Home » Attualità
Puglia, la vacanza in agriturismo ha targa straniera: +16 per cento Stime Coldiretti: in particolare statunitensi, russi e vacanzieri di Europa orientale e America latina
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Parla straniero la vacanza agrituristica targata 2017 in Puglia. Con un +16% di turisti stranieri, prioritariamente statunitensi, seguiti da russi e vacanzieri dell’Europa orientale e dell’America latina, prosegue il boom delle prenotazioni, secondo una indagine di Coldiretti Puglia che ha interessato gli Agriturismi di Campagna Amica. “Il brand ‘Puglia’ funziona – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e le aree rurali sono tra le mete favorite, grazie al buon… Read More »
Rifiuti: Aro Taranto 4, situazione Comunisti italiani: i Comuni abbandonino la strada degli appalti singoli
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione PdCI di Monteiasi:
Il Comune di Grottaglie si appresta a portare a compimento la privatizzazione del “SERVIZIO IGIENE URBANA “ e relativa problematica del passaggio dei 39 Dipendenti Pubblici.
Lo stesso Comune fa parte del Progetto istituito dalla Regione Puglia “ARO/4” di cui è Comune Capofila insieme ad altri Comuni del versante orientale della Provincia di Taranto.
Non si comprendono, ad oggi, le ragioni che inducono tutti i Comuni dell’Aro/4 ad effettuare appalti… Read More »
Martina Franca: da oggi il memorial Alessandro Morricella Torneo di calcio a cinque in memoria del lavoratore dell'Ilva di Taranto morto in un terrificante incidente sul lavoro a giugno 2015
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
A due anni dalla scomparsa di Alessandro Morricella, torna il Memorial organizzato in suo nome dagli amici più stretti. Il torneo di calcio a 5 vedrà impegnate anche quest’anno otto squadre di assoluto valore tecnico: fra le loro fila saranno diversi i professionisti a scendere in campo. La formula prevede due gironi da quattro e poi le consuete fasi finali. Prima della finalissima, in programma il 15 luglio, si affronteranno in un match commemorativo… Read More »
Trentacinque anni fa, Italia campione del mondo di calcio Memorie di pugliese post-adolescente, quella finale Italia-Germania dell'11 luglio 1982 ascoltata alla radio nel deserto libico
Avere un padre giramondo e che faceva l’emigrante di lusso, trentacinque anni fa, era veramente strano. Tecnico radar, che ogni tanto era in qualche parte d’Europa, o in America. Quella volta, Africa. Libia. E non Tripoli: deserto libico, Sebha, città natale di Gheddafi, per la cui base militare l’azienda produttrice di aeroplani aveva piazzato aerei e tecnologia. Italia e Libia, in ottimi rapporti, all’epoca. Molti italiani, come molti di molte altre nazionalità, lavoravano dall’altra parte del Mediterraneo. Non la vergogna… Read More »
L’incendio al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli: notte di attenzione alle fiamme Rogo divampato nel primo pomeriggio, impegnati pompieri e volontari. Nel brindisino altri incendi. Messina: gravissimo incendio, città siciliana in emergenza
Alle nove e mezza di sera, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri hanno lasciato il presidio. La notte è questione dei pompieri, di Taranto e Martina Franca, che dalle due e mezza del pomeriggio combattono l’incendio sviluppatosi al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli, forse originatosi da quest’ultimo versante. I vigili del fuoco, oltre ad essere alle prese con fiamme piuttosto alte ancora, dopo circa otto ore, devono evitare che possano essere messe a rischio abitazioni. L’incendio,… Read More »
Il presidente del Senato, dopo avere parlato di Falcone in Puglia: ricostruiremo la statua Pietro Grasso commenta l'oltraggio al monumento commemorativo del giudice, avvenuto di notte a Palermo
Pietro Grasso, sabato a Polignano a Mare e domenica a Cisternino, ha presentato il suo libro. Che si apre con una lettera a Giovanni Falcone. Ora il presidente del Senato interviene per commentare l’ignobile accaduto a Palermo: la statua di Giovanni Falcone con la testa staccata e la testa usata per sfasciare le finestre di una scuola.… Read More »
Incendio tra Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli Vegetazione a fuoco dal primo pomeriggio nella zona prossima ad una masseria. Foggia: auto prende fuoco, le fiamme si propagano alle sterpaglie
Il vasto incendio, dal primo pomeriggio, vede impegnati i pompieri. Dal tardo pomeriggio, l’ausilio del velivolo per tentare di spegnere le fiamme (colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, come testimonia la foto). Ettari di vegetazione a fuoco in una parte del territorio al limite fra le zone di Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli. Non è escluso che da quest’ultimo versante si siano originate le fiamme, con danni anche alla vegetazione di una masseria. Da dettagliare le cause.… Read More »
Michele Emiliano, chiesto ammonimento per il giudice-governatore pugliese Dal procuratore generale del Consiglio superiore della magistratura
“Credo di aver fatto tutto per onorare l’ordine al quale appartengo. Ho giurato fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione”. Lo ha detto Michele Emiliano, governatore della Puglia, in sede di difesa davanti alla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura. Sezione che deciderà nei suoi confronti il 27 luglio. La procura generale chiede l’ammonimento, ovvero la sanzione minima, nei confronti del magistrato che è stato sindaco di Bari, assessore comunale di San Severo e ora governatore. Ma è stato anche… Read More »
Manduria: le ruspe per fare iniziare la costruzione del depuratore A nulla sono valse finora le proteste di larga parte della popolazione
A nulla finora sono valse le proteste dei cittadini, la macchina dei lavori si è messa in moto a sorpresa per far realizzare il contestatissimo depuratore nella marina di Manduria.
Stamattina, all’alba, le ruspe hanno inziato i lavori scortate dalle forze dell’ordine. I cittadini in presidio hanno cercato in tutti i modi di impedire l’accesso dei mezzi, ma senza alcun risultato. L’impianto, a ridosso della riserva naturale, secondo i cittadini metterebbe difatti a rischio il fragile equilibrio ambientale della costa… Read More »
Ilva di Taranto: sciopero il 19 luglio Indetto da Fiom, Fim e Uilm alla vigilia dell'avvio della trattativa con Arcelor Mittal
Di seguito il comunicato Fiom-Fim-Uilm:
In vista dell’avio della trattativa con AM Investco, cordata aggiudicatrice dell’Ilva attualmente in A.S., fissata per giovedì 20 luglio, questa mattina si è riunito il Consiglio di Fabbrica di Fim, Fiom e Uilm.
Durante l’ampio ed articolo dibattito, in cui è stata ribadita la ferrea volontà di dar vita ad una trattativa che possa coniugare ogni esigenza per la città, per i lavoratori e per il territorio, le RR.SS.UU. hanno stabilito un programma d’azione congiunto.… Read More »
Ostuni, incidente: morto il 30enne Pietro Di Munno, di Conversano Schianto nella notte, sulla complanare del Pilone
Un trentenne di Conversano è morto, finito fuori strada, nell’incidente in territorio di Ostuni. Poco dopo mezzanotte, Pietro Di Munno è rimasto vittima dello schianto all’altezza del villaggio del Pilone, complanare della strada statale 379 Brindisi-Bari. Pompieri al lavoro per diverso tempo. Da dettagliare cause e dinamica dell’incidente, nonché se fosse coinvolta la sola moto della vittima o meno.… Read More »
Rapine ai tir, dodici arresti fra Andria e Cerignola Operazione della polizia
Dodici persone vengono arrestate in queste ore fra la provincia Bat e il foggiano. Andria e Cerignola, in particolare. Devono rispondere di vari reati a vario titolo, fra cui furti e rapine. Nello specifico, rapine con i tir nel mirino. Operazione di polizia.… Read More »
Caldo: Martina Franca la più rovente in Puglia, terza in Italia Dati riferiti a ieri: dopo Catania e Decimomannu, la valle d'Itria. Oggi: prospettiva di aumento delle temperature
Per oggi si prospetta una giornata pure più calda e sarà così fimo a metà settimana. Già da alcuni giorni, peraltro, la Puglia è ai vertici. Ieri è salita anche sul podio, stando ai dati diffusi da meteo-allerta.it e lo testimonia la tabella di seguito. Riguarda le venti stazioni meteo che hanno fatto registrare le temperature più alte. Con 38,1 gradi Martina Franca è al terzo posto, a un passo da Decimomannu, in Sardegna (38,2) mentre stacca tutti, con la… Read More »
Terremoto di magnitudo 3,4: epicentro, Vico del Gargano La scossa alle 5,16
Epicentro a sette chilometri da Vico del Gargano, altrettanti da Carpino. Otto da Ischitella. La scossa di terremoto, di media entità, magnitudo 3,4 è stata registrata alle 5,16. Avvertita nell’intero territorio, fino a Manfredonia. Tre repliche di lieve entità, nel corso della mattina con epicentro a pochi chilometri da Carpino.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Calcio, fra mercato e organizzazione dei campionati La situazione: non ci sono pugliesi fra le aspiranti al ripescaggio in serie D
Breve panoramica sull’organizzazione calcistica in questa fase estiva.
Legapro, serie C. L’Akragas non presenta la fideiussione, come Maceratese, Mantova e Messina. Sono fortemente in difficoltà per l’iscrizione al campionato 2017-2018. Così il calcio, mentre fa registrare per i grandi club di serie A, operazioni di calciomercato da decine di milioni di euro alla volta, nelle serie inferiori (e la C è comunque professionistica) presenta i rischi di sempre. Il prossimo mercoledì 12 luglio è la data entro la quale tutte… Read More »
Manduria: cadavere in avanzato stato di decomposizione, forse è del fratello di un ex boss della sacra corona unita Morando Cinieri, secondo elementi tali da accostare il corpo al congiunto del pentito
I familiari di Morando Cinieri non hanno potuto dire se fosse il suo, quel corpo. In stato avanzato di devomposizione, tanto da indurre il vigile che per primo lo ha rinvenuto, a scanbiarlo con un tronco d’albero carbonizzsto. Però ci sono elementi tali da far pensare sia il corpo del fratello dell’ex boss della sacra corona unita. Ad esempio, la vicinanza fra il punto del ritrovamento e il deposito di legna da ardere, di proprietà di Cinieri.… Read More »