rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Cerignola: carnevale a Torre Alemanna Sabato

LOCANDINA CARNEVALE A TORRE ALEMANNA
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Arlecchino, Pulcinella, l’Uomo Ragno, Zorro, Harry Potter, Peter Pan. E poi pirati, principesse, pompieri, cavalieri, supereroi e tante altre maschere tutte pronte a colorare e portare la loro energia a Torre Alemanna, Borgo Libertà (Cerignola), per vivere “Carnevale insieme a noi”. Paillettes, tulle e lustrini si mescoleranno in un vortice di creatività, dando vita alle idee di tutti i piccoli partecipanti all’iniziativa in programma sabato 1 marzo 2025, a partire… Read More »

Laura Ephrikian oggi a San Cesario di Lecce Presentazione del libro "L'amore non sceglie"

laura copertina web
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prevista per mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “L’amore non sceglie”, di Laura Ephrikian, edito da Spazio Cultura Edizioni. Durante l’incontro, proposto da Astràgali Teatro, intervengono l’autrice e Jamil Boloyan, docente dell’Università di Bari e di quella del Salento, a cui Ephrikian ha chiesto di presentare il suo libro come amico armeno, per ricordare sempre le sue origini.… Read More »

Francavilla Fontana: AgiMus, nuova stagione artistica Oltre venti appuntamenti

23 febbr3
Di seguito il comunicato: È stata presentata sabato 23 febbraio, nella Sala Mogavero del Castello Imperiali di Francavilla Fontana, la nuova Stagione Artistica dell’AGiMus Francavilla, realizzata in collaborazione con l’Associazione Auditorium di Castella Grotte e il Comune di Francavilla Fontana. Dopo il successo della scorsa edizione, la rassegna riprende nell’Auditorium della Scuola Musicale Comunale, con la direzione artistica di Pierluigi Camicia e di Antonio Curto, presidenti delle due realtà associative organizzatrici della manifestazione. In programma ben oltre 20 appuntamenti, nei… Read More »

Foggia: “Frik-le caramelle dagli sconosciuti” Venerdì in bottega

IMG 20250225 203048
Di seguito il comunicato: Saranno la presentazione e la degustazione di “Frik – le caramelle dagli sconosciuti” realizzate dall’ats La Fabbrica di Charlie al centro del prossimo appuntamento dei “Venerdì in Bottega” organizzati a Foggia negli spazi di “centonove/novantasei”. Libri, sapori, laboratori che hanno la finalità di favorire la conoscenza di autori/autrici, degustare prodotti del territorio, sostenere che l’inclusione sociale di chi vive in fragilità passa anche attraverso il lavoro, le relazioni, le possibilità. Come la produzione dolciaria che sarà… Read More »

Martina Franca: stasera “Mondi possibili” Teatro Verdi

Ico archi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: C’è anche il quartetto d’archi dell’Orchestra della Magna Grecia nel progetto “Mondi possibili”, evento in programma mercoledì 26 febbraio al Teatro Verdi di Martina Franca. Spettacolo ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana), il progetto “Mondi possibili” nasce nel 2023 grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura a seguito del primo bando dedicato all’accessibilità, realizzato dalla Fondazione Toscanini… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo ad eccezione di tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250225 144308
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 febbraio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Martina Franca: crisi respiratoria, morto un bambino di cinque anni Era sofferente per altre patologie

Era un bambino di Martina Franca che frequentava una scuola materna. Era fragile per la sua condizione di salute generale. Nei giorni scorsi è sopraggiunta una polmonite. Trasportato all’ospedale pediatrico di Bari è morto ieri a tarda sera, a causa di una crisi respiratoria. —– Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Chiarelli”: Da questa mattina il banco di Alfredo resterà vuoto, il piccolo bambino di cinque anni è morto lasciando un grande dolore nella famiglia e nella comunità scolastica che… Read More »

Usura fra le accuse: arrestato 70enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, il Tribunale di Trani su richiesta della Procura di Trani ha adottato un’ordinanza che disponeva gli arresti domiciliari nei confronti di un 70enne gravemente indiziato di usura, estorsione, rapina e lesioni personali, ordinanza eseguita dai Carabinieri. L’operazione giunge all’esito di un’articolata attività d’indagine condotta dalla locale Procura della Repubblica e delegata alla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime. Nel corso dell’attività investigativa,… Read More »

Cambiamenti climatici: “nel Mezzogiorno problemi futuri dall’alterazione della Corrente del Golfo e dalla desertificazione” Vespri e Volterrani

Campi di grano colpiti da tempesta di grandine improvvisa Spighe allettate sotto il peso del ghiaccio ad Altamura
Di seguito un comunicato diffuso da Infoimpresa: I cambiamenti climatici, i cui effetti si accentuano anno dopo anno anche nei nostri territori, costituiscono uno dei temi universalmente più dibattuti. Se gran parte degli scienziati ha preso ormai atto delle alterazioni in corso, sulle cause umane o cicliche il dibattito resta aperto. Tra i più recenti contributi al tema c’è quello del saggio “La matematica dell’effetto serra” di Vincenzo Vespri (ordinario di Analisi matematica all’Università di Firenze) ed Elisa Volterrani (data… Read More »

Scoperto un nuovo anellide marino: prende il nome da un professore dell’Università del Salento Costa di quella zona pugliese culla di biodiversità

verme
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Salento culla di biodiversità riserva continuamente delle sorprese. E così, fra le 13 specie di anellidi marini del genere Perinereis scoperte da un team internazionale di ricercatori, ben tre si trovano proprio nelle acque del mare che bagna le coste salentine. A una di queste, dunque, si è scelto di dare il nome del professore Luigi Musco, esperto di biodiversità marina del nostro ateneo e docente di Zoologia al Dipartimento di… Read More »

Pisticci sostiene Aliano capitale della cultura 2027 Candidatura

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: La città di Pisticci, attraverso il sindaco Domenico Albano, esprime il suo pieno sostegno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027. “In vista della imminente audizione pubblica presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, desideriamo manifestare la nostra vicinanza e il nostro incoraggiamento alla comunità alianese. Aliano ha intrapreso un percorso significativo di crescita culturale e turistica, valorizzando le proprie radici storiche e paesaggistiche. Siamo… Read More »

Lecce: Nautigo dal 28 febbraio Ieri presentazione

Nautigo 1 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è svolto lunedì 24 febbraio 2025, a partire dalle 10.30, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro con gli operatori dell’informazione per la presentazione di Nautigo, Salone Nautico Internazionale del Salento, che si svolgerà nel contenitore di Lecce Fiere in Piazza Palio,  nei giorni 28 febbraio, 1-2-7-8-9 marzo 2025. Al dibattito moderato dal giornalista Marcello Favale, sono intervenuti, Alessandro Delli Noci assessore alle attività produttive della Regione Puglia… Read More »

Lesina Laguna di Puglia: vinta la sfida del cicloturismo Randonnée del Gargano

Foto Only Giramondo
Di seguito il comunicato, corredato da foto: Sono stati particolarmente apprezzati i percorsi della Randonnée del Gargano, esperienza ciclistica organizzata dall’A.s.d. Mtb Puglia con il supporto logistico dell’Associazione Lesina Laguna di Puglia. I feedback degli oltre 130 partecipanti sono più che positivi. In una giornata incorniciata dal sole, con una temperatura piacevole, sportivi e semplici appassionati arrivati da tutta Italia hanno pedalato senza badare al cronometro nella terra dei laghi. L’a.s.d. Mtb Puglia, per la sesta edizione, ha scelto Lesina… Read More »

Molfetta: da oggi “We live in time” Cittadella degli Artisti

We Live in Time
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dalla Cittadella degli Artisti: Partono martedì 25 febbraio le proiezioni del film We live in time alla Cittadella degli artisti di Molfetta. Protagonisti della commedia romantica per diversi giorni al primo posto del box office italiano, i due candidati all’Oscar Andrew Garfield e Florence Pugh, nel ruolo di uno chef emergente e una recente divorziata le cui vite cambiano per sempre quando un incontro casuale li riunisce in una storia d’amore… Read More »

Foggia, “Il Braille e la musica: l’inclusione delle persone con disabilità visiva attraverso la formazione musicale” Illuminiamo le note

Illuminiamo le Note locandina Il Braille e le Note
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti: Si terrà a Foggia, martedì 25 febbraio 2025, una preziosa opportunità di incontro e riflessione sulla musica come strumento di inclusione. A partire dalle ore 17.00, nella Sala Fedora del Teatro ‘Umberto Giordano’, in Piazza Cesare Battisti, nell’ambito del progetto “Illuminiamo le Note”, si svolgerà l’evento intitolato “Il Braille e la musica: l’inclusione delle persone con disabilità visiva attraverso la formazione musicale”, un’iniziativa di grande valore che coinvolge tutti i… Read More »

Bari: “Il pacifismo della nonviolenza. Una diplomazia dal basso”, oggi Anpi

Martedì della Pace loc 3 25 febbraio 2
Di seguito un comunicato diffuso da Anpi Bari: «Il pacifismo della nonviolenza. Una diplomazia dal basso» è il titolo del quarto appuntamento per i «Martedì della Pace», le dieci lezioni di cittadinanza promosse dal Comune di Bari e dall’Associazione nazionale Partigiani d’Italia. Martedì 25 febbraio, dalle 17,30 nella sala della ex Tesoreria, a Palazzo di Città, Gabriella Falcicchio, docente dell’Università di Bari, dialogherà con Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia); introduce Luca Basso, vicepresidente provinciale dell’Anpi… Read More »

Martina Franca: verso la Quarantana del mercoledì delle Ceneri Università dell'età libera

Screenshot 20250225 054652
Di Agostino Convertino: A cura dell’Udel – Università dell’Età Libera – di Martina Franca, una QUARANTANA sarà appesa nei pressi della Sede, in via Luisa Sanfelice, il Mercoledì de Le Ceneri. Segno laico di riflessione che oggi, inviterebbe ciascuno a discernere fra le innumerevoli provocazioni, per la maggior parte deleterie, cui si è esposti. La realizzazione rientra nel percorso di conversazioni che ormai da vari anni, si tengono, nella sede Ud’El, su locali tradizioni popolari. Issare il fantoccio è usanza… Read More »

Mola di Bari: “L’ho fatto per il mio Paese” Da venerdì

dal 28 02 2025 al 2 03 2025 Commedia L'ho fatto per il mio paese Lisa Angelillo e Carlo D'ursi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un’idea folle, un’ironia tagliente e un pizzico di disincanto per esplorare la realtà sociale e politica del Belpaese. Il teatro Van Westerhout di Mola di Bari inaugura la stagione teatrale dell’associazione Like a Jazz con un’opera che promette di scuotere il pubblico: “L’ho fatto per il mio Paese”, una commedia brillante che andrà in scena venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo alle 20.30, e domenica 2 marzo alle 20.00. “L’ho fatto per… Read More »

Papa Francesco: lieve miglioramento Bollettino medico

dav
“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”. È riportato nel bollettino medico di stasera, undicesimo giorno di ricovero del pontefice nel policlinico Gemelli di Roma. La lieve insufficienza renale riscontrata non desta preoccupazione e anche l’ossigenazione sta dando risultati incoraggianti, sia pure minimi. La prognosi resta comunque riservata.        … Read More »

Bari: vinti due milioni e mezzo con una schedina da quattro euro La più alta da inizio anno al 10 e lottoin Italia

noinotizie
Di seguito il comunicato: Arriva da Bari la vincita più alta del 10eLotto del 2025, un 10 Oro da 2,5 milioni di euro, con una schedina di soli quattro euro. Il colpo milionario è stato centrato presso la Tabaccheria Ronzulli in via Camillo Rosalba. “Nel nostro esercizio non era mai arrivata una vincita di questa portata. Siamo arrivati fino a 50mila euro, una volta 100mila, ma mai sopra il milione di euro”, così la titolare Eleonora Ronzulli contattata da Agipronews.… Read More »