Home » Attualità
Canosa di Puglia e Molfetta, assalti ai bancomat nella notte Forse ad agire una sola banda
Forse è stata la stessa banda ad avere compiuto nella notte assalti ai bancomati di Canosa di Puglia e Molfetta. In via Bovio a Canosa di Puglia, agenzia del Banco di Napoli, fatto esplodere intorno alle tre e mezza lo sportello ma l’arrivo della polizia ha messo in fuga i tre ladri, a bordo di una Volkswagen Passat. Ingenti danni alla struttura. A Molfetta, poi, il colpo alla Banca Sella: sempre con l’esplosivo, fatto esplodere il distributore automatico di denaro… Read More »
Alberobello: ex mercato coperto, appalto illegittimo ipotizza l’anticorruzione. Chiesta la sospensione dei lavori Anac vuole chiarimenti dal Comune, entro il 7 ottobre
I lavori per l’abbattimento e la ricostruzione andavano appaltati diversamente. Così la pensa l’autorità anticorruzione che, al riguardo, chiede al Comune una relazione. Termine per la presentazione del documento, 7 ottobre. Si tratta della realizzazione di un parcheggio in luogo del mercato coperto di Alberobello, vicenda amministrativa che è quanto mai complicata e ha già fatto registrare anche l’apertura del capitolo giudiziario. Il comitato cittadino che si oppone alla nuova costruzione evidenzia, fra le altre cose, quanto sia inopportuno realizzare… Read More »
Ferrovie sud est, le solite soppressioni nel Salento ELENCO COMPLETO DELLE CORSE ODIERNE Vicenda treni Atr 220, si conclude un'altra settimana difficilissima
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 17 settembre 2016… Read More »
Taranto: arsenale-amianto, “pagina nera per la nostra città e per decine di famiglie” Deputata presenta interrogazione al governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Uno scenario drammatico, quello evidenziato dai dati del Registro Mesoteliomi Cor Puglia, che certificano, se ce ne fosse ancora bisogno, la strettissima relazione tra l’elevata presenza di amianto nell’Arsenale della Marina di Taranto, e il mesotelioma pleurico. Oltre ottanta persone, tra civili e militari che hanno contratto la malattia in seguito alla loro permanenza sul posto di lavoro, in svariate mansioni. Una pagina nera per la nostra città e per decine… Read More »
San Giorgio Ionico-Grottaglie, incroci pericolosi: lettera al prefetto Comunisti italiani in merito alle rotatorie su quel tratto di strada
Di seguito il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto da Ciro Manigrasso, responsabile sezionale PdCI-Monteiasi, in merito alla realizzazione di due rotatorie sulla strada San Giorgio Ionico-Grottaglie:
La presente per chiedere un suo autorevole intervento presso la Presidenza e l’intero Consiglio Provinciale riguardante i lavori in oggetto.
Più volte, anche scrivendo a lei, abbiamo evidenziato la pericolosità degli incroci di che trattasi.
In precedenza, uno, il più pericoloso era regolato da un impianto semaforico attualmente fuori uso da… Read More »
Suicida per il video hard: fra i quattro denunciati, uno è di Brindisi Deve rispondere di diffamazione. Ieri i funerali della 31enne Tiziana Cantone
Un brindisino, due emiliani e un quarto uomo la cui origine non è dettagliata. Sono i quattro indagati per diffamazione dalla procura di Napoli nord, dopo il suicidio della 31enne Tiziana Cantone. Lei aveva stretto amicizia su facebook con i quattro, secondo la denuncia della donna risalente all’anno scorso, e aveva inviato a loro le immagini intime, il video hard che ha fatto il giro della rete. E che non si è più riusciti ad eliminare, nonostante la donna avesse… Read More »
“Taranto, inquinamento intollerabile ed omicida per ragioni di Stato” MIchele Emiliano durante un convegno
“Un inquinamento intollerabile, dannoso e omicida per ragioni di Stato, normato dalla legge”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di Taranto, in questi termini, durante un convegno sulla formazione medica a Bari.… Read More »
Puglia: “i lavoratori delle ex Province sono una risorsa, non peso” dice il capogruppo Pd Appello di Mazzarano in favore di agenti ex polizia provinciale e operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Le buone leggi hanno bisogno di essere bene applicate. Gli ex lavoratori delle Province passati in carico alla Regione Puglia sono una risorsa, non un peso”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Michele Mazzarano, lanciando un appello in favore degli 85 agenti della ex Polizia provinciale e dei 130 operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo,… Read More »
Carlo Azeglio Ciampi, la visita del 18 maggio 2001 a Taranto “presidio di pace nel Mediterraneo” Il decimo presidente della Repubblica intervenne al giuramento dei sottufficiali della Marina militare. Parlò anche dello "straordinario museo" testimonianza delle "forti radici"
Il 18 maggio 2001 Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana, fu in visita a Taranto. Intervento al giuramento solenne del 3° Corso Normale Marescialli e del 5° Corso Volontari a ferma breve della Scuola Sottufficiali della Marina Militare.
Accolto dal sindaco Rossana Di Bello, in municipio firmò l’albo d’onore della città.
Di seguito, fonte presidenza della Repubblica:
Dedica all’Albo d’Onore del Comune di Taranto
A Taranto, forte delle sue antiche radici testimoniate nel suo straordinario museo, snodo essenziale… Read More »
Morto Carlo Azeglio Ciampi il nostro decimo presidente Fu capo dello Stato dal 1999 al 2006. Aveva 95 anni. All'inizio del settennato presidenziale la visita in Puglia. Nel 2001 fu a Taranto
Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana, è morto oggi. Aveva 95 anni. Era nato a Livorno il 9 dicembre 1920, era stato partigiano e combattente in prima linea contro i nazifascisti. Aveva svolto da sempre ruoli istituzionali, nel dopoguerra, in Banca d’Italia fino a divenirne governatore. Poi ministro, poi presidente del Consiglio e poi, il 13 maggio 1999, l’elezione alla presidenza della Repubblica italiana. Al primo scrutinio, con 707 voti su 1010 votanti.
Uno fra i più amati… Read More »
San Pancrazio Salentino: stalking, con questa accusa arrestato 51enne Contestati maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. L'uomo è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
… Read More »
I carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale – Ufficio G.I.P. – di Brindisi, nei confronti di un uomo classe 1965 del posto, per maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini condotte dal reparto procedente, che hanno evidenziato i gravi indizi di colpevolezza per i ripetuti episodi dei citati reati, commessi |
Taranto: turismo, tornano gli idrovolanti "Ali sul mare", domani
|
Taranto: il laboratorio antitumori finanziato con 22 milioni di euro che fine ha fatto? Emiliano scrive alla procura della Repubblica Forse il centro ambiente e salute non è stato mai realizzato, rischio paventato dal presidente della Regione Puglia. Indaga la Guardia di finanza
Michele Emiliano ha scritto un esposto alla procura della Repubblica. Il presidente della Regione Puglia vuole che sia approfondita la vicenda di un laboratorio per la ricerca antitumori, da realizzare a Taranto. Laboratorio finanziato con 22 milioni di euro (pubblici) ma, paventa Emiliano, mai realizzato. La procura della Repubblica ha affidato le indagini alla Guardia di finanza. Dal 2010, facente capo all’ospedale Testa, avrebbe dovuto realizzare chissà quanto lavoro. Ma, in concreto, non esiste e neppure l’Asl ha saputo fornire… Read More »
Racale: scontro pullman-furgone, morto 38enne. Tre feriti Inutile il ricovero al "Vito Fazzi"
Rocco Grasso, 38enne di Ruffano, è morto nell’incidente avvenuto a Racale. Scontro all’incrocio fra un pullman della ditta Borman e un furgone, di una ditta di Taurisano che si occupa di volantinaggio. Nell’impatto, l’automezzo si è ribaltato e uno degli occupanti (quattro, in totale) è stato sbalzato fuori dal finestrino. All’origine dello scontro, stando alle prime ricostruzioni, una mancata precedenza.… Read More »
Martina Franca: bando per ausiliari della sosta. Il Comune ai concorrenti: ops, ci siamo scordati l’Iva Errore nella pubblicazione del provvedimento, ora vengono chiesti a ciascuno 11 euro (spendendone circa quattro per ciascuna raccomandata)
Forse è meglio rifare tutto da zero. Perché l’errore commesso non si risolve, c’è da temere, con le raccomandate spedite a quelli che hanno partecipato al bando.
Dunque: ausiliari del traffico, il Comune di Martina Franca indice un corso (più che un concorso) finalizzato alla selezione. Costo, cinquanta euro, come è scritto nel documento ufficiale del Comune. A distanza di qualche mese ci si accorge che quella cifra non tiene conto dell’Iva e si inviano, a coloro che hanno partecipato… Read More »
Ferrovie sud est, si continua con le soppressioni nel Salento ELENCO DELLE CORSE ODIERNE Ritardi, ferrovie dello Stato: frecciabianca Milano-Lecce fermo più di tre ore e mezza a Termoli, arrivato ieri notte
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, diffuso dalle ferrovie sud est. A seguire un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede a Lecce:
Esercizio ferroviario del 16 settembre 2016
—–
Una vera e propria piaga i ritardi dei treni sulla dorsale adriatica che confermano nuovamente il gap infrastrutturale Nord – Sud. Ancora una volta cittadini bloccati all’interno dei convogli è ancora una volta lamentele a go go per i… Read More »