Home » Attualità
Regione Puglia: reddito di dignità, cinque milioni di euro. Per comunicarlo, 350mila Ai destinatari della misura sociale, non più di seicento euro al mese
Di Nino Sangerardi:
Trecentoquarantamila euro. Stanziati dalla Giunta regionale per la campagna di comunicazione sul “reddito di dignità (Red) per l’inclusione sociale attiva”. Quest’ultimo creato con Legge pugliese del 14 marzo scorso. La cifra a disposizione, esercizio 2016, è pari a 5 milioni di euro mentre l’assistenza non potrà superare i 600 euro al mese.
Il Piano di informazione con al centro il Red immagina quanto segue:
-la “grafica del claim” per la realizzazione di spot audio e video, euro… Read More »
Capo di Leuca, estate all’insegna della solidarietà: tornano i piccoli saharawi bisognosi di cure Per due mesi, ospiti del villaggio Arcobaleno di Tricase
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’organizzazione:
L’estate nel Capo di Leuca è all’insegna della solidarietà grazie al progetto di accoglienza socio-sanitaria “Saharawi medical care” dell’associazione di volontariato Tregiriditè onlus e finanziato grazie all’8xmille della Chiesa Valdese. Dal 5 luglio al 29 agosto saranno ospiti al Villaggio Arcobaleno di Tricase (Le) 7 bambini saharawi disabili o affetti da malattie e bisognosi di cure. Nasra, Mahmud, Abdallah, Tfarah e Abdi, insieme a Gleila e Addad rimasti a Tricase dalla scorsa estate… Read More »
Femminicidio, “profonda condanna” del coordinamento nazionale docenti discipline diritti umani "Attacchi brutali di partner criminali"
Di seguito il comunicato:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda condanna per tutti i fatti di sangue che in questi giorni hanno visto come vittime inermi le donne. E’ inconcepibile che in una società in evoluzione verso il progresso e l’affermazione dei valori civili, si verifichino episodi di efferata violenza e crudeltà ai danni del genere femminile; soprattutto quando gli attacchi brutali di partner criminali scaturiscono dalla constatazione che le donne, giustamente, appartengono a se… Read More »