VARIO TITOLO, DI “ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE” FINALIZZATA AL “RICICLAGGIO”, “ESTORSIONE“, “RICETTAZIONE“, “FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO” E “VIOLAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE“… Read More »
Maltempo: la Puglia fra le regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Tra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Riduzione della pressione idrica dalle 9 per 24 ore in 65 Comuni pugliesi ELENCO Lavori all'adduttore del Sinni
Di seguito la comunicazione di Acquedotto pugliese:
Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni, il 17 settembre Acque del Sud – la società che gestisce l’invaso lucano e il vettore interessato dai lavori – interromperà il flusso d’acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell’impianto per 24 ore. La sospensione delle attività provocherà una riduzione della pressione idrica, dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre, in 65 abitati della … Read More »
Trova in spiaggia salentina un orologio costosissimo, lo consegna ai carabinieri: da un anno non si trova il proprietario Avviso pubblicato in albo pretorio del Comune di Lecce
Ritrova su una spiaggia salentina un orologio da migliaia di euro e lo consegna ai carabinieri ma nessuno lo reclama. Il prezioso oggetto si trova nelle mani dei carabinieri della stazione di Cicciano, in provincia di Napoli, dove l’uomo, più di un anno fa si è recato a fare denuncia di rinvenimento. L’orologio in questione non è uno qualsiasi, acquistabile in gioielleria per poche centinaia di euro: si tratta, infatti, di un IWC Ingenieur Perpetuel, le cui quotazioni di mercato… Read More »
Nel brindisino: confezione di wafer con topo morto, donna in stato di choc soccorsa dal 118 Acquistata in un supermercato
La coppia ha comprato in un supermercato di Francavilla Fontana un pacco di wafer. La signora ha aperto la confezione e, dato un primo morso al biscotto, ha notato un sapore strano. Ha controllato la confezione e in fondo, notato un buco, sono stati notati anche frammenti di topo. La donna, in stato di choc, è stata soccorsa dal personale del 118. Indagine dei carabinieri con il nucleo antisofisticazione (Nas).… Read More »
Martina Franca: incidente all’incrocio, centauro ferito Sranattina
Scontro fra la moto di grossa cilindrata e l’auto stamattina. Per cause da dettagliare l’incidente all’incrocio in una zona centrale di Martina Franca, con il ferimento del conducente della motocicletta. (Francesco Ruggieri)… Read More »
Alberobello: Lino Banfi nel comitato per la candidatura di Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027 Con Giuseppe Manfredi presidente della federvolley. Domenico Blasi fra i rappresentanti del Comune di Noci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
La co-progettazione di PIETRAMADRE si è svolta in due fasi negli ultimi mesi. La prima, a luglio, nei 4 Comuni coinvolti nel progetto di candidatura, la seconda si è conclusa domenica ad Alberobello dopo i 3 incontri degli ultimi giorni a Castellana Grotte, Noci e Polignano a mare. La partecipazione delle Comunità è stata numerosa, sono circa 150 complessivi i progetti presentati ed entro il 26 settembre sarà inviato il dossier… Read More »
Festival della gentilezza, schema di intesa Regione Puglia-Teatro pubblico pugliese Ratificato dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Teatro pubblico pugliese Consorzio per le Arti e la Cultura. Per fare? Promuovere iniziative nell’ambito del Festival della Gentilezza.
Nel 2024 la città di San Severo è stata eletta Capitale italiana della Gentilezza. Riconoscimento che premia il suo impegno a diffondere la conoscenza e pratica di questa virtù, in rete con altri quindici Comuni e Enti del foggiano(denominati Daunia Gentile), con la Provincia di… Read More »
Noicattaro: riqualificazione della villa comunale, l’idea vincitrice Venerdì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sarà presentata alla cittadinanza, nella villa comunale di Noicàttaro, venerdì 20 settembre alle ore 19:00, l’idea vincitrice del concorso di progettazione dal titolo: “Riscoprire il passato, progettare il futuro. Riqualificazione della Villa Comunale (piazza Vittorio Emanuele III) e valorizzazione dei percorsi di connessione con i luoghi identitari”.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è il risultato di un percorso iniziato con l’indizione di un concorso di progettazione a procedura… Read More »
“Il bambino che danzava con le farfalle” ha vinto il premio “Valerio Gentile” per la narrativa Scritto da Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli
Di seguito il comunicato:
Con «Il bambino che danzava con le farfalle» Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli è il vincitore della ventisettesima edizione del Premio nazionale di narrativa «Valerio Gentile» per la sezione «romanzo 30+», categoria novità riservata agli scrittori over 30 per l’edizione 2024. Nato a Cosenza nel 1985, Amalfitani di Crucoli è stato prescelto tra oltre cinquanta autori da una giuria composta dallo scrittore Cosimo Argentina in rappresentanza del Centro Studi «Valerio Gentile», da Paola Giannoccaro in… Read More »
“Alma Gypsy”, nuovo impegno discografico per il laertino Pietro Lazazzera I brani
Di seguito il comunicato:
Nuovo impegno discografico per Pietro Lazazzara che, dopo gli album My Art of Gypsy Jazz e Gypsy Jazz Style, prosegue nella sua personale esplorazione del mondo della musica Gypsy pubblicando l’EP Alma Gypsy. Un viaggio musicale in territori sempre in grado di sorprendere, frutto di una complessa, ampia e libera visione musicale che si sviluppa in un fascinoso intreccio di legami e riferimenti, tra i quali l’omaggio al mondo del tango in Tango à la Manouche… Read More »
Lecce: oggi e domani “Avere tra le braccia tanta felicità” Officine Cantelmo
Di seguito il comunicato:
Dopo il primo appuntamento nel Museo archeologico nazionale e Parco archeologico di Egnazia a Fasano, martedì 17 (ore 20:45 – posti esauriti) e mercoledì 18 settembre (ore 19:00 – ultimi posti disponibili |ore 21:00 – posti esauriti) alle Officine Cantelmo di Lecce, va in scena il nuovo progetto speciale dell’attore, drammaturgo e regista leccese Mario Perrotta affiancato dal teologo Vito Mancuso e dalla giornalista e scrittrice Anna Puricella: in esclusiva per la Puglia, il quattro volte… Read More »