rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Terremoto, nel foggiano dopo il mare anche dall’interno: lievi scosse nella notte Al confine Campania-Puglia

Screenshot 20250316 044919
La più forte della serie notturna, di magnitudo 2,6 è stata registrata alle 0,45. Epicentro a quattro chilometri da Vallesaccarda (Avellino) e cinque da Anzano di Puglia (Foggia). Venti minuti prima la scossa con epicentro nella costa garganica: magnitudo 2,3 di prosecuzione dello sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7 risalente all’altro ieri sera e avvertito in mezza Puglia nonché in altre regioni. (immagine: fonte ingv.it)… Read More »

Cammini di Puglia: in un anno incremento del 48 per cento di viandanti certificati Report 2024 rispetto al 2023

Pietramontecorvino trekking verso la Sedia del Diavolo ph WildRatFilm (2)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sabato 15 marzo, alla fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano, la Regione Puglia insieme all’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, ha presentato il report “Cammini di Puglia 2024” con i dati statistici dei progetti riconosciuti nell’Atlante Regionale. I camminatori lombardi risultano di gran lunga la rappresentanza maggiore fra i viandanti dei cammini pugliesi (22,2%), seguiti dai piemontesi (13,8%) e dai pugliesi stessi (13,8%), che per la prima volta sorpassano il Veneto, passato… Read More »

Az Picerno-Monopoli, Crotone-Audace Cerignola, Foggia-Cavese Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Si gioca oggi per il campionato di calcio di serie C girone C. Fra le partite in programma Az Picerno-Monopoli, Crotone-Audace Cerignola e Foggia-Cavese, tutte con inizio alle 15.  … Read More »

Bari: screening oncologici, oggi “La prevenzione nel tuo quartiere” Asl

screening di quartiere
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Riparte la campagna di informazione e sensibilizzazione itinerante sugli Screening oncologici “La prevenzione nel tuo Quartiere”, promossa dal Dipartimento di Prevenzione della ASL, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari,  il Municipio 1 e il Comitato Donna e Salute per la diffusione degli screening contro i tumori. Dopo Bari vecchia e San Pio, il prossimo appuntamento è fissato per domani, domenica 16 marzo, a Japigia, presso Parrocchia Resurrezione dalle… Read More »

Il libro possibile: “bilancio entusiasmante” per la tappa di Londra Tre giorni di incontri, scambi e dialoghi

PHOTO 2025 03 13 10 14 46 3
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Bilancio entusiasmante per la prima tappa internazionale de Il Libro Possibile a Londra. Due location d’eccezione – la London Book Fair e l’Istituto Italiano di Cultura di Londra – hanno ospitato tre giorni di incontri, scambi e dialoghi tra autori di fama internazionale, editori italiani e inglesi, istituzioni culturali e un pubblico sempre più attento e partecipe. Un successo che ha confermato il valore del format del festival anche oltre i… Read More »

Taranto: “L’arte delle formiche-Note e racconti” Oggi

Arte delle formiche domenica 16 marzo (1)
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Domenica 16 marzo alle 19.30 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali: “L’arte delle formiche – Note e racconti”. Percorso tra parole e musica nel meridione letterario, il programma avrà per protagonisti l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianna Fratta, con l’attore Paolo Sassanelli, l’antologia testi a cura di Alberto Saibene per la regia di Alessandro Piva. Musiche di Bizet (Arlesienne), Chabrier (España), Nimrod (Variazioni enigmatiche) e Michele… Read More »

Julio Velasco e Fefè De Giorgi la prossima settimana a Monopoli per il confronto tra le regioni del sud Italia Pallavolo

Cover VolleyDirezioneSud
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav Puglia: Saranno Julio Velasco e Fefè De Giorgi gli ospiti d’eccezione di una due giorni di confronto tra le regioni del Sud Italia che si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo a Monopoli (BA). L’incontro, organizzato dal CR FIPAV Puglia, in sintonia con le regioni facenti parte della Consulta del Sud Italia, intende essere un passo nel percorso di crescita che toccherà diverse importanti tematiche strettamente legate all’attività dei Comitati e delle… Read More »

Mimmo Dabbrescia, pugliese fotografo e gallerista di primo livello a Milano La partenza da Barletta

IMG 20250315 WA0012
Di Franco Presicci: Quando Mimmo Dabbrescia approdò a Milano, appena fuori dai binari si fermò ad osservare, nella Galleria del Transatlantico, la sagoma bella, elegante, maestosa di una delle signore del mare: la Michelangelo, riprodotta nei minimi particolari con oblò, scialuppe, ponti, cabine illuminate, plancia…. I treni allora erano stracolmi e trovare un posto era un miracolo. Qualche viaggiatore entrava dal finestrino, risolvendo il problema delle piattaforme, quasi intasate. Per la cronaca chi andava alla stazione Centrale per accompagnare o… Read More »

Aldo Moro, quarantasette anni fa Il 16 marzo 1978 il rapimento dello statista e l'uccisione dei cinque uomini di scorta

Screenshot 20250316 050837
Moro, che fu rapito il 16 marzo 1978 dalle brigate rosse. Furono uccisi i cinque uomini di scorta: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Lo statista pugliese stava andando alla Camera, da parlamentare e presidente della Democrazia cristiana, per il dibattito sulla fiducia al governo. I terroristi agirono alle 9,03 del 16 marzo 1978 in via Mario Fani, a Roma. Bloccata l’auto con a bordo Moro e la scorta, Moro fu rapito e furono uccisi… Read More »

San Marco in Lamis: anziana truffata, 62enne ai domiciliari Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 21 febbraio scorso, i Carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 62 enne di Foggia, gravemente indiziato di aver commesso una truffa ai danni di una donna 90 enne di San Marco in Lamis il 18 ottobre 2024. L’anziana vittima era stata… Read More »

Costa garganica: sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7. Geologi: non c’entrano i Campi Flegrei La scossa principale avvertita in buona parte della Puglia ed in altre regioni

Screenshot 20250315 044354
Anche nella notte sono state registrate scosse di entità minore rispetto a quella di magnitudo 4,7 verificatasi ieri sera. Il terremoto principale, con epicentro in mare Adriativo, nella costa garganica, a tredici chilometri da Lesina, non è stato avvertito fortemente nel solo foggiano. Segnalazioni sono giunte anche da Bari e città metropolitana e perfino da Taranto che, come è noto, è in riva ad un altro mare. “La paura è normale ma dobbiamo ricordare che viviamo in un’area appartenente alla… Read More »

Terna prevede di investire in Puglia 3,2 miliardi di euro nei prossimi dieci anni per la rete elettrica Presentato il piano di sviluppo 2025-2034: oltre 23 miliardi di investimenti in tutta Italia

Piano di sviluppo Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni (+10% rispetto al precedente Piano), consolida il ruolo di Terna al servizio del Paese per un futuro sostenibile e decarbonizzato. Gli interventi previsti dal Piano sono essenziali per il perseguimento degli obiettivi nazionali ed europei di transizione energetica, indipendenza, resilienza ed efficienza del sistema elettrico. Con 3,2 miliardi di euro previsti dal Piano di… Read More »

Presentate le Giornate FAI di primavera 2025 in Puglia Si svolgeranno il 22 e il 23 marzo

Conferenza stampa giornate FAI di primavera 2025 (9)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta ieri mattina, presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, la conferenza stampa di lancio delle Giornate FAI di Primavera 2025 in Puglia, in programma il prossimo sabato 22 e domenica 23 marzo. L’iniziativa coincide con il cinquantenario della nascita del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Francesco Russoli.  Per celebrare questo anniversario, … Read More »

Taranto: il biglietto elettronico si fa anche a bordo del pullman Kyma mobilità

Il manifesto a bordo di un autobus
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Kyma Mobilità lancia una nuova campagna per promuovere presso la clientela alcune funzioni della bigliettazione elettronica; questa e altre iniziative sono state presentate in una conferenza stampa tenutasi presso l’azienda partecipata del Comune di Taranto che gestisce il trasporto pubblico locale, la sosta tariffata e il servizio idrovie. Alla iniziativa per l’azienda hanno partecipato l’intero CDA, il Presidente Avv. Daniele D’Ambrosio, il Vicepresidente Dott. Cosimo Gigante e la Consigliera Dott.ssa Anna Cherchi,… Read More »

Turisti stranieri: sette su dieci nell’1 per cento del territorio italiano Visit Italy: per il restante 99 per cento "margini di sviluppo immensi"

Gbe9 6CqNW m
Di seguito il comunicato: “Nonostante l’Italia in termini di intenzioni di viaggio, fonte Google, si trovi al primo posto, questo poi si traduce, in termini di presenze, in concentramenti e congestioni dei flussi turistici nelle più importanti città d’arte e in pochi altri luoghi popolari. Questo vuol dire che, da un lato, il 70% dei visitatori stranieri si concentra sull’1% del territorio, ma, dall’altro, vuol dire anche che c’è un 99% di destinazioni in Italia che ha dei margini di… Read More »

Bari-Salernitana Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Si gioca al “San Nicola” con inizio alle 19,30. Il Bari, dopo avere sfiorato la vittoria in casa della capolista Sassuolo, riceve oggi la Salernitana che è in piena zona retrocessione. I pugliesi devono migliorare la posizione in classifica del campionato di calcio di serie B per poter puntare decisamente ai playoff.        … Read More »

Matera capitale mediterranea 2026, accordo di programma con Matera 2019 L'altra sarà Tètouan

Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
Di Nino Sangerardi: Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffaele Ruberto, ha approvato l’Accordo di Programma tra Comune e Fondazione Matera Basilicata 2019 in merito alla realizzazione dei progetti inerenti “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”. In data 28 ottobre 2024 in Barcellona , nel corso della nona edizione del Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo , è stata ratificata la designazione di Matera e Tètouan (Marocco) quali capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo, anno… Read More »

“MaaS4Puglia ti porta al cinema” Disponibili mille biglietti gratuiti

Conferenza presentazione Maas4 Puglia ti porta a cinema (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentata ieri mattina dall’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e dal capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, l’iniziativa “MaaS4Puglia ti porta al cinema”. Coloro che dal 12 al 31 marzo 2025 si iscrivono alla sperimentazione MaaS4Puglia, completando sia l’acquisto di un biglietto per viaggiare in Puglia che il questionario di soddisfazione, potranno ottenere uno dei 1000 biglietti gratuiti validi per una proiezione in uno dei cinema aderenti da sfruttare… Read More »

Bari: inaugurazione del murales “Profumo di pace” Stamattina

3(2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 15 marzo alle ore 10:00, presso il quartiere Libertà, a Bari, si terrà l’inaugurazione del murale “Profumo di Pace” di Daniela Giarratana insieme a volontari, residenti e rappresentanti delle istituzioni. L’opera è frutto di un’iniziativa organizzata da Retake – realtà da sempre impegnata nella cura e nella valorizzazione degli spazi e dei beni comuni – ed è stata concepita per diffondere un messaggio universale ed eterno: quello della pace, della tolleranza e… Read More »

“L’invenzione della selva” pubblicato dall’editore salentino Libro

COPERTINA Bruce Bond (1)
Di seguito il comunicato: Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno L’Invenzione della Selva, una raccolta di versi dove l’autore Bruce Bond esplora l’universo della Natura come un regno spirituale, psicologico ed ecologico — un territorio che, a seconda delle nostre percezioni e dei nostri sentimenti, invoca ed evoca ordine, simbiosi, espansione e conservazione. Sebbene parlare di “inventare” la Natura sembri un paradosso, il libro ambisce a riscattare la radice etimologica di “invenzione” come un “avventurarsi dentro”.… Read More »