rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Successo per le squadre martinesi nel Campionato Italiano di Scacchi a squadre Tenutosi a Bari lo scorso 16 marzo, il Campionato ha visto un exploit delle squadre di Martina Franca

Il Campionato Italiano di scacchi a squadre conclusosi il 16 marzo a Bari (girone C- 26) è stato motivo di grande soddisfazione per le squadre martinesi presenti. Itria C (1°posto) e Circolo Scacchistico Martinese (2° posto ex aequo con Foggia e Monopoli) sono state promosse dalla serie C alla serie B. Alla competizione partecipavano squadre provenienti anche da Trani, Barletta, Bari, Altamura, Taranto. A livello individuale ha dominato in prima scacchiera il martinese Alessandro Granaldi del Circolo Scacchistico Martinese totalizzando… Read More »

Fine settimana di incidenti: anche otto feriti sulla statale 172 in territorio di Alberobello Un morto a Taranto, uno a Santeramo in Colle

IMG 20181028 121752
Un 32enne morto a Taranto sabato a tarda sera, un 47enne deceduto a Santeramo in Colle sempre nella fine settimana. Fra gli altri incidenti, più o meno gravi, che si sono verificati tra sabato e domenica, c’è quello in territorio di Alberobello, strada statale 172 più o meno all’altezza della Chiusa di Chietri: tre vetture coinvolte, otto feriti e tra questi due bambini. Per estrarre un ferito dalle lamiere sono intervenuti i vigili del fuoco. Accaduto sabato sera.    … Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione cavalcavia, nelle tre notti di lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 marzo, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto e Cerignola ovest, verso Napoli. Contestualmente, sarà chiuso, per chi proviene dalla A14, il ramo di allacciamento sulla A16, in direzione di Napoli. In alternativa si consigliano i seguenti itinerari: per chi dalla A14 (da Bari) è diretto… Read More »

In Uganda per cercare di dare un nome a chi morì il 3 ottobre 2013 nel naufragio di Lampedusa Missione a Kampala

UGANDA2
Di seguito il comunicato: Per la prima volta un team composto da Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 ottobre e un medico legale del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell’Università degli Studi di Milano) si sono recati in missione in Uganda a Kampala per cercare di dare un nome a chi oltre 12 anni fa perse la vita nel tragico naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa. Un viaggio partito con l’idea di intervistare e prelevare il DNA… Read More »

Barletta: il volto di Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato nel comando provinciale dei carabinieri Opera di Antonella Palmitessa

foto (1)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Altro contributo al Comando Provinciale BAT da parte dell’illustrissima Prof.ssa Antonella Palmitessa, artista barlettana attualmente docente di Educazione Artistica presso l’Istituto Comprensivo Statale “G. MODUGNO – R. MORO” di Barletta, che in più occasioni ha reso omaggio all’Arma dei Carabinieri raffigurando gli Stemmi Araldici della Compagnia Carabinieri di Barletta e del Comando Provinciale per poi dedicarsi alla raffigurazione dei volti degli Eroi, Carabinieri originari della provincia che hanno perso la vita per l’alto… Read More »

Potenza-Team Altamura Calcio serie C girone C

Screenshot 20220828 213417
Alcuni posticipi nel campionato di calcio di serie C oggi. Per il girone C si disputa Potenza-Team Altamura con inizio alle 20,30.        … Read More »

Sudestival: i vincitori Monopoli

sudestival logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è appena conclusa la 25esima edizione del Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo di opere prime, della recente produzione di DOC e di cortometraggi, che si svolge nella… Read More »

Foggia: domani “Quello che so di te” di Nadia Terranova Presentazione del libro

locandina terranova
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Non sono stata una buona madre, non sono morta abbastanza”. È Venera che parla, “una da Mandalari”: così a Messina si chiamava il manicomio, così si diceva quando qualcuno impazziva. Venera è reale, è viva, ha vissuto: numero di matricola 12.283. È la bisnonna che impazzisce dopo una caduta accidentale, perde il senno perché perde qualcosa di più grande. Ed è la bisnonna di Nadia Terranova, una delle scrittrici più importanti in Italia,… Read More »

Canzoniere grecanico salentino, cinquantenario del primo concerto: oggi incontro A Lecce

Canzoniere Grecanico Salentino 50 anni (1)
Di seguito il comunicato: Il 16 marzo 1975 al Teatro Augusteo di Salerno si tenne il primo storico concerto del Canzoniere Grecanico Salentino. Cinquant’anni dopo, lunedì 17 marzo (ore 18:00 – ingresso libero) il Convitto Palmieri di Lecce ospiterà un incontro per ricordare questa importante ricorrenza e dare un annuncio speciale. Il 2025 del più longevo e rilevante gruppo di musica popolare pugliese, fondato da Rina Durante, sarà infatti un anno “straordinario“, con un fitto calendario di eventi e appuntamenti … Read More »

Alberobello: falò di San Giuseppe Mercoledì

Falò orizzontale
Locandina.      … Read More »

Giornata dell’unità nazionale Si celebra nel ricordo del 17 marzo 1861

bandiera italiana
Read More »

Industria: Leonardo, intesa con il fondo arabo Pif? No di Fiom-Cgil Due diligence confermata dall'ad Cingolani

Francesco Brigati[2]
Di seguito il comunicato: Lo hanno già detto più volte e lo ribadiscono ancora una volta e con forza: «la Fiom Cgil non condividerà alcuna soluzione che possa escludere  la Divisione di Aerostrutture dal perimetro della One Company Leonardo e metterà in campo tutte le iniziative di mobilitazioni a tutela della salvaguardia del tessuto produttivo del nostro Paese». Firmato Francesco Brigati, segretario generale Fiom Cgil Taranto, e Pasquale Caniglia, segretario Fiom Cgil Taranto, i quali chiedono l’intervento del Mimit. La… Read More »

Santeramo in Colle: incidente, morto 47enne Auto fuori controllo

IMG 20181028 121752
A tarda sera l’incidente in territorio di Santeramo in Colle. Il 47enne era alla guida della sua auto finita fuori controllo e ribaltatasi per cause da dettagliare, non esclusa l’ipotesi di un tentativo di evitare un animale. Il guidatore della vettura è morto sul colpo.        … Read More »

Taranto: incidente, morto 32enne Scontro auto-moto

IMG 20181028 121752
Accaduto in serata nel pieno centro urbano di Taranto, in via Cesare Battisti. In prossimità di un incrocio lo scontro fra un’auto ed una moto per cause da dettagliare. Il conducente della motocicletta, perso il controllo del mezzo, è caduto in strada in modo letale. È morto sul colpo.        … Read More »

Terremoto, nel foggiano dopo il mare anche dall’interno: lievi scosse nella notte Al confine Campania-Puglia

Screenshot 20250316 044919
La più forte della serie notturna, di magnitudo 2,6 è stata registrata alle 0,45. Epicentro a quattro chilometri da Vallesaccarda (Avellino) e cinque da Anzano di Puglia (Foggia). Venti minuti prima la scossa con epicentro nella costa garganica: magnitudo 2,3 di prosecuzione dello sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7 risalente all’altro ieri sera e avvertito in mezza Puglia nonché in altre regioni. (immagine: fonte ingv.it)… Read More »

Cammini di Puglia: in un anno incremento del 48 per cento di viandanti certificati Report 2024 rispetto al 2023

Pietramontecorvino trekking verso la Sedia del Diavolo ph WildRatFilm (2)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sabato 15 marzo, alla fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano, la Regione Puglia insieme all’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, ha presentato il report “Cammini di Puglia 2024” con i dati statistici dei progetti riconosciuti nell’Atlante Regionale. I camminatori lombardi risultano di gran lunga la rappresentanza maggiore fra i viandanti dei cammini pugliesi (22,2%), seguiti dai piemontesi (13,8%) e dai pugliesi stessi (13,8%), che per la prima volta sorpassano il Veneto, passato… Read More »

Az Picerno-Monopoli, Crotone-Audace Cerignola, Foggia-Cavese Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Si gioca oggi per il campionato di calcio di serie C girone C. Fra le partite in programma Az Picerno-Monopoli, Crotone-Audace Cerignola e Foggia-Cavese, tutte con inizio alle 15.  … Read More »

Bari: screening oncologici, oggi “La prevenzione nel tuo quartiere” Asl

screening di quartiere
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Riparte la campagna di informazione e sensibilizzazione itinerante sugli Screening oncologici “La prevenzione nel tuo Quartiere”, promossa dal Dipartimento di Prevenzione della ASL, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari,  il Municipio 1 e il Comitato Donna e Salute per la diffusione degli screening contro i tumori. Dopo Bari vecchia e San Pio, il prossimo appuntamento è fissato per domani, domenica 16 marzo, a Japigia, presso Parrocchia Resurrezione dalle… Read More »

Il libro possibile: “bilancio entusiasmante” per la tappa di Londra Tre giorni di incontri, scambi e dialoghi

PHOTO 2025 03 13 10 14 46 3
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Bilancio entusiasmante per la prima tappa internazionale de Il Libro Possibile a Londra. Due location d’eccezione – la London Book Fair e l’Istituto Italiano di Cultura di Londra – hanno ospitato tre giorni di incontri, scambi e dialoghi tra autori di fama internazionale, editori italiani e inglesi, istituzioni culturali e un pubblico sempre più attento e partecipe. Un successo che ha confermato il valore del format del festival anche oltre i… Read More »

Taranto: “L’arte delle formiche-Note e racconti” Oggi

Arte delle formiche domenica 16 marzo (1)
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Domenica 16 marzo alle 19.30 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali: “L’arte delle formiche – Note e racconti”. Percorso tra parole e musica nel meridione letterario, il programma avrà per protagonisti l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianna Fratta, con l’attore Paolo Sassanelli, l’antologia testi a cura di Alberto Saibene per la regia di Alessandro Piva. Musiche di Bizet (Arlesienne), Chabrier (España), Nimrod (Variazioni enigmatiche) e Michele… Read More »