rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Il sindaco di Martina Franca verso la guida di Anci giovani regionale Stamani la candidatura unitaria di Gianfranco Palmisano, sabato il congresso

IMG 20250109 WA0004
Stamattina ha firmato la candidatura. È una candidatura unitaria. Sabato, nel congresso, Gianfranco Palmisano sarà eletto presidente di Anci giovani Puglia. Andrà dunque al sindaco di Martina Franca la guida dell’organizzazione giovanile dei sindaci di Puglia, nell’ambito di un’associazione di primi cittadini che a livello regionale è presieduta da Fiorenza Pascazio, sindaca di Bitetto.        … Read More »

Foggia: concluso il laboratorio di sartoria che cuce relazioni Rete Oltre

2 (2)
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Gibli non aveva mai tenuto un ago in mano. E neanche aveva utilizzato le forbici per il taglio e cucito. Viene dal Senegal ed è l’unico maschietto che ha seguito con partecipazione e attenzione il laboratorio di Sartoria che si è svolto in questi mesi nella sede della cooperativa sociale Medtraining a Foggia. «Mi piace questo laboratorio. Non avevo mai cucito prima. Sto imparando molte cose». Gibli è attento, concentrato, usa la… Read More »

Martina Franca: la piazza abbellita per il periodo natalizio con il contributo di alcune aziende Spazio dedicato a bambini e famiglie

Screenshot 20250110 110043
Nel periodo di Natale, piazza Marconi, spazio dedicato ai bambini e alle famiglie, è diventata ancora più luminosa e accogliente grazie all’iniziativa di due imprenditori locali. Fair Play, negozio di articoli sportivi situato in Viale della Libertà, e Free Time, attività specializzata in giochi e modellismo con sede in Corso Italia, hanno finanziato l’illuminazione dei tronchi degli alberi della piazza. Piazza Marconi, che ha ospitato la giostrina a forma di trenino e la Casa di Babbo Natale, era già impreziosita… Read More »

“Come ridevamo”: l’enciclopedia della comicità tv con Renzo Arbore e Gegè Telesforo Da stasera

arbore
Di seguito il comunicato: Tutte le risate del piccolo schermo: le “raccolgono” Renzo Arbore e Gegè Telesforo in “Come Ridevamo”, il nuovo programma di Rai Cultura ideato dai due conduttori insieme a Ugo Porcelli, in onda il giovedì in seconda serata su Rai 2 dal 9 gennaio. Venti appuntamenti durante i quali gli spettatori potranno immergersi in una vera e propria Enciclopedia della comicità televisiva del secondo Novecento, che raccoglie il meglio della risata italiana attraverso i decenni. Un viaggio… Read More »

Gioia del Colle: “Nessuno è perfetto” Teatro Rossini

Nessuno è perfetto
Di seguito il comunicato: Dopo la pausa natalizia, il Teatro Comunale Rossini è pronto a riaprire le sue porte al pubblico con un nuovo, esilarante spettacolo della rassegna teatrale ideata con Puglia Culture. Ad inaugurare il nuovo anno, la sera di giovedì 9 gennaio, sarà lo spettacolo Nessuno è perfetto, brillante tragicommedia di e con Maurizio Micheli, affiancato in scena da Elisabetta Mandalari. La vicenda si svolge in una modesta pensione di una città di provincia durante una notte storica:… Read More »

Il compositore di “Champagne” si racconta stasera ad Ostuni Depsa

image002
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Una vita d’artista”: Salvatore De Pasquale, detto “Depsa”, uno dei più noti autori di canzoni e di programmi TV del panorama nazionale, racconta la sua vita in un incontro, organizzato dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosamarina, presieduto da Antonio Castellana, che si svolgerà giovedì prossimo, 9 gennaio, a partire dalle 18.30 nell’Auditorium della Biblioteca comunale di Ostuni, città che il compositore ha scelto come dimora di elezione, tanto che circa trecento ostunesi hanno aderito… Read More »

Bari: balfolk, doppio stage di danze e concerto a ballo Il 24 gennaio

472668735 1012667737557196 3548057883465657745 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 24/1/2025, doppio stage di danze + concerto a ballo con gli  Organetto a cUkù, duo marchigiano formato da Federico Cippitelli, organetto e Marco Fermani, ukulele, melodica, stompbox nell’auditorium della Parrocchia Resurrezione, via Caldarola 30, Bari, per iniziativa di BiB Balfolk Il progetto “Organetto a cUkù” nasce nell’Ottobre del 2017dall’unione di due strumenti che fanno parte della tradizione popolare di due zone molto distanti tra loro: l’organetto, presente nella tradizione popolare d’Italia e… Read More »

“Cambio vita, vado al sud” oggi a Martina Franca Libro di Alessandro Brunello

repertorio Alessandro Brunello (5)
Di seguito il comunicato: Grande successo per il libro di Brunello che sarà oggetto di un’opera teatrale, nel frattempo il 9 gennaio tappa a Martina Franca per la presentazione del volume. Decine di presentazioni in tutta Italia, un clamore mediatico nazionale, un cuore che batte a Sud, un libro già alla terza ristampa che diventerà spettacolo teatrale: lo scrittore Alessandro Brunello è pronto ad iniziare questo nuovo anno con tantissime novità, partendo da quella terra dove ha scelto di trasferirsi.… Read More »

Bari: 63enne ucciso a coltellate Cadavere rinvenuto in casa

Carabinieri Auto 4 Imc3
L’uomo, 63 anni, dipendente di un call center lavorava in smart working. Viveva da solo. Oggi, nella sua casa del rione Santo Spirito a Bari, la sorella e il cognato hanno trovato il suo cadavere. Il 63enne è stato ucciso a coltellate. I carabinieri e la scientifica sul posto.… Read More »

Medico di Martina Franca con 1481 assistiti mandato in pensione senza essere avvisato Giornata campale per il professionista ed i pazienti

noinotizie
Il dottor Martino Ancona, medico di medicina generale, stamattina è andato al lavoro come di consueto. Al momento di fare ricette nel suo studio di Martina Franca ha intuito che qualcosa non andava: non riusciva ad accedere al sistema telematico delle ricette. Così ne ha scritte alcune a mano. Poi però ha chiesto lumi su cosa stesse succedendo. La dirigente locale del servizio ha contattato la dirigenza Asl e la risposta è stata più o meno di questo tenore: ci… Read More »

Bari, accusa: tentato rapimento di una bambina di due anni, arrestato 35enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Le urla di una donna hanno mobilitato i passanti che, stando all’accusa, hanno fatto desistere l’uomo. Il 35enne è stato arrestato dai carabinieri. La 28enne stava passeggiando con la figlia, il pomeriggio del 2 gennaio a Bari in via Michele De Napoli. Stando a ricostruzioni, mentre la donna e la bambina stavano camminando un uomo in bicicletta ha sottratto la bimba dal contatto con la mamma e la stava portando via. Poi l’intervento dei militari, i carabinieri di quartiere. Il… Read More »

Bari, neonato trovato morto nella culla termica della parrocchia: indagati prete e tecnico Ipotesi di omicidio colposo

noinotizie
Il parroco don Antonio Ruccia ed il tecnico che aveva eseguito la manutenzione e riparazione dell’impianto sono indagati. L’ipotesi a loro carico, da parte della procura di Bari, è di omicidio colposo. L’iscrizionennel registro degli indagati è atto dovuto per consentire alle parti di essere presenti agli accertamenti irripetibili, a partire dall’autopsia prevista nelle prossime ore. La mancata accensione dell’allarme che avrebbe dovuto segnalare la presenza di un neonato nella culla termica della parrocchia è, secondo l’inchiesta, l’ipotesi più accreditata… Read More »

Pescara-Termoli-Foggia: “importanti modifiche” alla circolazione ferroviaria dal 15 gennaio Fino al 24 per lavori

binario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 15 al 24 gennaio la circolazione ferroviaria sulla relazione Pescara-Termoli-Foggia subirà importanti modifiche a causa di nuovi interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico condotti da RFI fra San Vito-Lanciano (Ch) e San Severo (Fg). I treni a lunga percorrenza e alcuni treni regionali potranno subire deviazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni, modifiche già segnalate sui canali di vendita delle imprese ferroviarie. Da qui l’invito dell’assessore regionale ai Trasporti e… Read More »

Taranto, verso il nuovo ospedale: Emiliano chiederà il mantenimento del pronto soccorso del “Santissima Annunziata” Ospedale di Maglie-Melpignano, assessore Piemontese: "la programmazione regionale non cambia"

Ospedale San Cataldo Taranto (1)
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: Si è costituita ieri a Taranto la struttura speciale per accelerare la realizzazione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto prevista dalla delibera della giunta regionale pugliese, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del vicepresidente e assessore alla sanità Raffaele Piemontese. “Oggi ho riunito la task force e abbiamo affidato poteri esclusivi all’ing. Moschettini che come capo dell’area tecnica ha seguito da sempre questi lavori, in modo tale… Read More »

Ostuni: il cordoglio per la morte di Lorenzo Cirasino Fu sindaco e parlamentare

Screenshot 20250108 060551
Ieri è morto Lorenzo Cirasino. Uno dei sindaci più apprezzati di Ostuni, fu anche deputato. Molti messaggi di cordoglio. Eccone alcuni: Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Ho appreso con dolore la notizia della scomparsa di Lorenzo Cirasino, ex deputato e sindaco di Ostuni. Desidero far pervenire alla famiglia e all’intera comunità di Ostuni la mia vicinanza. Ricorderemo Lorenzo Cirasino come un protagonista attento della politica locale e nazionale e un testimone credibile dei valori della nostra Costituzione,… Read More »

Bari: un successo l’evento ecologico al parco Gargasole Domenica

oplus 32
Di seguito un comunicato diffuso da Retake: Più di 60 partecipanti, circa 15 kg di rifiuti (5 kg di indifferenziata, 6 kg di vetro e 3,5 kg di plastica) raccolti, e poi giochi di riciclo, laboratori e attività: risultati di assoluto rilievo per l’evento ecologico organizzato da Retake a Bari e andato in scena domenica 5 gennaio, all’interno del Parco Gargasole. I cittadini di Bari – e tra questi il sindaco Vito Leccese – e i tanti bambini presenti hanno… Read More »

Aliano, Carlo Levi, Giovanni Russo e Beniamino Placido Quaranta anni fa il libro

ALIANO, casa confino di Carlo Levi
Di Nino Sangerardi: In questo tempo insensato si rinviene un testo di notevole interesse culturale. Ecco:  “Il paese di Carlo Levi. Aliano, cinquant’anni dopo”. Stampato nel settembre 1985 da Giuseppe Laterza & Figli per conto della CARIPLO (Cassa di risparmio delle province lombarde, nel 1998 confluisce in Banca Intesa). Centoventiquattro pagine, diciotto foto in bianconero e a colori, ideato e realizzato dal Servizio Studi Cariplo, diretto da Giampiero Rugarli. Un’indagine svolta da Matilde Fermi e Ettore Gatti i quali affermano:… Read More »

Venerdì seconda giornata di visite ginecologiche gratuite a Lecce, Nardò e Martano Prevenzione

DallaParteDiNoiDonne (2) (1) (1)
Di seguito il comunicato: Dopo il successo del primo appuntamento presso l’ASL Lecce, che lo scorso ottobre ha aderito al progetto “Dalla parte di noi donne” promosso da Alfasigma, è stata programmata una seconda giornata di visite ginecologiche gratuite.   La giornata si terrà venerdì 10 gennaio dalle 14.00 alle 19.00 presso: -Poliambulatorio-Ginecologia, Cittadella della Salute di Lecce, Piazza Bottazzi 73100 Lecce; -Consultorio di Nardò, Via Spagna 51, Via XXV Luglio scala A I° piano (LE); -Consultorio di Martano, Via… Read More »

Francavilla Fontana: il “Calò” diventerà istituto tecnico di indirizzo tecnologico Il prossimo anno scolastico

ITES ''G. Calò'' Francavilla Fontana Laboratori Grafica Pubblicitaria 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: A partire dal prossimo anno scolastico l’ITES “G. Calò” di Via Gorizia a Francavilla Fontana si trasformerà in “ITET – Istituto Tecnico Economico e Tecnologico”. Un cambiamento che oltre ad ampliare la già interessante offerta formativa fa compiere di fatto, un passo decisivo verso una nuova frontiera per l’istruzione. Da sempre attento a rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, l’Istituto secondario di secondo grado della città degli Imperiali… Read More »

“Il discorso della prof” in libreria Manni editore

paradiso discorso
Di seguito un comunicato diffuso da Manni editore: In libreria Il discorso della prof Di Cesare Paradiso Attingendo dall’esperienza e dai ricordi, una professoressa racconta il proprio mestiere e i cambiamenti che il mondo dell’istruzione ha conosciuto negli ultimi decenni. Non le mancano troppi anni alla pensione, e ne ha viste tante: i successi e le frustrazioni dei docenti, i pregiudizi che subiscono e quelli che agiscono, i rapporti con i colleghi, i presidi, gli studenti, i genitori. Lo sguardo… Read More »