Home » Attualità
Molfetta: nubifragio, un metro e mezzo il livello dell’acqua. Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali con vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo per il finesettimana
Intorno alle tre e mezza del pomeriggio, nubifragio su Molfetta. In particolare, disagi nella zona dei centri commerciali, che sono stati evacuati. Il livello dell’acqua ha raggiunto il metro e mezzo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 15 di domani, domenica 17 luglio. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Allerta meteo, con validità… Read More »
Puglia, maltempo: evacuati campeggi di Rodi Garganico, via 225 turisti Protezione civile, rischio idrogeologico: codice rosso per Ischitella, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La perturbazione a carattere ciclonico che da ieri insiste sulla Puglia Centro Settentrionale e in particolare sull’area garganica, ha provocato allagamenti e conseguenti disagi nelle aree dei campeggi “Serenella” e “Stella del Sud” nel comune di Rodi Garganico. A seguito delle segnalazioni pervenute alla SOUP, è stata predisposta l’evacuazione di 225 turisti presenti all’interno dei campeggi interessati. Il comune di Rodi Garganico ha attivato il COC e sul posto sono arrivati i funzionari… Read More »
Martina Franca: la puledra scalcia, sedicenne finisce in ospedale. Milza asportata Il ragazzo ricoverato dopo l'incidente in masseria
La puledra murgese si era probabilmente stancata delle iniezioni. Le stavano facendo siringhe per alleviare dolori di una zoppia. Alla terza iniezione, secondo la ricostruzione dell’accaduto, la cavalla di quattro mesi ha scalciato e con una doppietta delle zampe posteriori, ha preso in pieno il sedicenne che si trovava proprio dietro. Il ragazzo, che era nel gruppo di persone impegnate a tenere ferma la puledra per le cure, è stato portato immediatamente in ospedale a Martina Franca, non c’è la… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: funerali al palasport di Andria. Fuori, il diluvio. Vescovo: la vita dimenticata per gli interessi Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente fra le migliaia di persone per il rito funebre di 17 delle 23 vittime. Altre cerimonie private
C’è chi ha detto una cosa del genere: oggi neanche il sole se l’è sentita di illuminare la giornata.
Il vescovo di Andria, Luigi Mansi, durante l’omelia, non l’ha mandata a dire. Nell’eonomia non si pensa alla vita delle persone ma a calcoli ottusi di convenienze e interessi.
Ad Andria, nel palasport, in migliaia al funerale di 17 delle 23 vittime (altre cerimonie sono state svolte in privato) del disastro ferroviario di Corato. Fuori, il diluvio. Fra i presenti, il… Read More »
Martina Franca: violazione, interviene la polizia municipale. Ora rimuovere quell’abuso Quel simbolo già comparso in altre violazioni
Hanno fatto bellamente i c…omodi loro, nella manifestazione organizzata. Hanno disposto l’affissione abusiva, perché è notoriamente un abuso, ad esempio, affiggere locandine in corrispondenza di segnaletica stradale. Hanno poi lasciato quell’abuso al suo posto, nel più totale dispregio della comunità che si deve sorbire gli abusi compiuti anche da questa gente (non è la prima volta che si nota quel simbolo). Il vigile urbano è intervenuto, nel caso specifico. Ci sono già i verbali nei confronti di chi è responsabile… Read More »
Taranto, incidente: morto dopo cinque giorni in coma Giuseppe Peluso, 24anni Alla guida della sua Renault Clio era finito contro un muro in zona Gandoli
I genitori hanno autorizzato l’espianto di organi. Giuseppe Peluso, 24 anni, non ce l’ha fatta. Morto cinque giorni dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto, in conseguenza dell’incidente di domenica. Aveva finito di lavorare, era in macchina nella zona litoranea di Gandoli e, alla guida della Renault Clio, è andato a schiantarsi contro un muro. Cinque giorni in coma, prima del decesso.… Read More »
Disastro di Corato: alle 11 i funerali di 17 delle 23 vittime, palasport di Andria. Altri riti funebri in forma privata Presenti Mattarella, Boldrini e Delrio
Per 17 dei 23 morti nel disastro ferroviario di Corato, stamani ad Andria sono funerali collettivi. I familiari degli altri hanno optato per cerimonie private.
Palasport di Andria allestito con un altare e tremila posti a sedere. Annunciata la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché quelle di Laura Boldrini, presidente della Camera, e Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture.
In tutta Italia, edifici pubblici con bandiere a mezz’asta oggi.… Read More »
Crispiano, stasera l’installazione della panchina rossa contro i femminicidi Saranno presenti i genitori di Federica De Luca, uccisa a Taranto il 7 giugno, con il figlio Andrea di quattro anni, dal capofamiglia poi suicida. Proposta di borsa di studio intitolata a Federica
Di seguito la comunicazione del presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese. A seguire, il comunicato degli organizzatori per istituire una borsa di studio intitolata a Federica De Luca:
Su iniziativa del presidente del consiglio comunale, dott. Giancarlo Argese, di intesa con tutti i gruppi consiliari, in piazza Madonna della Neve (piazza del municipio) sarà installata una panchina di colore rosso, simbolo della lotta al femminicidio.
Sabato 16 luglio 2016, alle ore 19,00, si terrà una breve cerimonia alla… Read More »
Locorotondo: prende il via il Locus festival Veglie, seconda serata della rassegna jazz: Fulvio Palese quartet
Con un giorno di ritardo rispetto al previsto parte stasera il Locus festival, a Locorotondo. L’edizione 2016 della rassegna prende il via il giorno dopo, in segno di cordoglio per il disastro ferroviario di Corato. Prima serata al Dock’s di Locorotondo, nell’ambito di un cartellone ricchissimo e che accompagnerà la valle d’Itria, e il resto della regione, fino al 27 agosto (per i dettagli consultare il sito internet del Locus festival).
Nel Salento, a Veglie, seconda serata di Veglie in… Read More »
Asl Brindisi, il centro grandi ustionati rimane al Perrino "Non risultano ripensamenti rispetto a quanto già deliberato dalla giunta regionale pugliese"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
La Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi con riferimento alle notizie apparse sui media e quotidiani locali circa un presunto trasferimento del “Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale “A. Perrino” presso altra ASL, intende precisare che non risultano esserci ripensamenti rispetto a quanto già deliberato dalla Giunta Regionale Pugliese e formalizzato ai Tavoli Ministeriali relativamente alla permanenza di detto Centro di eccellenza presso il presidio ospedaliero del Comune capoluogo.… Read More »
La piccola orchestra della scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca vince ancora a Campobasso Concorso nazionale "Musica d'insieme"
Di seguito in formato pdf il comunicato:
Articolo… Read More »
Giovani democratici di Taranto, un’app “per supportare la cittadinanza” Piattaforma digitale
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di Taranto:
I Giovani Democratici di Taranto hanno finalmente a disposizione un nuovo strumento per aiutare e supportare la cittadinanza e, soprattutto, le giovani generazioni. La PIATTAFORMA DIGITALE è composta da un sito internet mobile friendly, in cui potrete averci “a portata di click” e inviarci le vostre idee per Taranto o segnalarci abusi, difficoltà e illegalità (www.giovanidemocraticitaranto.it), dall’applicazione “GD TARANTO” disponibile su playstore, e dal nostro blog d’informazione “THE… Read More »
Autostrada A14, due camion incendiati. Traffico bloccato fra Molfetta e Bitonto Dall'alba a mezzogiorno. Code che hanno sfiorato i dieci chilometri. Autista di un tir in prognosi riservata
Traffico bloccato dall’alba in autostrada A14, tratto pugliese. Fra Molfetta e Bitonto, per l’esattezza. A fuoco due camion.
Il conducente di uno dei due tir in viaggio verso sud e coinvolti nel tamponamento che ha originato l’incendio, è ricoverato in ospedale, prognosi riservata. Dopo varie ore fra chiusura totale e limitazioni con code fino a quasi dieci chilometri, la situazione è tornata normale intorno a mezzogiorno.… Read More »
Gargano: terremoto di magnitudo 2,4 La scossa nel foggiano alle 21,04. Profondità 27 chilometri
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Gargano: temporale, allagamenti. Centinaia di chiamate ai pompieri. Gallipoli: incendio, distrutti 30 ettari di vegetazione Puglia: maltempo, previsioni di instabilità fino a domenica ALLERTA METEO, TEMPORALI CON VENTO FORTE FINO A BURRASCA E MAREGGIATE
È stata una giornataccia di maltempo per il Gargano. Temporale violento, molti automobilisti alle prese con le macchine in panne, problemi dalla zona costiera di Rodi Garganico e altri centri con campeggi evacuatim all’interno del territorio. Case e garage allagati, centinaia di richieste di intervento ai vigili del fuoco. C’è chi si è trovato con il garage sommerso in un livello di due metri d’acqua, ad esempio. Per la Puglia, stando alle previsioni, si tratta della prima giornata di un… Read More »
Torre Santa Susanna: pestaggio di un uomo per futili motivi, arrestati due ragazzi. Il terzo, minorenne, affidato ai genitori Fasano e Brindisi: operazioni dei carabinieri, arresti e denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi daj carabinieri:I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Fasano hanno tratto in arresto GASPARRO Francesco, classe 1975 di Bari, per inosservanza agli obblighi della sorveglianza speciale di PS nonché per furto e ricettazione.Il predetto è stato raggiunto da ordinanza di misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi.L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Bari dell’A.G. competente.—–I carabinieri della Compagnia CC… Read More »