Home » Archivio
La classifica dei fumetti 2024 In testa Tex Willer
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, responsabile di FumettiNews:
Il 2024 sta per terminare ed è tempo di bilanci; il settore fumettistico ha prodotto diverse opere interessanti e originali. A nostro avviso, quattro sono le pubblicazioni migliori del genere: Speciale Tex Willer #8 – Stella d’argento di Giorgio Giusfredi e Pasquale Del Vecchio (Sergio Bonelli Editore); Quando muori resta a me di Zerocalcare (Bao Publishing); Superman: Lost di Christopher Priest, Carlo Pagulayan, Will Conrad, Lee Weeks (Panini Comics);… Read More »
Martina Franca: lunedì “Napoli milionaria” Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna “Napoli milionaria!” uno dei capolavori della drammaturgia di Eduardo De Filippo e riprende vita sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, il prossimo 23 dicembre, grazie alla rilettura della Compagnia “Le Quinte” diretta dal regista Pasquale Nessa.
Un classico che si ripropone in tutta la sua attualità e con la forza, intatta e imprescindibile, del suo messaggio pacifista in un periodo storico, quello attuale, in cui gli scenari di guerra restano… Read More »
Lecce: “Prima persona plurale” per i diritti di bambine e bambini figli di detenuti Iniziativa ambiziosa
Di seguito il comunicato:
Un’iniziativa ambiziosa, complessa e innovativa che promuove i diritti delle bambine e dei bambini, figli delle persone detenute, mirando a costruire un futuro migliore per i minori e i loro cari. Un modello di intervento integrato per contrastare la povertà educativa e favorire la connessione tra carcere, società e comunità educante. Nel Salento ha preso il via Prima Persona Plurale – Noi siamo qui, un progetto ideato e promosso da Fermenti Lattici APS con un ampio… Read More »
Foggia: sportello autismo Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Uno Sportello Autismo che offre supporto alle famiglie con bambini e ragazzi autistici, aperto per 3 ore in due giorni della settimana grazie all’attiva collaborazione delle stesse famiglie. È il primo modello del genere attivato in Puglia ed è stato inaugurato, stamattina, a Foggia, presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL di Foggia in via Montegrappa 25, in una zona centrale del capoluogo dauno, a un passo dalla stazione ferroviaria, dal terminal… Read More »
Martina-Enna 1-0, pugliesi in semifinale di coppa Italia Calcio serie D
Dodicesima vitoria consecutiva per il Martina. Stavolta è arrivata in coppa Italia ed il successo per 1-0 sull’Enna di ieri sera al “Tursi” è di grande importanza perché porta i pugliesi alla semifinale di coppa Italia di serie D.
Sarà Guidonia Montecelio (fino alla scorsa stagione Monterosi Tuscia)-Martina il 12 febbraio, Martina-Guidonia Montecelio il 26 febbraio. Nell’altra semifinale si affronteranno Lavagnese e Ravenna.
… Read More »
Lavori ed erbacce: il non facile accesso dalla provinciale a Martina Franca Segnalazione di un cittadino
Un cittadino segnala, con foto, quello che ritiene un disagio per chi dal centro urbano di Martina Franca deve compiere l’andirivieni verso la strada provinciale 64. Strada gravata da lavori non lontano dalla biforcazione, “da giorni non ci lavora nessuno, un’enorme buca aperta” e nel percorso in zona Paretone, è il senso della segnalazione, ci sono anche erbacce a margine di alcuni tratti stradali.
… Read More »
Collepasso: “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso” Domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 22 dicembre al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini a Collepasso con “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso” della compagnia Burambò prosegue la prima edizione di “Briciole“. La rassegna teatrale per bambini e famiglie è organizzata dal Comune di Collepasso, nell’ambito delle iniziative del locale Coordinamento pedagogico, in collaborazione con l’associazione culturale Ura Teatro, con la direzione artistica di Laura Scorrano, e con il sostegno della Regione Puglia grazie… Read More »
Taranto: lunedì “Christmas Karima” Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Lunedì 23 dicembre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, “Christmas Karima”, settimo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. “Santa Claus is coming to town”, “Let it snow”, “White Christmas”, “Silent night”, dai classici natalizi ai successi internazionali che hanno scandito il periodo festivo più atteso dell’anno. Protagonista Karima, fra le più belle voci del panorama musicale italiano e internazionale, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli.… Read More »
Lecce: oggi presentazione di “Kids” Undicesima edizione dal 27 dicembre
Di seguito il comunicato:
Giovedì 19 dicembre alle ore 10:30 nella Biblioteca OgniBene di Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Kids“. Quasi trenta compagnie ed esperienze straniere, italiane e pugliesi con circa settanta repliche di spettacoli per piccolissimi, piccoli e grandi spettatori, tra teatro, danza, circo, narrazione e linguaggi innovativi della scena contemporanea, un “village” con incontri, laboratori, performance e attività di formazione: da venerdì 27 dicembre a lunedì 6 gennaio il capoluogo salentino ospiterà l’undicesima edizione… Read More »
È stata la giornata internazionale dei migranti Salento: le opportunità di lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti nelle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale dei migranti (International Migrants Day), 18 dicembre di ogni anno, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a partire dal 4 dicembre 2000 con risoluzione A/RES/55/93, interviene sulla necessità di una maggiore sensibilizzazione rispetto ai fenomeni migratori. Dagli anni ’90 in poi una serie di accordi internazionali come la… Read More »
Lecce: 43enne ucciso in strada Puglia, terzo omicidio in tre giorni
Un 43enne di origine barese, G.D.G., è stato ucciso a colpi di arma da fuoco nel pomeriggio di oggi a Lecce. Il cadavere dell’uomo è stato ritrovato all’interno di una Fiat Panda parcheggiata in via Papini, traversa di via Giammatteo, area periferica del quartiere Santa Rosa di Lecce. Ad accorgersi del cadavere sono stati alcuni passanti intorno alle 18 di oggi. L’uomo, da quanto se ne sa al momento, è stato raggiunto da alcuni colpi di arma da fuoco che… Read More »
Apricena: rapina in casa, medico e moglie ostaggi dei banditi Ieri sera
Un medico e sua moglie sono stati rapinati in casa da un gruppo di almeno quattro banditi. Accaduto ieri sera ad Apricena. Un altro bandito era all’esterno, stando a ricostruzioni del fatto. Il professionista e la moglie non hanno riportato conseguenze fisiche ma ovviamente scossi per avere subìto il grave fatto criminale. Da dettagliare il bottino. Il sindaco Antonio Potenza ha espresso tutta la rabbia per la violazione della sicurezza dei cittadini.
… Read More »
Mediterraneo: “sarago maggiore responsabile dei morsi ai bagnanti” Allo studio ha partecipato l'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall*Università del Salento:
Dopo anni di segnalazioni e ipotesi, un team di ricercatori delle Università di Catania, del Salento e di Torino ha finalmente individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus sargus).
Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista scientifica ANNALES Series Historia Naturalis, rappresenta il primo rapporto documentato di questo comportamento insolito da parte del Sarago Maggiore. Grazie all’analisi dettagliata di tre episodi,… Read More »
Mattarella a Lecce fra un mese Il presidente della Repubblica parteciperà all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Siamo lieti di comunicare che il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, onorerà l’Università del Salento della sua presenza partecipando alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, che si terrà il 17 gennaio 2025 al Centro Congressi di Ecotekne (via Monteroni 165, Lecce).
«È con immenso piacere che apprendiamo dal Quirinale che il Presidente della Repubblica ha accolto l’invito a presenziare alla nostra inaugurazione», ha dichiarato Fabio Pollice,… Read More »