Home » Attualità
Ostuni e Carovigno: oggi iniziative di ArTur Nella città bianca, itinerari "con mamma e papà"
Doppio appuntamento, oggi, per ArTur.
“Saremo a Ostuni con Scopri la città con mamma e papà e a Carovigno con il Gioco dell’oca in città”.… Read More »
Tecnomessapia: licenziamenti congelati, i margini per i 177 lavoratori sono comunque stretti Vertice al ministero dello Sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Si è concluso con un rinvio al prossimo 20 luglio, cioè con un nulla di fatto, il tavolo tecnico di oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico, a Roma, sulla vertenza Tecnomessapia Srl. Sono i 177 lavoratori a rischio licenziamento dopo che Leonardo Spa (ex Finmeccanica) ha deciso di estromettere l’impresa, con sede a Ceglie Messapica, dal suo ciclo produttivo. Nel corso dell’incontro, la vice ministra Teresa Bellanova, cegliese d’origine, ha… Read More »
Isole Tremiti, incendio: pineta di San Domino in fiamme Roghi anche tra Martina Franca e Grottaglie, non lontano da una polveriera, e in varie regioni italiane, spesso dolosi. In Campania, gatti arsi vivi utilizzati come inneschi dai malviventi
La pineta di San Domino, nel pomeriggio, in fiamme. Incendio alle Tremiti, dopo quelli che hanno devastato centinaia di ettari di vegetazione in zona garganica.
In provincia di Taranto, fiamme dal primo pomeriggio in zona Calzerosse, tra Martina Franca e Grottaglie. Necessario l’intervento del Canadair, di supporto al lavoro dei pompieri, del personale Arif e dei volontari dell’associazione nazionale carabinieri. Incendio non lobrano dalla polveriera della Marina militare, dunque situazione di chiaro pericolo.
Non solo la Puglia alle prese con… Read More »
Brindisi: nuova emergenza sangue all’ospedale Perrino Asl, appello ai donatori
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
E’ ancora emergenza all’Ospedale Perrino per carenza di sangue. In questa situazione di criticità il Centro Trasfusionale svolge orario continuato, è quindi possibile donare il sangue ogni giorno fino alle 19.00.
Per donare è necessario avere età compresa tra i 18 ed i 65 anni, peso maggiore di 50 kg e non aver assunto farmaci antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni.
Invitiamo inoltre i… Read More »
Scomparsa dalla nave attraccata a Brindisi: forse trovato a Lignano Sabbiadoro il cadavere La procura brindisina indaga per omicidio della marittima brasiliana
Un corpo senza vita è stato trovato a Lignano Sabbiadoro. Potrebbe essere quello di Simone Scheuer Souza, 36enne marittima brasiliana data per scomparsa all’arrivo a Brindisi, alcune settimane fa, della nave da crociera a bordo della quale prestava servizio. L’autorità giudiziaria brindisina è stata informata del rinvenimemto del cadavere, gli approfondimenti dovrebbero sciogliete i dubbi. La procura di Brindisi indaga per omicidio.… Read More »
L’assessore ai Trasporti della Regione Puglia fa un passo indietro Giovanni Giannini ha rimesso le deleghe, è indagato per ipotesi di corruzione. Oggi 12 arrestati fra cui il sindaco di Altamura
Giovanni Giannini fa un passo indietro da assessore regionale della Puglia. Per l’esattezza, ha rimesso le deleghe (e senza deleghe, che va a fare in giunta). Fra l’altro, Michele Emiliano le tiene per sé. Differenza fra dimissioni e remissione: le prime, atto personale di chi lo compie. La seconda, affidamento del destino all’altro.
Il titolare dei Trasporti e dei Lavori Pubblici è indagato per ipotesi di corruzione da parte di un imprenditore di Polignano a Mare. Il presidente della Regione… Read More »
Corato: piazza stazione intitolata alle vittime della strage ferroviaria Un anno fa, 12 luglio 2016 alle 11,06 lo scontro frontale fra due treni, binario unico per Andria. Morirono 23 persone
Michele Emiliano, governatore della Puglia, dice che tutta la regione ricorda con vicinanza e affetto le vittime. Ai 23 morti della strage ferroviaria del 12 luglio 2016, da oggi, è intitolata la piazza della stazione di Corato.… Read More »
Incidente sulla Laterza-Castellaneta: morto Vincenzo Fanelli, 86enne di Taranto. Due feriti La loro auto travolta da un tir. Incidente nel foggiano, morta 88enne
Per cause da definire, il tir ha teavolto la vettura. Tre occupanti l’automobile, due feriti e un morto: l’86enne tarantino Vincenzo Fanelli. Accaduto sulla strada Laterza-Castellaneta.
Traffico deviato dalla strada 89 in territorio di Carpino, nel foggiano. A causa di un incidente per un trattore ribaltato, morta una donna di 88 anni. Ferita la figlia.… Read More »
Anche l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia indagato nell’inchiesta per cui è stato arrestato il sindaco di Altamura Giovanni Giannini, secondo l'accusa, corrotto dal titolare di un salottificio e di Grotta Palazzese, celeberrimo ristorante di Polignano a Mare
Anche Giovanni Giannini, assessore ai Trasporti della Regione Puglia, indagato nell’inchiesta per corruzione. Dodici arrestati oggi e, fra essi, ai domiciliari Giacinto Forte, sindaco di Altamura.
Nello specifico, stando a un carteggio della Guardia di finanza, Giannini sarebbe stato corrotto da un imprenditore di Polignano a Mare, Modesto Scagliusi. Questi, titolare del ristorante Grotta Palazzese e del salottificio Soft Line srl di Modugno, secondo le indagini avrebbe offerto arredi domestici per la figlia dell’amministratore regionale, in cambio dell’interessamento di Giannini… Read More »
Il sindaco di Altamura fra i 12 arrestati oggi NOMI Giacinto Forte e gli altri, accusati a vario titolo di corruzione e appalti truccati
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata di oggi militari del Comando Nucleo Polizia Tributaria di Bari della Guardia di Finanza e del Comando Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle hanno dato esecuzione a separate ordinanze emesse dall’ Ufficio G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, all’ esito di complesse ed articolate attività d’ indagine – anche con operazioni tecniche di intercettazione telefonica e c.d. ambientale – relative a condotte di corruzione di… Read More »
Martina Franca-Locorotondo: trincee drenanti, la depurazione delle polemiche A margine della strada statale 172, lavori di scavo in corso
L’allarme è lanciato dal comitato per la tutela della valle d’Itria. Si parla di gravissimo rischio ambientale in valle d’Itria. Parlano negli stessi molti altri cittadini. Parla negli stessi termini Angelo Gianfrate, Noi con Salvini. Motivo: sono in corso da alcuni giorni, dei cospicui lavori di scavo per la costruzione delle trincee drenanti, ovvero la canalizzazione a profondità di circa tre metri, per convogliare le acque depurate. Appunto perché a margine della statale 172 Martina Franca-Locorotondo c’è il depuratore malfunzionante,… Read More »
Carpino: crolla il pavimento del primo piano, tre persone ferite Il solaio del piano terra era stato indebolito dal terremoto di alcuni giorni fa
I due uomini anziani e la sessantaduenne si trovavano al primo piano della palazzina. Ieri sera, è letteralmente venuto meno il pavimento sotto i loro piedi. Ceduto per il crollo del solaio al piano terra, della casa di Carpino indebolita dal terremoto di alcuni giorni fa. Uno tre feriti, 69enne, è in prognosi riservata.… Read More »
Caldo: Foggia 40 gradi. Lecce 39,2 Dati riferiti a ieri, Puglia sempre al top delle temperature roventi ma Catania batte tutti. Incendi: Gargano, trecento ettari di vegetazione in fumo. Santeramo in Colle, pineta in fiamme. Il fumo del Vesuvio arriva in Salento
Foggia quaranta gradi e Lecce 39,2. Anche Bari, Gioia del Colle e Vieste nella top 20 delle temperature registrate ieri dalle stazioni d’Italia secondo meteo-allerta.it e la tabella che riportiamo di seguito. Ieri peraltro, ha esagerato Catania: 43,2 gradi.
Incendi: fra Mattinata, Carpino e Cagnano Varano in particolare, i roghi con circa duecento focolai, che hanno ridotto in fumo circa trecento ettari di vegetazione negli ultimi due giorni. A Santeramo in Colle, a fuoco la pineta. Il fumo del Vesuvio… Read More »
Strage ferroviaria Corato-Andria, un anno fa. Morirono 23 persone Alle 11,06 del 12 luglio 2016 lo scontro frontale, due treni ridotti in ferraglia sul binario unico
Linea ferroviaria Bari nord. Alle 11,06 del 12 luglio 2016 due treni si scontrarono frontalmente, sul binario unico. Ventitre morti, cinquanta feriti sulla Corato-Andria.
Dalle 11,06 ad Andria bandiere a mezz’asta e interruzione di tutte le attività pubbliche.
A Corato saranno suonati 23 rintocchi di campane, da ciascuna chiesa.
I familiari delle vittime, in una commemorazione privata, alle 11,06 saranno esattamente sul posto della strage ferroviaria.
Nel pomeriggio, alle 17,30 intitolazione della piazza della stazione di Corato alle vittime della… Read More »
Martina Franca: uomo accoltellato Nei pressi dell'ospedale
Accaduto a tarda sera. Non dettagliate, le condizioni del marocchino accoltellato nei pressi dell’ospedale di Martina Franca. Da dettagliare inoltre, chi sia il feritore e perché.… Read More »
Foggia: minacciata con un coltello, 67enne rapinata delle scarpe che aveva ai piedi Un paio di Gucci da 650 euro
La signora aveva ai piedi un paio di scarpe notevoli, mentre camminaa in centro di Foggia ieri sera. Se ne sono accorti anche i due che lhamno aggredita, con la minaccia di un coltello. Le hanno fatto togliere le Gucci da 650 euro e le hanno prese loro. I poliziotti hanno tuttavia individuato i responsabili della rapina alla 67enne.… Read More »
Uiversitari in vacanza: dalla lucertolona da spiaggia a chi non scende a compromessi, ecco chi evitano Dati diffusi da Uniplaces
Ancora pochi giorni e, con la fine delle sessioni d’esame, per gli studenti universitari sarà ufficialmente vacanza. Per chi decide di partire con gli amici, l’incognita principale – quella che fa la differenza tra una vacanza perfetta e una da dimenticare – è se i compagni di viaggio si riveleranno essere quelli giusti o meno. Ma quali sono i comportamenti che gli universitari italiani considerano insopportabili in un compagno di viaggio? Uniplaces, il brand leader nel settore degli affitti per… Read More »
Monopoli: assalto a tir carico di sigarette, sequestrato il conducente Sulla statale 16. Rilasciato a Molfetta
I banditi hanno assaltato il tir mella notte. Accaduto sulla strada statale 16, in territorio di Monopoli. Il conducente dell’autotreno è stato sequestrato e pou rilasviato in zona di Molfetta. Indagano i carabinieri.… Read More »