Home » Attualità
Taranto: sciopero all’Ilva, i sindacati “no alla partecipazione degli industriali” Fiom, Fim e Uilm in merito al sit-in davanti alla prefettura
Gli industriali no. Questo è quanto ribadiscono i sindacati in merito allo sciopero con sit-in stamani davanti alla prefettura di Taranto, caso Ilva. Di seguito:… Read More »
Taranto: sequestrati 115 chili di sigarette di contrabbando, un arresto Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:Militari del Gruppo di Taranto hanno tratto in arresto il 59enne P.C., residente a Napoli, intento a trasportare 115 chilogrammi di sigarette di contrabbando. Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio assicurata quotidianamente dalla Guardia di Finanza, è stata eseguita un’intensificazione dei servizi di contrasto ai traffici illeciti in genere, specie con riguardo alla recrudescenza del fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.… Read More »
Locorotondo: si guasta il pullman delle ferrovie sud est, strada del centro chiusa fino a notte All'una è stato possibile ripristinare la viabilità
Il personale della polizia locale ha lavorato fino all’una di notte, dalle otto di ieri sera, in quella strada di Locorotondo. In pieno centro, teatto chiuso in ambi gli ingressi della vostra via, perché c’era un pullman delle ferrovie sud est fermo. Rotto, l’autosnodato Fse. Intervento di riparazione che ha richiesto delle ore, appunto fino a notte fonda.… Read More »
Taranto: “Tesori mai visti” oggi al museo archeologico Martina Franca: inizia il festival della valle d'Itria
Prenotazione obbligatoria, per stasera al museo archeologico. Evento assoluto, nello spazio espositivo di Taranto: “Doni in argilla per l’aldilà” è ciò che verrà mostrato al pubblico nell’ambito della rassegna “Tesori mai visti”. I reperti archeologici saranno presentati ai visitatori dalla professoressa Nella Abruzzese e dal personale del museo. Visite guidate limitate rigorosamente a gruppi di un massimo di 15 persone a visita. Si terranno tre visite: alle 20, alle 21 e alle 22.
Stasera a Martina Franca, atrio del palazzo… Read More »
Un concorso per le nuove divise dei postini Ha vinto Beatrice Bazzano, studentessa
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Una sfida lanciata tra le giovani creatività emergenti della moda per comunicare il cambiamento e lo spirito innovativo di Poste Italiane anche attraverso il nuovo look degli addetti al recapito che prossimamente si potrà apprezzare anche in Puglia.
Al contest promosso da Poste Italiane hanno partecipato studenti di 26 istituti italiani, pubblici e privati, di moda e design. A vincere è stata Beatrice Bazzano, studentessa dell’Istituto Modartech di Pontedera, che riceverà una… Read More »
Ilva: sciopero e sopralluogo Domani
Domani sciopero all’Ilva di Taranto, proclamato dai sindacati. Sempre domani, al siderurgico tarantino, sopralluogo di eurodeputati. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Domani pomeriggio una delegazione del Parlamento europeo, con il portavoce M5S Piernicola Pedicini, visiterà lo stabilimento dell’Ilva di Taranto. A margine della visita, Pedicini e Rosa D’Amato, eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, terranno un punto stampa davanti ai cancelli dello stabilimento alle 19,30: “Alzeremo il velo sul reale stato dell’impianto, soprattutto… Read More »
Otranto: sesso all’aperto, la coppia finisce nella rete I precedenti hard di Gallipoli e Taranto
La resistenza non è stata, nella circostanza, il loro forte. La resistenza all’eccitazione, si intende. Così, di dono fermati contro un muro ed è andata a finire come documenta la foto di leccesette.it scattata a Otranto. Il Salento si era già messo in evidenza con una foto hard da Gallipoli in spiaggia mentre a Taranto, la notte del concerto del Primo Maggio, una coppia si intrattenne senza cinsideraee gli indiscreti.… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: 23 morti, 22 corpi identificati. Sospesi i due capistazione Il ventitreesimo cadavere, che sarebbe facilmente identificabile, è di un uomo di cui nessuno ha finora denunciato la scomparsa. Tra i feriti, Samuele: oggi compie 7 anni
Il responsabile della medicina legale, Introna, ha comunicato ufficialmente il numero dei morti nell’incidente ferroviario di Corato. Sono 23 vittime, tutte italiane, di cui il cadavere di un uomo sulla sessantina, non identificato in quanto nessuno ne ha denunciato la scomparsa. E sarebbe facilmente identificabile, dice Introna. Elenco delle vittime a disposizione del magistrato di Trani. Le salme saranno consegnate alle famiglie venerdì sera. Feriti: oggi sono ancora in 24, in vari ospedali. Fra loro, Samuele, salvato ieri dai pompieri… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: Rossella Bruni, 22enne, famiglia di Martina Franca, tra le vittime Lo ha comunicato un parroco, chiedendo ai fedeli di pregare
Il parroco, don Diego, ha informato fedeli e catechisti. È Rossella Bruni, 22enne la cui famiglia è originaria di Martina Franca, una delle vittime dell’incidente ferroviario di Corato. Non c’è la formalizzazione di un elenco delle vittime per ora ma la comunicazione del sacerdote non lascia speranze. Fra l’altro, Michele, papà di Rossella, era catechista in quella parrocchia ed ha comunicato la notizia al prete. Rossella, con la sua famiglia, viveva da anni ad Andria dove il padre è funzionario… Read More »
Francavilla Fontana: Giuseppe Martina, 8 anni, investito e ucciso Per la morte del bimbo è stato arrestato dai carabinieri un 21enne: accusa, omicidio stradale
Un 21enne è stato arrestato dai carabinieri a Francavilla Fontana. È accusato di omicidio stradale, per la morte ieri sera di Giuseppe Martina. Il bambino di otto anni era in bici quando è stato travolto dalla vettura guidata dal 21enne. Trasportato al “Perrino” di Brindisi, il piccolo è morto in ospedale.… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: donazioni di sangue, enorme iniziativa di solidarietà In Puglia e non solo. I tifosi della Fidelis Andria portano viveri ai soccorritori
L’immagine è stata diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Si riferisce all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, reparto trasfusionale. La situazione è analoga un po’ovunque in Puglia e, viene riferito, da ogni altra regione d’Italia ci sono comunicazioni riguardanti la necessità di donazioni di sangue. Una enorme gara di solidarietà è scattata, dunque, da ieri, dopo l’incidente ferroviario di Corato.
I tifosi della Fidelis Andria si sono autotassati e da ieri portano acqua e altri viveri, nonché quantitativi notevoli… Read More »
Corato, disastro ferroviario: bilancio ufficiale non definitivo dopo la notte, 23 morti. Nessun cadavere rinvenuto in nottata fra le lamiere Vigili del fuoco al lavoro per rimuovere i pezzi di treni scontratisi nell'incidente di ieri e ispezionare i rottami dei convogli. Cinquanta feriti almeno: alcuni molto gravi
I pompieri hanno lavorato tutta la notte e continuano a farlo stamani, per rimuovere pezzi di treni. Proprio in primissima mattina, i cani cercapersone hanno trovato brandelli di corpi fra i binari. Vengono ispezionati anche i convogli, o meglio i rottami dei convogli, scontratisi ieri mattina. Dalla notte emerge un dato: non sono stati trovati altri cadaveri fra le lamiere. Una cinquantina i feriti, alcuni in condizioni molto gravi, ricoverati in vari ospedali del territorio. Numero dei morti: dopo la… Read More »
Disastro ferroviario di Corato, emblema di una Puglia-colabrodo per la sicurezza Riproponiamo il video relativo ai passaggi a livello aperti durante il transito dei treni, linea ferrovie sud est
La strage ferroviaria di ieri è oggetto di indagine per omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario, a carico di ignoti. Il caso specifico è forse legato a un errore umano ma c’è da sperare che si indaghi sul perché, per Corato, si sia letteralmente buttato il tempo nonostante fosse già finanziato il raddoppio dei binari in quel tratto di ferrovia. Corato ma non solo, in Puglia. Una regione che deve fare i conti con cinquecento chilometri di binari unici, con… Read More »