Home » Attualità
Taranto: la notte bianca del Giovanni Paisiello festival Dalle 21
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Taranto non dorme. E resta sveglia per una speciale notte bianca dedicata a Paisello, il genius loci che tutto il mondo sta celebrando nel bicentenario della scomparsa. La città vecchia, dove il compositore nacque e visse, venerdì 2 settembre si farà teatro, dalle ore 21, di un caleidoscopio di eventi musicali per la «Notte Paisielliana», appuntamento inaugurale del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei e organizzato dagli Amici della Musica con il sostegno… Read More »
Il fumettista pugliese Walter Trono ospite italiano della rassegna internazionale in Montenegro Di Martina Franca: all'Hercegnovski strip festival, da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dallo staff:
Il fumettista Walter Trono è l’ospite italiano che quest’anno sarà presente alla X edizione del Festival del fumetto “Hercegnovski Strip Festival,” che si terrà ad Herceg Novi (Montenegro) dal 2 al 7 settembre 2016, manifestazione annuale tra i più prestigiosi happening sulla nona arte della penisola balcanica.
Il fumettista e illustratore Walter Trono, disegnatore originario di Martina Franca che oggi vive e lavora nelle Marche, dopo una serie di collaborazioni con differenti case… Read More »
Squinzano: cancello cede e finisce su undicenne che gioca a pallone Incidente in un centro sportivo. Il ragazzo ricoverato in ospedale
Stava giocando a pallone, si è ritrovato in ospedale per varie fratture. Incidente in un centro sportivo di Squinzano, dove un cancello è finito addosso al ragazzo di undici anni. Questi si trovava lì, appunto, per giocare. Indagine dei carabinieri per risalire a dinamica e causa dell’accaduto.… Read More »
Brindisi: migranti, appena sbarcata 22enne somala partorisce Ieri l'arrivo in Puglia di circa 1800 persone
Un lieto evento alla fine del viaggio della speranza. La 22enne somala ha partorito a Brindisi, letteralmente appena sbarcata: era in fila per la fotosegnalazione. La giovane donna è arrivata in Italia insieme ad altre 707 persone salvate, come lei, nel Mediterraneo. A bordo della nave Enterprise c’erano anche due salme. La ragazza africana ha dato alla luce un maschio.
Ieri in Puglia, altri 1078 migranti sbarcati a Taranto: fra loro, 86 minorenni di cui 59 non accompagnati.… Read More »
Ilva: altoforno a rischio, secondo la denuncia. Azienda: tutto normale Siderurgico di Taranto, l'impianto più grande d'Europa presenta delle crepe
L’altoforno 2, il più grande d’Europa, presenta delle crepe preoccupanti. Il comitato dei cittadini liberi e pensanti, con documentazione fotografica, evidenzia ciò che è da ritenersi un rischio, chissà, di cedimento addirittura. L’azienda, che è in gestione commissariale, afferma che in realtà non c’è nulla di preoccupante ma si tratta di normali conseguenze dell’attività dell’impianto.… Read More »
Bari: nubifragio nella notte, 25 millimetri di pioggia. Circa 1500 fulmini Puglia, maltempo: bomba d'acqua nel capoluogo e nel territorio
La situazione più grave a Carbonara, frazione di Bari. Allagate case, centinaia di interventi dei pompieri. Migliaia di fulmini nel territorio, sul capoluogo regionale pugliese il livello di pioggia è di 25 millimetri. Temporale fra le due e le sei circa.… Read More »
Scuola di Amatrice: anche a Locorotondo un’ispezione della Guardia di finanza L'Autorità nazionale anticorruzione ha chiesto che si effettuassero approfondimenti in enti e imprese. Scosse: all'alba terremoto di magnitudo 3,7 nel reatino
Anche a Locorotondo un’ispezione della Guardia di finanza, per approfondire come sia stata realizzata l’opera alla scuola di Amatrice. Crollata nel terremoto di otto giorni fa. L’Anac, autorità nazionale anticorruzione, ha chiesto alle Fiamme gialle di approfondire come fosse avvenuto il sistema dell’appalto che portò l’azienda Edilqualirà di Roma a realizzare l’intervento di miglioramento antisismico. Sopralluoghi in varie parti d’Italia e, appunto, anche a Locorotondo; nella sede Attesta, organismo di attestazioni.
Intanto, nel centro Italia, continuano le scosse: la più… Read More »
Regione Puglia-Automobile club d’Italia, potenziale conflitto di interesse Per l'ammissibilità al finanziamento di Targa fleet management
Di Nino Sangerardi:
“Targa Fleet Management srl può esporre il progetto definitivo”, si legge nell’atto deliberato dalla Giunta regionale. Iniziativa ritenuta ammissibile,dopo la valutazione compiuta da Puglia sviluppo spa(100% della Regione Puglia), per un importo di 8.698.748,60 euro. L’aiuto che la Regione si appresta a concedere è pari a 4.898.425,00 euro,riconducibili al contratto di programma investimenti grandi imprese.
L’idea di Targa Fleet Management srl punta,tra l’altro, allo sviluppo del sistema di valutazione usura di un veicolo tramite tecnologie informatiche, e… Read More »
Pianificazione: Carosino, Grottaglie e Monteiasi “mettersi insieme senza inseguire fantasmi” Comunisti italiani su piattaforma logistica del Mediterraneo
Di seguito il testo della lettera scritta da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI di Monteiasi, ai consiglieri comunali e ai sindaci di Carosino, Grottaglie e Monteiasi:
L’obbligo Civile e Morale dei “Politici Amministratori” deve essere quello di Lavorare per “Pianificare e Programmare lo Sviluppo del Proprio Territorio” dotando lo stesso di Aree da mettere a disposizione per attrarre nuovi investimenti per “Insediamenti Produttivi” e quindi nuovi posti di lavoro.
Succede invece che i problemi occupazionali e non solo, si vogliono risolvere… Read More »
Regione Puglia, nuovo capo dell’Ares è Giancarlo Ruscitti A Taranto i sindacati confederali presentano al sindaco un documento unitario che contesta il piano di riordino sanitario. Labriola: scorporare la sanità tarantina da quella regionale
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato nuovo capo dell’Ares il manager della sanità pubblica Giancarlo Ruscitti. Provenie da un’esperienza importante nel Veneto, fra le altre cose.
I sindacati Cgil, Cisl e Uil presentano al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, un documento con cui si contesta il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Il sistema ospedaliero tarantino è da troppo tempo gravemente malato, incapace di soddisfare le necessità… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili forti temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo dalla valle d'Itria alla fascia ionica al Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia centro-meridionale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali gradinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica),… Read More »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo riaperta, “soddisfazione” del commissario e del sindaco Il deputato: bisogna fare un'operazione-verità
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca; a seguire la dichiaraizone del sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna;; a seguire ancora, un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Il Commissario Straordinario del Comune di Martina Franca, dott. Giuseppe Castaldo, esprime la sua soddisfazione per l’avvenuta riapertura del tratto della statale 172 tra Martina e Locorotondo, reso possibile grazie alla realizzazione di una bretella che bypassa la parte posta sotto sequestro.
Di seguito una… Read More »
Frode fiscale da 11 milioni di euro nel commercio di abiti da sposa: denunce a Molfetta e in Piemonte Questa l'accusa che ha originato l'operazione della Guardia di finanza
Quattro aziende di Molfetta e una della provincia di Torino. Sono quelle finite nel mirino della Guardia di finanza per un’ipotesi di truffa da complessivi undici milioni di euro circa complessivi, nella vendita di abiti da sposa. Si ipotizza che quella piemontese e una pugliese fossero aziende la cui attività era finalizzata solo all’emissione di fatture false. Cinque denunciati a vario titolo.… Read More »
Riaperta la strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Da oggi in funzione la bretella Dopo 202 giorni di sequestro, via le transenne dai confini dei due paesi. Rimane la limitazione lungo i 93 metri del tratto ritenuto pericolante secondo l'inchiesta della procura di Taranto
Di Giovanni Fumarola:
Rimosse le transenne, dal personale Anas.
Rimosse dal confine di Locorotondo, imbocco della strada statale 172; poi una sorta di inaugurazione della bretella, poi transenne tolte dal confine di Martina Franca, l’altro vertice del tratto stradale di sei chilometri. Tratto transitabile dalle nove circa, dopo gli adempimenti tecnici.
Un tratto rimasto chiuso per 202 giorni, dal sequestro senza facoltà d’uso della strada, disposto dalla procura di Taranto. Motivo: una parte dell’arteria è ritenuta pericolante per il malfunzionamento… Read More »