rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Agricoltura: arrivano 28 milioni di euro dall’Agenzia per le erogazioni. Coldiretti Puglia: “boccata d’ossigeno” La misura Agea riguarda anche 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Il pagamento di 28 milioni di euro da parte di Agea – secondo Coldiretti Puglia – è una boccata d’ossigeno per 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica (Misura 11) dai produttori partecipanti entro il 15/05/2016 (primo bando), sia per la Sottomisura 11.1, per i pagamenti per la conversione in metodi e pratiche di agricoltura biologica, sia per la 11.2 relativa ai pagamenti per il mantenimento di… Read More »

“La scuola al centro”, 569 progetti finanziati in Puglia Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: in tutta Italia ok a 4633 programmi

angela donghia
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale. Per un totale di oltre 1 milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi. Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle… Read More »

Taranto e provincia, ogni anno 80 nuovi casi di leucemia: sopra la media nazionale Venerdì convegno a Martina Franca

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Venerdì 30 giugno Martina Franca ospita “Le parole che abbiamo in comune”, incontro rivolto agli ematologi e ai pazienti con Leucemia Mieloide Cronica, promosso da Novartis in collaborazione con l’Unità Complessa di Ematologia e Trapianto di midollo dell’Ospedale Civile di Taranto, tappa di un ciclo di eventi che hanno l’obiettivo di sviluppare il dialogo tra medici e pazienti, facendo emergere i loro vissuti emozionali.   Il territorio tarantino, a causa di fattori ambientali e… Read More »

Ruvo di Puglia: inaugurate le prime due colonnine per la ricarica di auto elettriche Realizzate da e-distribuzione nell'ambito del progetto Pan, Puglia active network

ruvo di puglia colonnine
Di seguito il comunicato diffuso da Enel: Sono state inaugurate a Ruvo di Puglia in provincia di Bari, nelle vie Giovanni Bovio e Alessandro Scarlatti, le prime due infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici realizzate da e-distribuzione nell’ambito del progetto Puglia Active Network (PAN), co-finanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del PAN è una gestione innovativa della rete elettrica di distribuzione pugliese, per favorire l’integrazione della produzione da fonti energetiche rinnovabili, migliorare la qualità del servizio e supportare il crescente sviluppo della… Read More »

Lecce: premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico Conferimento al fondatore della Fandango il 30 giugno nel chiostro del rettorato dell'università

Neri Marcorè con Marcello e Massimiliano Apollonio
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle 21 (ingresso invitati a partire dalle 20.30). Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta come di consueto da Neri Marcorè, numerosi ospiti. Tra questi alcuni dei protagonisti del “Ruggito del Coniglio”, apprezzatissima trasmissione radiofonica di Radio 2: confermato infatti l’arrivo del… Read More »

Taranto: al museo, convegno su Luigi Pirandello nel 150/mo anniversario della nascita MarTa, conferenza di Pierfranco Bruni

pirandello
Il 28 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA celebra il 150° anniversario della nascita dello scrittore Luigi Pirandello con la conferenza “La Magna Grecia in Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita” di Pierfranco Bruni, responsabile nazionale del progetto etnie, letterature e minoranze linguistiche del MiBACT. La conferenza si terrà il 28 giugno alle ore 18 nella Sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, ad ingresso gratuito.… Read More »

Tecnomessapia: imminenti 177 licenziamenti e “il governo non risponde alle domande” Il caso dell'azienda pugliese: il parlamentare protesta, "qualcuno pregusta un banchetto sui resti dell'azienda?"

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Rarissime volte, nella storia, è successo che il Governo non si sia presentato in una commissione del Senato o della Camera per rispondere, in maniera più o meno preparata e convincente, alle legittime domande di un deputato. Il caso più recente oggi, a Montecitorio, dove in commissione Attività produttive né il ministro né “chi per lui” hanno degnato di una risposta sul caso Tecnomessapia, con sede a Ceglie Messapica, l’On. Nicola… Read More »

Elezioni comunali 2017: Martina Franca, inizia il secondo mandato da sindaco di Franco Ancona Cerimonia di proclamazione e giuramento in aula consiliare di palazzo ducale

tmp 5577 IMG 20170627 162204 1435201547
Proclamazione, quindi la fascia tricolore e il giuramento. Inizia, per Franco Ancona, il secondo mandato da sindaco di Martina Franca.… Read More »

Strage di Ustica, 37 anni fa Il radar di Martina Franca "vide" qualcosa, inevitabilmente. Volo Bologna-Palermo dell'Itavia, aereo Dc 9 schiantato e 81 morti la sera del 27 giugno 1980

ustica wide
Il presidente della Repubblica richiama la ricerca della verità. Quello del Senato dice ai familiari delle vittime di non rassegnarsi. L’arcivescovo (Zuppu) parla di inaccettabili menzigne delle istituzioni. La strage di Ustica, 37 anni dopo, resta un vergognoso mistero, fra i più gravi, del dopiguerra italiano. Vili Bologna-Palermo dell’Itavia, aereo Dc 9 mai arrivato a Punta Raisi perché schiantatosi. Ottantuno morti, cadaveri e relitto recuperati nel mare di Ustica. Schiantatosi come, e perché? Da 37 anni si cerca di saperlo.… Read More »

Elezioni comunali 2017: Martina Franca, “cosa ci hanno insegnato” Intervento

elezioni urna
Di Leo Corrente: Cosa queste elezioni ci hanno insegnato La riconferma di Franco Ancona come sindaco ha del clamoroso. I quattro anni del suo precedente mandato, apparsi agli occhi di tutti più che deludenti, lasciavano presagire una facile vittoria del centrodestra. Se a ciò si aggiunge il trend nazionale estremamente positivo per il centrodestra (ed i risultati delle consultazioni amministrative di giugno lo hanno facilmente confermato, visto che si è vinto pressoché ovunque) sembrava impossibile che si potesse perdere, apparendo… Read More »

Brindisi: marittima 36enne scomparsa in mare, indagine per omicidio Simone Scheuer Souza non era a bordo della nave da crociera, all'attracco nel porto pugliese

mare 3
Simone Scheuer Souza, 36enne marittima brasiliana, fu data per scomparsa in mare, all’attracco il 19 giugno. La procura di Brindisi ha ora aperto un’inchiesta per omicidio, ipotizzando che a bordo della nave da crociera in cui lavorava la donna, sia avvenuto l’assassinio.… Read More »

È morto Paolo Limiti Aveva 77 anni

tmp 7133 IMG 20170627 095641 1658845566
È morto Paolo Limiti. Il popolare conduttore e autore di programmi tv aveva 77 anni. Era malato da tempo. (foto home page: fonte la rete)… Read More »

Elezioni comunali 2017: Martina Franca, proclamazione di Franco Ancona (di nuovo) sindaco. Pino Pulito, ricorso Lecce: le congratulazioni del rettore dell'università al nuovo sindaco Carlo Salvemini. Casarano: manifesto con esponenti della sinistra e una giornalista in una fossa, "quella non è satira", la protesta di Dario Stefàno

elezioni urna
Verbali a posto, secondo quanto sancito ieri pomeriggio dal presidente della commissione, Lorenzo De Napoli. Un pomeriggio solo. Dato quanto accaduto per il primo turno elettorale a Martina Franca, quell’ufficio ha proceduto a tempo di record stavolta. Così, stando a fonte dello staff di Franco Ancona, il sindaco confermatato indosserà di nuovo la fascia tricolore, nella cerimonia di proclamazione oggi alle 16. Sala consiliare del Comune di Martina Franca, a palazzo ducale. Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli,… Read More »

Furti di auto e in abitazioni nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto: tredici arresti Operazione dei carabinieri: contestati anche i reati di riciclaggio e ricettazione

tmp 5716 Racket auto Gli arrestati 22094854098
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 13 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, furti aggravati, furti in abitazione, riciclaggio e ricettazione. L’indagine, condotta dalla da maggio a settembre 2016, anche tramite l’ausilio di attività tecniche, ha consentito di disarticolare… Read More »

Enel: arriva il contatore 2.0, in Puglia la sostituzione riguarderà circa due milioni e mezzo di utenti Settecentomila del barese, centottantamila della provincia Bat, i duecentocinquantamila del brindisino, i quattrocentomila del foggiano, il mezzo milione del leccese e i trecentocinquantamila del tarantino

contatore 2.0
Di seguito un comunicato diffuso da Enel: L’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace e il Direttore della Divisione Infrastrutture e Reti Global di Enel, Livio Gallo, hanno illustrato al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni il progetto “Open Meter”, il contatore elettronico 2.0, che verrà installato in 32 milioni di case e aziende in Italia in sostituzione degli attuali contatori di prima generazione. In Puglia saranno sostituiti circa due milioni e mezzo di contatori dei quali circa settecentomila a Bari e… Read More »

Brindisi: Legambiente, puntualizzazione sul terminal per Gnl Proposta la realizzazione di un impianto solare termodinamico per l'elettrificazione delle banchine del porto

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Puntualizziamo tecnicamente la posizione sul terminal per GNL, anche in risposta a legittimi interventi di operatori del settore marittimo e a molto meno legittimi interventi che danno voce, ammantandole di terzietà alle posizioni retrive ed arriva perfino a dichiarare che l’elettrificazione delle banchine, per abbattere le emissioni prodotte dai motori delle navi attraccate, a Brindisi non si può fare perché costosa (per chi?). Legambiente ha proposto da tempo la realizzazione, in parte… Read More »

Latiano: faceva prostituire la sorella di 15 anni, arrestato. La ragazza è incinta In manette anche un 77enne. Secondo l'accusa, erano tre le minorenni costrette ad avere quotidiani rapporti sessuali con anziani, al prezzo di cinque euro per prestazione

carabinieri auto
Tre ragazze, di 15, 16 e 17 anni, portate ogni giorno nei pressi della stazione ferroviaria. Per prostituirsi con anziani, al prezzo di cinque euro. La più piccola delle tre è incinta. Arrestato dai carabinieri un 77enne, colto in flagrante. Arrestato pure il fratello della quindicenne. Stando all’accusa era lui ad accompagnare alla stazione ogni giorno le minorenni.… Read More »

Foggia, ghetto dei bulgari: “cosa fa il Comune?” "Ordinanza di sgombero incomprensibile e totalmente priva di formalità giuridica. Cosa si intende fare per i minori? Quali azioni prevede l'amministrazione?"

tmp 6281 ghetto bulgari 4 661035728
Di seguito il comunicato di Comunika Attiva: La scorsa settimana il Comune di Foggia, a mezzo della Polizia Municipale, è tornato presso il cosiddetto “ghetto dei Bulgari” nel tentativo di notificare nuovamente l’ordinanza sindacale n.8 del 9.2.2017. Com’è noto, detta ordinanza di sgombero risale a febbraio 2017, all’epoca la procedura subì un arresto per omessa notifica alla quasi totalità dei nuclei familiari presenti nel ghetto, ma soprattutto perché mancante della traduzione in lingua bulgara. Venerdì scorso, i Vigili urbani sono… Read More »

“Prefetture e questure mettono a rischio la funzionalità della protezione civile” Polizia, sindacato Libertà e sicurezza

tmp 6281 Palazzo del Governo1971692069
Di seguito un comunicato del sindacato Libertà e sicurezza polizia di Stato: Che cosa sta succedendo? I tagli nelle Forze dell’Ordine hanno modificando il livello di sicurezza, quella che non è percepita immediatamente. Ovvero quei servizi che diventano indispensabili in momenti di criticità pur non essendo strettamente ed immediatamente legati a questa. Oggi in tutte le Questure d’Italia si riduce, si accorpa o addirittura si chiudono uffici, tutto approntato all’ispirazione del Questore di turno, per mantenere quella parvenza di presenza… Read More »

Caldo, Puglia: codice giallo oggi e domani per Bari ma mercoledì codice arancione Bollettino ondate di calore

MAPPA CALDO RENDER
In Puglia il caldo fa sentire i suoi effetti anche oggi, sia pure mitigati da un po’di ventilazione. Domani anche, con Bari codice giallo in tema di ondate di calore. Mercoledì però, stando al ministero della Salute, il capoluogo pugliese potrà fregiarsi del bollino arancione: ovvero, ancora più caldo. Quasi ai livelli di quegli autentici forni di città a codice rosso.
Citta’ 26/06/2017 27/06/2017 28/06/2017
ANCONA
BARI
BOLOGNA*
BOLZANO
BRESCIA
CAGLIARI
CAMPOBASSO
CATANIA
CIVITAVECCHIA
FIRENZE
FROSINONE
GENOVA
LATINA
MESSINA
MILANO
Read More »