Home » Attualità
Incidente sulla Avetrana-Nardò: due morti e due feriti Braccianti di ritorno dal lavoro
Quattro persone, di origine tunisina, stavano ritornando a casa dopo una giornata trascorsa a raccogliere angurie a Nardò, quando, per motivi non ben chiariti, l’auto su cui viaggiavano, una Fiat Stilo, ha perso il controllo in contrada Colucce, uscendo di strada e finendo nei campi al lato della carreggiata. La vettura ha colpito delle pietre, ribalzando più volte e ribaltandosi.
Due degli uomini a bordo sono stati schiantati fuori dall’abitacolo, perdendo la vita sul colpo. Gli altri due compagni, rimasti… Read More »
Polignano a Mare: al via il festival del Libro possibile, con Lino Banfi L'attore pugliese inizia con un saluto commosso a Paolo Villaggio
Al via il festival del Libro possibile. Primo ospite, in piazza Aldo Moro a Polignano a Mare, è Lino Banfi. Un ricordo commosso di Paolo Villaggio e, proprio all’inizio, una ancora più commossa rivelazione sul dramma familiare legato alla malattia della moglie, poi sul palco del festival l’attore pugliese si concede alle domande di Enzo Magistà e al dibattito con Michele Emiliano. Il libro di cui è autore Lino Banfi si intitola “Hottanta voglia di divertire”, appunto celebrativo dei suoi… Read More »
I militari italiani in Kosovo “hanno bevuto acqua cancerogena” Audizione del medico Ennio Lettieri: bromato in quantità quasi sette volte superiore al tollerato
Audizione del medico militare Ennio Lettieri. Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti dell’uranio impoverito sui militari italiani. Dice Lettieri, a proposito del Kosovo in cui i nostri hanno svolto peace-keeping dopo i bombardamenti Nato sulla Yugoslavia del 1999: “l’acqua analizzata nel 2015 e presente fino al 2016, conteneva bromato, cancerogeno di classe 2B, in quantità di 65/67 microgrammi-litro, a fronte di un limite di 10 tollerato”. Il medico ha detto che “dalla base di Film city, sulle alture della capitale Pristina,… Read More »
Stornarella: incidente, morto il 40enne Alessandro Stocola di San Severo La sua auto contro un albero
La sua Citroën C3 è finita contro un albero. Così è morto, nel primo pomeriggio, il quarantenne Alessandro Stocola, di San Severo. Incidente avvenuto in territorio di Stornarella, strada provinciale 82 verso Borgo Libertà. Forse l’alta velocità ha causato la perdita del controllo del mezzo da parte di Stocola (rilievi dei carabinieri per accertare dinamica e causa dell’incidente), tempestivi ma vani i soccorsi.… Read More »
Polizia stradale di Taranto, fermato pullman turistico con 26 minori a bordo. Non aveva l’assicurazione In viaggio verso Castellaneta Marina e Crotone, bloccato in autostrada
I 26 ragazzi con due adulti accompagnatori erano in viaggio, a bordo del bus turistico, verso Castellaneta Marina e alcuni di loro avrebbero proseguito per Crotone. Nel tratto di A14 di competenza della polizia stradale tarantina, il conducente del pullman è stato sottoposto a un controllo dei documenti. Il pullman non era assicurato. Così, tutti scesi, tutti portati con mezzi della polizia alla caserma della stradale. Ai minorenni è stata illustrata l’attività di quella sezione di polizia mentre i grandi… Read More »
Incidente sulla Trepuzzi-Surbo: morta la 19enne Carlotta Angelica Martella Era a bordo dell'auto condotta del fidanzato coetaneo. Andavano a un matrimonio
Stamani erano in auto verso Trepuzzi, per andare a un matrimonio. La Mercedes Classe A condotta dal 19enne, per cause da dettagliare, è uscita fuori strada. Schianto contro un muro, fatale per la fidanzata, pure 19enne, Carlotta Angelica Martella, di Surbo, morta sul colpo.… Read More »
Caporalato: Turi, arrestato imprenditore ortofrutticolo 51enne Droga: arresti nel brindisino. San Vito dei Normanni: arrestato 21enne con l'accusa di furto nell'ex base Usaf
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
A Turi (BA), nelle prime ore del giorno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, in collaborazione con il personale della Compagnia CC di Gioia del Colle (BA), hanno tratto in arresto PERNICE Vincenzo, classe 1966 residente a Torre del Greco (NA) e domiciliato a Turi (BA), amministratore unico della omonima società ortofrutticola, con sede a Turi, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di… Read More »
Sorpasso sulla Laterza-Castellaneta, scontro provocato da auto pirata il 24 giugno: bimba di cinque anni perde una mano I genitori chiedono aiuto per risalire al responsabile dell'accaduto
Assistiti dallo studio 3A, il 31enne Lucian Apostol e la moglie chiedono aiuto alla comunità perché chiunque sappia qualcosa, la dica. Per risalire al responsabile dell’accaduto la sera del 24 giugno, sulla strada statale 7, tratto fra Laterza e Castellaneta. Sorpasso azzardato dell’auto pirata, grave impatto con l’Opel condotta da Lucian Apostol, a bordo i suoi familiari. La bambina di cinque anni in imminente pericolo di vita, trasportata fino al policlinico di Bari dove è rimasta in rianimazione per diversi… Read More »
Ilva di Taranto: sindacati, non si prescinde da un piano ambientale per uno stabilimento ecocompatibile Fiom, Fim e Uilm in vista dell'avvio della trattativa con gli acquirenti del colosso siderurgico
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Come è noto, giorno 20 si avvierà la trattativa con AM Investco, cordata aggiudicatrice dell’Ilva attualmente in A.S.
Ribadiamo come organizzazioni sindacali che la cessione non può prescindere da quelli che per noi, per la città, per i lavoratori, sono i punti fondamentali perché questa si realizzi.
Ribadiamo con forza che non si potrà prescindere da un piano ambientale che renda lo stabilimento eco compatibile nel pieno rispetto dell’AIA, perché si possa così rendere… Read More »
Lecce: accusa, frode in danno dei ciechi. Ventuno avvisi di garanzia Reati contestati, a vario titolo: truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Coinvolti rappresentanti e dipendenti di un istituto per non vedenti e funzionari della Provincia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce unitamente a personale della locale Polizia Municipale hanno notificato 21 avvisi di garanzia di cui 2 ai rappresentanti legali di un istituto per ciechi del capoluogo salentino, 4 a funzionari della provincia e 15 a dipendenti e collaboratori dell’istituto, tutti indagati a vario titolo per i reati di truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Le indagini, in… Read More »
Contrasto al caporalato: operazione di polizia in varie zone fra cui il foggiano Anche le squadre mobili di Caserta, Latina, Potenza, Ragusa e Reggio Calabria
Operazione anticaporalato della poluzia. Controlli in 26 aziende, hanno agito le squadre mobili di Caserta, Foggia, Latina, Potenza, Ragusa e Reggio Calabria. Tre arrestati. Rinvenuti, a margine dei campi in cui I lavoratori (prevalentemente nigeriani e romeni) vengono sfruttati per paghe miserevoli, anche dei locali fatiscenti in cui venivano fatti alloggiare, in condizioni inaccettabili.… Read More »
Lecce, non si raccolgono rifiuti da tre giorni. Immondizie in strada Impossibile conferire l'umido. Neanche portandolo dall'altra parte della regione
Non si raccolgono rifiuti, a Lecce, da tre giorni. Altro che raccolta differenziata. L’immondizia è tutta lì: in strada. Appena insediato, il sindaco Carlo Salvemini è alle prese con l’emergenza. Causata dal fatto che non ci sono più impianti per il conferimento dell’umido: pure quello di Lucera, dall’1 luglio, è chiuso. Lucera: letteralmente dall’altra parte della regione. Cioè, siamo sicuri che riguardi solo Lecce, in prospettiva anche breve, il problema?… Read More »
Regione Puglia, lotta alla ludopatia: cabina di regia all’Asl Taranto Una malattia che vede buttati, dai pugliesi, quattro miliardi e mezzo di euro nel gioco
La ludopatia, in Puglia, è un dramma sociale da circa quattro miliardi e mezzo di euro (dati 2015). Buttati nel gioco, per autentica malattia. Riguarda praticamente un pugliese su due. Quasi il 9 per cento degli studenti, a rischio di coinvolgimento. La Regione Puglia, ora, prova un contrasto. L’assessorato alla Sanità cara una cabina di regia, facente capo all’Asl di Taranto.… Read More »
L’incendio a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca, forse doloso Distrutta macchia mediterranea, a fuoco anche molte vetture di un autodemolitore. Fiamme spente in serata. Martina Franca: incendio al parco delle Pianelle, ieri a rischio un'area di 49 ettari
Fiamme spente praticamente in serata, dopo essersi propagate nel primo pomeriggio.
Contrada Sabatini, a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca.
L’incendio ha distrutto ettari di macchia mediterranea e ha riguardato anche molte vetture di un autodemolitore. Evacuate anche tutte le case in zona.
Intervenuti i pompieri e volontari della protezione civile, fra cui i membri dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca.
Da risalire, nel dettaglio, all’origine del rogo la cui origine dolosa è tutt’altro che esclusa.
Di seguito… Read More »
Orsara di Puglia: il numero 1 della Nato in Europa, in visita top-secret per ritrovare le sue origini Prima volta per il 61enne Curtis Michael Scaparrotti, nato nell'Ohio. Ma il nonno era pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Orsara di Puglia:
“I’m proud of my origins in Orsara”. Parola di Curtis Michel Scaparrotti, 61 anni, generale dell’esercito statunitense, Comandante supremo delle forze Nato in Europa. “Mike”, così lo chiama familiarmente chi gli è più vicino, sabato 1 luglio è arrivato a Orsara di Puglia, per la prima volta nella sua vita.
Per motivi di sicurezza, la visita è stata tenuta segreta fino ad oggi. Nell’auditorium del nuovissimo Centro Diurno per… Read More »
Exprivia di Molfetta arriva in Albania con la diagnostica per immagini nelle cliniche del gruppo “American hospital” Sistema integrato in architettura cloud, per raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche, teleconsulto e telediagnosi con rigorosi protocolli di riservatezza.
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia:
Exprivia – società quotata in Borsa Italiana alla guida di un gruppo internazionale in grado di abilitare i processi di trasformazione digitale attraverso soluzioni che coinvolgono l’intera catena del valore – ha realizzato in Albania, per il gruppo di cliniche private “American Hospital”, un sistema integrato, in architettura cloud, per la raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche, teleconsulto e telediagnosi con rigorosi protocolli di riservatezza.
Attivo dal 2006 con uno staff… Read More »
Regione Puglia: “respinta mozione Franzoso, Emiliano conferma tagli e condanna il San Marco. Ospedale verso riconversione” Protesta della consigliera per le prospettive del nosocomio di Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Schiaffo di Emiliano alla sanità ionica. Nella seduta del consiglio regionale il governatore non ha perso l’occasione di assestare l’ultimo colpo alla già prostrata offerta di salute del territorio, chiudendo le porte ad ogni tipo di potenziamento dell’assistenza del Ss. Annunziata, attraverso il sostegno dell’altro pezzo del Poc, il S. Marco di Grottaglie”.
Il Presidente, insieme a tutta la maggioranza di centrosinistra, ha respinto la mozione, presentata da… Read More »
Libro possibile, da stasera a sabato Polignano a Mare: la sedicesima edizione del festival parte con Lino Banfi, nel giorno del funerale di Paolo Villaggio
Di seguito il programma della prima serata:
Via Mulini
___________________________________________
21.30 Carlo De Luca – Diorama n. 15 Com’era
Polignano a metà del ‘700
Intervengono Marianna Centrone, Vito Errico,
Eugenio Scagliusi
___________________________________________
22.00 Federico Pirro – La Mossa del Teschio
Presenta Valentino Losito
___________________________________________
22.30 Pietro Errede, Nicola Miccolis – La tutela
penale del paesaggio
Presenta Guglielmo Starace
___________________________________________
23.00 Valentina Battista – Re-incantare l’Europa
Presenta Annalisa Tatarella
___________________________________________
23.30 Emanuela Ferri – Corrispondenze tra le arti
Presenta Domenico Andriani… Read More »