Home » Archivio
Repubblica Democratica del Congo: domani a Napoli inaugurazione della sede consolare competente per il sud Italia Giovanni Cestari console
Di seguito il comunicato:
Venerdì 13 settembre 2024, presso il Centro Direzionale Isola A5 di Napoli, si terrà la cerimonia di inaugurazione della Sede del Consolato della Repubblica Democratica del Congo, a seguito del rilascio dell’exequatur da parte del Ministero Degli Affari Esteri Italiano a Giovanni Cestari come Console, avvenuto il 25 giugno 2024 con competenza delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Molise.
All’evento parteciperanno Sua Eccellenza Paul-Emile Tshinga Ahuka, Ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo, il Segretario… Read More »
Record per l’olio di Puglia all’estero Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È record storico per l’export dell’olio di Puglia che fa un balzo del 60% nelle vendite all’estero, con uno dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea che sale sul podio dei prodotti pugliesi più richiesti a livello internazionale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia sui dati Istat sul commercio estero relativi al primo semestre 2024 dei prodotti agricoli rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con le performance straordinarie dell’olio d’oliva di Puglia.… Read More »
Puglia, fisioterapisti: le aggressioni al personale sanitario preoccupano e destabilizzano l’intera comunità Presidenti degli Ordini territoriali
Di seguito il comunicato:
«L’escalation di aggressioni al personale sanitario che sta investendo tutta la Puglia – e più in generale il territorio nazionale – preoccupa e destabilizza l’intera comunità sanitaria».
Parole che arrivano dai presidenti degli Ordini della Professione sanitaria di Fisioterapista di Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto, Brindisi-Lecce, Foggia, rispettivamente Gialia Berloco, Angelo Scrimitore e Giulio Conticelli.
«Parliamo di migliaia di operatori sanitari, sociosanitari e socio assistenziali che quotidianamente, con passione e spirito di abnegazione, affrontano le loro giornate… Read More »
Massafra: murale su un palazzo di edilizia popolare, bimbi palestinese ed israeliano si abbracciano Smart wall per la pace
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Un bambino palestinese e uno israeliano si abbracciano sulla facciata di un palazzo popolare alla periferia di Massafra. È la riproposizione in formato murale dello scatto iconico della fotografa Ricki Rosen.
Si tratta dello “Smart wall digitale” intitolato “Un abbraccio per la pace” realizzato all’interno di un cantiere di ristrutturazione e riclassificazione energetica di un intero stabile delle case popolari di Massafra.
L’opera, promossa dalla Regione Puglia e da Arca Jonica, l’agenzia… Read More »
Guagnano-Salice Salentino: istituto con i nuovi iscritti che indossano il grembiule dello stesso colore, inaugurato l’anno scolastico Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È l’istituto comprensivo di Guagnano Salice Salentino, in provincia di Lecce, la sede scelta dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, accompagnato dall’assessore a Formazione e Lavoro, Scuola, e Università, Sebastiano Leo, per il messaggio di auguri di buon anno scolastico a tutti gli studenti pugliesi.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri mattina nelle sedi dell’istituto scolastico dislocate tra i comuni di Guagnano e Salice Salentino, dove tutti i nuovi… Read More »
Basentana, lavori: “vigileremo sulle tempistiche” Comune di Pisticci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
“Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro svoltosi lunedì scorso a Pisticci Scalo riguardante i lavori di ammodernamento della SS 407 Basentana. L’assessore Pepe ha confermato un investimento di circa 4 milioni di euro per la realizzazione di un cavalcavia al chilometro 87+200 e di nuove rampe di svincolo, interventi che miglioreranno significativamente la sicurezza e la viabilità. Tuttavia, è essenziale monitorare da vicino l’avanzamento dei lavori. La sicurezza è una priorità per la… Read More »
Martina Franca: viabilità, variazioni sperimentali in zona Pergolo In concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico. Intanto protesta per i lavori in corso nel vicino tratto di strada statale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Al fine di migliorare la viabilità al Pergolo, in concomitanza con la ripresa delle lezioni degli istituti scolastici della zona, la Giunta (delibera n. 443 dell’11 settembre 2024) ha dato indirizzo alla Polizia Locale di adottare i provvedimenti necessari per sperimentare una nuova regolamentazione della viabilità.
La nuova disciplina sperimentale nei pressi del Palazzetto dello Sport “PalaWojtyla”, introdotta dall’ordinanza della Polizia Locale (n. 511 dell’11 settembre 2024) è la seguente:
… Read More »
Monopoli basket, nuovo sponsor: presentazione, maglia per Scipione Tagliente Ieri la presentazione, Manelli partner per la partecipazione alla serie B interregionale
Di seguito il comunicato:
Da oggi, la denominazione sarà “Manelli Basket Monopoli”. Marco Formica sarà il nuovo capitano. La presentazione ufficiale nel garden dell’azienda Callea
La nuova Action Now è stata presentata ufficialmente alla città. Subito la prima, importante novità: per questa stagione, la società monopolitana militante nel campionato di B Interregionale si chiamerà “Manelli Basket Monopoli”. Sarà Manelli Impresa s.p.a, infatti, il main sponsor che campeggerà sulle maglie nella stagione 2024\2025: primario player nel settore delle costruzioni generali, Manelli… Read More »
Da oggi al cinema “L’ultima settimana di settembre”, opera prima del leccese Gianni De Blasi Con Diego Abatantuono e Biagio Venditti
Di seguito il comunicato:
Dopo l’anteprima al Giffoni Film Festival, da giovedì 12 settembre nelle sale di tutta Italia arriva “L’ultima settimana di settembre“, opera prima del regista leccese Gianni De Blasi con Diego Abatantuono e il giovanissimo Biagio Venditti. Tratto dall’omonimo romanzo di Lorenzo Licalzi (Rizzoli), con soggetto e sceneggiatura firmati dallo stesso De Blasi con Antonella W. Gaeta e Pippo Mezzapesa e la musiche originali di Andrea “Pupillo” De Rocco dei Negramaro, girato tra il capoluogo… Read More »
L’inferno di Dante in scena a Bisceglie domani Con Gianluigi Belsito
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Inferno di Dante di scena a Bisceglie con una performance del Teatro del Viaggio in collaborazione con l’Associazione 21, che ne cura l’organizzazione, ed il patrocinio del Comune di Bisceglie. Venerdì 13 settembre in doppia replica, alle 19.30 e alle 21, presso la chiesa di Santa Margherita, Gianluigi Belsito ed i suoi allievi-attori sono protagonisti di un percorso che attraversa i canti più noti e i versi più belli della prima cantica della… Read More »
Matera: da oggi il Fadiesis accordion festival Quattordicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sonorità elettroacustiche e digitali, Jazz e Tango Nuevo, composizioni originali e prime esecuzioni assolute per esaltare le infinite caratteristiche espressive e di suono della fisarmonica, la quattordicesima edizione del Fadiesis Accordion Festival (Faf) è all’insegna delle Contamiazioni. Il Festival Internazionale fisarmonicistico, promosso dall’Associazione musicale Fadiesis di Pordenone, apre il programma dei concerti del 2024 a Matera, innestandosi nel tessuto culturale-musicale della città e realizzando il progetto in sinergia con due realtà locali di… Read More »
Bitonto: presentato il Traetta opera festival Domani al via
Di seguito il comunicato:
Bitonto torna a valorizzare il «genius loci» Tommaso Traetta, tra i massimi
rappresentanti della cosiddetta scuola napoletana e operista che influenzò
la riforma del melodramma del Settecento. Diretta da Vito Clemente e
sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di
Bitonto, la diciannovesima edizione del Traetta Opera Festival, che avrà
un’anteprima promozionale venerdì 13 settembre (ore 19.30) con la maratona
corale «Voci tra le mura» nel centro storico.
La lunga galoppata musicale,… Read More »
È morto Luca Giurato Aveva 84 anni
Erano al mare a Santa Marinella, ha detto la moglie Daniela Vergara. Lì Luca Giurato è stato stroncato da un infarto. Giornalista di primo piano, divenne una presenza familiare per gli italiani alla conduzione di Domenica In.
Luca Giurato avrebbe compiuto 85 anni a dicembre.
… Read More »
Travolti da auto: un morto nel foggiano Un ferito
In mattinata l’accaduto a due chilometri da Borgo Mezzanone. Due uomini sono stati investiti da un’auto il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Uno dei due pedoni è mir.… Read More »
La denuncia dello scrittore di Martina Franca: risonanza magnetica, che fatica prenotare Davide Simeone
Scritto da Davide Simeone:
A quanto pare da quest’anno per prenotare una risonanza magnetica di controllo per monitoraggio #sclerosimultipla (quindi NON una prima RM per un “sospetto” diagnostico che può essere confermato o escluso, ma il controllo annuale di una REALE malattia già esistente) ci sono 3 possibilità:
1. Pagare 370€ e avere una data entro 10gg
2. Prenotare dal portale Puglia Salute con la prima struttura utile (sticazzi se a refertare trovi uno dei Tele Tubbies o se il… Read More »
Manduria-San Pancrazio Salentino: incidente, morto 39enne Scontro auto-moto
L’incidente, per cause da dettagliare, si è verificato nel pomeriggio. L’impatto è avvenuto in territorio di Manduria, in un tratto di strada di collegamento con San Pancrazio Salentino. Nello scontro fra un’auto ed un grosso scooter è morto sul colpo il conducente della moto, 39 anni, di Torre Santa Susanna. Ferito non gravemente il 29enne di Manduria che guidava l’automobile.
… Read More »
Puglia, medici di medicina generale: accordo integrativo Firmato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Firmato nel pomeriggio di ieri nella sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia l’Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria. Presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, il direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia Vito Montanaro e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria.
“La Regione Puglia sta investendo una somma importante… Read More »
Foggia, “rispetto per gli operatori sanitari”: appello di policlinico e università Dopo le aggressioni dei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Recuperare il rapporto di fiducia tra medici, pazienti e cittadini e potenziare la sicurezza all’interno dell’ospedale. Sono questi alcuni temi al centro di un incontro con la stampa che si è tenuto ieri, dopo le aggressioni al personale sanitario che si sono verificate negli ultimi giorni. Hanno partecipato il direttore generale del Policlinico Giuseppe Pasqualone, il Rettore dell’Università di Foggia, professor Lorenzo Lo Muzio, e il Prorettore professoressa Donatella Curtotti.… Read More »
“In Capitanata furti non stop di uva da vino” Coldiretti Puglia: cresce anche la tensione sui prezzi al ribasso"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Furti non stop di uve da vino, ma sta crescendo la tensione anche per i prezzi al ribasso delle uve da vino in piena vendemmia, che vanificano il lavoro degli agricoltori. A lanciare l’allarme è Coldiretti Puglia, in occasione della cabina di regia convocata dall’assessore all’agricoltura di San Severo con il supporto dei sindaci di Torremaggiore, San Paolo Civitate e Serracapriola, su sollecitazione degli agricoltori esasperati, che hanno acceso i riflettori sulla… Read More »