Home » Attualità
Gennaro Nunziante, primo film senza Checco Zalone: “farò un flop con Rovazzi” Il regista pugliese annuncia "Il vegetale"
Dopo avere riempito le sale a dismisura con Checco Zalone, ora è il momento di vederle vuote. Di un bel flop, insomma. Così Gennaro Nunziante ha presentato “Il vegetale”, che dirigerà con Rovazzi protagonista. Lo ha fatto a Riccione, alla convention Disney che finanzia il progetto. Non ci sono molti altri particolari, per il primo film di Nunziante senza Zalone (i due in una foto di repertorio, fonte la rete).… Read More »
Taranto: vertenza Isolaverde, il presidente della Provincia non va all’incontro Tavolo tecnico in prefettura, protesta Cgil per l'assenza di Martino Tamburrano
Da Cgil Taranto:
Il presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano non si è presentato all’incontro del tavolo tecnico convocato in Prefettura dalla task force regionale per la definizione dell’avviamento di una parte dei lavoratori dell’ex partecipata Taranto Isolaverde. “Un comportamento da stigmatizzare” commenta Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil di Taranto “Non è la prima volta che il presidente della Provincia di Taranto dimostra di non voler mantenere gli impegni sottoscritti negli innumerevoli incontri istituzionali tenutisi sulla vertenza.… Read More »
Ilva: “da Mittal prime rassicurazioni” Incontro con i sindacati, il parere di Bentivogli (Fim-Cisl)
Di seguito il comunicsto Fim-Cisl:
Si è appena concluso l’incontro tra i Segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, e la proprietà del Gruppo che si è aggiudicato la gara per la cessione del gruppo Ilva, Arcelor Mittal. All’incontro erano presenti oltre il ceo Europa Geert Van Poelvoord, il patron Mittal Lakshmi N Mittal, il figlio Aditya Mittal e il commissario Enrico Laghi.
“Mittal ha voluto rassicurarci della sua volontà di considerare il confronto sindacale che si aprirà il 20… Read More »
Lecce: condannato in primo grado all’ergastolo 26 anni dopo l’uccisione di mamma e figlia Biagio Toma, 49enne di Parabita, ritenuto esevutore materiale dell'assassinio di Paola Rizzello e di Angelica, due anni e mezza, ammazzata sbattendole la testa contro il muro
Chiunque avesse sbattuto al muro la testa di quella bambina di due anni e mezzo, ammazzandola, è un essere ripugnante. Secondo la condanna di primo grado, fu Biagio Toma, 49 anni, di Parabita. Il verdetto dell’ergastolo in corte d’assise a Lecce è arrivato oggi: l’assassinio di Angelica e della mamma, Paola Rizzello, risale al 20 marzo 1991. Ventisei anni (abbondanti) fa. Nel 2001 furono condannati i mandanti, pure all’ergastolo: Luigi Giannelli, boss della sacra corona unita, di cui Paola Rizzello… Read More »
Ferrovie sud est, occhio al sedile VIDEO Rotta pure la spalliera: mezzi fatiscenti, "noi paghiamo regolarmente il servizio. Perché essere trattati così?", protesta un viaggiatore
Un viaggiatore ha fatto un video. Quando era sul pullman delle ferrovie sud est, zona di Martina Franca. Ha anche commentato il suo malumore, anzi lui lo definisce disgusto. Sedile rotto, spalliera rotta, una sporcizia palese. Chi paga il biglietto, merita questo?
Di seguito il link per accedere al video tratto dal gruppo Sei di Taranto se… di facebook:
video sedile rotto fse
… Read More »
Gallipoli: incendio in pineta, zona dell’ospedale. Valutata l’evacuazione Il sindaco: origine dolosa, situazione sotto controllo. Allarme rientrato a metà pomeriggio
Stefano Minerva, con un messaggio nel primo pomeriggio, dice che la situazione è sotto controllo. Intervenuto con il prefetto, hanno coordinato i lavori di messa in sicurezza. Incendio doloso, dice il sindaco. Valutata, peraltro, l’evacuazione della torre C dell’ospedale “Sacro cuore di Gesù”, quella più esposta alle esalazioni di fumo per il vasto incendio che distrugge la pineta di Gallipoli. Intervenuti i pompieri, necessario anche l’intervento del Canadair. Il sindaco Minerva ha comunicato a metà pomeriggio, “allarme rientrato”.… Read More »
Vieste: 15enne annegato Stava facendo il bagno con il padre nonostante il divieto di balneazione per mare mosso
Mare mosso, forti correnti. Divieto di balneazione. Ciononostante, il 15enne tedesco e il padre hanno fatto il bagno, stamani, nello specchio d’acqua antistante Sfinalicchio, tra Vieste e Peschici. Il ragazzo è morto. Durante il bagno, è finito sott’acqua: non è più riemerso, se non esanime. Annegato.… Read More »
Taranto: operazione antimafia della polizia, 27 arrestati NOMI Coinvolti anche i sindaci di Avetrana ed Erchie ed un ex amministratore pubblico di Manduria, fra i colletti bianchi. Fra le accuse: voto di scambio
Secondo l’accusa, c’è pure il voto di scambio fra i vari reati. Gli altri: estorsione, corruzione, rapina, riciclaggio, lesioni personali, danneggiamento, detenzione illegale di armi da fuoco e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Operazione disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, eseguira a Taranto dalla polizia all’alba. Ventisette arrestati, di cui sette ai domiciliari. Fra loro, colletti bianchi: ad esempio, i sindaci di Avetrana (Minò, concorso esterno in associazione mafiosa) ed Erchie, Margheriti, ai domiciliari, ed un… Read More »
Ilva di Taranto: autotrasportatori, le ore decisive per definire la protesta. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico Tecnomessapia, la protesta dei lavoratori davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia
Sono le ore decisive per definire la forma di protesta. O un incontro pressoché immediato con i vertici Ilva, o qualche manifestazione, pure clamorosa, da parte degli autotrasportatori. Sono sull’orlo del fallimento, in tanti (non sono pochi neppure quelli che hanno già dovuto alzare bandiera bianca) per i ritardi nel pagamento, da parte del colosso siderurgico, di quanto dovuto a quei lavoratori. Complessivamente, la stima è intorno ai 25 milioni di euro. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico… Read More »
Operazione anti ‘ndrangheta, 116 arresti Carabinieri, smantellato mandamento ionico attivo anche nei rapporti fra organizzazioni di Calabria, resto d'Italia ed estero
I carabinieri del teparto operativo speciale (Ros) operano 116 ordinanze di custodia cautelare. Maxioperazione anti’ndrangheta, in particolare nella zona ionica della Calabria ma l’azione dei militari ha importanza anche riguardo ad altre zone d’Italia e l’estero, per i rapporti fra mandamento criminale calabrese ed altre organizzazioni.… Read More »
Melendugno: blitz di notte, per spostare 43 alberi dal cantiere del gasdotto Tap Tensioni fra azienda e forze dell'ordine da una parte, manifestanti e istituzioni licali dall'altra
Poliziotti in assetto antisommossa hanno operato il blitz notturno. Isolato il cantiere, avvalendosi anche di camionette, tutto finalizzato al trasferimento. Quarantatre alberi da trasportare da San Basilio, sede del cantiere Tap, a masseria del Capitano. Il sindaco di Melendugno, Marco Potì, rileva che gli accordi raggiunti in prefettura di Lecce riguardavano lo stop ad espianti degli ulivi da giugno a settembre, invece la cosa viene realizzata lo stesso. I manifestanti no Tap avevano subodorato, da giorni, qualcosa nell’aria. Inevitabili le… Read More »
Puglia: legge sulla partecipazione approvata dal consiglio regionale Oggi pomeriggio
Con questa legge, i cittadini potranno controllare le azioni dell’amministrazione pubblica. Saranno in grado di valutare i politici verificando quelli bravi e quelli meno o per nulla. Concetti espressi da Michele Emiliano, governatore della Puglia, riguardo all’approvazione oggi pomeriggio della legge regionale sulla partecipazione, da parte del consiglio di via Capruzzi.… Read More »
Al largo di Taranto affonda una barca, sei salvati fra cui una bambina Guardia costiera
Sei persone, tra cui una bambina, che si trovavano in mare a circa 200 mt dalla costa in località “Lama Carelli”, a Taranto a bordo di una barca che stava affondando, sono stati soccorsi da militari della Guardia Costiera intervenuti con due mezzi. I sei, che avevano lanciato l’allarme, sono stati salvati quando già si erano dovuti lanciare in mare. Il natante affondato è stato poi recuperato e portato in un cantiere navale vicino.
Poco dopo altre due persone a… Read More »
Il saluto di Lino Banfi a Paolo Villaggio, “l’avventura comincia ad essere dura anche per me” L'attore pugliese e quello genovese protagonisti insieme di vari film comici, primo fra tutti "Fracchia la belva umana"
“Caro Paolo l’avventura comincia ad essere dura anche per me. Insieme abbiamo fatto ridere tutta l’Italia. Ora tu prepara il set per far ridere anche quelli lassù, poi ci vediamo, ma senza fretta… ah hai già cominciato? ..condinua condinua!!”. Lino Banfi saluta così Paolo Villaggio, amico ancora prima che collega. L’attore pugliese e quello genovese hanno girato vari film insieme, fra cui “Com’è dura l’avventura”, appunto. O “Scuola di ladri”, “I pompieri”, altri ancora e, diremmo su tutti, un caposaldo… Read More »
Incidente sulla Chieuti-Serracapriola: un morto, tre feriti Vittima Antonio Gentile, 83 anni
Un morto, l’83enne Antonio Gentile. Viaggiava da solo, a bordo della sua Fiat Panda. Tre feriti, gli occupanti della Mercedes scontratasi con l’utilitaria stamani sulla strada Chieuti-Serracapriola.… Read More »
È morto Paolo Villaggio Aveva 84 anni. Ciao Fantozzi
Un messaggio di cordoglio su tutti: quello di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Rappresenta il cordoglio di tutti gli italiani.
Il kibbutz? Tipica espressione alberobellese. Piccolo omaggio alla Puglia, insomma, nella sterminata saga di Fantozzi che per un trentennio (ma anche ora) ha fatto ridere tantissimi italiani. Non pochi, quelli che hanno odiato il ragionier Ugo, per il semplice fatto forse che siamo tutti un po’Fantozzi. In Puglia, a Taranto, le riprese di “Io speriamo che me la cavo”. È… Read More »