Home » Attualità
Puglia: maltempo, allerta fino a domani sera. Codice arancione Un morto a San Severo, il 65enne agricoltore è stato travolto dall'acqua mentre era in macchina. Oltre cento millimetri di pioggia su foggiano, valle d'Itria e Salento
La perturbazione Morgana si è piazzata sul basso Adriatico e poco oltre. Da lì non se ne va, con il suo vortice che praticamente in ogni località pugliese, una, o due, o anche tre volte al giorno, a rotazione, infligge temporali violenti. Uno dei quali, a San Severo, ieri, ha fatto una vittima: il 65enne Raffaele Russi, agricoltore. Travolto da acqua e fango mentre era in macchina, è annegato.
Nelle ultime ore, registrati oltre cento millimetri di pioggia su foggiano,… Read More »
Modugno: raccolta differenziata. In un mese si è passati dal 9 al 46 per cento Rifiuti, è stato sufficiente il cambio di sistema e di comunicazione per il balzo in avanti fra luglio e agosto
A luglio la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti era al 9 per cento. Poi Modugno, che ricade nell’Aro 2 di Bari, ha cambiato gestione, sistema (anche di comunicazioni ai cittadini) e in un mese l’incremento è stato del cinquecento per cento. Si è infatti passati, ad agosto, al 46 per cento di raccolta differenziata dei rifiuti. Ciò di cui al Comune di Modugno, fra la cittadinanza e da parte della gestione del servizio, tutti vanno orgogliosi.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »
Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: oggi soppresse 42 corse ELENCO COMPLETO Nel pomeriggio i dettagli su cosa accadrà lunedì, l'azienda ritiene di poter mettere in circolazione 12 degli Atr 220 bloccati. Patto per la Puglia, ci sono anche i soldi per risolvere il problema dei passaggi a livello che restano aperti quando transitano i treni
Oggi la firma del patto per la Puglia. Due miliardi di euro subito disponibili e fra questi soldi, anche venti milioni per mettere a posto il sistema di sicurezza dei passaggi a livello delle ferrovie sud est. Tuttora, non di rado, rimangono aperti al transito dei treni.
Oggi, secondo le ferrovie sud est, è anche l’ultimo giorno di emergenza per il fermo dei 21 treni Atr 220 causa insicurezza del sistema frenante, delle ruote e del telaio dei carrelli. Da… Read More »
Martina Franca: niente wi-fi nella biblioteca comunale, “profonda delusione” Associazione Martina 3: ci è stato detto da dipendenti che il provvedimento è del commissario del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Martina 3:
Un punto cardine della nostra associazione è sempre stato quello relativo alla tutela degli studenti martinesi e dei mezzi a loro disposizione per poter conseguire i loro risultati.
È per questo motivo che, circa un anno fa, abbiamo manifestato all’amministrazione Ancona la totale mancanza di rete Wi-Fi in biblioteca comunale.
Le caratteristiche di questa “denuncia” sono state pressochè atipiche, poiché la stessa denuncia ha assunto l’aspetto di una costruttiva chiacchierata informale con… Read More »
Renzi a Lecce, parla anche delle Olimpiadi di Roma: “si arrestano i ladri, non si bloccano le grandi opere” Il premier e segretario Pd intervenuto a una manifestazione del comitato referendario del sì. Fuori dal teatro un presidio di docenti e altri lavoratori
“Dicono di no alle Olimpiadi a Roma perché qualcuno potrebbe rubare. Ma un Paese serio è quello che se qualcuno ruba lo arrestano, non quello dove si arrestano le grandi opere”. Così Matteo Renzi, in una parte del suo intervento al politeama di Lecce. Nel capoluogo salentino, stasera, il premier e segretario Pd prende parte a una manifestazione del comitato referendario per il sì. Molti i temi trattati da Renzi il quale domani a Bari inaugurerà la Fiera del Levante… Read More »
Puglia: maltempo, morto un 65enne di San Severo travolto dall’acqua mentre era in auto. Ancora allerta, fino a domenica Protezione civile, previsioni meteo: criticità moderata e per Tavoliere, bassi bacini di Candelaro, Cervaro e Carapelle anche il rischio idraulico con livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domenica 11 settembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini di Candelaro, Cervaro e Carapelle). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
Proprio il… Read More »
Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: domani andrà così Comunicazione ufficiale dell'azienda, corse effettuate con i convogli vecchi o con servizio sostitutivo in pullman o soppresse
Di seguito la comunicazione delle ferrovie sud est e in formato pdf il programma di esercizio per domani, sabato 10 settembre 2016:
Rinnovando le scuse per il disagio comunichiamo il programma di esercizio per domani sabato 10 settembre. Grazie agli ulteriori approfondimenti svolti nel corso di questa mattina con Ustif e Trenitalia, FSE sarà in grado di anticipare il calendario di esercizio per il giorno lunedì 12 entro le ore 17 di domani sabato 10 settembre.
Esercizio ferroviario del 10 … Read More »
San Severo, uomo morto nella sua auto per il maltempo. La macchina travolta da acqua e fango mentre percorreva la strada provinciale per Torremaggiore La perturbazione porta una disgrazia in Puglia, nel foggiano per l'esondazione del Candelaro. Cinque persone salvate dai pompieri, erano sui tetti delle abitazioni
Il maltempo ha avuto conseguenze tragiche in Puglia. Raffaele Rossi, 65enne agricoltore di San Severo, a bordo della sua auto Lancia Y, è morto annegato. La macchina è stata travolta da acqua e fango per l’esondazione del Candelaro, mentre percorreva la strada provinciale San Severo-Torremaggiore. L’uomo è rimasto incastrato nella vettura e poi il corpo è stato trascinato fino a ottocento metri di distanza. Dopo ore di ricerche è stato trovato sotto un tendone dell’uva, nel campo allagato.… Read More »
Droga: sequestro nel Salento di 3,8 tonnellate di marijuana. Valore trenta milioni di euro Undici arrestati in due operazioni della Guardia di finanza
In un’operazione avvenuta dal pomeriggio di ieri, sequestrati in un casolare di Giorgiloro 2,7 tonnellate di droga. Sei arrestati, fra italiani e albanesi.
All’alba odierna, poi, i militari della Guardia di finanza hanno compiuto la seconda operazione antidroga nel Salento, con il sequestro di 1100 chili circa di marijuana. Altri cinque arrestati, dopo un inseguimento. Nella zona di Cerano, durante un servizio di pattuglia, notate due auto particolarmente sporche di fango che, data la pioggia battente, non poteva essere il… Read More »
Foggia: estorsioni, arrestato il boss ricoverato in ospedale e vivo per miracolo Il provvedimento nei confronti di Roberto Sinesi è su disposizione della direzione distrettuale anrimafia. Ieri nel capoluogo dauno colpi di pistola contro la concessionaria di auto di un pregiudicato
Piantonato in ospedale, oggi gli è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare. Roberto Sinesi, 54enne boss del clan foggiano Sinesi-Francavilla, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di concorso in estorsione aggravata dal metodo mafioso. Roberto Sinesi, tre sere fa, è stato vittima di un agguato in cui è stato anche ferito (non gravemente) il nipotino di quattro anni. Sinesi è vivo per miracolo, una pallottola è arrivata a pochi millimetri dal cuore.
Ieri sera, sempre a Foggia, intimidazione nei… Read More »
Lizzano: si rompe la condotta del gas, evacuate case Incidente stamattina durante l'esecuzione di lavori
Verso le dieci l’incidente. Operai al lavoro in strada, si è rotta la condotta del gas. Lizzano, zona della strada nuova per Fragagnano. Allarme immediato e intervento dei pompieri. Si è reso necessario evacuare varie abitazioni.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Read More »
Ferrovie sud est: treni nuovi fermi anche oggi perché pericolosi ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, l'azienda ha reso noto il programma di esercizio odierno sulle linee ferroviarie: 46 soppressioni, oltre al servizio sostitutivo con i pullman. Da lunedì di nuovo in servizio 12 convogli
Da lunedì torneranno a marciare sulle rotaie delle ferrovie sud est, 12 dei 21 treni Atr 220 fermi da ieri per decisione ministeriale. Sono treni pericolosi perché presentano problemi ai freni, alle ruote e ai telai dei carrelli, i convogli nuovi e bloccati. Anche per oggi. Un vertice con l’Ustif (organismo tecnico di diramazione ministeriale) ha permesso ieri pomeriggio alle ferrovie sud est, di potere prospettare un parziale ritorno alla normalità in coincidenza dell’inizio dell’anno scolastico. Da lunedì appunto. Intanto… Read More »