rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: stasera il concerto di Giuseppe Greco Piano solo lab, in chiesa

martina giuseppe greco
Di seguito, in formato immagine:… Read More »

Oria: arrestato 37enne barese. Accusa: piromane Carabinieri: stava accendendo roghi nell'area vegetativa prossima alla stazione ferroviaria

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di servizi finalizzati alla prevenzione di reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Damiano MATARELLI, classe 1978, di Oria. L’uomo, previa forzatura di una porta, si era introdotto nel centro intermodale della Città degli Imperiali, di proprietà comunale, ove è stato sorpreso dalla gazzella dei Carabinieri in perlustrazione nell’ambito degli appositi servizi disposti nelle aree rurali a ridosso dei centri… Read More »

Bari: giornata di prevenzione dell’ictus cardioembolico, oggi in piazza i volontari Iniziative da stamani

bari giornata ictus cardioembolico
Di seguito, in formato immagine:… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali oggi Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per zone del tarantino e del foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-G (subappennino dauno); nessuna criticità segnalata per gli… Read More »

Fasano: a Montalbano olio extravergine di oliva “senza imbrolio” Oggi la manifestazione di Coldiretti Puglia

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Più di due bottiglie su tre riempite in Italia contengono olio di oliva straniero, ma i consumatori non lo sanno. Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto – secondo Coldiretti Puglia – confermano la necessità di tenere alta la guardia e di stringere le maglie ancora larghe della legislazione con la riforma dei reati in materia agroalimentare. Dei dati su importazioni ed esportazioni di olio, delle leggi a tutela del consumatore e delle azioni… Read More »

Brindisi: Tari, Legambiente “il Comune nega la possibilità di riduzione fino all’80 per cento” Rifiuti: Emiliano e Grandaliano incontrano il commissario straordinario comunale, possibile commissariamento per il servizio

legambiente
Emiliano e Grandaliano hanno incontrato il commissario straordinario del Comune di Brindisi. Sostanza del discorso: se Ecologica non dovesse essere in grado di sostenere, da un punto di vista economico innanzitutto, lo svolgimento del servizio rifiuti, occorrerebbe procedere al commissariamento. Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Legambiente, ha avuto modo di riportare, nel recente incontro con il Comitato dei Cittadini del Quartiere Bozzano, probanti valutazioni in merito alla situazione del “ciclo dei rifiuti” nel Comune ed alla opprimente… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 odierne per trenta ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico; criticità ordinaria, codice giallo, livelli di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Ugento: nove anni fa l’assassinio di Giuseppe Basile, ancora senza verità L'esponente dell'Italia dei Valori fu ucciso la notte del 15 giugno 2008

tmp 6722 image resize.php 221189765
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Anche il 15 giugno del 2017 è arrivato senza che sia stata data risposta alle domande di Giustizia e Verità di quanti s’interrogano ancora, a distanza di 9 anni da quella notte, delle ragioni di un così tragico destino per il compianto Peppino Basile, il consigliere provinciale e comunale di Italia dei Valori barbaramente trucidato il 15 giugno del 2008. Proprio per tali motivi, come promesso dagli amici riuniti nel “Comitato… Read More »

Ostuni: furto di energia elettrica da quarantamila euro, arrestati titolare e legale rappresentante di un ristorante Sono ai domiciliari

contatore
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto di energia elettrica, L.S., classe 1952 e C.G., classe 1969 entrambi del posto. Costoro, rispettivamente titolare e legale rappresentante di un ristorante del luogo, mediante la manomissione del contatore dello stesso, perpetravano il furto di energia elettrica ai danni della società Enel, per un valore di circa 40.000,00 euro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito,… Read More »

Addio roaming, da oggi nell’Unione europea Telefoni, storica svolta per i consumatori

telefonino
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Utilizzando un telefono cellulare per essere più conveniente. Da oggi chiamate, sms e dati costeranno all’estero come a casa per chi viaggia nell’Ue. La novità avrà validità anche per l’invio di SMS o per l’utilizzo di Internet. È l’avvio della “rivoluzione digitale” spinta dalla Commissione europea e sostenuta dall’Europarlamento che ora, dopo anni di battaglie, è arrivata a compimento. “È un vero successo europeo” e “tra i più tangibili”, hanno dichiarato… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per gli altri settori.… Read More »

Attività finanziaria abusiva e autoriciclaggio, arresti in varie zone d’Italia. Compresa la Puglia Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma, dalle prime ore della mattinata odierna, stanno eseguendo nella Capitale e in tutt’Italia un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di otto persone, delle quali una tradotta in carcere, quattro agli arresti domiciliari e tre destinatarie di misura interdittiva per esercitare attività d’impresa o ricoprire uffici direttivi in persone giuridiche. Sono tutt’ora in corso perquisizioni nelle… Read More »

Galugnano: sono 27 i feriti nell’incidente ferroviario. Scontro fra due treni Fse, forse per il mancato rispetto di uno stop Frecciargento Lecce-Roma: rifiuti a bordo, protesta dei passeggeri. Stefàno: Trenitalia osservi il rispetto degli standard minimi di qualità

binario
Ventisette feriti. Questo il bilancio dello scontro frontale fra San Donato di Lecce e Galugnano. Due convogli delle ferrovie sud est coinvolti, uno dei quali non ha forse rispettato il semaforo rosso. A bordo, complessivamente, un’ottantina di persone. I feriti non sono in gravi condizioni. Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Per far sì che non si ripetano mai più insopportabili violazioni, è necessario che il governo si adoperi affinchè Trenitalia osservi e garantisca, in modo cogente,… Read More »

Vieste, 38 migranti salvati. Tre presunti scafisti arrestati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: In data 08 giugno 2017, alle ore 03.30 circa, pattuglie automontate della Tenenza di Vieste (FG), in località “Porto Greco” s.p. 53 bis, rintracciavano, sul litorale costiero, complessivi nr. 38 soggetti extracomunitari. I tempestivi e preliminari accertamenti, consentivano di appurare che i predetti, tra i quali nr. 10 uomini, nr. 11 donne e nr. 17 bambini, tutti di etnia curda, erano da poco sbarcati sul litorale. Successivamente, venivano intraprese le prescritte operazioni… Read More »

Tricase: nel basso Adriatico, l’eccezionale avvistamento di una foca monaca VIDEO Segnalazione dello Sportello dei diritti

tmp 6818 image resize.php 1019403723
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un evento inaspettato, ma che in un certo senso avevamo previsto già circa cinque anni fa quando fummo i primi a segnalare la presenza della foca monaca nelle acque territoriali albanesi proprio a sole 35 miglia nautiche da quelle salentine. Ieri invece abbiamo avuto la conferma, perchè un gruppo di diportisti ha avuto la fortuna di vedere e filmare (questo è uno dei link https://youtu.be/EqDR8gJHZTA) qualcosa di veramente eccezionale, naturalisticamente… Read More »

Casa Divina Provvidenza, nuovi proprietari Stipulato l'atto di cessione dalla gestione commissariale

IMG 5616
Di seguito il comunicato della gestione commissariale: “Alle ore 15,40 del giorno 12 giugno 2017 è stato stipulato, alla presenza del notaio Acquaviva di Bisceglie, l’atto di cessione dei complessi aziendali di Bisceglie, Foggia e Potenza della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza. Il Commissario Straordinario è stato affiancato nell’intera procedura dagli avvocati Gabriella Covino e Paolo Stella dello Studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e dall’advisor finanziario PricewaterhouseCoopers”. Dopo un importante lavoro di riequilibrio dei conti – dichiara l’Avv.… Read More »

Puglia: a maggio -49,3 per cento di piogge. “Allarme stress idrico in campagna” Coldiretti: siccità, preoccupante effetto desertificazione. Nel foggiano e nel barese, produzione di grano dimezzata

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A maggio 2017 in Puglia le piogge sono diminuite del 49,3% e dal 2012 ad oggi la Puglia registra un preoccupante – 26%, secondo uno studio di Coldiretti Puglia (fonte dati AssoCoDiPuglia) sull’andamento climatico e sui dati pluviometrici 2017. “In Puglia, negli ultimi 40 anni, si è assistito ad un effetto desertificazione preoccupante – commenta Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – con le precipitazioni diminuite paurosamente da 950 mm l’anno a… Read More »

Torre Guaceto: il salvataggio di una tartaruga attraverso gli occhi di un bambino La storia di Stella e di Tommaso

torre guaceto tartaruga bambino
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Il papà racconta al figlioletto: “Questa tartaruga ha mangiato un amo, è quasi morta perché è da tanto tempo che non beve l’acqua. Non apre neanche la bocca. La dobbiamo portare da Andrea”. “Eh, infatti”, risponde il bambino. Il piccolo Tommaso ha soli 7 anni. Sta vivendo uno di quei momenti della vita che rimangono impressi nella memoria per sempre. Uno di quegli episodi che segnano tanto da… Read More »

Mesagne: “Tra… dire e (af)fare, il matrimonio può saltare” Teatro dialettale, oggi la commedia

tmp 6921 cp.tophost.it 924969935
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Nuovo appuntamento con la Rassegna Regionale di Teatro in dialetto nella Parrocchia San Pio di Mesagne. Dopo il successo della serata di domenica scorsa con la compagnia Ghèfiura di Squinzano, domani 11 giugno sul palco del complesso sportivo si esibirà la compagnia Teatro e Vita di Torre Santa Susanna. Occasione per divertirsi sarà la Commedia brillante di e con il grande Gino Cesaria dal titolo “Tra…dire e (af)fare, il matrimonio può saltare”. La commedia… Read More »

Lucera: si chiude il festival della letteratura mediterranea Quindicesima edizione, programma dell'ultima giornata

tmp 6921 miracolo italiano 968905692
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Intenso il programma dell’ultima giornata del XV Festival della Letteratura Mediterranea, ideato e curato dall’associazione Mediterraneo è Cultura, il cui tema è “Tutto un paese sorge intorno ai giovani”. Tanti gli appuntamenti che animeranno Lucera domenica 11 giugno. Si parte alle 9.30 del mattino nella Torre della Fortezza Svevo-Angioina che ospiterà la performance artistica – organizzata in collaborazione con Mecenate, Centro Studi e Promozione Arti Visive – dal titolo “La strada che mi manda… Read More »