Home » Archivio
“Una barca di desideri”, gita inclusiva in mare nella costiera garganica Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre:
“Una barca di desideri”. Una gita in mare nella zona costiera Garganica che va oltre la semplice avventura naturalistica ed escursionistica, perché diventa un’occasione concreta per favorire l’inclusione sociale di persone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche. Come gli ospiti della Casa per la vita Brecciolosa di San Marco la Catola, la struttura residenziale socio-sanitaria gestita dalla cooperativa sociale Sicura srl, che promuove la quarta edizione dell’iniziativa in collaborazione con la Lega… Read More »
Si conclude il Ceglie food festival In corso da venerdì
Stralcio del comunicato:
La città di Ceglie Messapica, riconosciuta come una delle capitali della gastronomia pugliese, si prepara ad accogliere la quattordicesima edizione del Ceglie Food Festival, in programma dal 6 all’8 settembre 2024. Questo evento, ormai tra i più longevi in Italia, rappresenta un crocevia tra passato e futuro, con un tema affascinante: “Innovazione è evoluzione? Quale sarà il futuro della cucina?”.
L’edizione 2024 esplora non solo la cucina come arte, ma l’intero sistema gastronomico, focalizzandosi… Read More »
Foggia: verso “Musica civica” Inizio il 27 settembre, da domani gli abbonamenti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Con una programmazione di altissima qualità parte il 27 settembre la seguitissima rassegna “Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole“, che quest’anno propone otto imperdibili spettacoli. Per festeggiare la sua XV edizione, Musica Civica sceglie di inaugurare la stagione al Teatro Petruzzelli di Bari, per poi tornare, per i successivi 7 appuntamenti, al Teatro Giordano di Foggia.
L’edizione 2024 vanta un cartellone di altissimo profilo che vede protagoniste celebri personalità della cultura,… Read More »
Taranto: il concerto di Marina Rei conclude MediTa Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con il concerto di Marina Rei, evento gratuito (prenotazione obbligatoria), domenica 8 settembre alle 21.00 (ingresso del pubblico a partire alle 20.00), si conclude la quinta edizione del MediTa, il Festival pop sinfonico del Mediterraneo in programma a Taranto nell’Oasi dei Battendieri, sede dei concerti di Ron (venerdì 6 settembre) e Arisa (sabato 7 settembre). Dopo il concerto “unplugged” di Marina Rei, a seguire, con ingresso libero dalle 22.00: “I love 90”, musica… Read More »
Torremaggiore rievoca il suo legame con Federico II di Svevia: stasera la cena medievale "A convivio con l'imperatore"
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Ritorna come ogni anno il consueto appuntamento della Città di Torremaggiore con la propria storia locale, fortemente radicata nel sito di Castel Fiorentino che con la morte dell’Imperatore Federico II il 13 dicembre 1250 ha caratterizzato in maniera indelebile la storia dell’Europa medievale.
Le iniziative culturali in programma per quest’anno sono molteplici ed hanno avuto inizio ieri con la 5^ edizione di “SUGGESTIONI SUB FLORE”, con il raggiungimento… Read More »
Corato: omaggio a Beethoven Nona sinfonia a quattro mani
Di seguito il comunicato:
Terza giornata al Festival pianistico «Fausto Zadra» di Corato, dove domenica 8 settembre (ore 20.30), nel chiostro di Palazzo di Città, è previsto un omaggio a Beethoven con l’esecuzione, a duecento anni dalla prima, della Nona Sinfonia nella versione per pianoforte a quattro mani, cui daranno vita un interprete pugliese di grande valore, Maurizio Zaccaria, e il musicista abruzzese di origini persiane Alessandro Deljavan, la mattina seguente impegnato in veste di docente nella prima delle due… Read More »
Misteri e bellezza del castello di Deliceto "Castrum Yliceti"
Di seguito il comunicato:
Il Castello è l’immagine, l’identità stessa di Deliceto. Per i delicetani e per chiunque arrivi in paese, il profilo del borgo, il suo “volto”, hanno linee e contorni di questo gigante architettonico che, a buona ragione, si può definire “senza tempo”. Il Castello infatti è storia, presente e futuro di Deliceto (storia e foto del Castello: https://comune.deliceto.fg.it/…/castello-normanno…/). Dichiarato “Monumento Nazionale” dallo Stato nel 1902, è uno dei castelli meglio conservati d’Europa. Salire sulle mura, percorrerne… Read More »
Donna uccisa a coltellate nel pesarese: fermato il marito originario di Brindisi Femminicidio nella notte
Una donna di 38 anni di origine brasiliana è stata assassinata la scorsa notte in casa. Femminicidio in una frazione di Colle di Metauro, provincia di Pesaro. Accusato di avere ucciso la moglie in presenza dei tre figli minorenni è stato arrestato un 54enne originario di Brindisi. I carabinieri sono stati allertati da vicini di casa che avevano udito le urla di una furibonda lite.
… Read More »
Mottola: investito, morto anziano. Vieste: due morti dopo l’incidente in moto Ieri
Nel pomeriggio l’uomo, 82 anni, stava percorrendo a piedi la, strada nel centro urbano di Mottola. Per cause e dinamica da dettagliare è stato investito da un pullman. A causa delle ferite è stato necessario il trasporto all’ospedale di Taranto. Poco dopo l’arrivo l’anziano è morto.
Dopo una settimana dall’incidente in moto a Vieste sono morti due uomini, di 24 e 22 anni. Lo scontro avvenne fra una moto appunto ed un’auto. I due feriti erano stati trasportati uno al… Read More »
Salento, maltempo: tromba d’aria, per il vento vola un pedalò San Foca
L’immagine è tratta da un video diffuso da Super meteo Salento.
San Foca, marina di Melendugno, ieri: la veemenza del vento ha sollevato perfino un pedalò facendolo volare come se fosse un foglio di carta. Ha terminato la sua corsa in strada. Avrebbe potuto procurare danni irreparabili.
… Read More »
Siccità: crollo della produzione di mandorle in Puglia Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Gli effetti della siccità nei campi è drammatico con il magro raccolto di mandorle in calo sugli alberi del 60%, anche a causa degli eventi estremi e del clima ormai tropicale, uno scenario che impone un sostegno agli investimenti, come il bando ai nastri di partenza che prevede aiuti anche per l’ammodernamento degli impianti irrigui. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con le domande di manifestazione di interesse per partecipare al bando… Read More »
Commercio ambulante: Puglia, “in dieci anni sparite oltre 22mila imprese” Anva Confesercenti
Di seguito un comunicato diffuso da Anva-Confesercenti Puglia:
‘I concessionari delle aree commerciali pubbliche sono in rivolta perché – secondo indiscrezioni di stampa – il Governo si appresta a varare sulle concessioni del commercio su area pubblica un intervento oltremodo preoccupante e riduttivo al fine di tacitare l’Europa’, commenta Salvatore Sanghez, presidente Anva Confesercenti Puglia, il quale aggiunge che ‘in 10 anni sono sparite oltre 22mila imprese del commercio su aree pubbliche. Una debacle della quale informeremo l’assessore al ramo… Read More »
Messina-Taranto Calcio serie C girone C
Terza giornata del campionato di calcio di serie C.
Fra le partite in programma Messina-Taranto. Inizio alle 20,45.
… Read More »
Bisceglie: stasera la proclamazione dei vincitori di Digithon In piazza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Seconda giornata di maratona ieri a DigithON: fino ad oggi tre giorni non-stop dedicati al mondo del digitale con la competition tra le startup più innovative selezionate per la maratona, confronto con le aziende, formazione e approfondimenti con nomi di primo piano delle istituzioni e delle imprese, con particolare attenzione al tema dell’Intelligenza Artificiale.
Arrivata all’edizione numero 9, la maratona digitale più partecipata d’Italia è stata negli anni un vero e proprio volano… Read More »
Taranto: ieri il tutto esaurito per Ron, stasera Arisa MediTa
Di seguito il comunicato:
Con il concerto di Ron, insieme con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, venerdì 6 settembre, ha avuto inizio la quinta edizione del MediTa, il Festival pop sinfonico del Mediterraneo in programma a Taranto nell’Oasi dei Battendieri. Ron, uno degli artisti italiani più amati, ha eseguito numerosi successi di un repertorio senza fine, cantando anche brani scritti con Lucio Dalla e che lo stesso cantautore bolognese gli affidò appena sedicenne, giunto a Roma… Read More »
Festival giornalisti del Mediterraneo: stasera i premi Otranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il giorno della consegna dei Premi Caravella 2024: i riconoscimenti assegnati dal Festival Giornalisti del Mediterraneo, da sedici anni a questa parte, a personaggi che si sono distinti nel mondo dell’informazione e, in generale, dell’impegno civico. Appuntamento sabato 7 settembre presso Largo di Porta Alfonsina a Otranto, a partire dalle 20.30, per una serata che, condotta dal giornalista Vincenzo Sparviero, vedrà i premiati di quest’anno in dialogo con altrettanti colleghi, a conclusione di… Read More »
Lectorinfabula: presentata la ventesima edizione In programma a Conversano dal 19 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 19 al 25 settembre si terrà la ventesima edizione di Lectorinfabula, promosso e organizzato dalla Fondazione di Vagno, con il sostegno e il patrocinio del Consiglio d’Europa, del Ministero della Cultura, di Regione Puglia, Città metropolitana di Bari, Città di Conversano, Comune di Bari e Comune di Castellana Grotte. Il festival è realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Bari e il Politecnico di Bari. Mediapartner del Festival sono Rai Radio… Read More »
Sangiuliano si è dimesso Nel pomeriggio. Giuli nuovo ministro della Cultura
Gennaro Sangiuliano si è dimesso da ministro oggi pomeriggio. In una lettera alla presidente del Consiglio ha comunicato le sue dimissioni irrevocabili.
Alessandro Giuli nominato ministro della Cultura.
… Read More »
Grottaglie: disabile 14enne rischia la spina dorsale, a tre giorni dall’inizio nella scuola ci sono ancora barriere architettoniche Lettera urgente dell'avvocato alla Provincia di Taranto
Nel liceo “Moscati” di Grottaglie la campanella inizierà a suonare il 9 settembre. Lunedì. Fra tre giorni.
Tra i nuovi iscritti c’è una bambina di 14 anni i cui familiari, da mesi, avevano posto alle autorità il problema molto grave riguardante la studentessa. Un problema alla spina dorsale, con la frattura definitiva della colonna vertebrale scongiurata solo grazie ad una protesi ma, come si dice in casi del genere, si è ai livelli della carta velina. La bambina riesce a… Read More »
Vieste, rissa: dieci daspo Willy a carico di giovanissimi Fra loro un minorenne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Tenenza di Vieste hanno notificato la misura di prevenzione personale del D. A. C. U. R. – c.d. “Daspo Willy” -, nei confronti di dieci ragazzi, due dei quali sanseveresi e otto viestani, tra cui un minore.
Il provvedimento, emesso dal Questore di Foggia su richiesta dei militari dell’Arma, è scaturito in seguito ai fatti occorsi in Vieste la notte dello scorso 23 agosto, allorquando i militari della locale Tenenza… Read More »