Home » Archivio
Foggia, nel cuore della musica: successo Pro Loco
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia:
Quello che è accaduto lo scorso weekend in Piazza Cesare Battisti è stato un vero e proprio
trionfo per la città di Foggia. “Foggia, nel Cuore della Musica” ha conquistato il cuore di migliaia
di persone, foggiani e visitatori provenienti da tutta la Provincia, che hanno affollato la piazza
con entusiasmo e spirito di comunità. Una giornata che ha superato ogni aspettativa,
trasformando un evento in un’emozione collettiva che ha reso… Read More »
Super Tex: “Caccia al navajo” Recensione
Di Romano Pesavento:
Dal 7 marzo in edicola si può acquistare l’albo di Tex n. 773, “Caccia al Navajo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Pasquale Ruji, disegni Yannis Ginosatis, copertina di Claudio Villa.
L’albo costituisce la continuazione del numero intitolato “Il morso dello scorpione”; la vicenda si sviluppa facendo procedere e intersecare due filoni narrativi: le persecuzioni e calunnie cui è sottoposto il giovane navajo Julio e le scorribande criminali di una banda di fuorilegge.… Read More »
Acquaviva delle Fonti: “Io sono abbastanza-voci di donne tra cantautorato e teatro” AncheCinema
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema:
AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, MAST Music Academy e Vienna, presenta il secondo appuntamento della stagione di musica: Io sono abbastanza – Voci di donne tra cantautorato e teatro, uno spettacolo di musica e teatro con la regia di Ivana Pantaleo, che intreccia storie di donne che condividono il cammino per la parità di genere e per l’affermazione della propria identità senza pregiudizi, senza costrizioni e senza limiti.… Read More »
Papa Francesco in miglioramento: sciolta la prognosi Deve continuare le cure
Le condizioni di salute del papa sono migliorate. Al punto che non è più in prognosi riservata. Sciolta dunque la prognosi, i medici hanno comunque evidenziato che il pontefice deve continuare le cure.
… Read More »
Maratea: incendio nell’azienda in disuso della prima orchidea italiana Ieri sera
Di Nino Sangerardi:
Uno spaventoso e reiterato incendio, deflagrato la notte del 9 marzo scorso, ha coinvolto quel che rimane della zona pertinente lo stabilimento dell’ex Pamafi spa, situato in territorio di Maratea località Castrocucco. I cittadini di quest’ultima chiedono “ con urgenza interventi concreti per la messa in sicurezza del nostro territorio e la protezione delle nostre case. La nostra Comunità non può più aspettare. E’ il momento di agire!”.
“Arrivato puntuale l’ennesimo incendio dentro l’ex Pamafi, azienda florovivaistica… Read More »
Apricena, lite con i figli: speronamento e spari in strada Indagano i carabinieri
La dinamica è piuttosto complessa da ricostruire ed al riguardo indagano i carabinieri. La lite ha riguardato i due compagni (l’ex e l’attuale) di una donna di Apricena, con il coinvolgimento di figli frutti delle relazioni, forse non a difesa di almeno uno dei due padri. La lite in strada è degenerata in uno speronamento fra auto e negli spari, almeno quattro. I militari, come detto, indagano.… Read More »
Puglia: edilizia pubblica, legge regionale su assegnazione e canoni di locazione E regolamento su concorsi e assunzioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge in materia di edilizia pubblica. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.
La L.R. 3/25, “Modifiche alla legge regionale 7 aprile 2014, n. 10 (Nuova disciplina per l’assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica) e modifica alla legge regionale 1 agosto 2020, n. 26 (Disposizioni varie… Read More »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,2
Epicentro a sei chilometri di Monte Sant’Angelo. Il lieve sisma è stato registrato alle 13,02. Magnitudo 2,2.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Read More »
È morto Cosimo Damiano Fonseca, lutto nella cultura italiana Aveva 93 anni
Di Antonio Scialpi:
Se ne va un pezzo di cultura del Sud e dell’ Italia. Mi ha addolorato la notizia della scomparsa del Prof. Cosimo Damiano Fonseca.
Aveva compiuto 93 anni proprio nei giorni scorsi.
Cittadino illustre di Massafra.
Il 23 gennaio 2013 fu nominato dal Consiglio comunale di Martina Franca, suo cittadino Onorario all’unanimità su mia proposta, sindaco Franco Ancona.
Insigne medievista, Accademico dei Lincei.
Apprezzato e stimato per lunghi anni di docenza di Storia Medievale in diverse Università… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 10 e martedì 11 marzo, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Foggia Zona Industriale, in entrata verso Pescara e in uscita per chi proviene da Bari.
In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
in entrata verso Pescara: Foggia;
in uscita per chi proviene da Bari: Cerignola est.
—–
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire attività di ispezione… Read More »
Fasano: scontri dopo la partita con il Brindisi Ieri
Ci sono immagini piuttosto cruente, riprese anche da abitazioni, degli scontri. Dopopartita dell’incontro di calcio Città di Fasano-Brindisi, ieri: sono venuti a contatto vari esponenti delle opposte tifoserie. Già la partita è stata sospesa al 39′ del secondo tempo per lancio di fumogeni, poi sono state botte da orbi tra decine di persone. Indaga la polizia.… Read More »
Danzatrice tarantina premiata dal parlamento europeo Roberta Di Laura
Di seguito il comunicato:
Un nuovo e prestigioso riconoscimento all’eccellenza tarantina Roberta Di Laura, figura di spicco del panorama internazionale della danza alla quale sabato 8 Marzo è stato conferito il “Premio Internazionale La Rosa D’Oro – Donne al Centro” presso la sede del Parlamento Europeo a Roma. Un premio questo che va ad aggiungersi ai molteplici riconoscimenti già ottenuti dall’artista pugliese in oltre dieci anni di carriera artistica festeggiata recentemente con il prestigioso “Roberta Di Laura – International Dance… Read More »
Lizzano: presentazione del libro “Scienziate visionarie” Domani
Di seguito un comunicato diffuso da Attiva Lizzano:
L’Associazione Attiva Lizzano, da molti anni impegnata per la tutela dell’ambiente e salute, invita tutte le cittadine e tutti i cittadini a partecipare alla presentazione del libro Scienziate Visionarie. 10 storie di impegno per la salute e l’ambiente (Edizioni Dedalo) di Cristina Mangia e Sabrina Presto.
L’incontro si terrà martedì 11 marzo, alle ore 16.30, nel plesso “Chionna”, via S. Pellico angolo via Bucci a Lizzano ed è organizzato in collaborazione con… Read More »
Torremaggiore: giovedì convention cittadina Giovani, territorio e futuro
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore:
Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 19:30, presso Villa Maggiore in Via Don Tommaso Leccisotti, si terrà un importante incontro promosso dal movimento civico “Torremaggiore Sociale e Democratica”.
Sarà un’occasione preziosa per parlare di Torremaggiore, del ruolo e dell’impegno dei giovani in politica, delle sfide e delle opportunità per l’Alto Tavoliere e la provincia di Foggia. Un momento di confronto e condivisione per costruire insieme… Read More »
Taranto: la tutela dei più fragili, convegno Il 21 marzo
Di seguito un comunicato diffuso da Fabrizio Serrano, presidente dell’associazione “Tutela e sostegno”:
Si informa la cittadinanza che *venerdì 21 marzo 2025, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, si terrà un importante convegno dal titolo *”La tutela dei più fragili: strumenti di solidarietà, istituzioni, famiglia, associazioni e comunità cittadina”**.
L’evento avrà luogo presso la Sala Conferenze dell’*Arsenale Militare Marittimo di Taranto*.
Il convegno rappresenta un’occasione di confronto e riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale, con l’obiettivo di individuare e… Read More »
Fasano: rapina a tir nell’area di servizio della statale, rubati sei bancali di formaggio La scorsa notte
Il conducente salentino dell’autotreno aveva optato per una sosta notturna nell’area di servizio di Torre Canne sud. Il tir è stato preso d’assalto, stando a ricostruzioni dell’accaduto, da cinque banditi. Armati di fucili hanno svegliato il conducente imponendogli di aprire il cassone del tir. È stato rubato il contenuto del rimorchio: formaggi lo contenuto in sei bancali. Da dettagliare di quale tipo di formaggio si trattasse, verosimilmente parmigiano. Le forme sono state caricate dai malviventi a bordo di due furgoni.… Read More »