rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Regione Puglia: reddito di dignità, cinque milioni di euro. Per comunicarlo, 350mila Ai destinatari della misura sociale, non più di seicento euro al mese

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Trecentoquarantamila euro. Stanziati dalla Giunta regionale per la campagna di comunicazione sul “reddito di dignità (Red) per l’inclusione sociale attiva”. Quest’ultimo creato con Legge pugliese del 14 marzo scorso. La cifra a disposizione, esercizio 2016, è pari a 5 milioni di euro mentre l’assistenza non potrà superare i 600 euro al mese. Il Piano di informazione con al centro il Red immagina quanto segue: -la “grafica del claim” per la realizzazione di spot audio e video, euro… Read More »

Capo di Leuca, estate all’insegna della solidarietà: tornano i piccoli saharawi bisognosi di cure Per due mesi, ospiti del villaggio Arcobaleno di Tricase

Campi profughi Algeria 1
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’organizzazione: L’estate nel Capo di Leuca è all’insegna della solidarietà grazie al progetto di accoglienza socio-sanitaria “Saharawi medical care” dell’associazione di volontariato Tregiriditè onlus e finanziato grazie all’8xmille della Chiesa Valdese. Dal 5 luglio al 29 agosto saranno ospiti al Villaggio Arcobaleno di Tricase (Le) 7 bambini saharawi disabili o affetti da malattie e bisognosi di cure. Nasra, Mahmud, Abdallah, Tfarah e Abdi, insieme a Gleila e Addad rimasti a Tricase dalla scorsa estate… Read More »

Femminicidio, “profonda condanna” del coordinamento nazionale docenti discipline diritti umani "Attacchi brutali di partner criminali"

violenza
Di seguito il comunicato: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda condanna per tutti i fatti di sangue che in questi giorni hanno visto come vittime inermi le donne. E’ inconcepibile che in una società in evoluzione verso il progresso e l’affermazione dei valori civili, si verifichino episodi di efferata violenza e crudeltà ai danni del genere femminile; soprattutto quando gli attacchi brutali di partner criminali scaturiscono dalla constatazione che le donne, giustamente, appartengono a se… Read More »

Politecnico di Bari-distretto delle energie rinnovabili, protocollo d’intesa Sostenibilità delle energie, sviluppo industriale di comparto e ricerca scientifica. Durata triennale

rinnovabili
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari e il Distretto Produttivo Pugliese delle Energie Rinnovabili, sottoscriveranno lunedì prossimo, 4 luglio, un protocollo di collaborazione di durata triennale, rinnovabile, dedicato al settore ambientale e della sostenibilità, delle energie rinnovabili, dello sviluppo aziendale di comparto e della ricerca scientifica. L’evento avrà luogo (ore 10:00) nella Sala del Consiglio del Politecnico (via Amendola, 126/b). L’atto sarà sottoscritto dal Rettore del Politecnico, Eugenio Di Sciascio e dal Presidente… Read More »

***Terrorismo, Dacca: almeno venti morti. Forse dieci vittime italiane: friulani, una viterbese, una siciliana fra gli altri*** Uccisi gli assalitori della caffetteria, non lontano dalla nostra ambasciata nella capitale del Bangladesh. I nostri connazionali imprenditori. Attentato rivendicato dall'Isis

Read More »

***Assassinio di Yara Gambirasio: ergastolo a Massimo Bossetti*** Sentenza di primo grado

Read More »

***Assalto terroristico Isis a Dacca. Italiani fra gli ostaggi, ci sono vittime*** In una caffetteria, non lontano dalla nostra ambasciata nella capitale del Bangladesh

Read More »

Strada statale 172, vertice in procura a Taranto per provare a riaprire la Martina Franca-Locorotondo. Verso un by-pass di 203 metri A Bari la conferenza stampa per presentare i finanziamenti riguardanti il tratto Casamassima-Putignano e la statale 172 dir fino a Fasano

vertice procura 172
La strada statale 172 oggi al centro dell’attenzione in ambito politico e giudiziario. A Taranto, stamani (foto) il vertice riguardante la questione dwlla Martina Franca-Locorotondo: in procura, a partecipare ai lavori presieduti da Carlo Maria Capristo (“il problema va risolto”) si è presentato anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ai magistrati, prospettate due ipotesi: una richiesta di svolgimento di perizia in contraddittorio con quella che originò il sequestro senza facoltà d’uso (dunque la chiusura) del tratto di sei… Read More »