rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ciliegia della Puglia, non può continuare a fare la battaglia sui prezzi e sulle quantità Lettera aperta del direttore del consorzio e vicepresidente di Confagricoltura Bari

gianni porcelli 1
Di seguito la lettera aperta di Gianni Porcelli, vicepresidente Confagricoltura Bari e direttore del consorzio Ciliegia di Bisceglie: Nei primi giorni di Maggio, con il mio amico Walter Monari Direttore del Consorzio della Ciliegia di Vignola, abbiamo visitato una zona di produzione di ciliegie posta a sud di Barcellona nella Valle dell’Ebro. Pensavo di aver visto parecchio nel mondo, invece ho assistito a delle realtà spaventosamente avanti sotto l’aspetto delle varietà e dei sistemi colturali del ciliegio: onestamente inesistente l’attività… Read More »

Calcio legapro, presentata la final four dei playoff: si svolgerà a Firenze, il Lecce vuole esserci Domani l'andata dei quarti di finale: i salentini ospiteranno l'Alessandria, arbitro Paolini di Ascoli

FinAll AntognoniGravinaGhirelli
Edoardo Paolini di Ascoli, arbitro; Filippo Bercigli di Valdarno e Andrea Trovatelli di Pistoia, guardalinee; Vincenzo Valiante di Salerno, quarto uomo. Questa la designazione per Lecce-Alessandria di domani, andata dei quarti di finale di legapro. Intanto è stata presentata la fase finale in programma a Firenze con le semifinali del 13 e del 14 giugno e con la finalissima del 17 giugno, per designare la quarta promossa in serie B di calcio. Il Lecce vuole arrivare a raggiungere le già… Read More »

“L’enoturismo, asset strategico che va sostenuto”: disegno di legge a firma di Dario Stefàno Il senatore salentino lo ha presentato con il viceministro alle Politiche agricole, Andrea Olivero

stefàno olivero
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “L’enoturismo finalmente assurge ad attività turistica legittima e riconosciuta nelle sue diverse e molteplici sfaccettature. È un asset strategico che va sostenuto”: è il cuore del disegno di legge “Disciplina dell’attività dell’Enoturismo” a firma del senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato, presentato a Lecce insieme al viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero.   “L’enoturismo – ha detto il viceministro Olivero –  è una grande opportunità, soprattutto… Read More »

Brindisi: Legambiente, lettera di benvenuto a prefetto e commissario del Comune Dopo lo scioglimento del consiglio comunale si andrà alle elezioni comunali anticipate, per la seconda volta consecutiva in due anni

brindisi
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Legambiente esprime compiacimento per la scelta del Dott. Santi Giuffrè quale Commissario Straordinario del Comune di Brindisi e per la nomina del Dott. Valerio Valenti quale nuovo Prefetto di Brindisi. Il Prefetto Giuffrè ha un curriculum professionale prestigioso caratterizzato soprattutto dall’azione di contrasto della criminalità delle ecomafie, ciò che fra l’altro ha spinto Legambiente e Libera a conferirgli il premio “Ambiente e Legalità”. Il compito che attende il Dott. Giuffrè è sicuramente… Read More »

Taranto, ancora solidarietà per la direttrice del museo archeologico La nomina di Eva degl'Innocenti al MarTa fra quelle bocciate dal Tar Lazio. Comitato scientifico e componente tecnico-scientifica con la dirigente toscana

eva degli innocenti
Di seguito il comunicato: In relazione al provvedimento di sospensione di sette direttori di musei nazionali emanato dal MiBact nei giorni scorsi, a seguito di una sentenza del Tar Lazio, i membri del Comitato scientifico e la componente tecnico scientifica del CdA del Museo Archeologico di Taranto desiderano esprimere alla direttrice, dott.ssa Eva Degl’Innocenti, la più sentita solidarietà. Astenendosi dall’entrare nel merito delle argomentazioni giuridiche che hanno portato ad un tale esito, i sottoscritti intendono manifestare la propria preoccupazione per… Read More »

Taranto: “Io sto con Eva”, lettera aperta per la direttrice del museo Cittadini e associazioni mobilitati dopo la sentenza del Tar Lazio che ha bocciato, fra le altre, la nomina al MarTa

eva degli innocenti
Di seguito il testo: LETTERA APERTA Alla c.a. del Buonsenso p.c. alla Consapevolezza Civica p.c. all’Utopia Spettabili, con questa lettera aperta vorremmo, senza entrare nel merito di cavilli politici e burocratici, esprime tutta la nostra amarezza nell’apprendere della destituzione della Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto “Marta”, dott.ssa Eva Degl’Innocenti. Siamo quei tarantini che, in poco meno di due anni, hanno toccato con mano quei numeri snocciolati a profusione negli ultimi giorni dai mass media (72% di visitatori in… Read More »

Carovigno: straripamento di reflui, non intaccata la riserva di Torre Guaceto ma… Le trincee drenanti non hanno retto

torre guaceto uccelli migratori
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Nella giornata di venerdì si è verificato uno straripamento dei reflui depurati dalle trincee drenanti dell’impianto di consortile di Carovigno. I liquidi fuoriusciti non hanno raggiunto l’Area Protetta. Quindi non è stata registrata alcuna alterazione dei luoghi. Ma, a causa delle piogge, si è verificato un aumento della portata dello scarico. Per estrema cautela, in aggiunta alle analisi ARPA, quindi, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto… Read More »

Fasano si candida ad essere capitale italiana della cultura 2020 Ciracì: tutti uniti senza indugi

fasano piazza ciaia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Fasano accetta la sfida “Capitale della cultura 2020”, Ciracì: “Tutti uniti per sostenerla senza campanilismi” “Ho appreso direttamente dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – la decisione di candidare Fasano a Capitale Italiana della cultura 2020 e non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo riscontro alla proposta da me lanciata nei giorni scorsi a tutti i sindaci del Nord Brindisino”.… Read More »

Elezioni comunali 2017: Martina Franca, la tariffa rifiuti sempre più al centro del dibattito Stasera comizio dell'ex sindaco che punta a tornare primo cittadino. La critica aperta nei suoi confronti da un candidato al consiglio comunale

SIMULAZIONI TARI 2017.xlsx Foglio11 copia
La tariffa dei rifiuti è ancora e sempre più al centro del dibattito nella campagna elettorale di Martina Franca. Secondo tutti è troppo alta nella misura imposta dalla gestione commissariale con il preventivo 2017, quanto sia concreto arrivare a una diminuzione è l’argomento del contendere. Stasera (ore 20, piazza XX Settembre) comizio dell’ex sindaco che si ricandida, Franco Ancona, con la coalizione che lo sostiene. Nei suoi confronti, dal fronte avverso, un’aperta critica. Di seguito un comunicato diffuso da Franco… Read More »

Bari: presi in ortaggio Otto prodotti tipici dell'agroalimentare pugliese

presi in ortaggio libro
Di seguito il comunicato diffuso da BiodiverSO: Presi in ortaggio. Bello il titolo dell’ultimo prodotto di BiodiverSO presentato ieri a Bari presso l’aula magna della Facoltà di Agraria. A farne gli onori gli autori Massimiliano Renna e Pietro Santamaria, responsabile quest’ultimo del progetto della Regione Puglia relativo alla biodiversità delle specie orticole. Ma non solo un libro edito dall’Università di Bari. Principale novità emersa nel corso dell’incontro è un nuovo prodotto ottenuto trasformando i prodotti di due specie orticole tipiche… Read More »

Il ministro: gasdotto Tap strategico, Ilva sulla buona strada Claudio Devincenti, titolare del dicastero per il Mezzogiorno, in Puglia anche per iniziative della campagna elettorale

martina devincenti
Claudio Devincenti, ministro per il Mezzogiorno, è intervenuto in queste ultime ore per parlare di strategie riguardanti il sud. Di opere ritenute strategiche, in particolare: in un’intervista al tgnorba ha detto del gasdotto Tap con approdo in Salento, essere appunto strategico per l’economia nazionale. In quanto all’Ilva in procinto di passare di mano, ad Arcelor-Mittal-Marcegaglia con il supporto finanziario di Intesa San Paolo, secondo il ministro siamo sulla buona strada per la conclusione della cessione del colosso siderurgico che ha… Read More »

Polignano a Mare: triathlon e cibo giusto A margine dell'evento sportivo del Cala Ponte Triweek, la campagna amica di Coldiretti Puglia

polignano a mare tuffi
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Sarà all’insegna di alimentazione, salute, sport il fine settimana, sabato 27 e domenica 28 maggio, al Cala Ponte Triweek al porto turistico di Polignano, evento olimpico di triathlon, con il cibo giusto delle aziende agricole di Campagna Amica.   Oltre alle orecchiette al pomodoro, offerte ai 550 atleti iscritti alle gare, il pubblico di spettatori potrà assaggiare pesce fritto e arrostito, panini vegani ai sottoli di Puglia, panini del Gargano e alla salsiccia… Read More »

Taranto: illecito arricchimento con appalti pubblici, 24 denunciati fra cui dirigenti comunali Sequestro di beni per quasi un milione e mezzo di euro

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente – ex art. 322 ter C.P. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di 1 milione e 478 mila euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino – nei confronti di 24 persone, tra le quali: 3 dirigenti dell’Ente Comune di Taranto; un… Read More »

Politecnico di Bari, presentato il rapporto sulla responsabilità sociale d’impresa Socialis, settima edizione: numeri da record sugli investimenti per ambiente, dipendenti, lotta agli sprechi. Partecipazione delle Ferrovie dello Stato

POLITECNICO BARI
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’80% delle imprese italiane con oltre 80/100 dipendenti dichiara di impegnarsi in iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), per un investimento globale che ha raggiunto la cifra record di 1 miliardo e 122 milioni di euro. È questo uno dei dati del VII Rapporto sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) in Italia, presentato presso il Politecnico di Bari, con la partecipazione di Ferrovie dello Stato Italiane. Realizzata dall’Osservatorio Socialis, in collaborazione con… Read More »

Enel: niente più telefonate per cercare nuovi clienti Da giugno. A Martina Franca, oggi dalle 12, interruzione idrica per sei ore, causa lavori Enel

enel elicottero
Di seguito la comunicazione di Enel: Enel non chiamerà più al telefono potenziali nuovi clienti per stipulare contratti di elettricità e gas, a partire dal 1° giugno. Da questa data in poi, le attività di contatto telefonico saranno effettuate soltanto verso coloro che sono già clienti e che hanno un rapporto consolidato con Enel Energia, la società di vendita di elettricità e gas del gruppo sul mercato libero. Tali chiamate saranno uno strumento per dare indicazioni utili alla gestione della… Read More »

Bari: cinquantamila tonnellate di grano estero, “contaminato”. La nave canadese scarica e riparte Circa 1700 tir utilizzati per trasferire dal porto ai silos di Altamura, Corato, Foggia e Melfi. La denuncia

tmp 7717 Porto di Bari Piazzale828156931
La denuncia, nell’articolo diffuso da granosalus.com che è possibile leggere al seguente link: http://www.granosalus.com/2017/05/24/navi-al-glifosate-dal-grano-alle-urine-il-passo-e-breve/#more-1153… Read More »

Martina Franca: “Cosa si prova? Te lo racconto”, stasera la presentazione Campagna sociale per un consumo responsabile dell'alcool. Tre classi di una scuola superiore e il passaggio dal cartaceo al digitale per raccontare di adolescenti e dipendenze

martina cosa si prova te lo racconto
Di seguito il comunicato: Dal cartaceo al digitale. Dalla lettura alla scrittura. Il libro raccoglie gli esiti di un percorso condotto con tre classi di una scuola superiore. Punto di partenza la lettura del saggio di Alessandra Di Pietro “Il gioco della bottiglia”, sul tema alcol e adolescenti. Il vivace dibattito che ne è seguito ha dato vita non solo a numerose produzioni scritte, in forma di racconti, interviste, commenti, ma anche grafiche: una vera e propria campagna sociale per… Read More »

Case Divina Provvidenza: cessione, via libera dalla Regione Puglia e dalla Basilicata Sedi degli istituti di cura, per l'opera voluta da Don Uva e attualmente commissariate, a Bisceglie, Foggia e Potenza

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale della Casa Divina Provvidenza: Si sono concluse in questi giorni le riunioni dei tavoli tecnici convocati dalla Regione Puglia e dalla Regione Basilicata – con la partecipazione della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria e Universo Salute Srl – per discutere dei procedimenti amministrativi per il trasferimento della titolarità delle autorizzazioni ed accreditamenti (attualmente in capo all’Opera voluta da Don Pasquale Uva). “Il passaggio – ha dichiarato l’Avv. Bartolomeo Cozzoli,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate fino a domani notte Protezione civile, previsioni meteo: peggioramento più marcato sulla zona centrosettentrionale della regione

tmp 6439 IMG 20170516 132753 1944461842
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 33 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto Puglia con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica,locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio… Read More »

Entra nella mail e nel profilo facebook dell’ex moglie: stalking Sentenza della Corte di Cassazione, condannato marito invadente

Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Scatta il reato di stalking nei confronti della moglie, per l’ex marito separato che incombe con troppa insistenza sulla donna con continue intrusioni nell’account di posta elettronica e nel profilo Facebook per controllare cosa fa. Questo comportamento assillante dell’ex può costare caro. Risponde, infatti, di atti persecutori chi ossessiona il vecchio partner con ripetute minacce, ingiurie e abusivi accessi sulla casella personale di posta elettronica e… Read More »