Home » Comunicati
Taranto, lavoratori dell’appalto Ilva “come bestie” Filcams-Cgil, "la situazione deve cambiare"
Di seguito un comunicato diffuso da Filcams-Cgil:
Come bestie. Costretti a tornare a casa con gli abiti sporchi dell’acciaieria, o a cambiarsi dentro un container. Come bestie, senza mensa, senza nessun servizio, costretti ad assistere al ping pong di responsabilità tra l’azienda committente e le aziende appaltatrici. “Lo sciopero non sembra essere servito a nulla” commenta amaro Mauro Palmatè, segretario della Filcams Cgil di Taranto, “se non che tutti fossero messi a conoscenza del problema assurdo che i lavoratori dell’appalto… Read More »
Truffe online: arrestato Cosimo Salvatore Maiorano, trentenne di Ostuni Accusa: aveva venduto merce (mai arrivata a destinazione) per quasi quindicimila euro a clienti di varie regioni. Coinvolti due ignari titolari di carte postepay
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
L’indagine denominata “Viale della Libertà” trae origine in seguito alla presentazione di numerose querele per truffa sporte in diversi comuni del centro e nord Italia e trasmesse per competenza territoriale alla Stazione dei Carabinieri di San Vito dei Normanni, poiché i presunti autori delle stesse, intestatari delle carte post pay ricaricate dalle vittime, risultavano essere tali PEDROTTI Claudio e AGOSTINI Paola domiciliati in San Vito dei Normanni in Viale della Libertà.
Si accertava ovviamente… Read More »
Anche un trentenne di Trani fra gli inventori della prima app italiana per il noleggio di oggetti tra privati Nicola Fusco nel team di creatori di Paladin
c’è anche un trentenne tranese, Nicola Fusco, tra gli inventori di Paladin, la prima app italiana creata per il noleggio di oggetti tra privati. Paladin, ideata per sfruttare le potenzialità della sharing economy, è una piattaforma intuitiva sulla quale caricare l’oggetto che si vuole proporre o chattare con chi è interessato ad affittarlo; è anche possibile affidare la gestione degli scambi al team che gestisce l’applicazione.
Paladin, realizzata sia per Ios che per Android, è presente a Milano e… Read More »
Le majorettes di Martina Franca protagoniste a Viareggio Campionato nazionale, oltre duecento partecipanti: pugliesi vincitrici o sul podio in varie categorie
Di seguito il comunicato:
Si è svolto a Viareggio il 24 e 25 aprile scorso, il secondo Campionato Nazionale per Majorettes organizzato dall’ANBIMA (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome) in collaborazione con la MWF (Majorette-sport World Federation). Oltre duecento majorettes hanno partecipato alle varie competizioni svoltesi nella stupenda piazza Mazzini di Viareggio, teatro e palco naturale che ha richiamato all’attenzione di questo meraviglioso sport un folto pubblico. Il Campionato è iniziato con la sfilata di tutti i gruppi majorette… Read More »
Locorotondo: da oggi “Braci e abbracci” Fino al Primo Maggio il fornello pugliese e il barbecue americano
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Braci, musica e divertimento. E’ l’idea vincente lanciata dalle associazioni “Creativa” e “Rebeat” di Martina Franca, che hanno organizzato, nel cuore della valle d’Itria, un ponte del primo maggio davvero imperdibile. “Braci e abbracci”, questo il titolo dell’evento che si svolgerà il 29 aprile (dalle 19 alle 24), il 30 e il primo maggio (orario continuato dalle 11 alle 24) a Locorotondo, in viale Olimpia (ingresso libero), dove l’eccellenza del fornello pugliese “sposerà” la… Read More »
Bitonto: responsabilità medica, convegno sulla riforma Illustrate le novità positive e le criticità della legge Gelli
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” in collaborazione con “Il Commentario Del Merito”, ha organizzato l’incontro giuridico formativo incentrato sulle novità introdotte dalla recente riforma Gelli in tema di responsabilità medica.
Nel corso del convegno, la Dott.ssa Maricla Marrone ha evidenziato le criticità sottese alle metodiche medicolegali di accertamento in sospetto di responsabilità professionale. Nella relazione successiva, invece, la Dott.ssa Ilaria Casu (Giudice del Tribunale di Bari) ha esposto l’evoluzione normativa e giurisprudenziale avvenuta, in… Read More »
Diete: due titolari di palestre del brindisino condannati Cassazione, sentenza definitiva. Sportello dei diritti: chi non è abilitato rischia di incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un fenomeno diffusissimo negli ambienti delle palestre e comunque in ambito sportivo quello di fornire il servizio di redazione di diete personalizzate da parte di soggetti sprovvisti di titoli abilitanti, come quello di dietista o biologo, che la Cassazione ritiene suscettibile di sanzione penale per “esercizio abusivo della professione” proprio per le possibili ricadute in termini di salute nei confronti degli utenti. A stabilirlo la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte… Read More »
Melendugno, gasdotto: “ora Tap rimborsi il costo delle forze dell’ordine” Sinistra italiana e Possibile, in relazione alle tensioni di questi giorni
I giorni delle tensioni sono stati anche di scontri, talvolta. La zona di San Basilio a Melendugno, quella dell’eradicazione di ulivi per fare posto al gasdotto, è stata una specie di polveriera. Necessaria la presenza delle forze dell’ordine, adesso c’è una richiesta precisa.
Di seguito il tweet:
I parlamentari di Sinistra Italiana Possibile: ora multinazione svizzero-turco-azera #Tap rimborsi costo forze ordine a Melendugno.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: preallerta salvo che per Salento e zona occidentale del tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”.
Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.
… Read More »
L’ingegnere pugliese presenta i suoi libri “Pericolosamente sicuri” e “Pericolosamente più sicuri” e cattura l’attenzione dei convegnisti L'intervento di Giagni alla manifestazione di Torino
Di seguito il comunicato:
In cosa consistono i nuovi modelli di partecipazione attiva in tema di salute e sicurezza? Durante l’incontro sono stati presentati da un ricco parterre di esperti della materia gli strumenti e metodi concreti per sviluppare, all’interno dell’organizzazione di lavoro, modelli utili all’ottimizzazione delle risorse e al miglioramento continuo, un percorso che prevede anche il coinvolgimento dei lavoratori, proprio tramite la cura degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Cattura l’attenzione del pubblico l’ingegner… Read More »
Manduria: “Attraversare il tempo della malattia e della cura insieme”, oggi il convegno Gemellaggio fra il gruppo di Cagliari e l'associazione "Emma Bandelli"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Attraversare il tempo della malattia e della cura insieme” è il titolo dell’incontro che si svolgerà venerdì 28 aprile a Manduria (Ta), a partire dalle 18.00 presso la sede del Consorzio Produttori Vini. L’evento sarà caratterizzato dal gemellaggio tra il “Gruppo Abbracciamo un Sogno” di Cagliari e l`associazione “Emma Bandelli” di Manduria, attraverso uno scambio di testimonianze tra donne che hanno vissuto il percorso di malattia oncologica. “Scrivere la propria storia alla luce… Read More »
Centri commerciali e supermercati: Dok e Famila chiusi il Primo Maggio Gruppo Megamark di Trani: "nel rispetto dei valori della festività ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori"
Le feste pasquali hanno rappresentato l’apertura del fronte. La Liberazione ha riproposto la questione. Ora c’è la festa del Lavoro. Centri commerciali aperti o no? Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark:
I supermercati DOK e Famila del Gruppo Megamark terranno le saracinesche chiuse nella giornata del 1°maggio, Festa del Lavoro; per il terzo anno consecutivo si rinnova la scelta di non aprire nel rispetto dei valori di questa festività, ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori del… Read More »
Cagnano Varano: verso la festa patronale. Ci saranno i Sud Sound System, Sergio Sylvestre e i dj di Radionorba Dall'8 al 10 maggio le celebrazioni per i santi Michele e Cataldo. La sera del 9 maggio, musica classica e lirica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La comunità cagnanese si prepara anche quest’anno a festeggiare i suoi Santi patroni Michele e Cataldo nei tradizionali tre giorni dall’8 al 10 maggio.
Il Comitato Feste, composto dal Comune, da alcune associazioni e dalle parrocchie cagnanesi ha già reso noto i due eventi clou della festa, il concerto dei Sud Sound System con i dj di Radio Norba Veronica e Benny Bolognino la sera dell’8 maggio e il concerto di Sergio Sylvestre,… Read More »
Martina Franca: asili nido, dal 2 maggio le iscrizioni Per tutto il mese prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si informa che, a partire dal 2 maggio e fino al 31 maggio, sono aperte le iscrizioni per la frequenza dei Nidi d’infanzia comunali: Nido d’Infanzia sito in P.zza Mario Pagano n. 16 (alle spalle della Chiesa di S. Francesco d’Assisi), gestito dalla coop. “AS.SO”; Nido d’Infanzia sito in Via Serranuda s.n. (Quartiere Paolotti), gestito dalla coop. “Primavera”; Nido d’Infanzia sito in Via Guglielmi n.c. (Strada Pergolo),… Read More »
Puglia: alternanza scuola-lavoro, verso l’istituzione del tavolo regionale L'assessore: creare un modello per una collaborazione continua fra istituti e imprese
Di seguito il comunicato:
Giovedì 20 presso l’assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, s’è riunito per la seconda volta l’istituendo Tavolo regionale per la creazione di un “Modello Puglia” nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro prevista dalla Legge 105/2015 (c.d. Buona Scuola). L’Assessore Sebastiano Leo – insieme all’USR di Puglia e al Partenariato sociale -, è fortemente deciso a creare un “Modello Puglia” di alternanza al fine di offrire al mondo della Scuola e alle Imprese una forte spinta ad una collaborazione continua.… Read More »
Noci: Delizia, 25 anni di eccellenza alimentare Domenica l'incontro per festeggiare l'anniversario
Di seguito il comunicato:
Domenica 30 aprile 2017 a partire dalle 11,00, a Noci, presso la sede di Delizia S.p.A. in viale dei Saperi, si svolgerà l’incontro “Delizia: 25 Anni di Eccellenza Alimentare”.
Porgeranno i saluti di benvenuto: Giovanni D’Ambruoso, Presidente di Delizia S.p.A., Domenico Nisi, Sindaco di Noci, Angela D’Onghia, Senatrice, Pietro Liuzzi, Senatore, Dario Stefano, Senatore.
All’introduzione del Direttore di TgNorba, Vincenzo Magistà, farà seguito la relazione “Delizia 25: una bella storia di creazione di valore… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni: livello di preallerta per l'intera regione fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”. Criticità: livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Torre Guaceto: nel giorno della Liberazione, anche due tartarughe liberate Recuperate a gennaio con lesioni alle pinne, sono state salvate nel centro allestito nella riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Quella del 25 aprile è stata una giornata ricca di emozioni a Torre Guaceto.
Attività per bambini e adulti, escursioni, laboratori, gli utenti della Riserva sono stati accompagnati per mano dagli operatori della cooperativa Thalassia alla scoperta dell’area protetta.
Nell’ambito di queste iniziative, la squadra del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha proceduto con la liberazione di due delle Caretta caretta ospitate presso il Centro Recupero… Read More »
Migranti, come viene gestito l’hotspot di Taranto? Taras in movimento chiede chiarimenti A Comune, Asl, università e altri enti ancora
Di seguito il comunicato diffuso da Taras in movimento:
Secondo quanto riportato dagli organi di stampa circa 410 migranti sbarcati a Pasqua in Calabria, sembra che nei giorni successivi siano stati trasferiti presso l’hotspot di Taranto, di questi 61 donne e 8 minori accompagnati. Si tratta dell’arrivo di migranti più consistente del 2017 nell’hotspot di Taranto, secondo quanto dichiarato dal responsabile della struttura Dott. Matichecchia. Finora ci sono stati in media tre arrivi a settimana, dalle 48 alle 50 unità:… Read More »