Home » Archivio
Gallipoli: treno della memoria, presentazione del libro Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
L’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli, in collaborazione con la Consulta Giovanile, organizza la presentazione del libro “Il treno della memoria. In viaggio per diventare i testimoni di domani” (DeAgostini), scritto da Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio.
L’incontro si terrà martedì 25 marzo 2025 alle ore 18:30 presso la Biblioteca Sant’Angelo, nel centro storico di Gallipoli. L’evento vedrà la partecipazione del coautore Paolo Paticchio e sarà un’occasione per approfondire il… Read More »
Bari: fuori Bif&st all’AncheCinema Da domani
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema:
Il Teatro AncheCinema, oltre ad essere uno dei luoghi del Bif&st Bari International Film&TV Festival e ad ospitare la rassegna A Sud, che prevede le proiezioni gratuite di dieci film che spaziano dal nostro Meridione fino all’America Latina (https://bifest.it/rassegna/a-sud/), promuove anche una serie di eventi per il “FuoriBif&st – La Città si veste di cinema“, il programma con oltre cento eventi promossi, a seguito di una call del Comune di Bari… Read More »
Lecce, “Le storie di ieri: 50 anni d’autore” Giovedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 27 marzo alle Officine Culturali Ergot di Lecce con “Le storie di ieri: 50 anni d’autore“, prosegue “Nel frattempo“. La rassegna ideata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Coolclub e Uasc, anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (Lecce – 16/19 ottobre 2025). Alle 21:00 (ingresso 10 euro | posti limitati con prenotazione obbligatoria 3394313397 – EventBrite.it) il cantautore Massimo Donno (chitarra e… Read More »
Torremaggiore: verso i festeggiamenti di Maria Santissima della Fontana Sabato presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato festa:
Torremaggiore si prepara a celebrare uno degli eventi più sentiti e attesi dalla comunità locale: i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Fontana, che si terranno quest’anno dal 20 al 25 aprile 2025.
La presentazione ufficiale del programma avrà luogo sabato 29 marzo 2025 alle ore 17.00, presso la Sala Federico II del Palazzo di Città di Torremaggiore, in Piazza della Repubblica.
Interverranno:
Emilio Di Pumpo, Sindaco della Città di Torremaggiore;… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per trentasei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni, da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, specie sulle aree ioniche; Venti di burrasca dai quadranti meridionali, con mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Nettuno, agguato: ucciso 37enne pugliese In serata
L’omicidio ieri sera in strada a Nettuno, litorale a sud di Roma. Il 37enne Cosimo Ciminiello è stato freddato con un colpo di pistola al petto. Chi ha sparato si è dato alla fuga. Indaga la polizia. Cosimo Ciminiello, originario di Modugno, risiedeva da tempo nel Lazio.
… Read More »
Cisternino: ancora nessuna traccia dello scomparso Decine di volontari aiutano nelle ricerche
Sono più di cinquanta i volontari che aiutano nelle ricerche di Pietro Sansonetti. Da cinque giorni il 75enne di Fasano è scomparso da una casa alloggio di Casalini (Cisternino) e non ce n’è traccia.… Read More »
Puglia, maltempo: mattinata di allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “persistenza dei venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte.”… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 24 alle 6:00 di martedì 25 marzo, sarà chiuso il tratto compreso tra Poggio Imperiale e San Severo, verso Bari, con contestuale chiusura dell’area di servizio “San Trifone ovest”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Poggio Imperiale, seguire le indicazioni per SS16 Adriatica verso Foggia/San Severo, immettersi sulla… Read More »
Puglia, primavera: primizie al mercato Dalle fave ai piselli
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
boom di primizie sui banchi dei mercati con l’arrivo della primavera, per effetto di un inizio 2025 che ha fatto segnare un caldo record con +1,65 gradi rispetto alla media storica. Lo afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Isac Cnr, per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici che fanno arrivare le primizie in tutta la Puglia, modificando le abitudini alimentari dei consumatori.
Le temperature insolitamente miti che hanno caratterizzato i primi… Read More »
Taranto: incidente con ambulanza coinvolta, la solidarietà agli operatori Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Alessandro Ancora e Gabriele Gennari, rsa Usb Set 118: “A qualche ora dall’incidente avvenuto a Taranto, nel quale è coinvolta un’ambulanza del 118, esprimiamo solidarietà all’equipe che era a bordo del mezzo di soccorso e auguriamo ai malcapitati una pronta guarigione. Non possiamo non sottolineare che, per gli operatori 118, non sono previste tutele, né riconoscimenti; gli stessi infatti non percepiscono neanche l’indennità di rischio. Certamente si tratta di una carenza da colmare… Read More »
Olio: premio per l’azienda di Lecce Tenuta Russo
Di seguito il comunicato:
Al 44° Forum dell’Olio e del Vino che si è tenuto il 22 marzo 2025 presso l’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, l’imprenditrice Marialuisa Russo, testimonial dell’azienda Tenuta Russo, ha ricevuto il riconoscimento “BIBENDA 2025 cinque gocce di olio” olio eccellente d’Italia. Bibenda assegna premi e riconoscimenti agli oli extra vergine d’oliva che si distinguono per la loro qualità organolettica e per il rispetto delle tradizioni produttive.… Read More »
Martina Franca: iniziato “Ben-Oltre il tabù” Studenti e consapevolezza su affettività e sessualità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato avviato il progetto “Ben-Oltre il tabù”, un’iniziativa promossa e finanziata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Martina Franca, in collaborazione con l’associazione ReStart, vincitrice del bando e in partnership con l’associazione “Dario Favia – lasciateci le ali”, l’associazione “Anto Paninabella” e l’associazione “Upward”.
Il progetto, che si concluderà a maggio, coinvolge un’ampia platea di adolescenti, con l’adesione del liceo Tito Livio e dell’IISS Leonardo da Vinci,… Read More »
Lecce: “Pillole di sicurezza” Stamattina a scuola
Di seguito il comunicato:
Lunedì24 Marzo 2025, dalle ore 09:30 presso I.C. “Stomeo-Zimbalo” nell’Auditorium di via Agrigento, si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolato: Saluti: Maria Elisabetta Tundo – Dirigente Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo”, Palmina Iusco Mongelli – Presidente ANSI Comitato di Bari e Luisa Sabbatini – Lions Club Bari San Nicola.
Alle ore 10.00, si svolgerà un incontro interattivo con docenti e studenti con l’intervento di: Domenico Scarnicchio – Presidente ed educatore stradale Moto Club… Read More »
Tex il Grande Recensione
Di Romano Pesavento:
In edicola dal 22 marzo Super Tex a Colori n.1, “Tex il Grande”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Claudio Nizzi, disegni e copertina Guido Buzzelli, colori di GFB Comics.
Il Texone speciale di marzo ci riporta al primo giugno del 1988, quando alla Bonelli decisero di sperimentare e affidare, per il quarantennale di Tex, a diversi maestri del fumetto l’immagine e le storie del nostro ranger. La prima avventura nacque dall’estro creativo… Read More »
Sulle tracce di Enrico Pea Dal paesino di Serravezza alla Versilia
Sulle tracce di Enrico Pea: dal piccolo paesino di Serravezza alla Versilia
prof. Romano Pesavento
Nella primavera del 1991, mi ricordo di aver trovato nei testi di qualche letteratura italiana il nome di Enrico Pea, che attirò la mia attenzione e il mio interesse immediatamente; non posso oggi rammentare con certezza come e perché mi ritrovai di fronte a tale autore, ma, sicuramente, in quel periodo amavo viaggiare lungo le “vie galattiche del Novecento”, alla ricerca di novità e, probabilmente,… Read More »
Corato: operaio trovato morto in una casa Da dettagliare le cause del decesso
Un operaio di 60 anni è stato trovato senza vita all’interno di un appartamento in ristrutturazione, in via Gigli. A quanto pare l’uomo si trovava nell’abitazione dalla giornata di ieri perché impegnato nei lavori di pitturazione dei muri. Resta da stabilire se l’operaio sia morto a causa di un incidente sul lavoro o per un malore. Indagano i carabinieri giunti sul punto insieme al personale dello Spesal.… Read More »
Costa garganica: terremoto, lieve scossa all’ora di pranzo Magnitudo 2,6
Il sisma di magnitudo 2,6 è stato registrato alle 13,06. Epicentro del terremoto in mare Adriatico, a tredici chilometri da Lesina ed altrettanti da San Nicandro Garganico.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Read More »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia, per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Toscana in codice arancione. Fra le regioni oggi in allerta gialla c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta con validità fino a mezzanotte. Il primo per venti da forti a burrasca. Il secondo: si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a… Read More »