Home » Archivio
Martin Mystère: “La stanza 217” Recensione
Di Romano Pesavento:
Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n. 419 di Martin Mystère dal titolo “La stanza 217”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura di Gianmaria Contro, disegni di Alfredo Orlandi e copertina di Giancarlo Alessandrini. L’albo si compone di 96 pagine.
La storia, ideata da Contro, si dipana in un grande albergo lussuoso, lo storico Stanley Hotel in Colorado, probabilmente infestato da presenze inquietanti; Martin Mystère, da studioso dell’occulto… Read More »
Puglia, maltempo: allerta neve anche per zone del tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per trentadue ore.
Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; nevicate al di sopra di 500-800 m, localmente anche a quote inferiori, con… Read More »
Terremoto di magnitudo 4 in Friuli Nel pomeriggio
Alle 14,51 il sisma. Magnitudo 4 con epicentro a tre chilometri da Ampezzo, in provincia di Udine. Ha fatto seguito una scossa minore. Nei giorni scorsi si erano già verificate in zona scosse di minore entità.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Read More »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta. Neve a quote collinari, temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni in allerta per temporali, vento, mareggiate e neve oggi. Fra queste la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati. Nevicate oltre i 700-900 m, in abbassamento a 500-600 m, con apporti al… Read More »
Martina Franca: lavori in corso, il vento sposta la segnaletica della buca Situazione "pericolosissima"
Segnalazione di un lettore che definisce “pericolosissima” la situazione all’altezza dell’incrocio fra Paretone e l’accesso a via Ceglie Messapica, in territorio di Martina Franca.
… Read More »
Enti locali: Comune di Lucera schierato nella mobilitazione contro i tagli previsti dalla legge di bilancio 2025 Appello
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel:
Il Comune di Lucera (FG) si è schierato in prima linea nella mobilitazione contro i tagli previsti dalla Legge di Bilancio 2025, aderendo alla lettera aperta promossa da ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che rappresenta oltre 4.500 Enti su tutto il territorio nazionale.
«La riduzione delle risorse rappresenta un duro colpo per territori già in difficoltà nella gestione dei servizi essenziali», afferma Giuseppe Pitta, Sindaco… Read More »
Martina Franca: abitanti a San Paolo, problemi con telefono e internet Oggi anche l'interruzione elettrica
Il disservizio riguarda clienti di varie compagnie telefoniche, Tim fra tutte. Da un po’ (c’è chi li lamenta da novembre) ci sono problemi per la telefonia mobile e, più di recente, anche per quella fissa è le linee telematiche. Nel quartiere San Paolo, territorio di Martina Franca, le lamentele si susseguono e la richiesta di una soluzione è l’ovvia conseguenza. Giusto per non farsi mancare nulla, oggi nel quartiere (o almeno alcune zone) è mancata l’elettricità.
… Read More »
Treno della Memoria: adesione del Comune di Francavilla Fontana, avviso pubblico Partenza da Bari il 27 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
L’Amministrazione Comunale ha aderito al progetto del Treno della Memoria, l’iniziativa che ogni anno consente a centinaia di giovani di recarsi nei luoghi simbolo della Shoah.
Il viaggio, che durerà 8 giorni, prenderà il via proprio il 27 gennaio da Bari e prevede la visita di Cracovia, del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
“Il Treno della Memoria – commenta il Sindaco Antonello… Read More »
Corte dei Conti: rapporto su Centro sperimentale di cinematografia Esercizio 2022
Di Nino Sangerardi:
Pochi giorni fa la Corte dei Conti, sezione controllo sugli Enti, ha inviato ai presidenti di Senato e Camera dei Deputati la relazione in merito alla gestione finanziaria, anno 2022, della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.
Quest’ultimo è tra le più antiche istituzioni di alta formazione insegnamento conservazione ricerca e sperimentazione nel campo cinematografico. Fondazione di diritto privato, assoggettata al controllo del Ministero della Cultura, dal quale riceve un contributo annuale che, nel 2022, è stato di… Read More »
“Mai più vittime sul lavoro”: l’anteprima di Gravina in Puglia Replica venerdì prossimo
La profondità e l’ironia che solo il teatro può dare come strumento di sensibilizzazione per riflettere sull’importanza della sicurezza sul lavoro. Questo il senso dello spettacolo teatrale, che sarà itinerante, promosso e offerto gratuitamente da “Mai Più vittime sul lavoro”, l’associazione-centro studi no profit nata per diffondere la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e assicurare assistenza medico-legale ai lavoratori.
“È proprio quell’attimo” il significativo titolo dell’opera che è stata rappresentata dai ragazzi dell’accademia della compagnia teatrale… Read More »
Taranto: stasera “Sotto il cielo di Modugno” Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Domenica 12 gennaio alle 19.30 al teatro Orfeo di Taranto, “Sotto il cielo di Modugno”, ottavo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Uno degli artisti pugliesi più amati, con brani popolari che vanno da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, con la straordinaria voce di Mario Incudine e, i musicisti in scena, Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. … Read More »
Tiggiano, il capodanno contadino del Salento: “Santu Pati”, presentata la festa di Sant’Ippazio In programma il 18 ed il 19 gennaio
Di seguito il comunicato:
Il 18 e 19 gennaio a TIGGIANO (Le) torna la
FESTA DI SANT’IPPAZIO,
patrono del piccolo borgo medievale del Capo di Leuca, nel Sud Salento, protettore della virilità e della fertilità maschile
simboleggiate dall’ortaggio locale del periodo, la pestanaca
Sabato 18 musica, tradizione e gastronomia tipica con il Capodanno contadino e la Sagra della “pestanaca”, la carota giallo-violacea, coltivata esclusivamente nel territorio locale, diventato prezioso simbolo di Tiggiano e inserita dal 2004 nell’elenco nazionale PAT-prodotto agroalimentare… Read More »
Monopoli: caffè filosofici Oggi riparte la rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo degli anni scorsi torna il consueto appuntamento con la filosofia. Da domenica 12 gennaio alla Biblioteca Rendella, alle 17,30 riparte la rassegna Caffè filosofici. Organizzati in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari, gli appuntamenti gratuiti e a ingresso libero, si affiancano alla stagione teatrale 2024/25 del Teatro Mariella di Monopoli intitolata ‘Non c’è tempo’ promossa e organizzata da Ubuntu non solo teatro aps ets con il… Read More »
Martina Franca: giovedì “Loro dicono. Noi diciamo” Armando Spataro presenta il libro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Giovedì 16 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale, alle ore 18.00 Armando Spataro, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino incontrerà la cittadinanza, scuole e associazioni per presentare il volume – edito da Laterza – Loro dicono. Noi diciamo, scritto con gli illustri giuristi Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallante.
Armando Spataro, originario di Taranto, Magistrato dal 1975 al 2018, componente del Consiglio Superiore della Magistratura dal… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento, mareggiate. Neve in collina Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità da mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati. Nevicate oltre i 700-900 m, in abbassamento a 500-600 m, con apporti al suolo moderati. Venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, specie lungo le coste adriatiche. Mareggiate lungo le coste esposte.”… Read More »
Empoli-Lecce 1-3, Taranto-Messina 0-1 Calcio
Importantissima vittoria in trasferta per il Lecce nella prima giornata di ritorno del campionato di calcio di serie A. La formazione di Giampaolo ha costruito nel primo tempo di Empoli la vittoria andando in doppio vantaggio. Nella ripresa il parziale recupero dei toscani e nel finale il gol della sicurezza per il Lecce con Krstovic. Risultato: Empoli-Lecce 1-3. I salentini raggiungono in classifica a quota 20 punti proprio l’Empoli.
Serie C girone C: Taranto sconfitto in casa 0-1 dall’Acr Messina.… Read More »
Treni: giornataccia. I disagi riguardano anche la Puglia Nodo di Milano, guasto
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Aggiornamento – ore 16:00
La circolazione è ancora fortemente rallentata sulle linee Milano – Genova e Milano – Venezia per verifiche tecniche alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate.
La circolazione sulla linea Milano – Bologna viene regolata tramite percorsi alternativi.
La circolazione è regolare sulla linea Milano – Torino.
Prosegue l’intervento dei tecnici.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a… Read More »
Incidenti: un morto nel foggiano, uno nel brindisino In mattinata
Scontro per cause da dettagliare fra un’auto e un camion in territorio di San Nicandro Garganico, stamani. Nell’incidente è morto il conducente dell’utilitaria, 23 anni, del napoletano.
Strada Francavilla Fontana-Sava, stamattina: scontro tra due furgoni per cause da dettagliare. È morto un 78enne.
… Read More »
Il sindaco di Martina Franca nuovo coordinatore Anci giovani Puglia Gianfranco Palmisano eletto stamattina
Gianfranco Palmisano è stato eletto coordinatore regionale Anci giovani. Il sindaco di Martina Franca era candidato unico e stamattina nell’assemblea di Bari è stata dunque formalizzata la nomina.
… Read More »