Home » Archivio
Che fine ha fatto la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi? Industria
Di Nino Sangerardi:
“In molti si chiedono dove è stata riallocata la seconda linea produttiva della Stellantis di Melfi smontata da tempo. Altri si chiedono del destino del Centro di Ricerche e formazione finanziato dalla Regione Basilicata nel 2015 con quindici milioni e allocata dentro il Sito di Melfi”.
Interrogativi posti da Pietro Simonetti presidente del Cseres(centro studi e ricerche sociali).
Ci sono altre situazioni simili avvenute nelle aree industriali lucane?
Simonetti risponde così: In effetti è accaduto come in… Read More »
Taranto: stasera “Donna madre” Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Il Mysterium Festival entra nel vivo, in vista della Settimana Santa e della Santa Pasqua. Domenica 13 aprile alle 20.30 nella chiesa San Pasquale di Taranto, in programma la prima assoluta di “Donna Madre”, protagonista Carolina Bubbico insieme con l’ensemble vocale Corolla, su commissione della stessa rassegna di eventi di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura giunta all’undicesima edizione. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto… Read More »
Lecce: si conclude “Teatro in tasca” Oggi
Di seguito il comunicato:
Domenica 13 aprile alle ore 17.30 ultimo appuntamento della stagione per Teatro in Tasca, la rassegna di Koreja dedicata ai più piccoli. In scena una versione speciale di DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO, lo spettacolo di Koreja realizzato in collaborazione con Babilonia Teatri. Speciale perché agli attori, saranno affiancati da Luca Falbo, Bruxhida Malshi e Sara Pranovi traduttori in LIS.
[…] L’arte e la cultura appartengono a tutti, – spiega lo staff di Koreja – ma… Read More »
Gli scatti a Napoli del fotografo tarantino Carmine La Fratta La ricerca dei vicoli
Di Franco Presicci:
Da tempo Carmine La Fratta, fotografo bravissimo e infaticabile, pensava di andare a cercare a Napoli i vicoli di Totò e di Eduardo De Filippo; e i “bassi” descritti da Matilde Serao nel suo libro “Il ventre di Napoli”, del 1884: “case dove vive e mal vive il popolo, in questi ‘bassi’ che sono già oscuri, oppressi, angusti nelle più grandi e che nei vicoli, in cento vicoli, in mille vicoli diventano delle stamberghe sotterranee, quasi diventano… Read More »
Zagor: “Il passato di Tonka” Recensione
Di Romano Pesavento:
Dal primo aprile è arrivato in edicola lo Zagor mensile n.768, “Il passato di Tonka”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Jacopo Rauch, disegni di Raffaele Della Monica e copertina Alessandro Piccinelli.
L’albo si apre con una suggestiva scena di caccia nella lussureggiante foresta di Darkwood; un giovanissimo Tonka caccia con i suoi compagni.
La nota peculiare e avvincente della storia è costituita dalla continua sovrapposizione di piani temporali e narrativi in cui… Read More »
Latiano: rintracciato sui binari ferroviari un bambino che si era allontanato da casa Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Latiano sono intervenuti in seguito ad una chiamata di un uomo al numero di Pronto Intervento 112, che segnalava la presenza di un bambino che camminava da solo lungo i binari della ferrovia tra Latiano e Oria.
I militari intervenuti immediatamente hanno percorso a piedi il tratto indicato dall’uomo e hanno trovato dopo circa 600 metri dalla zona segnalata il bambino che vagava in evidente… Read More »
Nave Vespucci a Brindisi Fino a martedì, poi a Taranto
La nave più bella del mondo è arrivata oggi a Brindisi. Coda di visitatori per il Vespucci che, nella parte finale del suo giro del mondo, si dedica ai porti italiani.
La nave Amerigo Vespucci sarà a Brindisi fino al 15 aprile poi, dal giorno successivo al 22, nel porto di Taranto.
… Read More »
Campagna del pomodoro: intesa sul prezzo per il bacino del centro sud In vista dell'estate
Di seguito il comunicato:
Dopo mesi di trattativa è stato completato l’iter dell’accordo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione nel Bacino Centro Sud Italia, con la definizione dei prezzi medi di riferimento del pomodoro sulla base del Contratto Quadro d’Area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio, da ANICAV e dalle OOPP aderenti all’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia, accordo recepito dall’Assemblea dell’OI e inviato al MASAF per la richiesta dell’erga omnes.
L’intesa introduce importanti modifiche ai criteri… Read More »
Lavoratore di Molfetta morto nel 2020: vittima del dovere, sentenza definitiva Deceduto a causa dell'amianto
Di seguito il comunicato:
È diventata definitiva la sentenza del Tribunale di Trani che ha condannato il Ministero della Difesa al riconoscimento dello status di vittima del dovere per Leonardo Michele Minervini, deceduto il 10 febbraio 2020 a causa di un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione all’amianto.
Minervini, originario di Molfetta, ha prestato servizio nella Marina Militare come radiotelegrafista dal 13 luglio 1962 al 31 luglio 1964 a bordo delle navi Albatros e Corvetta Alcione. È proprio durante questo periodo che … Read More »
Puglia: quasi due casi al giorno di truffe agli anziani Uil pensionati
Di seguito il comunicato:
Oltre otto casi di truffe nei confronti di anziani a settimana, che diventano quasi due al giorno se si considera che difficilmente i malfattori agiscono nel week end, quando i pensionati hanno più contatti con i parenti.
E’ l’allarmante dato di un deprecabile fenomeno che è diventato purtroppo anche nella nostra regione un vero e proprio allarme sociale. Il dato riguarda la realtà pugliese del 2024, che ha registrato 431 casi “diretti” di truffe e raggiri.… Read More »
Taranto, città vecchia: incontro tra forze sociali e commissario del Comune Giovedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Taranto:
Giovedì pomeriggio, presso Palazzo di Città, si è tenuto l’incontro promosso dal Commissario Straordinario del Comune di Taranto, dottoressa Giuliana Perrotta, con le associazioni di categoria, gli enti e le realtà attive nella Città Vecchia.
L’incontro rientra in un più ampio percorso di ascolto e confronto promosso dalla Struttura Commissariale, con l’obiettivo di accompagnare in maniera condivisa le azioni di rigenerazione del centro storico.
“Il mio primo impatto… Read More »
Martina Franca: bòtti notturni, il problema non è risolto Anche nelle scorse ore i rumorosi fuochi d'artificio
Mezzanotte in punto di oggi. Comincia una bordata di fuochi d’artificio e il risveglio di chi scrive è brusco. Riaddormentarsi, dopo una giornata lavorativa piuttosto impegnativa, neanche a parlarne. Cercare di fare mente locale su cosa si celebri di così pubblico da richiedere i bòtti non porta a risultati.
Questa esperienza è ciò che capita ogni settimana, per esempio, ad una famiglia che vuole cambiare casa, anzi no, vuole scappare da casa, perché è impossibile dormire la notte in una… Read More »
Juventus-Lecce Calcio serie A
Si gioca a Torino con inizio alle 20,45. Trasferta molto difficile con la Juventus per il Lecce nell’anticipo valido per il campionato di calcio di serie A. La formazione di Giampaolo tuttavia ha necessità di fare punti perché la situazione di classifica, al quartultimo posto, è veramente pericolosa.
… Read More »
Monopoli: il triangolare del cuore Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Appuntamento sabato 12 aprile allo Stadio “Veneziani”, fischio d’inizio alle 9.30
È stato presentato giovedì 10 aprile, presso le Terrazze di Cala Corvino, il “Triangolare del Cuore”, l’evento di beneficenza che sabato 12 aprile, a partire dalle ore 9.30, (Diretta Tv su Canale 7, canale 78 del digitale terrestre) animerà lo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli. Una giornata all’insegna dello sport, ma soprattutto della solidarietà, con un obiettivo importante: sostenere Amopuglia, Associazione… Read More »
Pasquetta brindisina presentata ieri: durerà due settimane Dal 21 aprile al 4 maggio
Di seguito il comunicato:
Presentate ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città e moderata dal giornalista brindisino Nico Lorusso, le grandi novità della IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”, alla presenza dell’organizzatore, il Maestro Carmine Iaia il Dott. Mattia Cozzetto, co-fondatore della Cozzetto Media Company con il quale è stata condivisa la nuova visione organizzativa scaturita dal successo delle precedenti edizioni e, in qualità di rappresentante istituzionale, dell’Assessore al… Read More »
The voice senior: ha vinto la tarantina Patrizia Conte Finale al femminile
“Amoreunicoamore” di Nina e “Oggi sono io” di Alex Britti: interpretando queste canzoni Patrizia Conte, di Taranto, ha vinto la finale di The voice senior, edizione 2025. La manifestazione canora in onda su Raiuno ha proposto una finale tutta al femminile e anche il televoto ha premiato l’interprete tarantina.
… Read More »
“Noche” del salentino Danilo Seclì Album pubblicato ieri
Di seguito il comunicato:
L’11 aprile 2025 Danilo Seclì, dj salentino nato a Galatina (vive ancora in Salento tra una serata e l’altra) simbolo del sound del Samsara Beach (Riccione), del Vega (Gallipoli) e non solo, sulla label britannica Sirup Music, pubblica “Noche”. E’ un brano dal sound coinvolgente e ipnotico, decisamente internazionale, basato su un’incessante voce in spagnolo, su ritmi house e non solo.
«Questa volta sono partito dal synth pop anni ’80 – ’90, ma ho mescolato le… Read More »
Terlizzi: incendio in area della concessionaria, distrutte varie auto Necessario l'intervento di cinque squadre dei vigili del fuoco
Un vasto incendio, per cause da dettagliare, di è verificato nella notte a Terlizzi. Distrutte una ventina di automobili nell’area di una concessionaria gravata dalle fiamme che hanno danneggiato il capannone aziendale. Intervenuti i pompieri con cinque squadre.
… Read More »