Home » Attualità
Italia-Marocco, nasce l’intergruppo parlamentare di amicizia. Lo guida Nicola Ciracì Il deputato pugliese sottolinea le potenzialità derivanti dai rapporti fra i due Paesi auspicando l'istituzione di un forum permanente
È stata presentata ufficialmente, alla Camera, la nascita dell’intergruppo parlamentare di amicizia Italia-Marocco, cui hanno aderito più di cento tra deputati e senatori italiani, con a capo l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia). Una conferenza alla quale ha partecipato anche l’ambasciatore del Regno del Marocco Hassan Abouyoub. Nei giorni scorsi, dal 15 al 19 giugno, una delegazione formata da 27 parlamentari italiani ha preso parte a una visita istituzionale tra Rabat, Casablanca e Marrakech che è stata ricevuta, tra gli altri,… Read More »
Tricase: fattoria sportiva Inaugurata nell'ambito di "Masserie sotto le stelle", sesta edizione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
In occasione della VI Edizione di “Masserie sotto le Stelle”, evento promosso dalla Regione Puglia per le Masserie Didattiche, presso la Masseria “Gli Ulivi” di Tricase (LE) è stata inaugurata la Fattoria Sportiva.
In Puglia si amplia l’offerta in chiave multifunzionale grazie al Progetto Alimentazione, Sport, Ambiente e Benessere, nato da un accordo sottoscritto tra CIA-Agricoltori Italiani e FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) per unire il mondo dello sport al mondo agricolo, facendo… Read More »
Crispiano: il camper della polizia, stasera in piazza per la lotta alla violenza sulle donne Un anno dopo l'allestimento della panchina rossa in memoria della 29enne tarantina Federica De Luca e del figlioletto Andrea, vittime del capofamiglia poi suicida
Di seguito un comunicato diffuso da Giancarlo Argese, assessore agli Affari generali del Comune di Crispiano:
Ad un anno circa dal posizionamento, nella principale piazza di Crispiano, di una panchina rossa dedicata a Federica De Luca e al figlio Andrea, continuano le iniziative per contrastare la violenza sulle donne.
Venerdì 7 luglio 2017, dalle ore 19,00, nella stessa piazza Madonna della Neve, sosterà il camper della Polizia di Stato che da tempo svolge attività itinerante di formazione e sensibilizzazione rispetto… Read More »
A Martina Franca il vertice fra una dozzina di sindaci per dare il via alla vertenza con le ferrovie sud est E in serata il primo cittadino martinese ha messo a punto la giunta: domani ufficializzazione. Conferme per due terzi del precedente esecutivo
A Martina Franca, i sindaci intorno a un tavolo. Per fare partire la vertenza del territorio rispetto alle ferrovie sud est. Sindaci o loro delegati, nell’incontro indetto dall’appena rieletto primo cittadino martinese Franco Ancona. Da Taranto a Statte a Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e naturalmente Martina Franca (e c’è l’adesione dei Comuni diAlberobello, Castellana Grotte, Putignano e Triggiano) hanno dato il via a questo percorso che dovrà svolgersi considerando emergenze (anche per problemi assurdi) e… Read More »
Cinema: Donato Carrisi, debutto alla regia. Nelle sale il prossimo autunno Lo scrittore pugliese ha fornito anticipazioni del film "La ragazza nella nebbia" alla rassegna di Riccione
Il film, in questo periodo, è al montaggio. Oggi il suo regista e coproduttore lo ha presentato al Cinè, rassegna di Riccione in cui gli esercenti cinematografici prendono visione delle pellicole per la prossima stagione. Il fim in questione è tratto da un libro di cui lui stesso, Donato Carrisi, è autore: La ragazza nella nebbia. Presente alla rassegna di Riccione, lo scrittore-regista pugliese dice: “se sono qui lo devo a Medusa che mi ha dato questa possibilità e alla… Read More »
Disabili cacciati dalla spiaggia nel brindisino? Stefàno, “intervenga il governo” Il senatore: ostacolato il percorso di integrazione
Di seguito un comunicato difguso dal senatore Dario Stefàno:
“E’ deplorevole registrare, ancora una volta, comportamenti censurabili nei confronti delle persone con disabilità impegnate in percorsi, già per sè difficoltosi, di integrazione sociale. Chiedo al governo di approfondire gli avvenimenti accaduti per verificare se sussistano eventuali violazioni di legge o abusi della stessa”. E’ quanto scrive il senatore Dario Stefàno (misto) in una interrogazione indirizzata al Ministro dell’Interno e al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,… Read More »
Taranto: in un frigorifero, una bomba e ottocento proiettili Esplosivi rinvenuti dalle forze dell'ordine
Una miccia lunga circa trenta centimetri. Da lì, gli agenti hanno intuito che nel frigo abbandonato in via Lago di Levico, zona di Taranto sottoposta a lavori stradali, potesse esserci qualcosa di strano. E nel frigorifero hanno trovato un ordigno, nonché buste contenenti, complessivamente, ottocento proiettili circa. Intervento degli artificieri per il disinnesco.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Frigole: incendio boschivo, fermato 71enne Fiamme all'erba secca in località Montegrappa
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Lecce hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un settantunenne ritenuto responsabile di un incendio suscettibile di evoluzione in area boscata, in località “Montegrappa”.
A seguito di un’attività mirata e, in questo periodo, fortemente incrementata, di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno degli incendi boschivi in provincia di Lecce, particolarmente colpita nelle ultime settimane da numerosi eventi, i Carabinieri forestali della locale stazione hanno sorpreso… Read More »
San Severo: anziano vuol comprare un Apecar usato, sborsa quarantamila euro. Invano. Arrestato il 54enne Michele De Stasio Accusato di circonvenzione d'incapace
La denuncia risale alla fine dell’anno scorso. L’arresto a ieri, dopo mesi di indagine dunque. Il 54enne Michele De Stasio deve rispondere dell’accusa di circonvenzione d’incapace. Stando alla denuncia, ha spillato nel corso del tempo, quarantamila euro a un anziano con un lieve problema psichico. Anziano che, all’origine della vicenda, parlando con degli amici aveva detto del suo desiderio di acquistare un Apecar usato. Secondo l’accusa, in quel gruppo era venuto a trovarsi De Stasio che si fece dare subito… Read More »
Terremoto: cinque scosse di magnitudo superiore a 2 in Calabria stamani. La più forte di magnitudo 3,6 Costa catanzarese alle 8,06. Epicentro a cinque chilometri da Botricello. Altre due lievi scosse nel primo pomeriggio
Fra le otto meno dieci e le 11,09 le cinque scosse in Calabria. Tutte di magnitudo di poco superiore a 2 tranne il sisma di media entità registrato alle 8,06: magnitudo 3,06. Epicentro, costa catanzarese a cinque chilonetri da Botricello e otto da Cropani. Una delle cinque scosse, per l’esattezza alle 10,04 nel reggino: epicentro San Roberto e magnitudo 2,2. Nel primo pomeriggio, poco dopo le 14, altre due scosse lievi.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Foggia: cadavere in un’auto rubata, lo ha trovato un vigilante È un uomo, età presumibile fra i 20 e i 25 anni
Un vigilante, notata la vettura in fobdo alla scarpara, ha poi fatto la scoperta del cadavere. All’interno dell’auto, rusultata rubata, il corpo di un giovane di colore: si può supporre un’età compresa fra i 20 e i 25 anni. Indagano i carabinieri, allertati dal vigilante. Accaduto a Foggia.… Read More »
Ostuni: accusa, furto di energia elettrica per circa centomila euro. Arrestato 55enne Oria: 33enne arrestato in flagrante. Accusa: furto in abitazione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato in abitazione, ANDRIANI Cosimo, classe 1984 del posto.
Nel pomeriggio di ieri, l’uomo, mediante effrazione della porta di ingresso, dopo essersi introdotto nell’abitazione di un imprenditore del luogo e aver asportato vari monili, è stato fermato durante la commissione dell’azione criminosa dai militari in servizio di pattuglia, allertati dai vicini.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le… Read More »
Oggi si presenta il terzo gasdotto con arrivo in Puglia: approdo a Brindisi La Regione approva l'opera
L’opera, di cui è titolare il gruppo molisano Falcione, è operazione da seicento milioni di euro. Il gasdotto, nei programmi, parte dal largo dell’Albania e arriva a Brindisi. Approdo che, contrariamente ai gasdotti Poseidon e Tap, va bene alla Regione Puglia. Tanto che proprio nella sede romana della Regione Puglia, oggi, l’opera viene presentata.… Read More »
Taranto: palude La Vela, forse doloso l’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione Area protetta
Aironi, cavalieri d’Italia, martinpescatore. Fra le specie protette che nidificano nell’area, appunto protetta, palude La Vela, territorio di Taranto. Area messa gravemente a rischio dall’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione. Incendio forse di natura dolosa: cinque squadre dei pompieri, oltre all’utilizzo dei Canadair, al lavoro per ore, l’intero pomeriggio ieri, per venire a capo del rogo.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Trasporti: oggi lo sciopero nazionale. Bus, tram, metro: si rischia il giovedì nero Puglia: nel pomeriggio vertice fra i sindaci del territorio, indetto dal primo cittadino di Martina Franca per aprire la vertenza con le ferrovie sud est
Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico. Bus, tram e metro a rischio di giovedì nero oggi. Modalità diverse dell’agitazione, indetta da diverse sigle, variabili da città a città e nella capitale, ad esempio, si accumuleranno varie agitazioni per arrivare praticamente da mattina a notte (salvo qualche fascia libera nel pomeriggio). In altre città, stop di quattro ore. Prima di decidere di utilizzare i mezzi pubblici, dunque, bene consultare le varie aziende del trasporto.
In tema di trasporti, oggi al… Read More »
Migranti: D’Onghia, “necessario riequilibrare la situazione o si rischia di alimentare la tensione sociale” La pugliese sottosegretario all'Istruzione
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
“L’accentuarsi negli ultimi giorni dei flussi migratori verso il nostro Paese, mentre la Commissione europea, pur incalzata dal nostro Governo, nicchia, dovrebbe indurre tutti coloro che hanno responsabilità al riguardo ad una seria riflessione in grado di trovare soluzioni che siano concretamente attuabili e coerenti con i valori umani che sono alla base della nostra cultura come dell’intera civiltà europea”.
Così la sottosegretaria al… Read More »
Il sindaco di Monteiasi non invitato all’inaugurazione dell’accademia per il volo dei droni, polemica Manifestazione a Grottaglie nei giorni scorsi. "Siamo l'unico Comune in regola con il piano urbanistico generale" per gli insediamenti a servizio della nuova realtà
Di seguito il comunicato diffuso da Monteiasi-bene di tutti:
Il Gruppo Politico “ Monteiasi – bene di Tutti”, saluta positivamente l’inaugurazione dell’”ACCADEMIA PER PILOTI” APR, avvenuta durante un convegno svoltosi presso l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie “.
PUGLIA: Grottaglie nel mondo IDS.
L’evento è stato dedicato alla conoscenza ed alle iniziative che IDS Ingegneria Dei Sistemi andrà a sviluppare nella sede di Grottaglie al servizio della tecnologia dell’innovazione, dell’innovazione nel mondo dell’aeronautica, di quello aeroportuale e del territorio.
Oltre a ciò, il… Read More »
Mesagne: donazione serale di sangue Iniziativa Avis
Di seguito il comunicato:
Un nuovo appuntamento con le donazioni del sangue per l’Avis “Stefano Beccarisi” di Mesagne, che fissa una raccolta per giovedì 6 luglio 2017 nei pressi della Basilica Minore del Carmine.
Dalle 18 alle 22 si svolgerà una donazione serale, che vedrà impegnati i volontari dell’associazione del sangue, il personale del Centro Trasfusionale dell’ospedale “Perrino” di Brindisi e tutti coloro che vorranno partecipare, contribuendo alla raccolta di sacche, che nel periodo estivo si fa sempre più insistente.… Read More »
Incidente sulla Avetrana-Nardò: due morti e due feriti Braccianti di ritorno dal lavoro
Quattro persone, di origine tunisina, stavano ritornando a casa dopo una giornata trascorsa a raccogliere angurie a Nardò, quando, per motivi non ben chiariti, l’auto su cui viaggiavano, una Fiat Stilo, ha perso il controllo in contrada Colucce, uscendo di strada e finendo nei campi al lato della carreggiata. La vettura ha colpito delle pietre, ribalzando più volte e ribaltandosi.
Due degli uomini a bordo sono stati schiantati fuori dall’abitacolo, perdendo la vita sul colpo. Gli altri due compagni, rimasti… Read More »
Polignano a Mare: al via il festival del Libro possibile, con Lino Banfi L'attore pugliese inizia con un saluto commosso a Paolo Villaggio
Al via il festival del Libro possibile. Primo ospite, in piazza Aldo Moro a Polignano a Mare, è Lino Banfi. Un ricordo commosso di Paolo Villaggio e, proprio all’inizio, una ancora più commossa rivelazione sul dramma familiare legato alla malattia della moglie, poi sul palco del festival l’attore pugliese si concede alle domande di Enzo Magistà e al dibattito con Michele Emiliano. Il libro di cui è autore Lino Banfi si intitola “Hottanta voglia di divertire”, appunto celebrativo dei suoi… Read More »