rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Puglia: bando per pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni agricoli, importante per il recupero di suolo Sono a terra nel 75 per cento dei casi rispetto al 42 per cento di media nazionale

Screenshot 20240822 060919
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via il terzo bando del Parco Agrisolare per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati agricoli anche in Puglia, dove il 75% degli impianti fotovoltaici è a terra, contro una media nazionale del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo, con la percentuale di terreni coperti artificialmente dai pannelli pari al 2,5% rispetto a una media nazionale che non raggiunge l’1%. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento al terzo bando… Read More »

Area metropolitana dell’arco ionico: proposta Emersa a Nova Siri durante la presentazione di un libro

Oplus 131072
Di seguito il comunicato: Nella suggestiva cornice del lido PaGia sul lungomare di Nova Siri (MT), si è tenuta una nuova presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”. Il saggio, promosso dal Gruppo Jonia-MagnaGraecia, editato da I&C e curato da Domenico Mazza, varca i confini calabresi e giunge in Lucania. L’evento ha registrato una partecipazione entusiasta da parte del pubblico e ha dato avvio ad un importante dibattito sul futuro dell’Arco Jonico e delle aree circostanti, in chiave interregionale.… Read More »

Trebbiatura tradizionale: oggi e domani a Locorotondo Gal Valle d'Itria

trebbiatura
Di seguito un comunicato diffuso da Gal Valle d’Itria: Evento fra i più attesi e impegnativi del calendario rurale, la trebbiatura del grano, si svolgeva solitamente nel periodo che va tra fine giugno e metà luglio. Gran parte della stagione estiva veniva impegnata per la raccolta, trebbiatura e battitura del grano e, al netto della fatica, era una vera e propria festa. Quest’anno il GAL Valle d’Itria, con il patrocinio del Comune di Locorotondo, realizza un evento dedicato a questa… Read More »

Corte dei Conti: report su gestione finanziaria Svimez Esercizio 2023

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: “ Si osserva, che nonostante il valore finanziario dei contributi ricevuti e la partecipazione, in prevalenza, di enti pubblici, l’Ente mantiene ancora la natura di associazione non riconosciuta. Questa Corte, pur considerando la natura associativa dell’Ente, suggerisce, dato il valore sia economico sia istituzionale delle prestazioni fornite, l’adozione di un regolamento di contabilità” E’ quanto si legge nel documento della Corte dei Conti( Sezione controllo sugli Enti) in merito alla gestione finanziaria, anno 2023, della Svimez :… Read More »

Inizia il festival dei sensi In valle d'Itria

IMG 20240822 WA0001
Oggi alle 18 inaugurazione del festival dei sensi. Prima iniziativa nella masseria Pavone di Martina Franca. Lezioni, mostre ed itinerari tra Martina Franca, Cisternino, Locorotondo ed Ostuni fino a domenica. Tema: lo spazio.… Read More »

Vico del Gargano: stasera Raf Celebra sul palco i quaranta anni di "Self control"

Raf a Vico del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: È tutto pronto, a Vico del Gargano, per il concerto-evento di Raf che si terrà giovedì 22 agosto in Piazza Monte Tabor (ingresso gratuito), con inizio previsto alle 21.30. Raffaele Riefoli, in arte Raf, celebrerà sul palco i 40 anni esatti dal lancio di “Self control”, in assoluto una delle canzoni italiane di maggior successo nel mondo con 20 milioni di copie vendute e la pubblicazione del singolo in… Read More »

Trani e la Cina: un ponte culturale Ciccolini summer camp da oggi al 29 agosto

downloadfile(4)
Di seguito il comunicato: Trani si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Ciccolini Summer Campus” – International Cultural Exchange. Un ponte culturale tra la perla dell’Adriatico e l’Oriente nel segno della musica colta con la Masterclass di pianoforte organizzata dalla Fondazione “Aldo Ciccolini” Attesi talenti da tutto il mondo e l’ospite internazionale Jingxian “Jane” Xie, pluripremiata pianista cinese   La città di Trani si prepara ad accogliere un evento culturale di rilevanza internazionale, segnando una traccia significativa nella collaborazione con… Read More »

Iniziato il Brindisi performing arts In corso fino al 17 novembre

BPA EVENTO
Di seguito il comunicato: Giunto alla V edizione, il Brindisi Performing Arts (BPA) è tornato in Puglia, dal 21 agosto al 17 novembre, nei comuni di Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro e presso la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Carovigno e la Casa Circondariale di Brindisi, con un intenso programma di spettacoli di musica, danza, teatro a cura di VOŁOSI, Massimiliano Loizzi, Chromophobia, Nava, Gianluigi Cosi, Raffaello Corti, Compagnia… Read More »

Tessitura su telaio a cornice: workshop a Lecce Stamattina

Foto 1 Texĕre Intrecci del fare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:  L’ Associazione di Promozione Sociale TEXĔRE INTRECCI DEL FARE APS – emanazione di attività d’impresa del Progetto “Textile Design Social Lab” (TeDeSLab) WEAVE – Mani che s’intrecciano”, con principale partner Mediterranea – Associazione per lo Sviluppo Locale APS, giovedì 22 agosto, dalle ore 09 alle ore 13, in Via delle Giravolte 13 (alle spalle dell’ ex Conservatorio Sant’Anna), presenterà al pubblico il Workshop pratico incentrato sull’esperienza del lavoro, livello base,  di tessitura su… Read More »

“La Luna e Saturno” stasera a Trani Una notte al museo

Telescopio Associazione astrofili Cieli Stellati di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una Notte al Museo. Continua a Palazzo delle Arti Beltrani l’appuntamento per avvicinare bambini e famiglie all’arte ed all’astronomia con “La Luna e Saturno“ Giovedì 22 agosto a Trani osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte ed esplorazioni notturne nel Museo tranese Continua a registrare sold out il ciclo di serate ideato per stimolare le famiglie attraverso l’arte e la scienza, tra osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne. L’appuntamento… Read More »

Campania e Puglia ricordano il poeta Arturo Esposito a venti anni dalla morte Fondatore del premio Penisola sorrentina, deceduto a Gallipoli il 22 agosto 2004

Arturo Esposito
Di seguito il comunicato: Il 22 agosto 2004 moriva, a causa di un ictus cerebrale, Arturo Esposito, fondatore del Premio Penisola Sorrentina. Si trovava in vacanza a Gallipoli, celebre e rinomata località turistica della Puglia.  La storia della prestigiosa kermesse nazionale, che si avvia ormai verso la trentesima edizione, è indissolubilmente legata alla storia del suo fondatore, cui sarà riservato un omaggio speciale per il ventesimo anniversario della morte nel corso dei lavori in programma… Read More »

Migranti: più di mille persone morte o dichiarate disperse nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno Oim

noi notizie
L’organizzazione internazionale delle migrazioni ha diffuso oggi i dati. Dall’1 gennaio al 17 agosto 2024 sono morte 421 persone migranti, 623 dichiarate disperse in mare. Complessivamente 1024 persone.        … Read More »

Bari, consiglio comunale: debutto complicato Stamattina la prima seduta

Screenshot 20240821 124935
La prima seduta del consiglio comunale è quella degli adempimenti non solo formali  ha chiesto ma anche sostanziali come l’elezione del presidente dell’assemblea. Nella prima seduta, stamani a Bari, l’elezione non c’è stata. Inoltre il movimento 5 stelle, che pure ha un assessore in giunta comunale, ha annunciato l’appoggio esterno. Dal canto suo il Pd non è soddisfatto appieno. Inizio complicato per il mandato consiliare di Bari con il sindaco Vito Leccese che ha chiesto ed ottenuto a maggioranza l’aggiornamento… Read More »

Il Comune di Martina Franca vende trentatre immobili Compreso (lo scheletro del) grand hotel Castello

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Continua il lavoro di riordino, di recupero e di valorizzazione del patrimonio comunale avviato dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianfranco Palmisano. E’ stato pubblicato sull’albo on line del Comune -in esecuzione della determina dirigenziale n. 2744 del 20 agosto 2024- l’avviso d’asta pubblica per la vendita di 33 immobili di proprietà comunale, fra i quali anche ex scuole rurali e il Grand Hotel Castello, noto imponente immobile che si erge in… Read More »

“Criticità al pronto soccorso di Martina Franca” Sindacato

GIOVANNI MALDARIZZI SEGRETARIO PROVINCIALE UIL FPL TARANTO
Di seguito un comunicato diffuso da Uil fpl Taranto: La UILFPL Taranto, attraverso il suo segretario generale Giovanni Maldarizzi, esprime forte preoccupazione per la situazione critica e insostenibile che si è venuta a creare presso il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero Valle d’Itria di Martina Franca. La chiusura dei Pronto Soccorso di Massafra, Grottaglie e dell’Ospedale Moscati ha reso il pronto soccorso di Martina Franca uno dei più affollati della provincia, secondo per numero di accessi solo a quello di… Read More »

Maltempo: la Puglia e zone di altre regioni della fascia adriatica in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240820 164735
Fra le regioni oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page trattata schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Incidenti sul lavoro: Spinazzola, operaio in rianimazione. Porto Cesareo: pizzaiolo ferito dall’impastatrice Ieri in Puglia

noinotizie
Un operaio è caduto mentre smontava un addobbo dell’illuminazione in strada a Spinazzola. Accaduto ieri. L’uomo è in rianimazione. È stato il più grave dei due incidenti sul lavoro in Puglia nelle ultime ore. A Porto Cesareo un pizzaiolo è rimasto ferito mentre maneggiava l’impastatrice.      … Read More »

È morto Renato Ninfole, capitano della torrefazione tarantina Imprenditore di riferimento nel territorio

Screenshot 20240821 083700
Di seguito il comunicato: Lutto nel mondo dell’impresa a Taranto. Ieri, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare all’età di 85 anni, Renato Ninfole, mitico capitano d’impresa della celebre torrefazione tarantina. Renato Ninfole ha, infatti, guidato per tanti anni la storica azienda di caffè che dal cuore della città vecchia, a partire dal 1921 è riuscita ad evolversi, rappresentando, di fatto, uno dei simboli produttivi della città dei due mari. Era tenace Renato Ninfole, e come esponente della seconda… Read More »

Martina Franca, rumori notturni: cittadini, c’è chi non rispetta l’ordinanza Sollecitati controlli

Screenshot 20240821 072246
Intorno all’una e mezza sono stati anche chiamati i carabinieri. Con “dirottamento” della segnalazione alla polizia. Segnalazione che, da parte di chi l’ha fatta, è stata considerata insoddisfacente nell’esito. La musica è stata abbassata a livello tale da poter dormire (non spenta) alle due e un quarto, secondo chi aveva chiamato le forze dell’ordine. Solo che il limite orario mezzanotte o, con permesso specifico, l’una. Va precisato che la rilevazione fonometrica “casalinga” da cui è tratta l’immagine è antecedente la… Read More »

Lieve scossa di terremoto nel foggiano Magnitudo 2,1 registrata alle 2,40

Screenshot 20240821 071513
Alle 2,40 il lieve sisma. Epicentro due chilometri ad ovest del centro abitato di Orsara di Puglia. Magnitudo 2,1 per il terremoto verificato di nella notte. (immagine: tratta da ingv.it)  … Read More »