Home » Attualità
Taranto: sequestrato yacht. Ipotesi: evasione fiscale da mezzo milione di euro All'attenzione della Guardia di finanza l'attività di una famiglia
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Nella mattinata di oggi, le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di uno yacht di lusso, di circa 17 metri, del valore di 150.000 Euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari all’esito di specifiche indagini scaturite da un controllo fiscale eseguito proprio dalle stesse Fiamme Gialle nei confronti di un’azienda tarantina operante nel… Read More »
Statale 172 Martina Franca-Locorotondo, oggi sei mesi che è chiusa. Con questa viabilità alternativa Neanche due macchine riescono a incrociarsi, non basta in strada un semaforo per il senso unico alternato ad evitare problemi
Il 12 febbraio, alle nove del mattino, i carabinieri si presentarono sul tracciato della statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Carabinieri del nucleo operativo ecologico, Noe. Poi arrivò il personale dell’Anas, per mettere le transenne. Strada chiusa perché sequestrata senza facoltà d’uso. Tre giorni prima era stato sequestrato, con facoltà d’uso, il depuratore di Martina Franca che si trova proprio a ridosso del tratto stradale messo in pericolo dai liquami, stando al provvedimento del giudice.
Sono passati sei mesi. Lavori in corso,… Read More »
Incendio a Ugento, decine di ettari di vegetazione distrutti. Evacuate due masserie, case isolate Squinzano: bomba sulla macchina dell'assessore. Gallipoli: colpi di pistola contro una discoteca piena di gente
Un incendio molto vasto grava in queste ore sulla zona di Ugento. Decine di ettari di macchia mediterranea in fumo. Il rogo è alimentato dal forte vento di maestrale. Due masserie adibite a strutture turistiche sono state evacuate per precauzione e c’è anche da registrare che alcune abitazioni di campagna risultano isolate, nonché il fatto che sono a rischio camping e alberghi. Incendio anche a Porto Badisco, in territorio di Otranto.
Salento inquieto nelle ultime ore: a Squinzano, per esempio,… Read More »
Oggi è il “compleanno” di Martina Franca, 706 anni Convegno e concerto a palazzo ducale
Di seguito la comunicazione del gruppo Umanesimo della pietra:
Venerdì 12 agosto alle ore 18.30 nella Sala Consiliare del palazzo Ducale di Martina Franca, in collaborazione con il Comune di Martina Franca, abbiamo promosso la tradizionale giornata di studio Martina Angioina nell’ambito della quale sarà affrontato il tema Martina e Noci città gemelle – Un falso storico che vede come relatori il socio Domenico Blasi e il collaboratore Pasquale Gentile, storico di Noci; al termine della conferenza il direttore Blasi… Read More »
Olimpiadi: medaglia di bronzo a Domenico Montrone, 30enne pugliese di Modugno Rio 2016, canottaggio: quattro senza, l'atleta pugliese sul podio insieme a Giuseppe Vicino, Matteo Lodo e Matteo Castaldo
Una medaglia delle Olimpiadi arriva in Puglia. Medaglia di bronzo. Per merito di Domenico Montrone, trentenne di Modugno.
Con Giuseppe Vicino, Matteo Lodo e Matteo Castaldo, l’atleta pugliese compone il quattro senza che ha conquistato la medaglia olimpica, nella competizione di Rio 2016. Gara vinta dalla Gran Bretagna, secondo posto per l’Austrialia. Sul podio sale anche l’Italia.
Matteo Castaldo, nell’immediato dopo gara: spero che mia moglie nel frattempo non abbia partorito per l’emozione.
(foto: fonte fiammegialle.org)… Read More »
Taranto: ecco la nuova giunta comunale Il sindaco Ippazio Stefàno ha nominato gli assessori
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, ha nominato gli assessori che compongono con lui l’esecutivo comunale.
Lucio Lonoce: vicesindaco, Lavori pubblici
Vincenza Vozza: Servizi demografici, Risorse umane, Tutela del programma
Gina Lupo: Università e Pubblica istruzione, Cultura, Tutela della famiglia
Vincenzo Di Gregorio: Igiene, Sanità
Cosimo Cotugno: Patrimonio, Edilizia residenziale pubblica
Francesco Cosa: Politiche del lavoro, Lavoro giovanile, Sport
Gionathan Scasciamacchia: Politiche sociali, Emergenze abitative
Giovanni Cataldino: Urbanistica
Giovanni Guttagliere: Attività produttive ed economiche, Cultura del mare e della marineria,… Read More »
Calcio serie D, campionato 2016-2017: varati i calendari GIRONE H Il gruppo delle pugliesi: Bisceglie, Gravina, Madrepietra Daunia, Manfredonia, Nardò e San Severo. Prima giornata il 4 settembre, chiusura il 7 maggio 2017
Di seguito il comunicato della lega nazionale dilettanti di calcio e a seguire, in formato immagine, il calendario del girone H:
La Serie D 2016/2017 prende il via domenica 4 settembre alle ore 15 con la 1ª giornata e si chiude domenica 7 maggio 2017 alle ore 15. L’organico, tornato a 162 squadre dopo due stagioni extra large, ha permesso al Dipartimento Interregionale di stilare nove gironi a 18 squadre quindi con 34 giornate. Come da tradizione la Serie D… Read More »
Uscito dal coma il sedicenne investito sabato notte a Ostuni Il ragazzo romano è ricoverato al "Perrino" di Brindisi
Decisivo miglioramento delle condizioni per il sedicenne romano. Il ragazzo ricoverato al “Perrino” di Brindisi è uscito dal coma. Si trovava nella condizione di incoscienza da sabato notte, quando venne investito a poche decine di metri dall’alloggio nel villaggio turistico di Ostuni che occupava con i familiari. Avrebbe dovuto fare ritorno nella capitale, con la famiglia, domenica.… Read More »
L’esplosivo per la strage di Bologna doveva essere utilizzato per far evadere un terrorista da Trani Lo ipotizza il giudice Rosario Priore
Il giudice Rosario Priore, che ha indagato nel corso della sua carriera sul caso Moro e sulla strage di Ustica fra gli altri, avanza un’ipotesi, La pubblica il Corriere del Mezzogiorno: la strage di Bologna, del 2 agosto 1980 con 85 morti alla stazione, fu compiuta con un quantitativo eccezionale di esplosivo che sarebbe servito, in alternativa, per far evadere dal carcere di Trani il terrorista ppalestinese Saleh.
Rosario Priore fa questa ricostruzione nel libro “I segreti di Bologna” e… Read More »
Martina Franca: raccolta differenziata, la Monteco cerca personale per la comunicazione Candidature entro il 31 agosto COME FARE
Di seguito una comunicazione diffusa da Monteco:
Portare la raccolta differenziata a Martina Franca è quanto mai importante per tutelare ambiente e cittadini e ottemperare alle normative vigenti in materia ambientale.
Nei prossimi mesi inizierà la distribuzione del kit di raccolta differenziata e dei materiali informativi. Il Raggruppamento di Imprese, Monteco-Ciclat-Ciro Menotti, è pronto ad offrire i nuovi servizi ad uno dei più bei comuni della Valle d’Itria: Martina Franca. Per coinvolgere ed informare in maniera puntuale l’utenza stiamo selezionando… Read More »
Disastro ferroviario di Corato, un mese fa La mattina del 12 luglio lo scontro frontale sul binario unico, in una zona di campagna: 23 morti nell'impatto fra i due treni. Procuratore: si indaga anche su incidenti sfiorati
Oggi il procuratore di Trani, Giannella, fa il punto della situazione dell’inchiesta. Un mese fa, la mattina del 12 luglio, due treni della Ferrotramviaria si scontrarono frontalmente, uno proveniente da Andria e l’altro da Corato, in aperta campagna, territorio di Corato appunto. Ventitre morti, uno strazio per i familiari. Una regione, o meglio una nazione, scossa dal disastro di una mattina d’estate, in Puglia. Ventitré morti, 52 feriti. Ieri sera ad Andria una fiaccolata. Il giudice Giannella, in merito all’inchiesta,… Read More »
Asl Brindisi, “Un amico per l’estate giovani” Consulenza telefonica del 118 a chi si trova in difficoltà. Iniziativa per fronteggiare soprattutto l'uso di alcoolici e droghe
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
In un contesto nazionale che vede la popolazione giovanile (18-24 anni) sempre più a rischio sia per il consumo di alcol (6 o più bicchieri di bevande alcoliche in un’unica occasione – dati ISTAT) che per l’uso o l’approccio a sostanze stupefacenti, l’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ripropone ulteriori interventi per fronteggiare queste crescenti situazioni.
A tal proposito, la Direzione Generale della ASL BR con la replica dell’iniziativa “Un amico… Read More »
Regione Puglia, approvato il progetto Smart protezione civile Mennea, "ora il servizio può partire"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Con l’approvazione in giunta del progetto Smart Protezione civile Puglia, si può davvero cominciare a lavorare per il riordino, l’adeguamento organizzativo-gestionale, l’innovazione tecnologica e la promozione della cultura della protezione civile in Puglia”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, presidente del comitato regionale permanente di Protezione civile, dopo l’approvazione in giunta della relativa delibera. Con questa, l’esecutivo ha deciso di costituire di un’apposita task force tecnico-scientifica e amministrativa con… Read More »
Terrorismo, innalzato il livello di allerta nei porti italiani Provvedimento della Guardia costiera
La situazione internazionale che vede anche l’Italia impegnata nella lotta all’Isis in maniera più diretta, pone di fronte a situazioni nuove. Così, per esempio, il comandante generale della Guardia costiera ha disposto con effetto immediato l’innalzamento dal livello 1 a 2, su una scala di 3, di allerta in tutti i porti italiani. Controlli approfonditi, ai passeggeri e alle strutture.
(foto: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Read More »
Calcio legapro, campionato 2016-2017: girone C – CALENDARIO Due derbies alla prima giornata, il Taranto al debutto con il Matera e la Virtus Francavilla Fontana (forse) con la Paganese
Varato il calendario del campionato di legapro. Le sei pugliesi sono inserite nel girone C: la debuttante assoluta, Virtus Francavilla Fontana, dovrà vedersela alla prima giornata (28 agosto) con la Paganese. Forse. Perché la Paganese è in legapro grazie a una sentenza del Tar, sentenza che se dovesse essere ribaltata nel giudizio definitivo, vedrebbe la Paganese sostituita dal Monza. Numerosi derbies pugliesi nel torneo che vedrà concludersi la regular season il 7 maggio e i play off l’11 giugno. Del… Read More »
Calcio, legapro: calendari del campionato 2016-2017 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Prima giornata, 28 agosto. Finale playoff, 11 giugno. Nel girone C le sei pugliesi: Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana I TRE GIRONI
Di Mauro Mari, Parma:
Teatro Regio di Parma, varo dei calendari per il campionato di calcio di legapro 2016-2017. Si svolge nella città ducale in omaggio alla formazione emiliana che, dopo un anno in serie D a causa delle vicende societarie, è tornata subito tra i professionisti. Inserita nel girone B dove si trova anche l’Albinoleffe, formazione bergamasca inserita completando così l’organico del raggruppamento (finora c’era una X).
Invece, nel girone C la Paganese è ammessa con riserva grazie a… Read More »