Home » Attualità
Ilva di Taranto: inizia la settimana del possibile blocco dei cancelli da parte degli autotrasportatori Dopo la mancata ammissione al pagamento in via prioritaria dei crediti vantati, la prospettiva è di una clamorosa protesta come avvenne due anni e mezzo fa
Non è escluso che vada a finire con scene come quella nella foto risalente a febbraio 2015. Autotrasportatori dell’indotto Ilva che, in quel periodo, bloccarono i cancelli dello stabilimento siderurgico di Taranto e poi, un giorno, entrarono in città per una manifestazione davanti al municipio. Il blocco potrebbe avere luogo da domani. Inizia, dunque, una settimana cruciale dopo che, in sede giudiziaria, agli autotrasportatori è stato negato il pagamento, in via prioritaria, dei crediti da loro vantati. Fue anni e… Read More »
Cannole: sette ladri in casa, anziana picchiata. Ma i vicini chiamano i carabinieri e il colpo va a vuoto Rocambolesca fuga dei malviventi
Si sono introdotti in casa pensando di non trovare nessuno, ma l’anziana proprietaria era lì. È finito male il tentato “colpo” di una banda di malviventi, sette persone entrate nell’abitazione di una signora di Cannole domenica mattina. La banda è stata sorpresa dalla donna rientrata dal giardino: è stata strattonata, minacciata e colpita alla testa per farsi consegnare il denaro. In un attimo di distrazione dei balordi è scappata dai vicini che nel frattempo avevano chiamato il 112. La pattuglia… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento fino a burrasca forte, mareggiate Protezione civile, previsioni: fenomeni per 24-36 ore dalla scorsa mezzanotte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte odierna per 24-36 ore. Si da riferimento a “venti settentrionali da forti a burrasca con raffiche di burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Read More »
Terremoto, costa garganica: magnitudo 2,9 Alle 13,55. Epicentro a quindici chilometri da Vieste
Una scossa di magnitudo 2,9 è stata registrata alle 13,55. Il terremoto di media entità è stato registrato con epicentro nello specchio d’acqua di fronte a Pugnochiuso, costa garganica. Quindici chilometri da Vieste, 18 da Mattinata.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Taranto: sparatoria Via Cesare Battisti
In pieno centro abitato, una sparatoria nella mattinata domenicale. Che scenario. Accaduto a Taranto in via Cesare Battisti, nei pressi dell’angolo con via Zara. Indaga la polizia. Forse una lite fra due persone, all’origine degli spari. Non risultano feriti.… Read More »
Marina di Lizzano, cambia una lampada e rimane folgorato. Morto il 58enne Fernando Prudenzano di Sava Presenti moglie e figlia, soccorsi vani
Cambiava la lampada al neon e, mentre montava quella nuova, è rimasto folgorato. Nulla da fare per Fernando Prudenzano, 58enne di Sava. La disgrazia è avvenuta in presenza di moglie e figlia dell’uomo le quali, chiesti disperaramente soccorsi, hanno solo potuto constatare che il loro familiare era morto. Accaduto nell’abitazione di famiglia, a Marina di Lizzano, ieri sera.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per quasi tutta la regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per 12-14 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per il settore Pugl-D (Salento) né per il settore Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone della regione.… Read More »
Istituto zooprofilattico di Foggia, gli idonei alla carica di direttore Elenco approvato dalla giunta regionale pugliese
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali pugliesi hanno approvato l’elenco degli idonei e non idonei alla mansione di direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata,sede legale Foggia. La lista è stata messa a punto dalla Commissione di esperti designati da Regione Puglia, Regione Basilicata e Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali : Felice Ungaro,Giovanni Oliva e Remo Bonichi.
Hanno partecipato al bando candidati con diploma di laurea magistrale o equivalente,di comprovata esperienza nell’ambito della sanità pubblica… Read More »
Mesagne: Teatro a San Pio, ultimo appuntamento "Contadino scarpe grosse cervello fino", stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ultimo appuntamento con la Seconda Edizione della Rassegna Regionale di Teatro Dialettale “Teatro a San Pio”. Domenica 2 Luglio sul palco del complesso parrocchiale del rione Seta salirà la Compagnia “Nuovo Teatro” di Mesagne diretta da Cosimo Guarini. Sipario alle ore 20.30 con la commedia “Contadino scarpe doppie cervello fino” tratta da “Scarpe doppie” scritta da Gaetano Di Maio per la grande Luisa Conte.
Viene messo in risalto l’aspetto grottesco di un mondo semplice,… Read More »
Martina Franca: cassonetti in gabbia, fa discutere il nuovo sistema di conferimento Raccolta differenziata, al sindaco neo(ri)eletto vari cittadini chiedono di intervenire perché la situazione cambi
I cassonetti negli androni dei palazzi non andavano bene. Protesta collettiva, nei mesi scorsi. È stato così escogitato il sistema che si attua in questi giorni: cassonetti ingabbiati in apposite aree, a servizio di vari palazzi per lo svolgimento della raccolta differenziata dei rifiuti. Anche questa soluzione fa storcere parecchi nasi, a Martina Franca. Non poche persone chiedono un intervento del sindaco perché si riveda la situazione. Franco Ancona in carica da quattro giorni dopo la sua rielezione (e dopo… Read More »
Ostuni: stasera il libro di Pietrangelo Buttafuoco "I baci sono definitivi" per Librinfaccia
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
«La verità travalica la realtà, la meraviglia si annida fra le pieghe di ciò che accade tutti i giorni, dobbiamo solo saperla interpretare». Lo scrittore e saggista catanese Pietrangelo Buttafuoco – editorialista per Radio24 e firma su diversi quotidiani – torna in libreria con “I baci sono definitivi” (La Nave di Teseo), un libro denso d’amore e di storie, abbandoni e illusioni, rileggendo la realtà e trasfigurandola, chiamando in causa la Natura, il dio… Read More »
Monopoli: rapina a mano armata alla posta Tre banditi si sono introdotti nell'ufficio della contrada in nottata, stamani il colpo
I tre malviventi si sono fatti steafa nella notte, introducendosi nell’ufficio pistale. Stamattina, armati, sisono fatti consegnare il denaro. Colpo alla pista della contrada Cozzana, a Monopoli. Bottino stimato, circa 25mila euro. Indagano I carabinieri.… Read More »
Martina Franca e Ostuni, altre tappe di avvicinamento a Piano solo lab Stasera e domani gli appuntamenti in vista dell'evento di metà agosto
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono sabato 1 luglio (ore 21), al Convivium Wine Bar, con il concerto a ingresso libero del Govinda Gari Duo, le tappe di avvicinamento a Martina Franca verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri interamente dedicato al re degli strumenti e realizzato con la preziosa collaborazione di Marangi Strumenti Musicali, azienda dall’esperienza centenaria.
Sono dieci le città pugliesi coinvolte, dove al termine di ogni singolo… Read More »
Incidente sulla Martano-Otranto: morta Valentina Costa, 35enne di Bagnolo del Salento Scontro frontale all'alba
Scontro frontale: una Renault Clio e un’Alfa 156. Accaduto all’alba, sulla strada che collega Martano e Otranto. Ferito il 29enne guidatore dell’Alfa, morta la 35enne Valentina Costa di Bagnolo del Salento, la quale era alla guida della Renault.… Read More »
Massafra: no al raddoppio di Appia energy, la manifestazione Ieri il corteo per contrastare il potenziamento dell'impianto di smaltimento rifiuti
Cittadini di Massafra e di altri paesi del territorio, in corteo per dire no. Si tenta di contrastare, con le manifestazioni come quella di ieri, il raddoppio dell’impianto di smaltimento rifiuti Appia energy.… Read More »
Nel foggiano in due giorni, più di cento ettari di vegetazione incendiati Dopo Sant'Agata, ieri Vieste
Un centinaio di ettari a Monte Croce. Dopo quello di Sant’Agata dell’altro ieri, è stata la volta del rogo in territorio di Vieste: distrutta vegetazione per circa trenta ettari, nell’entroterra. Necessario l’intervento dei Canadair (foto home page: repertorio, fonte la rete) che hanno raccolto l’acqua dal mare, fra i bagnanti in spiaggia. Se non proprio intenti a fare il bagno.… Read More »
Regione Puglia, quasi cinque milioni e mezzo di euro per Dedalus Programma Human life cycle management con incremento di 89 unità lavorative a Lecce, Taranto e Mesagne
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese dice sì all’iniziativa proposta da Dedalus spa,sede legale in Firenze. Trattasi del contratto di programma Human life cycle management.
Investimento complessivo ammesso pari a 9.450.000,00 euro,l’agevolazione concedibile dalla Regione di euro 5,4 milioni. Da realizzare,con incremento di 89 unità lavorative, a Lecce Taranto e Mesagne(Brindisi).
Il progetto imprenditoriale messo a punto dai tecnici di Dedalus e dalle società aderenti Demetrix spa,Sysman Progetti & Servizi srl,SQS software quality Italia spa,Infotel srl.
Dedalus spa è… Read More »
Taranto: stasera Anèt e Gabriele Semeraro Il duo voce-chitarra e pianoforte all'Akropolis
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Un viaggio-racconto entusiasmante alla riscoperta di grandi classici della storia della musica, dal Rock, al Jazz al Pop.
I Queen, i Nirvana, Tom Jobim, Carlos Varela, i Beatles sono solo alcuni dei grandi nomi riarrangiati al pianoforte da Gabriele Semeraro e reinterpretati dalla voce elegante di Anèt.
INFO e PRENOTAZIONI: 099 470 4110… Read More »
Statte: 87 richieste di risarcimento su 149 bocciate, consiglieri comunali di opposizione all’attacco Le provvidenze per il tornado del 28 novembre 2012
Di seguito il comunicato diffuso da Fabio Spada e Franco Chirico, consiglieri comunali di Statte:
Sono trascorsi quasi 5 anni dal quel tragico 28 novembre 2012, quando un tornado si abbatté, tra l’altro, su Statte provocando ingenti danni, sia a strutture pubbliche sia a centinaia di abitazioni private. Tanto tempo per giungere oggi, in pratica, ad un nulla di fatto per i risarcimenti, a causa della inerzia prima, e della superficialità e incompetenza poi, dell’amministrazione di sinistra. Giova ricordare, a… Read More »