rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


***Due italiani rapiti in Libia*** Con Bruno Cacace e Danilo Calonegro un canadese, tutti dipendenti della società Con. I. Cps. di Mondovì impegnata nel rifacimento della pista dell'aeroporto a Ghat

Read More »

Condannato il commerciante di Trepuzzi che, guidando drogato, investì e uccise un bambino di nove anni Il quarantenne Pier Francesco Guglielmi ha patteggiato, tre anni e quattro mesi. Andava a 110, il limite era di trenta all'ora

sentenza
Il 28 febbraio dell’anno scorso, guidando il suv sotto effetto di cocaina, stava andando a 110 chilometri all’ora su una strada urbana in cui il limite è di trenta orari. Investì un bambino di nove anni e lo uccise. Oggi, Pier Francesco Guglielmi, quarantenne commerciante di Trepuzzi, ha patteggiato la pena: condanna a tre anni e quattro mesi.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani, soprattutto in mattinata Protezione civile, previsioni meteo: ultimo giorno d'estate con precipitazioni da isolate a sparse

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nella prima parte della giornata di domani 20/09/2016, sui settori adriatici della Puglia, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati sui settori costieri”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Andria: stalking, 19enne finisce in carcere. Accusa: violati il divieto di avvicinamento e i domiciliari Denuncia dell'ex fidanzata 17enne

violenza
Ad agosto, divieto di avvicinamento: violato nel giro di un’ora. Quindi, i domiciliari: violati, con preannunciata vendetta. Sulla base di ciò, il 19enne di Andria oggi è finito in carcere. Arrestato dalla polizia. La vittima del caso di stalking, stando alla denuncia, è la diciassettenne ex fidanzata del ragazzo che deve rispondere di lesioni personali e continuate, minacce, violenza privata, maltrattamenti e atti persecutori.… Read More »

Ilva: “dichiarazioni di Emiliano improvvide se non irresponsabili” dice il coordinatore regionale di Forza Italia. Anche Fim-Cisl critica Luigi Vitali all'annuncio del governatore della Puglia che dopo la morte dell'operaio Giacomo Campo vuole fermare la produzione al siderurgico di Taranto per mancanza di sicurezza

ilva incidente mortale
Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fim-Cisl, udite le affermazioni di Michele Emiliano ritiene “inopportuna, proprio oggi, la propaganda. Ognuno faccia la sua parte”. Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi, afferma che ci sono “troppe risposte in sospeso per pensare agli scoop”, Di seguito, ripresa dall’agenzia Ansa, la dichiarazione di Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia per la Puglia: “Le dichiarazioni improvvide, se non irresponsabili, di Emiliano sull’Ilva meritano di essere stigmatizzate: se… Read More »

Castellaneta Marina: surfista 79enne in difficoltà, soccorso dalla Guardia costiera Era al largo, trascinato dal vento forte e colto da malore

guardia costiera
I militari della Guardia costiera di Taranto hanno salvato in mare un anziano surfista. L’uomo, di 79 anni, era intento sulle onde con la tavola ma il vento forte lo aveva trascinato al largo in modo incontrollabile. L’uomo è stato anche colto da malore. Un bagnante, accortosi della situazione, ha allertato la Guardia costiera. Sopraggiunti, i militari hanno soccorso l’anziano, spossato ma non in pericolo di vita.… Read More »

Ilva: Michele Emiliano, senza sicurezza stop alla produzione. “La pazienza è finita” dopo l’incidente in cui è morto Giacomo Campo Il presidente della Regione Puglia ha annunciato che chiederà la revoca assegnata ai commissari di far funzionare il siderurgico di Taranto

ilva incidente mortale 1
La pazienza della Puglia è finita, dice il governatore Michele Emiliano. Il quale annuncia che si impegnerà perché la produzione all’Ilva di Taranto sia fermata in assenza di condizioni di sicurezza: “chiederò la revoca assegnata ai commissari” di far funzionare il siderurgico. Altra forte reazione, dunque, da parte del presidente della Regione Puglia, dopo l’incidente sul lavoro in cui sabato mattina è morto il 24enne Giacomo Campo.  … Read More »

Gioia del Colle: bancarotta fraudolenta e truffa, due denunciati Accusa: raggiro da circa un milione di euro

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, all’esito di un’attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno denunciato due soggetti per “bancarotta fraudolenta” e “truffa”. Le indagini hanno disvelato un illecito sistema messo in atto da un gioiese il quale, dopo aver costituito una società con sede in Gioia del Colle e operante nel settore lattiero-caseario, ha beneficiato, avvalendosi, della complicità di un “prestanome” – attraverso una… Read More »

Taranto: tangenti in Marina, Francesca Mola si preoccupava della sintassi e delle copie dei documenti La 31enne di Crispiano, tenente di vascello e prima donna militare a finire in carcere, secondo l'accusa era attenta a non lasciare tracce

Le indagini sono caratterizzate anche da intercettazioni. In tali intercettazioni, secondo l’accusa, ci sono le prove della colpevolezza di Francesca Mola, 31enne di Crispiano, tenente di vascello e responsabile dei contratti nell’ambito di Maricommi, Taranto. Prima donna militare a finire in carcere. L’indagine è quella per una presunta tangente relativa all’aggiudicazione di un appalto da undici milioni, cosa per la quale erano finiti in galera Giovanni Di Guardo (capitano di vascello, comandante di Maricommi) e l’imprenditore Vincenzo Pastore, sindaco di… Read More »

Autostrade: A16, il limite di velocità fra Baiano e Candela “uno scandalo” Sportello dei diritti: ottanta all'ora nel tratto lunghissimo, "meno di una qualsiasi strada provinciale"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ proprio il caso di dire che l’Italia è un Paese a due velocità. Si perché mentre al Nord i tratti autostradali, anche di montagna, salvo rarissime limitazioni si possono percorrere a 130 all’ora o addirittura a 150 su quelli a tre corsie ove possibile come stabilito dall’articolo 142 del Codice della Strada, basta camminare lungo la A16 – anche nota come autostrada dei Due Mari per il fatto che collega… Read More »

Xylella: Confagricoltura, “gli agricoltori perdono i finanziamenti” A causa del divieto di reimpianto nelle zone infette: "mezza provincia di Taranto è nell'area rossa", chiesto l'intervento della Regione Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Il paradosso della Xylella è che non colpisce solo gli ulivi, “fa male” anche agli agricoltori. Al danno diretto, infatti, si va sovrapponendo con sempre maggiore incidenza l’effetto collaterale legato alla perdita di finanziamenti Psr collegati al divieto di impiantare ulivi nella cosiddetta “zona infetta”. Per Confagricoltura Taranto, alla luce anche delle risultanze emerse duranti i recenti convegni sul tema Xylella tenuti in Fiera del Levante, è evidente che questo “paradosso” va… Read More »

Taranto: di nuovo, la strada scambiata per il bagno Segnalazione: traversa di viale Magna Grecia, stamattina

taranto donna strada 3 1
La signora lo ha fatto di nuovo. Ha utilizzato il marciapiede come fosse il bagno. Taranto, traversa di viale Magna Grecia: stamani intorno alle otto e mezza. Chi invia le foto lo aveva già fatto nei mesi scorsi. Ora, non si tratta tanto di prendersela con la donna protagonista dell’accaduto. La si prenda come una segnalazione ai servizi sociali comunali, per esempio: un aiuto è ciò di cui questa donna ha concretamente e urgentemente bisogno, è la prima supposizione.… Read More »

Incidente all’Ilva di Taranto: dodici indagati per la morte di Giacomo Campo Lavoratori delle aziende dell'appalto, oggi sciopero e assemblea al siderurgico. Oggi autopsia. Anche sul corpo di Raimondo Mandalà, morto folgorato sabato sera nella città vecchia

giacomo campo
Sono dodici gli indagati dalla procura della Repubblica, per l’incidente di sabato mattina. Alle sette e un quarto dell’altro ieri, Giacomo Campo, 24enne di Roccaforzata, dipendente della Steel service (azienda dell’appalto) era intento, all’Ilva di Taranto, a fare il suo lavoro, nel turno appena iniziato: pulizie ai nastri trasportatori all’altoforno 4. Uno di quei nastri lo ha travolto e ucciso. Oggi i lavoratori delle aziende degli appalti per lavori civili e industriali dell’Ilva, scioperano. Assemblea in corso al siderurgico di… Read More »

Ferrovie sud est, da oggi treni regolari anche per il Salento: comunicazione dell’azienda Dopo dieci giorni alle prese con l'emergenza per il blocco dei treni nuovi, gli Atr 220, pericolosi

treno martina verso riparazione
Alle ferrovie sud est sono sicuri che ormai l’emergenza sia superata, al punto da non diffondere neanche il bollettino di esercizio ferroviario come accaduto ogni giorno della settimana scorsa. Da oggi, treni regolari sia per la zona di Bari sia per quella di Lecce, informa l’azienda. Di seguito il comunicato diffuso da ferrovie sud est: Da lunedì 19 settembre prossimo il servizio ferroviario torna alla normalità. Infatti, con nota del 16/9/2016, l’Ustif (Ministero dei Trasporti) ha dato il nulla osta… Read More »

Messina-Foggia, rossoneri in trasferta e in diretta tv per il primo posto Calcio legapro girone C, quinta giornata: stasera il posticipo. Ieri fra le pugliesi ha vinto solo il Taranto: un derby

tmp 4332 FB IMG 1474234081171 1782317264
Il Taranto ha vinto sugli spalti, con lo striscione dei tifosi in curva per commemorare Giacomo Campo. Il 24enne operaio è morto sabato mattina in un incidente sul lavoro all’Ilva. Il Taranto ha vinto anche il derby, 2-0 alla Fidelis Andria. Unica vittoria di una pugliese in una giornata decisamente così così. Virtus Francavilla Fontana sconfitta, Monopoli e Lecce non oltre il pari in casa, rispettivamente con Reggina e Casertana. Proprio lo 0-0 di Lecce dà al Foggia l’opportunità di… Read More »

Puglia, maltempo dei giorni scorsi con danni da decine di milioni di euro: la Regione ne spende sei per il monitoraggio Versato all'Autorità di bacino un acconto di novecentomila euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Novecentomila euro. E’ l’acconto,sul totale di 6 milioni di euro, versato pochi giorni fa dalla Giunta regionale all’Autorità di Bacino Puglia(AdB). Quest’ultima nel 2015 invia alla Regione 5 progetti in merito agli obiettivi di “ Adattamento al cambiamento climatico,prevenzione e gestione rischi”. Programma che si collega al Por Puglia 2014-2020 denominato “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”. Soggetto beneficiario è l’Autorità di Bacino pugliese,a cui la Regione delega le funzioni in materia di… Read More »

Costruttori Bari-Bat, “ricostruzione dei centri il più possibile dove erano” Il presidente interprovinciale Ance intervenuto a una manifestazione di solidarietà con le popolazioni terremotate del centro Italia: no alle new town. Sisma: all'alba, forte scossa sulla costa ionica greca

terremoto costa ionica greca
Alle 5,59 la scossa di magnitudo 4,7 con epicentro nella costa ionica greca. In quanto all’Italia, sono ancora decine le scosse lievi al centro mentre il sisma più rilevante risale alle sette meno un quarto della sera, ieri, nel catanzarese. Ricostruzione, come fare dopo il disastro del centro Italia. Di seguito una dichiarazione di Beppe Fragasso, presidente dell’associazione nazionale costruttori-sezione Bari/Bat, nell’ambito del convegno “Tornare alla vita-la Puglia per la ricostruzione”: “Come Ance nazionale siamo dell’idea che si debba procedere… Read More »

***Carlo Azeglio Ciampi: oggi lutto nazionale per la morte del decimo presidente della Repubblica*** Edifici pubblici con le bandiere a mezz'asta. Funerali in forma privata

Carlo Azeglio Ciampi
Read More »

Lecce, reti bianche: fine del punteggio pieno. Al Taranto il derby con la Fidelis Andria. Domani il Foggia a Messina per il primato Calcio legapro girone C, quinta giornata: sconfitta la Virtus Francavilla Fontana, un punto per il Monopoli RISULTATI E CLASSIFICA

tmp 4332 FB IMG 1474234081171 1782317264
La Casertana si è rivelata, per il Lecce, un ostacolo difficile da superare. Infatti, i salentini pur ottenendo un pareggio, lo fanno in casa e si fermano a quota quattro vittorie consecutive, non riuscendo a eguagliare così il primato risalente a vent’anni fa con Ventura in panchina. Il Taranto ha realizzato il gol con Bollino al 27′ e poi ha amministrato la partita. Proponendosi, anche, in varie circostanze per il raddoppio. Avanza la Juve Stabia, ora al secondo posto insieme… Read More »

Ferrovie sud est: in attesa del ripristino del traffico ferroviario, l’incidente del pullman Nel pomeriggio lo scontro a Taranto con un furgone il cui conducente è rimasto ferito

taranto furgone distrutto
Per estrarre dalle lamiere il conducente del furgone è stato necessario l’intervento dei pompieri. L’uomo è ferito. Con l’automezzo si è scontrato, all’altezza della raffineria Eni sulla strada statale 106 in territorio di Taranto, con un pullman delle ferrovie sud est. Il traffico è stato pesantemente condizionato, nel pomeriggio, anche per la cospicua presenza di olio sull’asfalto. Domani per le ferrovie sud est sarà, stando a una comunicazione dell’azienda, il giorno del ripristino del traffico ferroviario, anche nel Salento. Alla… Read More »