rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: si prepara Piano solo lab, giovedì altro incontro organizzativo La manifestazione con decine di pianoforti nel centro storico, organizzata dalla Ghironda e in programma a metà agosto per la festa civile

pianosologrande
Per la riuscita migliore dell’evento estivo, la preparazione deve essere adeguata. Con largo anticipo e con il coinvolgimento dei potenziali protagonisti: tutti. Ecco perché giovedì si svolgerà la seconda fase di avvicinamento a Piano solo lab, in programma a Martina Franca ad agosto. Una fase di preparazione alla quale, dunque, è opportuno partecipare. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Giovedì 8 giugno, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca, la Ghironda chiama a raccolta pianisti, strumentisti,… Read More »

Otranto: settanta migranti a bordo di un veliero Imbarcazione intercettata al largo, arrestati due presunti scafisti

tmp 813 IMG 20170603 051412 1379803809
Un veliero con settanta migranti a bordo è stato intercettato al largo di Otranto. Operazione della Guardia di finanza, con le persone messe in salvo e con l’arresto di due ucraini ritenuti scafisti.… Read More »

Casa Divina Provvidenza, lavoratori: nessuna rinuncia alle spettanze pregresse Il commissario degli istituti di cura, alcuni dei quali in Puglia, rassicura i 1700 dipendenti in vista della cessione

cozzoli2
Di seguito il comunicato diffuso dalla gestione commissariale dwlla Cada Divina Provvidenza: “Con riferimento agli odierni articoli di stampa secondo cui l’Amministrazione Straordinaria, nell’ottica della cessione aziendale, avrebbe chiesto “ai lavoratori la rinuncia a tutte le spettanze pregresse” occorre precisare che la notizia è destituita di fondamento alcuno. E’ quanto dichiara l’avv. Bartolomeo Cozzoli, Commissario Straordinario della Casa Divina Provvidenza. “Infatti – sottolinea il Commissario – non soltanto la procedura commissariale è finora riuscita nel miracolo di erogare ai lavoratori… Read More »

Il fondatore di Slow food, “la Puglia deve aprirsi” Colloqui di Martina Franca, domani la conclusione

tmp 20878 a98ca85c 2841 4808 879b 94c11e54827b 1800272114
Di seguito il comunicato diffuso dall’organizzazione: Mojoli fa appello alla Puglia affinché si apra, non cada nell’inganno di una autoreferenzialità narrativa, trovando il coraggio di esplorare l’oceano blu di possibilità. «La contaminazione, l’ibridamento deve avvenire attraverso progetti concreti» spiega il fondatore di Slow Food durante la sessione pomeridiana della quarta edizione dei Colloqui di Martina Franca. Il filosofo ha affrontato il tema della necessità di attivare una serie di azioni affinché il cambiamento possa divenire possibile. Azioni e idee concrete,… Read More »

Ilva: Emiliano, bisogna far migliorare le offerte Il governatore della Puglia: evitare che qualcuno si sfili dopo pochi mesi

michele emiliano assemblea
Di seguito la dichiarazione di Michele Emiliano, diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il valore strategico di ILVA per i settore europeo dell’Acciaio è stato confermato ancora nelle ultime ore. “L’importanza delle offerte presentate e la disponibilità ulteriore a migliorarle – che non può non essere colta – testimoniano che abbiamo giustamente difeso l’importanza della grande azienda presente sul nostro territorio. Bisogna consentire di migliorare le offerte in termini economici (prezzo ma… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

tmp 6439 IMG 20170516 132753 1944461842
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o breve temporale, con cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Taranto-Capo Nord in bicicletta, da domani l’impresa del poliziotto Giuseppe Grottola va oltre i tifosi juventini di Altamura-Cardiff in Fiat 500 rossa vecchio tipo

tmp 15299 IMG 20170602 WA0003 1537746000
Nelle ore in cui si celebra l’arrivo a Cardiff dei tifosi juventini partiti da Altamura a bordo di una vecchia Fiat 500, altra clamorosa partenza dalla Puglia. Di seguito un comunicato della polizia: Sabato mattina un nostro collega il Vice Sovrintendente Giuseppe Grottola partirà alla volta di Capo Nord. Il suo viaggio sarà in solitario in sella alla sua bicicletta. Sulle due ruote attraverso l’Italia, l’Austria, la Germania fino alla Norvegia il nostro collega biker giungerà finalmente “Capo Nord”, quale… Read More »

Brindisi: carabiniere preso a botte senza motivo, arrestato 35enne Accusa: prima il censurato di Parabita ha chiesto alcune informazioni al militare, poi all'improvviso sono stati schiaffi e pugni

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: Senza alcun motivo aggredisce un carabiniere e viene arrestato per violenza a un pubblico ufficiale, oltraggio a un pubblico ufficiale e lesioni personali. È accaduto ieri mattina presso la sede della Stazione di Brindisi Centro quando un giovane di Parabita (LE), Provenzano Luca, classe 1982, censurato, dopo aver chiesto delle informazioni a un militare gli ha inspiegabilmente sferrato un violento colpo al volto, proseguendo poi l’aggressione con schiaffi e un pugni, cercando di fuggire… Read More »

Rally del Salento, da oggi la cinquantesima edizione Automobilismo, fino a domenica

tmp 6499 Campedelli Ometto M. Bettiol Ciocco 17 500774392
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Oggi l’apertura ufficiale della manifestazione con le verifiche amministrative e tecniche presso il Centro Sportivo La Conca di Muro Leccese dalle ore 9.30 alle 12, anticipate a ieri sera per i piloti prioritari e per gli iscritti al CIR, che saranno poi i primi a calcare a partire dalle ore 9, i 2,24 km dello Shakedown sulla Serra di Giuggianello. Sarà questo l’ultimo momento preparatorio, preludio alla cerimonia di partenza che si svolgerà a… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la parte nord della regione

tmp 12038 IMG 20170602 09465426663220
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate pomeridiane, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cunulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: come da schema di seguito in formato immagine, fonte protezione civile.… Read More »

Tonno avariato: casi di intossicazione anche in Puglia Ministero della Salute, allerta alimentare

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ cronaca nazionale di questi giorni quella che riporta più di 200 casi di intossicazione da tonno registrati negli ultimi giorni. Il ”veleno” che ha intossicato viaggiava in quintali di pesce, alcuni dei quali sequestrati dalle Capitanerie di Porto, altri finiti sulle nostre tavole nelle Regioni di Puglia, Basilicata, Lazio e Veneto. Non in ultimo dopo questo fatto di cronaca nel pomeriggio di oggi, è stata diramata dal Ministero della Salute… Read More »

Ilva: sciopero, alta adesione al siderurgico di Taranto Anche il sit-in davanti al centro direzionale dello stabilimento

tmp 18797 IMG 20170601 1120381420938667
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Questa mattina i lavoratori dell’Ilva di Taranto hanno manifestato, in concomitanza del vertice al Mise in cui erano impegnate le Organizzazioni Sindacali di Fim – Fiom – Uilm – Usb, nel primo confronto col ministro Carlo Calenda. Alle 11,00 oltre 2000 lavoratori, su una forza lavoro totale del turno di circa 3000 unità, hanno aderito allo sciopero di 4 ore proclamato dalle quattro sigle sindacali. Numeri confortanti con una percentuale del 70% per le… Read More »

Ilva: “cambiare il piano, no ai licenziamenti” I sindacati, dopo il vertice al ministero dello Sviluppo economico

tmp 18797 IMG 20170601 1120381420938667
Di seguito, il comunicato sindacale unitario: Concluso l’incontro questa mattina al Ministero della Sviluppo Economico tra il Ministro Carlo Calenda il viceministro Teresa Bellanova, i commissari e i segreterai generali di Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali e Cgil Cisl Uil dopo l’incontro di martedì sulle decisioni assunte dai Commissari in merito alla loro valutazione dei Piani delle due cordate. Nel corso dell’incontro abbiamo chiesto di poter proseguire in modo più dettagliato il confronto sui contenuti di merito prima di… Read More »

Ilva: oggi il secondo round al ministero dello Sviluppo economico. Sciopero al siderurgico di Taranto Agitazione indetta dal consiglio di fabbrica. La prospettiva di circa seimila esuberi in caso di cessione

tmp 18797 IMG 20170601 1120381420938667
Oggi, al ministero dello Sviluppo economico, nuovo incontro. O forse nuovo round. Dopo essere stati colti di sorpresa avendo dovuto ascoltare le prospettive di esubero per circa seimila lavoratori, i sindacalisti che si occupano dell’Ilva andranno a ribadire che la prospettiva è inaccettabile. Anche se il ministero dello Sviluppo economico afferma che nessun lavoratore sarà lasciato solo, gli ammortizzatori sociali faranno la loro parte. Al siderurgico di Taranto, sciopero di quattro ore per ogni turno, a partire da quello fra… Read More »

Casa Divina Provvidenza, “entro il 7 giugno il salvataggio dei 1700 lavoratori” Il commissario: operazione assai complessa, senza precedenti in Puglia né in Basilicata

cozzoli2
Di seguito il comunicato della gestione commissariale della Casa Divina Provvidenza: “Operazione assai complessa e senza precedenti nei territori di Puglia e Basilicata! In vista della imminente sottoscrizione dell’atto pubblico per la cessione dei Complessi Aziendali della Casa della Divina Provvidenza, abbiamo dato impulso alle operazioni per la salvaguardia di tutto il personale previste nell’accordo sindacale  sottoscritto all’unanimità il 9 febbraio 2017 presso il Ministero dello Sviluppo Economico. L’immissione in possesso e la piena operatività del cessionario sarà invece differita… Read More »

Nuova Siet, cantiere di Taranto: i lavoratori scrivono a Di Maio, “ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni” Al vicepresidente della Camera è chiesto aiuto, problemi iniziati con l'ingresso del gruppo Riva nell'Ilva. C'è anche un'interrogazione ai ministri del Lavoro e della Giustizia

rochira
Di seguito il testo della lettera aperta: Ill.mo Onorevole Le chiediamo di sostenere e farsi promotore della presente, presso i Ministeri di Grazia e Giustizia e il Ministero del lavoro. Inoltre Le chiediamo, di sostenere il nostro caso, attraverso i Deputati e i Senatori presenti nelle rispettive Commissioni sia del Senato che della Camera dei Deputati. In allegato (è nell’interrogazione che pubblichiamo di seguito, ndr.) troverà una sintesi del dramma e delle ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni… Read More »

Exprivia acquisisce il controllo di Italtel Il gruppo di Molfetta partecipa alla ricapitalizzazione investendo circa 25 milioni di euro

Domenico Favuzzi
L’accordo prevede l’acquisizione del controllo di Italtel da parte di Exprivia nell’ambito di un piano per la ricapitalizzazione di Italtel, per complessivi 115 milioni di euro circa. Exprivia parteciperà alla ricapitalizzazione investendo 25 milioni di euro per una quota dell’81% del capitale ordinario di Italtel. La banche creditici di Italtel convertiranno parte dei loro crediti in strumenti finanziari partecipativi di capitale, mentre l’indebitamento residuo verrà riscadenzato secondo termini e condizioni all’esame delle stesse banche. L’accordo è stato approvato oggi dai… Read More »

Lizzano: rapina a mano armata, furto aggravato. Quattro arrestati Accuse a vario titolo

tmp 5910 IMG 20170531 WA0015 1979744992
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Alle prime ore del mattino di oggi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Manduria, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari delle Stazioni dipendenti dalla stessa Compagnia, hanno dato esecuzione, nel comune di Lizzano (TA), a 4 provvedimenti cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dott. Giuseppe TOMMASINO, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, dr.ssa Maria Grazia ANASTASIA, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo,… Read More »

Taranto: ematoncologia pediatrica e trasporto oncologico, dopo venti anni di impegno si assiste ancora a incertezze e disservizi Associazione "Aiutiamo Ippocrate"

aiutiamo ippocrate
Di seguito, l’intervento di Francesco Ruggieri, fondatore dell’associazione “Aiutiamo Ippocrate”: Come ama dire qualcuno: guardiamo le carte. E allora, a proposito di reparto di ematoncologia pediatrica, o pediatria oncologica, guardiamo qualche carta. Le immagini allegate riprendono le 14.000 firme (cartacee, fisiche con carta di identità, non virtuali!) raccolte nel 1997 (millenovecentonovantasette) dalla associazione Aiutiamo Ippocrate. Una petizione portata anche a Roma (a piedi) nel 1999 dal sottoscritto (fondatore dell’associazione), Vincenzo Rucco, Ernesto Todaro e per l’AIL Pino Monaco, accompagnati alla… Read More »

Elezioni comunali 2017, ancora la tariffa rifiuti per la polemica a Martina Franca All'ex sindaco che si ricandida, replica un candidato al consiglio comunale

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Mariella, candidato al consiglio comunale di Martina Franca: Ho assistito al comizio dell’ex Sindaco di domenica scorsa. Speravo che anche con asprezza di toni, se necessario, contestasse le mie tesi sulla Tassa Rifiuti che non è possibile diminuire. Il confronto e lo scontro politico sono essenziali per l’individuazione delle soluzioni. Ho assistito invece ad offese sulla professionalità nella formulazione dei ricorsi sulla tassa rifiuti. L’ex Sindaco non ha auto il coraggio di fare… Read More »