Home » Attualità
Maltempo: Ostuni, danni per cinquanta milioni di euro La giunta regionale delibera lo stato di calamità, provvedimento annunciato nel convegno fra il governatore della Puglia e i sindaci per parlare del patto per l'Italia
Ostuni lamenta danni per circa cinquanta milioni di euro, causa ondata di maltempo. La conta dei danni è in realtà solo una stima al momento ma il sindaco ostunese, Coppola, da ieri va parlando della ragguardevole cifra. Fatto evidenziato anche durante l’incontro fra i sindaci e il governatore della Puglia per parlare del patto per la Puglia siglato sabato. A proposito di Ostuni, è emerso che la giunta regionale pugliese ha deliberato lo stato di calamità.
(foto: fonte valleditrianews.it)… Read More »
Ferrovie sud est, si spera che oggi vada meglio ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, treni nuovi bloccati perché pericolosi: da ieri in funzione nuovamente 12 convogli ma è stato ugualmente il caos. Oggi per la zona di Bari indicato il servizio ordinario, per quella di Lecce ancora soppressioni
I primi treni del giorno viaggiano con ritardi stimati in cinque-sette minuti. Continuasse così tutta la giornata sarebbe cosa ben diversa da ieri, autentico flop nello svolgimento del servizio nonostante la reimmissione in rete di 12 dei treni fermati a metà settimana scorsa, gli Atr 220 considerati pericolosi.
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 13 settembre 2016… Read More »
Foggia: sedicenne morto per trauma cranico, espianto di organi. Ha salvato altre nove vite Prelievo eseguito agli Ospedali riuniti
Ospedali riuniti di Foggia, ieri: prelievo multiorgano, nove per l’esattezza. Un sedicenne morto per trauma cranico, salva così altre nove vite grazie alla donazione. Polmoni, cuore, i due lobi del fegato, reni e cornee, organi tutti già trapiantati.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Pulsano: agguato, zio e nipote feriti a colpi di pistola Sono ricoverati al "Santissima Annunziata" di Taranto, indagano i carabinieri
A Pulsano, intorno alle dieci di sera, la sparatoria. Zio e nipote, Francesco e Maurizio Agosta di 52 e 40 anni, camminavano a piedi, sono stati raggiunti da persone che hanno colpito. Zio e nipote sono stati feriti, non gravemente stando alle ricostruzioni dell’accaduto. Sono ora ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto. I carabinieri indagano per risalire all’origine e ai responsabili di quello che è considerato un agguato.… Read More »
Martina Franca, per l’anno scolastico che inizia il messaggio augurale arriva dal commissario del Comune Ma anche dal comitato spontaneo dei genitori, continueremo a tenere d'occhio il servizio mensa
Di seguito un messaggio di Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato dl comitato spontaneo genitori di Martina Franca:
In occasione dell’avvio delle attività didattiche, desidero far giungere l’augurio di buon anno scolastico a Voi, studenti di ogni ordine e grado, alle Vostre famiglie, al personale docente e ATA, ai dirigenti tutti.
La scuola, pure di fronte a cambiamenti e difficoltà, deve continuare a svolgere il suo compito, antico e insieme nuovo, di… Read More »
Alessia Debandi, “Una ragazza per il cinema” Piemontese, ha vinto a Catania la corona realizzata dal marchio Xento, creazione dei tarantini Leonardo Buccoliero e Anna Suriano
Di Vito Piepoli:
L’ormai sempre più ambita corona di “Una ragazza per il cinema” realizzata, da ormai tre anni, dal marchio Xento, di Ferrara, creato da Leonardo Buccoliero e Anna Suriano di Taranto, è andata per il 2016 a Alessia Debandi che ha gareggiato per il Piemonte.
Il diadema “Red Carpet” è una corona del valore commerciale di 1000 euro in cristallo e rodiata ed è stata scelta anche per il Musical Aida dalla direttrice artistica Susy Tagliapietra.
“Un’emozione unica!… Read More »
Ferrovie sud est: i disagi? Colpa del maltempo Vicenda Atr 220, molto negativa la prima giornata di rimessa in circolazione dei treni nuovi bloccati nei giorni scorsi perché pericolosi. Convogli sovraffollati, viaggiatori che si sono seduti anche in bagno. Moltissime proteste. Il programma di domani
Dunque: una volta è colpa dell’Ustif che d’improvviso blocca 21 treni, o 25 secondo le versioni. Un’altra volta “i disagi sono dovuti al maltempo”. Che, attenzione, ha provocato sconquassi in tutta la Puglia e dunque, anche in questo caso, ci sta.
Ma le ferrovie sud est, si riconoscono un minimo di responsabilità nel disastro organizzativo del servizio di questi giorni? L’utenza è imbufalita. I treni, oggi che Fse aveva classificato come giornata del ripristino dell’attività ferroviaria, erano in ritardo grave,… Read More »
Taranto: 62enne trovato morto in casa dai pompieri Da accertare le cause del decesso della guardia giurata
Il cadavere del 62enne, guardia giurata, è stato trovato in una casa a Taranto. I pompieri sono intervenuti per l’ingresso nell’appartamento, dopo essere stati allertati. Ma invece di poter prestare soccorsi, hanno appunto trovato un uomo senza vita. Medico legale al lavoro per dettagliare le cause del decesso.… Read More »
Martina Franca, centro storico: antenna trasmittente sul tetto, per il vento “probabile cedimento del lastrico solare” Martina in movimento: segnalazione al commissario del Comune e al comando provinciale dei vigili del fuoco
Di seguito il comunicato del meetup “Martina in movimento” di Martina Franca:
Il meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo con la presente segnala al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto e al Distaccamento Provinciale di Martina Franca, la presenza, sul lastrico solare di via Tasso n.5 in Martina Franca, di un’infrastruttura di comunicazione elettronica per la quale si suppone non siano state ancora eseguite le dovute prove di carico.
Difatti, da quanto riportato nella… Read More »
Maltempo: Salento, altro nubifragio. Situazioni difficili a Lecce, Brindisi e nelle province Allerta, codice arancione per tutta la Puglia fino a domani mattina
Il conto di 189,2 millimetri di pioggia in una settimana va rivisto. Perché il nubifragio di Lecce, di oggi, fa salire di parecchio quel numero. Chiuso il sottopassaggio, disagi segnalati in tangenziale est. Allagamenti in varie zone della città, con interventi dei pompieri richiesti. Il Salento a mollo, più in generale. Nubifragio, anche oggi, a Brindisi e in vari Comuni di quella provincia, come San Pietro Vernotico.
(foto: fonte leccesette.it)… Read More »
Taranto, lo sbarco di 293 migranti Da un pattugliatore della Marina militare spagnola. A bordo anche 33 minori. Otranto: sbarcati nella notte 89 migranti, arrestati due presunti scafisti
Il pattugliatore della Marina militare della Spagna li ha salvati nel Mediterraneo. Sono di varie nazionalità, sono 293 e oggi pomeriggio vengono sbarcati nel porto di Taranto. Fra loro, 65 donne e 33 minori.
Nella notte, lo sbarco di 89 migranti a Otranto. Arrestati due presunti scafisti.… Read More »
Locorotondo: auto incendiate, il sindaco “non mi muovo da Bari se non mi danno risposte e rinforzi” Clamoroso sfogo di Tommaso Scatigna, "rinuncerei al mio porto d'armi pur di averlo/i tra le mani" riferito a chi, da due mesi, brucia le macchine nella località della valle d'Itria. Una quindicina in due mesi
Lo sfogo su facebook del sindaco Tommaso Scatigna è pesantissimo. Risale a sabato. Eccolo, dopo la quindicina di incendi di automobili in due mesi:
È difficile mantenere un profilo istituzionale,difficilissimo! Vorrei poter dire che rinuncerei al mio porto d’armi pur di averlo/i tra le mani. Vorrei poter dire che sogno ogni notte (quel poco che riesco a dormire) di beccarlo/i personalmente. Vorrei poter dire che “gli” stanno addosso ma sarei un bugiardo. Vorrei potervi dire di non avere paura cittadini… Read More »
Maltempo, “Salento devastato dalle piogge”. Angelo Maci (Cantine Due Palme) chiede aiuto alle istituzioni Vigneti, si rischia concretamente "unaperdita di produzione del cinquanta per cento delle uve sui nostri territorio" e per molte aziende si prevede "la perdita totale di produzione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Cantine Due Palme:
«Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori se il tempo non migliora – afferma Angelo Maci – è un rischio che prende sempre più forma. La situazione si palesa sempre più difficile e drammatica e mi auguro che le Istituzioni non ci lascino soli in questo momento terribile per la viticoltura salentina».
È preoccupato Angelo Maci e lo è per tutti i soci di Due Palme… Read More »
Ceglie Messapica: truffa dello specchietto, con questa accusa arrestato 29enne siciliano Guardia di finanza di Udine: scoperta maxi evasione fiscale nel noleggio di auto di lusso. In varie zone d'Italia circolanti macchine con targa tedesca, che non pagano il bollo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri e, a seguire, un comunicato della Guardia di finanza:
Domenica mattina, 11 settembre, a Ceglie Messapica FIASCHE’ Giovanni, classe 1987 residente a Noto (SR), mette in atto la cosiddetta “truffa dello specchietto”.
Nel dettaglio, il giovane ha simulato la rottura dello specchietto retrovisore della propria autovettura BMW 118, proprio mentre transitava una Fiat Panda condotta da un libero professionista del luogo, e ha preteso con insistenza da quest’ultimo una somma di denaro a… Read More »
Parabita: scontro fra un’auto e un motocarro, morto anziano Incidente sulla strada per Alezio
Incidente mortale sulla Parabita-Alezio stamattina. Un anziano, alla guida di un motocarro, è mortoper le conseguenze dello scontro con un’automobile. Ferite le due persone che erano a bordo della Lancia Y. L’anziano, di Parabita, è morto sul colpo. Carabinieri al lavoro per dettagliare origine e dinamica dell’incidente.… Read More »
Puglia, maltempo: allerta fino a domani mattina, codice arancione Forti temporali soprattutto sulla fascia ionica
Lecce 189,2; Brindisi 104,4; Bari 102,1. Sono i millimetri di pioggia nell’ultima settimana, stando al calcolo fatto dal meteorologo del tgnorba24. Foggia va oltre i 90 millimetri, Taranto è a 77,4.
“Persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori Ionici. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità… Read More »
Disastro ferroviario Andria-Corato, due mesi fa. Stamattina la commemorazione Fiera del Levante, iniziativa della protezione civile
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si terrà il 12 settembre, a partire dalle ore 10, nella Sala 2 del Centro Congressi Fiera del Levante la “Commemorazione del disastro ferroviario del 12 luglio”, avvenuto sulla tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria. A organizzarla la sezione di Protezione civile e il comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, il presidente del comitato permanente regionale di Protezione… Read More »